Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Tutti chi? Dzeko che piscia in testa a Mandzukic non si può sentire, dai, lo avrà detto qualche romanista al massimo.
E parliamo di Dybala con 13 gol e 8 assist totali su un minutaggio totale di 19 partite?
Rocks ha scritto:Tutti chi? Dzeko che piscia in testa a Mandzukic non si può sentire, dai, lo avrà detto qualche romanista al massimo.
E parliamo di Dybala con 13 gol e 8 assist totali su un minutaggio totale di 19 partite?
Mai visto un giocatore che migliori in così poco tempo.
The monster Abyss ha scritto:
Io ho girato sulla diretta e ho fatto bene.
La juve non è il real o il bayern che infierisce sugli avversari inermi.
La filosofia del club è sempre stata questa e personalmente sono d'accordo.
Per me oggi la nota più lieta è sta Kwadwo Asamoah.Un giocatore a cui sono particolarmente affezionato e uno dei miei preferiti dell'era conte-allegri.
Sui forum ho sempre letto e riletto critiche e scontentezza nei confronti dei nostri esterni,invece io credo di essere uno dei pochi che ha sempre adorato la coppia asamoah-lichtsteiner.
Mandzukic oggi non ha segnato ma la sua partita è stata esemplare.Esemplare.
Esemplare!
Sono serio.
Ricordo in estate quando tutti concordavano nel dire che dzeko pisciava in testa a mandzukic.
Al di là del tifo mi rammarica come il tifoso di oggi abbia come principale punto di riferimento i video di youtube invece del calcio giocato.Mario è un giocatore dalla visione di gioco,sacrificio,lotta e intelligenza calcistica fuori dal comune.
Penso che c'è un motivo se uno giocava titolare nel bayern e nell'atletico madrid mentre l'altro scaldava la panchina al manchester city.
Le critiche in estate erano riguardo al fatto che il gioco di Allegri lo scorso anno è stato pessimo per la nostra prima punta, Llorente, costretto a giocare spalle alla porta tutta il tempo e non gli arrivava un cross che fosse uno. Questa stagione in cui il 4-3-1-2 è stato messo da parte la squadra sta facendo un gioco molto più adatto a Mandzukic, come lo sarebbe stato per Llorente.
Nessuno penso abbia messo in discussione le qualità del giocatore, soprattutto visto che non è neanche stato strapagato.
Io ero tra quelli molto critici del nostro mercato per i motivi scritti qua sopra e perchè Dybala era un grosso punto interrogativo. Mi sbagliavo ed anche tanto.
In queste ultime partite si è potuto notare come sia fondamentale avere in campo giocatori che sanno tirare bene i calci piazzati. Perché i calci piazzati sono una risorsa, e ci vinci veramente moltissime partite. Se penso a quante partite le ha risolte Pirlo o Tevez con una punizione...uno dei fattori che hanno pesato tantissimo ad inizio campionato è stato proprio aver perso in un colpo solo Pirlo, Tevez e Vidal che erano incaricati di battere punizioni, calci d'angolo e calci di rigore...ovvero tutto! Vedere Bonucci, Pogba e Marchisio sulla palla non era esattamente la stessa cosa, e spesso abbiamo ammirato parabole dirette in tribuna.
Invece uno degli aspetti che dimostra di come Dybala cresca velocemente è proprio il fatto che si è preso la responsabilità lui su tutti i piazzati. E come li calcia poi...punizioni tagliate con parabole deliziose, angoli finalmente capaci di essere pericolosi, e sul dischetto è una garanzia.
Come già detto, vedere Mandzukic in questa forma straripante è fantastico, ed è fantastico il lavoro oscuro che fa in tutte le fasi per la squadra.
Il 352 e il modo di giocare che comporta per ora è il modulo perfetto con questi interpreti, ed è perfetto per il campionato italiano. Purtroppo in campo europeo con questo modulo spesso si vanno a pigliare gli schiaffi. E col Bayern temo che le prenderemo, anche se con il ritorno di Pereyra ho una flebile speranza che Allegri faccia delle scelte coraggiose, rispolverando il 4312. Ma temo che quel modulo fino al prossimo anno e dopo l'acquisto del famigerato trequartista finirà in soffitta in attesa.
Mi metto d'impegno per trovare una nota negativa nella partita di ieri, praticamente chiusa dopo mezz'ora.
Riguarda i movimenti proprio di Mandzukic: mi fa davvero tantissimo piacere che torni fino nella propria area pur di recuperare un pallone, ma in un paio di occasioni poi si è visto come la ripartenza manchi della sua presenza in avanti, tanto che siamo poi stati costretti a interrompere un possibile contropiede per aspettare che qualcuno avanzasse, dato che Asamoah prima e Sandro poi si sono ritrovati quasi da soli contro la difesa friulana.
Non so se l'avete notato anche voi.
Ha senso far arretrare Mandzukic (o la prima punta in generale) così tanto per dare copertura difensiva?
MacheteKowalski ha scritto:Mi metto d'impegno per trovare una nota negativa nella partita di ieri, praticamente chiusa dopo mezz'ora.
Riguarda i movimenti proprio di Mandzukic: mi fa davvero tantissimo piacere che torni fino nella propria area pur di recuperare un pallone, ma in un paio di occasioni poi si è visto come la ripartenza manchi della sua presenza in avanti, tanto che siamo poi stati costretti a interrompere un possibile contropiede per aspettare che qualcuno avanzasse, dato che Asamoah prima e Sandro poi si sono ritrovati quasi da soli contro la difesa friulana.
Non so se l'avete notato anche voi.
Ha senso far arretrare Mandzukic (o la prima punta in generale) così tanto per dare copertura difensiva?
Non ricordo in che momento della partita era ma mi pare fosse quando già eravamo sul 3 o 4 a 0 cioè quando ormai la squadra non si sprecava neanche troppo di attaccare fino all'entrata di Morata. Comunque il lavoro in difesa di Mandzukic è preziosissimo, specie sui palloni alti e i calci piazzati, non so quanti palloni ha preso e quante volte un avversario non è riuscito a crossare decentemente con il suo fiato sul collo.
io pecche alla prova di ieri proprio non ne trovo, anche sforzandomi.
le situazioni di cui parlate, mandzukic che torna e non riparte nessuno, credo siano semplicemente figlie della situazione: vinci largo, non rischi niente, non vuoi infierire, è fisiologico andare a rilento ed evitare scatti o ripartenze, alla fine faceva pure freddo e praticamente stai passeggiando, uno scatto può farti rischiare contratture o stiramenti e non ne vale proprio la pena.
lando ha scritto:io pecche alla prova di ieri proprio non ne trovo, anche sforzandomi.
le situazioni di cui parlate, mandzukic che torna e non riparte nessuno, credo siano semplicemente figlie della situazione: vinci largo, non rischi niente, non vuoi infierire, è fisiologico andare a rilento ed evitare scatti o ripartenze, alla fine faceva pure freddo e praticamente stai passeggiando, uno scatto può farti rischiare contratture o stiramenti e non ne vale proprio la pena.
Sono d'accordo.
La juve di Allegri è una squadra fatta per controllare la partita e abbassare i ritmi addormentando il gioco una volta che il risultato è acquisito.
E questi sono concetti che Allegri ha sempre ribadito sin dal primo giorno in cui si è insidiato sulla nostra panchina.
Con conte si doveva giocare alla morte anche contro l'ultima in classifica...solo che anche lui era uno che non infieriva sugli avversari.Con entrambi ci si fermava sul 2-0....solo che con Allegri si risparmiano molte più energie per la coppa(non che in questo caso possa servire a molto..).
a sua discolpa, va anche detto che con conte l'attacco era notevolmente inferiore all'attuale, e venivano sprecate un sacco di palle gol. se guardiamo solo al campionato, i primi due anni i migliori marcatori furono matri con 10 gol (2012) e vucinic/vidal 10 gol a testa (2013), poi c'è il punto di rottura con tevez (19 gol il primo anno e 20 il secondo), e quest'anno dybala è già a 11.
passare da giovinco-quagliarella a tevez-llorente o dybala-mandzukic è decisamente un salto notevole.
il terzo anno di conte la juve gestiva molto meglio perché segnava di più, non a caso è arrivato il record di punti.
è solo un pour parler, ovviamente, io sono d'accordissimo con la filosofia attuale e col gestire le forze, e i risultati danno ragione ad allegri visto che ci ha fruttato la decima coppa italia e la finale di champions.