TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- Darth_Dario
- Messaggi: 22798
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2500 times
- Been thanked: 2448 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto finalmente Creed II. Ho molte sensazioni calde di pancia. E’ un film imperfetto e incasinato, ma ha cuore, cosa che non mi sarei mai aspettato. Butta tutto quello che può in mezzo (sia nei contenuti che nei personaggi) per scombinare le carte prima dei passaggi scontati e i obbligati e in qualche modo funziona. Rocky IV era un fumetto di propaganda, questa è una storia di essere umani che fanno cose da essere umani; su quest’ultima cosa la scrittura secondo me brilla: reazioni normali, cose che a cui credi (la gravidanza, la conversazione con la madre per l’incontro, Rocky e il figlio). Se avessero avuto più coraggio avrebbero fatto un film tutto su Drago Jr., ma anche così rimane una bella esperienza.
Andassero a scrivere il Wrestling mannaggia a tutto.
Andassero a scrivere il Wrestling mannaggia a tutto.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Meglio di noDarth_Dario ha scritto: ↑03/01/2020, 21:33 Visto finalmente Creed II. Ho molte sensazioni calde di pancia. E’ un film imperfetto e incasinato, ma ha cuore, cosa che non mi sarei mai aspettato. Butta tutto quello che può in mezzo (sia nei contenuti che nei personaggi) per scombinare le carte prima dei passaggi scontati e i obbligati e in qualche modo funziona. Rocky IV era un fumetto di propaganda, questa è una storia di essere umani che fanno cose da essere umani; su quest’ultima cosa la scrittura secondo me brilla: reazioni normali, cose che a cui credi (la gravidanza, la conversazione con la madre per l’incontro, Rocky e il figlio). Se avessero avuto più coraggio avrebbero fatto un film tutto su Drago Jr., ma anche così rimane una bella esperienza.
Andassero a scrivere il Wrestling mannaggia a tutto.
- Baboden
- Messaggi: 7612
- Iscritto il: 26/08/2011, 18:34
- Città: rho
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 65 times
- christian4ever
- Messaggi: 44304
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3949 times
- Been thanked: 2135 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Stasera i Golden Globe, attesa solo per Gervais.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 10647
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 777 times
- Been thanked: 1410 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
L'ho visto e mi è piaciuto. Pensavo molto peggio da quello che mi avevano detto.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10575
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 663 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto Ad Astra.
Film abbastanza inutile, basato principalmente sulla solitudine di Pitt dove la storia di contorno è semplicemente un pretesto (fatto anche male secondo me) per parlare dell'alienazione di un essere umano.
Film abbastanza inutile, basato principalmente sulla solitudine di Pitt dove la storia di contorno è semplicemente un pretesto (fatto anche male secondo me) per parlare dell'alienazione di un essere umano.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10575
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 663 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto Knives Out (Cena con delitto).
Bello, davvero ben fatto, un giallo vecchio stile che richiama quasi gli stilemi che si vedevano ne La Signora in Giallo, con inquadrature dal basso e tutto il resto.
Forse unica pecca aver fatto vedere come sono andate realmente le cose tipo a metà film, che ha tolto un po' di pathos alla situazione.
Ce ne vorrebbero di più di film così.
Bello, davvero ben fatto, un giallo vecchio stile che richiama quasi gli stilemi che si vedevano ne La Signora in Giallo, con inquadrature dal basso e tutto il resto.
Forse unica pecca aver fatto vedere come sono andate realmente le cose tipo a metà film, che ha tolto un po' di pathos alla situazione.
Ce ne vorrebbero di più di film così.
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1806
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 212 times
- Been thanked: 150 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Avrete di certo già sviscerato l'ultimo Tarantino, ma arrivo tardi e da tempo volevo scrivere qualcosa a riguardo dopo aver visto il film una seconda volta.
Quest'ultima fatica non riesco ad inquadrarla nell'ottica di un'opera matura, come entusiasticamente la critica l'ha accolta.
C'era decisamente più maturità nei Bastardi e, perché no, in fondo, Jackie Brown non fu un timido tentativo da parte di Quentin, malamente compreso, di "emanciparsi" da quello stile bizzarro e rocambolesco, dei primi due film, nel quale critica e fans volevano etichettarlo?
Nonostante questo, il film è divertente e riesce nell'intento di renderti simpatici i personaggi e la loro storia favolistica (un dettaglio da sottolineare).
La sceneggiatura è uno dei suoi punti di forza e, a differenza di quanto in molti hanno detto, in realtà è compatta e ben impiantata: rispetta il cosidetto "viaggio dell'eroe" Voegeliano del protagonista fino al climax finale.
Anche laddove alcuni punti, all'apparrenza, si potrebbero considerare privi di fondamento, lenti o morti, in verità rispettano un fine preciso.
Non so, posso citare la rissa con Bruce Lee o il dialogo di Di Caprio con la piccola attrice, oppure la Tate al cinema: tutti eventi che ci dicono qualcosa riguardo la pscicologia dei personaggi e li avvicinano al culmine della narrazione nel suo termine (che sarebbe l'elezione di Dalton da villain cinematografico, al tramonto, a eroe nella vita reale). Ma, del resto, Tarantino ha sempre vissuto anche del superfluo, di dialoghi o eventi all'apparenza inutili e slegati, che però rispettavano uno scopo reale.
Godibile anche sul piano della regia e del cast, ma Tarantino, e qui le pecche, non è riuscito a farmi entrare nello spirito di quella Hollywood.
Non è stato in grado di farmi apprezzare quell'atmosfera vintage di un'epoca irripetibile e, in sè, non ho potuto apprezzare il concetto di fondo del film: la salvaguardia di quell'età, per Tarantino, dell'oro grazie alla salvezza di Sharon Tate principessina in pericolo dell'orco "mansoniano".
Rispetto ai Bastardi, dove almeno il senso ultimo era che il cinema, la fantasia, è in grado di distruggere le derive ideologiche più inquietanti, quest'ultimo revisionismo storico nel finale mi ha lasciato del tutto indifferente in questa voglia conservativa e reazionaria (qualcuno più su mi sembra lo abbia già scritto) di proteggere una antica idea di Hollywood (che già cominciava a puzzare al tempo, anche senza Manson e i sessantottini) come fabbrica di sogni, di eroi e di happy ending (ma lo è ancora, del resto), scacciando via il male della controtendenza.
Sì, per quanto sia gradevole e fracassone il finale, ti urta per il messaggio di fondo che proprio non riesco a condividere, nonostante rispecchi l'amore di Tarantino verso una generazione che, da piccolo, gli ha fatto adorare quest'arte.
Quest'ultima fatica non riesco ad inquadrarla nell'ottica di un'opera matura, come entusiasticamente la critica l'ha accolta.
C'era decisamente più maturità nei Bastardi e, perché no, in fondo, Jackie Brown non fu un timido tentativo da parte di Quentin, malamente compreso, di "emanciparsi" da quello stile bizzarro e rocambolesco, dei primi due film, nel quale critica e fans volevano etichettarlo?
Nonostante questo, il film è divertente e riesce nell'intento di renderti simpatici i personaggi e la loro storia favolistica (un dettaglio da sottolineare).
La sceneggiatura è uno dei suoi punti di forza e, a differenza di quanto in molti hanno detto, in realtà è compatta e ben impiantata: rispetta il cosidetto "viaggio dell'eroe" Voegeliano del protagonista fino al climax finale.
Anche laddove alcuni punti, all'apparrenza, si potrebbero considerare privi di fondamento, lenti o morti, in verità rispettano un fine preciso.
Non so, posso citare la rissa con Bruce Lee o il dialogo di Di Caprio con la piccola attrice, oppure la Tate al cinema: tutti eventi che ci dicono qualcosa riguardo la pscicologia dei personaggi e li avvicinano al culmine della narrazione nel suo termine (che sarebbe l'elezione di Dalton da villain cinematografico, al tramonto, a eroe nella vita reale). Ma, del resto, Tarantino ha sempre vissuto anche del superfluo, di dialoghi o eventi all'apparenza inutili e slegati, che però rispettavano uno scopo reale.
Godibile anche sul piano della regia e del cast, ma Tarantino, e qui le pecche, non è riuscito a farmi entrare nello spirito di quella Hollywood.
Non è stato in grado di farmi apprezzare quell'atmosfera vintage di un'epoca irripetibile e, in sè, non ho potuto apprezzare il concetto di fondo del film: la salvaguardia di quell'età, per Tarantino, dell'oro grazie alla salvezza di Sharon Tate principessina in pericolo dell'orco "mansoniano".
Rispetto ai Bastardi, dove almeno il senso ultimo era che il cinema, la fantasia, è in grado di distruggere le derive ideologiche più inquietanti, quest'ultimo revisionismo storico nel finale mi ha lasciato del tutto indifferente in questa voglia conservativa e reazionaria (qualcuno più su mi sembra lo abbia già scritto) di proteggere una antica idea di Hollywood (che già cominciava a puzzare al tempo, anche senza Manson e i sessantottini) come fabbrica di sogni, di eroi e di happy ending (ma lo è ancora, del resto), scacciando via il male della controtendenza.
Sì, per quanto sia gradevole e fracassone il finale, ti urta per il messaggio di fondo che proprio non riesco a condividere, nonostante rispecchi l'amore di Tarantino verso una generazione che, da piccolo, gli ha fatto adorare quest'arte.
- The master of ROH
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 156 times
- Been thanked: 308 times
- KanyeWest
- Messaggi: 10771
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 642 times
- Been thanked: 1108 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
TOP 2019
1-Beoning (Burning), Lee Chang-dong
2-Napszállta (Sunset), László Nemes
3-Climax, Gaspar Noé
4-Doubles Vies, Olivier Assayas
5-The House That Jack Built, Lars Von Trier
6-Ah-ga-ssi (The Handmaiden), Park Chan-wook
7-Gisaengchung (Parasite), Bong Joon-ho
8-Jiānghú érnǚ (Ash Is Purest White), Jia Zhangke
9-Vice, Adam McKay
10-Diego Maradona, Asif Kapadia
Menzioni speciali
-What You Gonna Do When the World's on Fire?, Roberto Minervini
-Once Upon a Time in Hollywood, Quentin Tarantino
-Twarz (Mug), Malgorzata Szumowska
-Marriage Story, Noah Baumbach
-L'empire de la perfection, Julien Faraut
1-Beoning (Burning), Lee Chang-dong
2-Napszállta (Sunset), László Nemes
3-Climax, Gaspar Noé
4-Doubles Vies, Olivier Assayas
5-The House That Jack Built, Lars Von Trier
6-Ah-ga-ssi (The Handmaiden), Park Chan-wook
7-Gisaengchung (Parasite), Bong Joon-ho
8-Jiānghú érnǚ (Ash Is Purest White), Jia Zhangke
9-Vice, Adam McKay
10-Diego Maradona, Asif Kapadia
Menzioni speciali
-What You Gonna Do When the World's on Fire?, Roberto Minervini
-Once Upon a Time in Hollywood, Quentin Tarantino
-Twarz (Mug), Malgorzata Szumowska
-Marriage Story, Noah Baumbach
-L'empire de la perfection, Julien Faraut
- c'hoçtreß
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 13/09/2015, 6:39
- Has thanked: 95 times
- Been thanked: 154 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Se vi piacciono le telenovelas gurdate Hammamet. Magistralmente interpretata ma è una telenovela. Favino davvero impressionante ma il risultato è un incrocio tra Tale&quale Show e Anche i ricchi piangono.
Faccio fatica a credere che Amelio non sappia che non schierarsi è un modo per schierarsi però alla fine scorre veloce. Solo una lieve fitta alla stomaco all'Internazionale coi garofani.
Faccio fatica a credere che Amelio non sappia che non schierarsi è un modo per schierarsi però alla fine scorre veloce. Solo una lieve fitta alla stomaco all'Internazionale coi garofani.
- Michele d. Luffy
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
- Città: Verona
- Has thanked: 63 times
- Been thanked: 34 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto finalmente "the founder "
Trasuda patriottismo da tutti i pori, inoltre dimostra cone in certi ambiti tu debba esser un enorme figlio di troia per andare avanti e far successo.
Trasuda patriottismo da tutti i pori, inoltre dimostra cone in certi ambiti tu debba esser un enorme figlio di troia per andare avanti e far successo.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10575
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 663 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto The Mule.
Film dai presupposti quasi inverosimili ma ben fatto, Eastwood raramente delude.
Film dai presupposti quasi inverosimili ma ben fatto, Eastwood raramente delude.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10575
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 663 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
E visto pure Le Mans '66.
Che fosse un film per far venire il durello agli ammerigani mi sembra ovvio, qualche stoccata a Ford la lancia anche se comunque mi ha dato un po' fastidio per come dipingono la squadra Ferrari a Le Mans: confusionari, sempre in litigio tra loro, sempre a urlare, un po' delle macchiette insomma, in confronto agli inappuntabili e super professionali meccanici USA.
Doppiaggio in certi casi irritante soprattutto per gli italiani, per il resto un film godibile ma non ci vedo materiale da oscar, nemmeno in Bale stavolta.
Che fosse un film per far venire il durello agli ammerigani mi sembra ovvio, qualche stoccata a Ford la lancia anche se comunque mi ha dato un po' fastidio per come dipingono la squadra Ferrari a Le Mans: confusionari, sempre in litigio tra loro, sempre a urlare, un po' delle macchiette insomma, in confronto agli inappuntabili e super professionali meccanici USA.
Doppiaggio in certi casi irritante soprattutto per gli italiani, per il resto un film godibile ma non ci vedo materiale da oscar, nemmeno in Bale stavolta.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 10647
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 777 times
- Been thanked: 1410 times

