Pagina 141 di 926
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:00
da Angelino Alfano
Jolly ha scritto:Ma la campagna anti-Grillo dove sarebbe?
E' lui che è un palese coglione, pur non essendo eletto da nessuno continua a fare quel che cazzo vuole.
Ancora devo capire cosa lo qualifica per andare alle consultazioni da Napolitano
Pure D'Alema e Veltroni parlano per il Pd ma non hanno ruolo parlamentari in questa legislatura
Eppure contano ancora tantissimo , alla faccia di chi li dava fuori scena per sempre
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:01
da Blingo
Angelino Alfano ha scritto:
Santoro è lo stesso di prima eh , solamente che prima i quotidiani di sinistra lo difendevano perchè c'era Berlusconi , mentre ora non gli serve più e lo trattano come un nemico . Parlo di Repubblica e Unità . Che poi non è nemmeno pro Grillo visto che ha dato del fascista allo stesso genovese . Cioè ora scoprono che Santoro è Show-Man

Va beh, ma il mio discorso prescindeva l'appartenenza politica. Ribadisco invece che Santoro, rispetto ad Annozero, mi sembra sia diventato la macchietta di un giornalista che, pur non disdegnando la caciara televisiva (
"si sia abbassato a fare il personaggio prima ancora che il giornalista" non
"non è mai stato un personaggio"), sapeva fare il suo lavoro piuttosto egregiamente.
A prescindere da ciò che dicono Unità o Repubblica.
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:04
da Angelino Alfano
Jolly ha scritto:Mai avrei pensato che qualcuno potesse rivalutare in positivo Craxi.
Io incomincio ad aver paura.
Un ragionamento intelligente
Io direi di rimpiangere anche Mussolini con le pensioni e i treni che arrivavano sempre in orario
Insomma meglio la corruzione dell'ignoranza
Se non puoi eliminare tutte e due ti tiene la prima
Speriamo di finire come la Grecia
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:11
da Angelino Alfano
King of Bling Bling ha scritto:
Va beh, ma il mio discorso prescindeva l'appartenenza politica. Ribadisco invece che Santoro, rispetto ad Annozero, mi sembra sia diventato la macchietta di un giornalista che, pur non disdegnando la caciara televisiva ("si sia abbassato a fare il personaggio prima ancora che il giornalista" non "non è mai stato un personaggio"), sapeva fare il suo lavoro piuttosto egregiamente.
A prescindere da ciò che dicono Unità o Repubblica.
Ad Anno Zero litigò con la Annunziata , con Castelli ( vabbè) , con Ghedini , con la Chiesa per la puntata dedicata alla pedofilia . I comportamenti carabettistici c'erano anche lì , solo che la situazione era diversa e veniva valutato in maniera diversa
Il giornalista rimane di qualità ma come tutti i conduttori televisivi ( chi più chi meno ) tende a essere caratterizzato o crearsela da se .
Ha stancato perchè probabilmente il sistema è imploso o comunque è in Tv dal 1987 e ha dovuto evolversi , anche a costo di apparire come ciò che non è .
Il riferimento ai due giornali era riferito al fatto che lo hanno paragonato a Vespa
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:15
da Blingo
Angelino Alfano ha scritto:
Ad Anno Zero litigò con la Annunziata , con Castelli ( vabbè) , con Ghedini , con la Chiesa per la puntata dedicata alla pedofilia . I comportamenti carabettistici c'erano anche lì , solo che la situazione era diversa e veniva valutato in maniera diversa
Il giornalista rimane di qualità ma come tutti i conduttori televisivi ( chi più chi meno ) tende a essere caratterizzato o crearsela da se .
Ha stancato perchè probabilmente il sistema è imploso o comunque è in Tv dal 1987 e ha dovuto evolversi , anche a costo di apparire come ciò che non è .
Il riferimento ai due giornali era riferito al fatto che lo hanno paragonato a Vespa
Ah beh certo, quello sicuramente. Ma sarà anche perché Berlusconi è sempre stato la sua nemesi perfetta, laddove fondamentalmente a pensar male non sbagliava mai (o quasi, perlomeno).
Poi oddio, mi sembra peggiorato, ma non tanto da accostarlo a Vespa...

Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:19
da Angelino Alfano
Goldman Sachs, «entusiasmo» per il M5S
La banca d'affari attaccata da Grillo: novità eccitante, serve un cambiamento.
MILANO - Il giudizio che non ti aspetti, quello che ti sorprende. Il bacio del «nemico». Jim O'Neill, il guru di Goldman Sachs che ha coniato l'acronimo «Bric» (Brasile, Russia, India, Cina), sostiene (in un commento nello studio «Riforme non vuol dire austerity») di trovare «entusiasmante» l'esito delle Politiche. L'Italia, secondo l'economista, ha «bisogno di cambiare qualcosa di importante» e forse «il particolare fascino di massa del Movimento 5 Stelle potrebbe essere il segnale dell'inizio di qualcosa di nuovo». Insomma una promozione per Beppe Grillo a pieni voti, proprio da quella banca d'affari che il leader politico del movimento ha attaccato più volte. Anche con post dedicati, come «L'Europa di Goldman Sachs», del gennaio 2012, in cui venivano evidenziati i rapporti tra politici europei e l'istituto americano. Nell'occhio del ciclone (più volte) Mario Monti bollato come un «impiegato» (22 marzo 2012, ndr) della banca.
L'ALLEANZA DEI «PIGS» - Ancor più surreale il fatto che il giudizio di Goldman Sachs arrivi nel giorno in cui viene rilanciata sul web un'intervista di Grillo alla tv greca in cui il leader invita i «Pigs» (Portogallo, Irlanda, Grecia, Spagna) ad allearsi contro le banche. «Magari faremo una associazione di solidarietà tra noi. Stiamo vicini e facciamo le stesse battaglie - sostiene lo showman -. O creeremo una alleanza tra noi Pigs perché intanto ci abbandonano: appena si saranno ripresi i soldi, le banche tedesche e francesi ci mollano». E ancora: «Se trovate uno come me in Grecia, potete iniziare a fare movimento di rete e fare meet-up, riunirvi e iniziare ad impattare nella politica le idee che avete nelle piazze». Sul blog, come editoriale de «La settimana», Grillo sceglie uno stralcio del «Manifesto per la soppressione dei partiti politici» di Simone Weil: «Il fine primo e, in ultima analisi, l'unico fine di qualunque partito politico è la sua propria crescita, e questo senza alcun limite. Per via di queste caratteristiche ogni partito è totalitario in nuce e nelle aspirazioni».

Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:28
da Blingo
Grillo massone amico delle banche

Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 03/03/2013, 22:34
da Bruiser BR
Sopravvissuto al volo, non so se sopravvivo a Presa Diretta
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 1:53
da chrisy2j
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 11:09
da Mau89
non mi sorprendo neanche più, tra i grillini che fotografavano la scheda elettorare, e questo,

Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 12:11
da -Miz-
e vabbe sai la novita
se il m5s non facesse parte del sistema ora non sarebbe al 25%
ci sono partiti e movimenti con molte affinità al m5s ma che per un punto in particolare del loro programma vengono osteggiati e si beccano una percentuale dello zero virgola
non importa come si arriva a roma basta arrivarci e quella intrapresa dal m5s e solo una strada alternativa alle piu conosciute e battute
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 12:35
da DolphFF
Grillo si sta facendo un giro su tutte le testate europee e mondiali più famose.
Chissà quanto sarà pagato

Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 12:43
da Jolly
E la macchina mediatica di Berlusconi incomincia ad attaccare Grillo...
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 14:56
da chrisy2j
Re: Elezioni politiche - 25 Febbraio 2013
Inviato: 04/03/2013, 15:10
da Jolly