TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da Archer »

Tralasciando il discorso "eh ma hanno cambiato il finale del libro" che non m'interessa, contando che King per ogni finale che azzecca ne scazza 10, Mist è appunto troppo assurdo e orchestrato, diventa praticamente una cazzata "for teh evulz", vorrebbe essere stronzo e beffardo e invece è solo ridicolo. Roba che magari ci sarebbe stata anche in un altro tipo di pellicola, qualcosa che fin dal principio non si prende mai sul serio, ma che stona totalmente lì.



luther reigns v.2
Messaggi: 1650
Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
Città: Pavia

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da luther reigns v.2 »

Il finale di The mist l'ho trovato uno dei più bei finali di sempre per un film di hollywood, nn pensavo l'avrebbero mai fatto finire così.


Per quanto riguarda i confronti son davvero difficili da fare ma amo alcuni film di oggi (saw, strangers, rec(1-2) e the mist rientrano tra questi) come amo film del passato (la casa e maniac sn tra questi, non ho mai amato troppo the hitcher invece) quindi per decidere quale amo di più ci dovrei pensare parecchio (anche se tra questi senza cazzi al top è la casa, e forse nn solo tra questi).

luther reigns v.2
Messaggi: 1650
Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
Città: Pavia

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da luther reigns v.2 »

Archer ha scritto:Tralasciando il discorso "eh ma hanno cambiato il finale del libro" che non m'interessa, contando che King per ogni finale che azzecca ne scazza 10, Mist è appunto troppo assurdo e orchestrato, diventa praticamente una cazzata "for teh evulz", vorrebbe essere stronzo e beffardo e invece è solo ridicolo. Roba che magari ci sarebbe stata anche in un altro tipo di pellicola, qualcosa che fin dal principio non si prende mai sul serio, ma che stona totalmente lì.
Lo trovo serissimo e sensatissimo, nn capisco dove sia la ridicolaggine di cui parli, nn ce né ombra a mio avviso.

Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 5299
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 403 times
Been thanked: 203 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da El Bamba »

D'accordissimo con Archer.. non e mitizzare il passato Commander e che i film recenti (gli horror su tutti) hanno perso quella magia che prima c'era.. non dico che il nuovo sia merda a prescindere (insidious, the conjuring, the abcd of death e il remake di maniac o la casa nel bosco son ottimi elementi per esempio) ma non hanno un' anima che prima c'era.. anche chi negli anni 80ci aveva regalato delle perle ( argento, craven, Carpenter. ) sembran aver smarrito la retta via (the ward carino si ma non il capolavoro che ci si aspettava)
The Strangers Vabbé :bleah: .. secondo me le migliori scene son tutte nel trailer e visto quello e inutile vedere il film (mi ricordo ancora all'uscita del cinema la gente delusa e incazzata per questo) :divertito1:

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da Archer »

luther reigns v.2 ha scritto:
Lo trovo serissimo e sensatissimo, nn capisco dove sia la ridicolaggine di cui parli, nn ce né ombra a mio avviso.
Semplice, quando si costruisce una scena particolarmente drammatica, o meglio, un'escalation di tragicità e negatività, bisogna saperne dosare gli aspetti. Colpire la sensibilità dello spettatore con una sferzante e amara ironia è una tecnica che funziona, ma è necessario che essa venga raccontata bene e che faccia davvero provare empatia, senza quindi scadere nel forzato.
Ebbene, Mist è l'esempio perfetto di come NON si dovrebbe girare una scena del genere.
Metto sotto spoiler se qualcuno non l'ha visto.
Spoiler:
L'escalation inizia ovviamente con lo stop forzato. Non posso andare avanti, non posso tornare indietro, sono in mezzo al nulla, circondati dalla minaccia. Scena drammatica.
Si passa quindi all'idea di eutanasia. E ovviamente manca un colpo, classico cliché. Ci sta. Altra scena drammatica, ora l'empatia dello spettatore è messa davvero alla prova.
Scena piuttosto dilatata, inquadrature in primo piano per aumentare la resa del momento fatidico. Logoramento della scena drammatica.
Finalmente il protagonista esce, distrutto e pronto a morire. E fatalità in quel momento arrivano i militari.
Geniale? Sapiente parodia? No, per me non è niente di tutto questo. È un finale di merda di un regista che gioca a fare il ribelle.
Come ho detto, se il film fosse stato impostato in modo diverso, lo avrei anche potuto apprezzare, in quanto avrebbe potuto riassumere la vena della pellicola. Ma non è niente di tutto ciò. Ha semplicemente preso il finale moscio e vago di King, e ha provato a stravolgerlo per creare qualcosa di fuori dagli schemi. Fallendo miseramente. E quello che mi fa più incazzare è che non penso che il finale volesse essere caricaturale, ma che avesse intenti seri.
Quindi sì, per me è piuttosto ridicolo.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da Archer »

El Bamba ha scritto:D'accordissimo con Archer.. non e mitizzare il passato Commander e che i film recenti (gli horror su tutti) hanno perso quella magia che prima c'era.. non dico che il nuovo sia merda a prescindere (insidious, the conjuring, the abcd of death e il remake di maniac o la casa nel bosco son ottimi elementi per esempio) ma non hanno un' anima che prima c'era.. anche chi negli anni 80ci aveva regalato delle perle ( argento, craven, Carpenter. ) sembran aver smarrito la retta via (the ward carino si ma non il capolavoro che ci si aspettava)
The Strangers Vabbé :bleah: .. secondo me le migliori scene son tutte nel trailer e visto quello e inutile vedere il film (mi ricordo ancora all'uscita del cinema la gente delusa e incazzata per questo) :divertito1:
Dipende, se cerchi nella scena orientale trovi tanti gioiellini moderni che non hanno niente da invidiare ai classici. È la scena americana moderna che trovo alquanto triste, vedo proprio uno sdoganamento commerciale dell'horror, ormai hanno capito come venderlo al pubblico attuale e non tentano nemmeno di reinventarsi (The Conjuring docet).

Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 5299
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 403 times
Been thanked: 203 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da El Bamba »

Si ho escluso gli horror asiatici perché non ne ho visti moltissimi indi qualsiasi suggerimento è ben accetto..
Anche l'horror francese ha sparato delle ottime cartucce anche se e da un po che non sento di qualche nuova perla

luther reigns v.2
Messaggi: 1650
Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
Città: Pavia

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da luther reigns v.2 »

Archer ha scritto:Semplice, quando si costruisce una scena particolarmente drammatica, o meglio, un'escalation di tragicità e negatività, bisogna saperne dosare gli aspetti. Colpire la sensibilità dello spettatore con una sferzante e amara ironia è una tecnica che funziona, ma è necessario che essa venga raccontata bene e che faccia davvero provare empatia, senza quindi scadere nel forzato.
Ebbene, Mist è l'esempio perfetto di come NON si dovrebbe girare una scena del genere.
Metto sotto spoiler se qualcuno non l'ha visto.
Spoiler:
L'escalation inizia ovviamente con lo stop forzato. Non posso andare avanti, non posso tornare indietro, sono in mezzo al nulla, circondati dalla minaccia. Scena drammatica.
Si passa quindi all'idea di eutanasia. E ovviamente manca un colpo, classico cliché. Ci sta. Altra scena drammatica, ora l'empatia dello spettatore è messa davvero alla prova.
Scena piuttosto dilatata, inquadrature in primo piano per aumentare la resa del momento fatidico. Logoramento della scena drammatica.
Finalmente il protagonista esce, distrutto e pronto a morire. E fatalità in quel momento arrivano i militari.
Geniale? Sapiente parodia? No, per me non è niente di tutto questo. È un finale di merda di un regista che gioca a fare il ribelle.
Come ho detto, se il film fosse stato impostato in modo diverso, lo avrei anche potuto apprezzare, in quanto avrebbe potuto riassumere la vena della pellicola. Ma non è niente di tutto ciò. Ha semplicemente preso il finale moscio e vago di King, e ha provato a stravolgerlo per creare qualcosa di fuori dagli schemi. Fallendo miseramente. E quello che mi fa più incazzare è che non penso che il finale volesse essere caricaturale, ma che avesse intenti seri.
Quindi sì, per me è piuttosto ridicolo.
Partiamo dal presupposto che SICURAMENTE l'intento non era né di ironizzare, ne tantomeno di rendere caricaturale nulla, anzi è palesemente drammatico, che abbia una nota di amara ironia è indubbio
Spoiler:
(sopratutto perchè l'arrivo dei militari è immediato, forse 2 minuti in cui lui vagava prima di trovarli ci stavano)
ma il tutto è, mi ripeto, palesemente indirizzato verso il drammatico e il tragico.
Lo vidi anni fa il film quindi ora della costruzione della scena (al di la dello schematismo delle fasi) non lo ricordo bene ma il logoramento non c'è, ma proprio per nulla. ricordo che la tensione funzionava, cmq domani rivedo il finale e poi potrò essere più preciso.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da Archer »

Per logoramento mi riferivo unicamente a quel minuto di attesa dove il protagonista prende coraggio e soffre per la scelta, prendilo come una dissezione dei vari step del finale.
Secondo me è troppo tirato, se non ricordo male sei un regista, quindi ti faccio un esempio di come l'avrei gestito io, perché mi rendo conto che criticare è sempre facile, proporre richiede già qualcosa di più:
Spoiler:
Gli fai uccidere i famigliari. Tiri un po' per le lunghe la presa della decisione, giochi sui primi piani e poi fai avvenire il fattaccio in modo secco, crudo. Penso comunque che quella scena nel film funzioni. Poi lo fai giustamente sfogare, tirandogli fuori la pura disperazione, scena che si adatta perfettamente al silenzio marcio dell'ambientazione. Infine lo spedisci in mezzo al nulla, svuotato di ogni sentimento, fai un long take progressivo (una sorta di piano sequenza per intenderci) di lui che si allontana e sparisce in mezzo alla nebbia, come uno spettro. Magari di sottofondo ci metti pure qualche verso disturbante, per far intendere che la minaccia è sempre in agguato. E chiudi brutalmente la scena, senza preamboli.

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da NEO GREEN »

Archer ha scritto:Per logoramento mi riferivo unicamente a quel minuto di attesa dove il protagonista prende coraggio e soffre per la scelta, prendilo come una dissezione dei vari step del finale.
Secondo me è troppo tirato, se non ricordo male sei un regista, quindi ti faccio un esempio di come l'avrei gestito io, perché mi rendo conto che criticare è sempre facile, proporre richiede già qualcosa di più:
Spoiler:
Gli fai uccidere i famigliari. Tiri un po' per le lunghe la presa della decisione, giochi sui primi piani e poi fai avvenire il fattaccio in modo secco, crudo. Penso comunque che quella scena nel film funzioni. Poi lo fai giustamente sfogare, tirandogli fuori la pura disperazione, scena che si adatta perfettamente al silenzio marcio dell'ambientazione. Infine lo spedisci in mezzo al nulla, svuotato di ogni sentimento, fai un long take progressivo (una sorta di piano sequenza per intenderci) di lui che si allontana e sparisce in mezzo alla nebbia, come uno spettro. Magari di sottofondo ci metti pure qualche verso disturbante, per far intendere che la minaccia è sempre in agguato. E chiudi brutalmente la scena, senza preamboli.
Il finale di The Mist a suo tempo mi lasciò molto perplesso, credo che il finale ipotizzato da Archer sarebbe stato più corrispondente a quello che era stato raccontato fino a quel momento ed anche per certi versi più affascinante.

Nel film invece una minaccia fino a quel punto presentata come inarrestabile viene debellata troppo facilmente per essere realistica.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da Archer »

Voglio comunque spezzare una lancia a favore della pellicola, perché non vorrei recitare la parte del criticone a priori. Trasportare una storia di King nel cinema è sempre molto difficile, perché la forza dello scrittore americano non sta tanto nella forza intrinseca del contenuto, ma nel viaggio che riesce a creare, nella sua immensa capacità di erigere fitte sottotrame e background sempre più stratificati, il tutto senza mai scadere nel prolisso, anzi, rendendo l'opera sempre più immersiva. Che poi è anche la sua maledizione, non è mai capace a concludere questo enorme caleidoscopio in modo convincente. Sarà che io e King siamo praticamente l'opposto, io quando ideo una storia prima di tutto penso a dove voglio andare a parare, al finale, facendo fatica a trovare dei pretesti validi per arrivarci a volte, lui invece costruisce la storia man mano, partendo da un concept solido, e si ritrova talmente immerso nel suo mondo che non sa più come uscirne.
Detto questo, penso sia normale che un prodotto come The Mist, non appena esce da questa sfera letteraria e divenga film, perda molta della sua forza.

luther reigns v.2
Messaggi: 1650
Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
Città: Pavia

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da luther reigns v.2 »

Archer ha scritto:Per logoramento mi riferivo unicamente a quel minuto di attesa dove il protagonista prende coraggio e soffre per la scelta, prendilo come una dissezione dei vari step del finale.
Secondo me è troppo tirato, se non ricordo male sei un regista, quindi ti faccio un esempio di come l'avrei gestito io, perché mi rendo conto che criticare è sempre facile, proporre richiede già qualcosa di più:
Spoiler:
Gli fai uccidere i famigliari. Tiri un po' per le lunghe la presa della decisione, giochi sui primi piani e poi fai avvenire il fattaccio in modo secco, crudo. Penso comunque che quella scena nel film funzioni. Poi lo fai giustamente sfogare, tirandogli fuori la pura disperazione, scena che si adatta perfettamente al silenzio marcio dell'ambientazione. Infine lo spedisci in mezzo al nulla, svuotato di ogni sentimento, fai un long take progressivo (una sorta di piano sequenza per intenderci) di lui che si allontana e sparisce in mezzo alla nebbia, come uno spettro. Magari di sottofondo ci metti pure qualche verso disturbante, per far intendere che la minaccia è sempre in agguato. E chiudi brutalmente la scena, senza preamboli.
Allora l'ho rivisto e devo dire che
Spoiler:
sono d'accordo con te solo sul non fare comparire subito i militare ma vanno assolutamente fatti comparire poi, lo fai vagare un po' incapace di parlare e di fare qualsiasi cosa aspettandosi di imbattersi in qualche mostro e poi li fai comparire, il "bello" è proprio la frustrazione del protagonista finale per un gesto che risulta affrettato e gravissimo poiché (ovviamente inconsapevolmente) ha ucciso suo figlio (sopratutto) per nulla quando lui verrà salvato "senza problemi".
La minaccia poi noi la viviamo solo dentro il supermercato quindi chi ci dice che è inarrestabile? magari i militari hanno capito che un tale gas ammazza senza i problemi i mostri già dopo poche ore dall'accenno di contagio ma nella zona del supermercato arrivano solo alla fine...

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da NEO GREEN »

luther reigns v.2 ha scritto:
Allora l'ho rivisto e devo dire che
Spoiler:
sono d'accordo con te solo sul non fare comparire subito i militare ma vanno assolutamente fatti comparire poi, lo fai vagare un po' incapace di parlare e di fare qualsiasi cosa aspettandosi di imbattersi in qualche mostro e poi li fai comparire, il "bello" è proprio la frustrazione del protagonista finale per un gesto che risulta affrettato e gravissimo poiché (ovviamente inconsapevolmente) ha ucciso suo figlio (sopratutto) per nulla quando lui verrà salvato "senza problemi".
La minaccia poi noi la viviamo solo dentro il supermercato quindi chi ci dice che è inarrestabile? magari i militari hanno capito che un tale gas ammazza senza i problemi i mostri già dopo poche ore dall'accenno di contagio ma nella zona del supermercato arrivano solo alla fine...
La minaccia non la vivono solo nel supermercato, la devastazione è ovunque e lo sconforto li assale anche e soprattutto per quello di incredibile che vedono fuori dal supermercato.

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6161
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 89 times
Been thanked: 86 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da Commander Cool »

A mio parere il finale di The Mist è uno dei migliori dei film degli ultimi anni, come avete scritto giustamente forse i tempi potevano essere un pò diversi, ma la prima volta che l'ho visto ha avuto il suo effetto ed è perfettamente coerente con la storia del film.

El Bamba ma posso chiederti come mai ti fa così cagare The Strangers? Capisco nel caso non ti piaccia il genere "accerchiati in casa", ma in quell'ambito è molto riuscito, pur non mostrando una gran dose di violenza è un film che tiene ansia per quasi tutta la durata. Allora è molto peggio Them, un film simile ma che li si ha troppi momenti morti, a parte la mini-sorpresa del finale, che però alla fine da un pò l'idea di cagata.

Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 5299
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 403 times
Been thanked: 203 times

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Messaggio da El Bamba »

Commander Cool ha scritto:
El Bamba ma posso chiederti come mai ti fa così cagare The Strangers? Capisco nel caso non ti piaccia il genere "accerchiati in casa", ma in quell'ambito è molto riuscito, pur non mostrando una gran dose di violenza è un film che tiene ansia per quasi tutta la durata. Allora è molto peggio Them, un film simile ma che li si ha troppi momenti morti, a parte la mini-sorpresa del finale, che però alla fine da un pò l'idea di cagata.
Al contrario il genere home invasion mi piace (funny games su tutti, ma ho anche apprezzato the purge, ils ed ho buone sensazioni su you're next) ma the strangers non mi ha fatto provare alcuna ansia ma solo tanta tantissima noia

Rispondi