Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return
Inviato: 07/09/2024, 8:36
La sequela di gente che parlava di Chester si sprecano, alla fine hanno fatto una buona cosa cambiando direzione.
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://forum.tuttowrestling.com/
Appena posso mi ascolto qualcosa : grazie per la segnalazione.Italian Hitman ha scritto: ↑06/09/2024, 12:36 Per gli amanti del metal "classico" e dei virtuosi della chitarra segnalo una produzione indipendente molto valida : Tommy Vitaly - the sky is the limit, con collaborazione di artisti del calibro di David Defeis ( Virgin Steele) e Tim "Ripper" Owens ( ex Judas Priests). Ci sono anche i video dei singoli pezzi su Youtube.
Li ho persi di vista (insomma smesso di seguirli) da decenni, anche se alla fine i Cure son semplicemente Robert Smith.Uno_Due ha scritto: ↑14/09/2024, 15:58 -i cure, che tra l'altro a novembre fanno uscire il nuovo (ho paura, spero non faccia schifo come 4:13 dream). Sto ripercorrendo la loro discografia, sono arrivato a Pornography, che per ora è il disco migliore (Three immaginary boys/Boys don't cry è carinissimo ma si sente che è acerbo, Seventeen Seconds a parte tre canzoni, tra cui la stupenda A Forest, non è nulla di incredibile, Faith è bello ma un po' monotono, perchè alcune canzoni sono poco varie).
a forest è una canzone meravigliosaTigermask ha scritto: ↑15/09/2024, 12:36 Li ho persi di vista (insomma smesso di seguirli) da decenni, anche se alla fine i Cure son semplicemente Robert Smith.
Ricordo che sempre negli anni 90, giravano spesso i video loro di quel periodo (inizi anni 90) e di fine metà anni 80, e almeno sui canali musicali di allora (quindi Videomusic in primis) raramente quelli precedenti, ma in particolare non ricordo che programma era, dove il conduttore parlò di "A Forest" e di Smith com'era prima del look che avrebbe preso da un certo punto in poi, e da allora è diventato uno dei miei brani preferiti in assoluto, oltre ad esser un brano (ma anche un video) piuttosto "dark" per quei tempi.
Anche se non ci rigioco da allora, SA, VC e VCS son stati i miei GTA preferiti di quel periodo. LCS non mi è mai particolarmente piaciuto, il III aveva varie limitazioni.Depeche boy ha scritto: ↑15/09/2024, 12:55 A Forest che venne usata pure nella radio Wave 103 del videogioco Grand Theft Auto Vice City Stories del 2006. Il mio GTA preferito insieme a San Andreas e quello con la soundtrack più bella secondo me.
Nonostante Shout , Mad World (anche se preferisco la cover che si sente in DD) e Everybody Wants to Rule the World (e non ricordo che altro) mai approfonditi particolarmente.Depeche boy ha scritto: ↑15/09/2024, 12:55 Bel brano questo nuovo dei Tears for Fears che erano già tornati con un album nuovo (The Tipping Point) nel 2022 che mi è piaciuto.
Il 25 ottobre pubblicheranno Songs for a Nervous Planet con 4/5 brani inediti e il resto è un album live tratto dal tour per The Tipping Point appunto.
Tigermask ha scritto: ↑15/09/2024, 14:48 Per me tutto dipende da Smith e dalla voglia di far sempre qualcosa di nuovo, se questa voglia non è più come lo era anni fa, continuerà a pubblicare per inerzia.
Ma come detto è da anni che non seguo più niente loro (ma non solo loro eh, in generale ci son tanti gruppi che non ho più seguito negli anni, sempre in cerca di qualcosa di nuovo).
Anche se non ci rigioco da allora, SA, VC e VCS son stati i miei GTA preferiti di quel periodo. LCS non mi è mai particolarmente piaciuto, il III aveva varie limitazioni.
Probabilmetne VCS è quello che racchiude al meglio tutte le migliorie uscite nel tempo in casa R* su PS (anche portable di allora)
Nonostante Shout , Mad World (anche se preferisco la cover che si sente in DD) e Everybody Wants to Rule the World (e non ricordo che altro) mai approfonditi particolarmente.
era solo per il concetto che anche io adoro molto le band del passato, ma allo stesso tempo non sono fossilizzato come tanti solo con un periodo.
ah ma ci sta, figurati, magari se mi gira li riprendo ad ascoltare.
guarda, semplicemente avevo ascoltato qualcosa loro più di 10 anni fa (mo che ci penso, pure di più, forse prima del 2010), e non mi avevano preso, magari ora se li riascolto cambio idea, non so, ai tempi avevo anche ascoltato i Talk Talk e mi erano piaciuti abbastanza.Depeche boy ha scritto: ↑15/09/2024, 22:58 Se non di dispiace ti posso descrivere e consigliare la discografia dei Tears for Fears così magari gli dai una possibilità e scegli quale loro brano o album tu preferisca anche perché hanno variato molto nella loro carriera:
bravo che non ti fossilizzi sul passatoTigermask ha scritto: ↑16/09/2024, 10:03 era solo per il concetto che anche io adoro molto le band del passato, ma allo stesso tempo non sono fossilizzato come tanti solo con un periodo.
ah ma ci sta, figurati, magari se mi gira li riprendo ad ascoltare.
Cito i Depeche Mode, anche questi son attivi dagli anni 80, le ultime cose uscite non mi son piaciute granché (infatti già rimosse dalla testa) ma stai sempre lì a pensare che ci sia qualcosa delle nuove produzioni che può piacerti e non te lo aspetti, tipo "Wrong" di quasi 10 anni fa.
guarda, semplicemente avevo ascoltato qualcosa loro più di 10 anni fa (mo che ci penso, pure di più, forse prima del 2010), e non mi avevano preso, magari ora se li riascolto cambio idea, non so, ai tempi avevo anche ascoltato i Talk Talk e mi erano piaciuti abbastanza.
E pensa che un altro brano che adoro di quei tempi è quello dei Human League, Don't You Want Me, ma poi nell'ascolto in generale non mi erano piaciuti troppo (ma gli esempi si sprecano eh, ovviamente, altrimenti non finiremmo più di elencare band e cantati vari).
Ironicamente però mi è capitato di conoscere band "recenti" con brani cmq passati, ad esempio ho beccato per caso su RadioFreccia i "Dinosaur pile-up" ed a lungo son andato in fissa con Backfoot, o la pazzia degli Idles, con canzoni folli e altrettanto video folli (li avevo citati in altro topic). O band che ho riscoperto da poco, tipo gli Avatar (guardacaso sempre 2015 con Hail to Apocalypse)
Almeno che ho ricordi confusionari (cmq 2015) non mi era dispiaciuto nel complesso, ma è vero anche che manco quello ho più risentitoUno_Due ha scritto: ↑16/09/2024, 14:11 in realtà l'ultimo disco dei depeche mode, per quanto non mi abbia entusiasmato, non è male. sound of the universe, il disco dove c'è wrong, lo trovo abbastanza brutto, però poi tutto sommato hanno prodotto roba perlomento godibile/sufficiente. poi, per carità, non mi aspetto certo un nuovo black celebration
gli idles hanno fatto un disco nuovo giusto quest'anno. l'ho sentito pochissime volte, dovrei riprovare a sentirlo. a te è piaciuto?Tigermask ha scritto: ↑16/09/2024, 14:52 Ironicamente però mi è capitato di conoscere band "recenti" con brani cmq passati, ad esempio ho beccato per caso su RadioFreccia i "Dinosaur pile-up" ed a lungo son andato in fissa con Backfoot, o la pazzia degli Idles, con canzoni folli e altrettanto video folli (li avevo citati in altro topic). O band che ho riscoperto da poco, tipo gli Avatar (guardacaso sempre 2015 con Hail to Apocalypse) Almeno che ho ricordi confusionari (cmq 2015) non mi era dispiaciuto nel complesso, ma è vero anche che manco quello ho più risentito![]()
Quello nuovo dovrò ascoltarlo prima o poi, a forza di rimandare tante cose poi non le vedo (film o serie) o sento (album di gruppi/cantanti) e me li ricordo dopo anni.
Per dire, deve uscire quello nuovo di Devin Townsend, ma l'ultimo non l'ho mai finito di sentire (da che ricordi), non ho ascoltato niente delle ultime produzioni di Danko Jones. Sempre a citarne 2, oppure l'ultimo dei "The Hives" o dei "Mushroomhead" (con i continui cambi nella band)...
Diciamo che son particolari, non avendoli conosciuti prima, avevo sentito Gift Horse, e poi su YT ho visto video vecchi con roba tipo "Never fight a men with a Perm", o recenti tipo "Pop Pop Pop", quindi non riesco a farmi un'idea precisa, l'ultimo album anche io l'ho sentito pochissimo, però ricordo che c'era qualche brano che trovavo interessante.
Sono stato in fissa per gli Evanescence per anni, tanto che il mio nick storico "Servatis a Maleficum" è preso dal coro finale di Whisper. Ora li seguo un po' meno, ma ai tempi li ascoltavo ogni giorno, ho adorato sia Fallen che The Open Door, un po' meno gli altri, per quanto ritenga Use my voice una delle loro canzoni più belle. Li ho visti dal vivo per ben cinque volte *__*John Smith ha scritto: ↑03/09/2024, 14:40
A distanza di anni, senza che sia legata a nessun ricordo (o lutto) in particolare, questa canzone mi torce ancora la gola, e non posso farci niente.