Pagina 183 di 940
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 19:05
da Superciuc
Saimas ha scritto:Ma nessuno ha notato che c'è un errore sul titolo del thread visto che questa dovrebbe essere la "stagione" XVII?

ma tecnicamente ci sarebbe ancora il Governo vecchio

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 19:51
da Time traveler 2070
ettoremaiorana ha scritto:
Ma che ne so...
Ragazzini che si bevono le 4 cagate che l'informazione di massa gli propina.
Pensa che io ci lavoro per questi. Lui ne sa piu' di me.
tu ci lavori ,io so come lavorano ad alti livelli,ma che te lo dico a fare....
siam su due mondi diversi
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 19:53
da Jeff Hardy 18
Time traveler 2070 ha scritto:
tu ci lavori ,io so come lavorano ad alti livelli,ma che te lo dico a fare....
siam su due mondi diversi
IO SO. Ahahahahaha ma va' a cagare.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 19:54
da Jolly
Ahhahahahahahahahahahah
Vado a vedermi iMPACT, va.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 19:55
da Saimas
Superciuc ha scritto:
ma tecnicamente ci sarebbe ancora il Governo vecchio

Ma non c'entra nulla, la Legislatura è riferita al Parlamento, che appunto ha potere legislativo...

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:19
da Superciuc
Saimas ha scritto:
Ma non c'entra nulla, la Legislatura è riferita al Parlamento, che appunto ha potere legislativo...

Lo sò, ma allora mi chiedo perchè il Parlamento non faccia un cazzo (era una mezza provocazione)?

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:23
da 3:16
Tanto per domandare:
ma il movimento di grillo perde consensi o sbaglio?no perché dalle mie parti ci sono molto malumori su di lui,specie nei giovani che erano convintissimi che era giusto votarlo.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:25
da Superciuc
Time traveler 2070 ha scritto:
tu ci lavori ,io so come lavorano ad alti livelli,ma che te lo dico a fare....
siam su due mondi diversi
Ma scusa se lui ci lavora, sarà un tantinello più informato di te no?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:26
da Saimas
Superciuc ha scritto:
Lo sò, ma allora mi chiedo perchè il Parlamento non faccia un cazzo (era una mezza provocazione)?

Non sai. Anche perchè il Parlamento stà lavorando, come organo "legislativo".
Devo linkare o cerchi te da solo?
Edit: ho dimenticato una "faccina", prima di sembrare scontroso con te, cosa che non voglio fare...

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:33
da Superciuc
Saimas ha scritto:
Non sai. Anche perchè il Parlamento stà lavorando, come organo "legislativo".
Devo linkare o cerchi te da solo?
Beh se permetti un conto è presentare disegni di legge, un conto è discuterli ed approvarli in assemblea.
Edit: figurati, non me la prendo mica
Comunque, quello che voglio dire, è che l'iter legislativo si divide in 3 fasi: si presenta un disegno di legge (presentato da un parlamentare o da un gruppo di parlamentari), si discute in assemblea, dove si redige e si delibera articolo per articolo, e poi si promulga la legge.
In questo momento, vedo un po' difficile la fase 2 dell'iter, dato che mancano ancora le commissioni.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:40
da Jolly
Saimas, commentami l'uscita (abbastanza cacca) di Renzi.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:45
da Saimas
Superciuc ha scritto:
Beh se permetti un conto è presentare disegni di legge, un conto è discuterli ed approvarli in assemblea.
Edit: figurati, non me la prendo mica

Sull'Edit: siamai, qua basta un malinteso scritto per scatenare il caos nei più fessi
Sulla prima frase ti rispondo esaustivamente con un paio di link appena ho finito la ricerca.
Jolly ha scritto:Saimas, commentami l'uscita (abbastanza cacca) di Renzi.
Personalmente un pessimo scivolone. Per usare un eufemismo.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 20:50
da Saimas
Superciuc ha scritto:
Beh se permetti un conto è presentare disegni di legge, un conto è discuterli ed approvarli in assemblea.
Edit: figurati, non me la prendo mica
Comunque, quello che voglio dire, è che l'iter legislativo si divide in 3 fasi: si presenta un disegno di legge (presentato da un parlamentare o da un gruppo di parlamentari), si discute in assemblea, dove si redige e si delibera articolo per articolo, e poi si promulga la legge.
In questo momento, vedo un po' difficile la fase 2 dell'iter, dato che mancano ancora le commissioni.
Ecco, con questo edit sei stato ben più chiaro. Il problema è nelle Commissioni in effetti, ma spulciando negli archivi storici dei vari inizi di Legislature, non c'è mai stato questo gran promulgare di leggi nei primi due mesi. Fatto stà che il problema reale è nell'istituzione delle Commissioni, e sappiamo tutti perchè ancora non ci sono.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 21:00
da Superciuc
Saimas ha scritto:
Ecco, con questo edit sei stato ben più chiaro. Il problema è nelle Commissioni in effetti, ma spulciando negli archivi storici dei vari inizi di Legislature, non c'è mai stato questo gran promulgare di leggi nei primi due mesi. Fatto stà che il problema reale è nell'istituzione delle Commissioni, e sappiamo tutti perchè ancora non ci sono.
Creando le commissioni si risolverebbero almeno in parte i problemi; poi per fare le leggi i parlamentari italiani sono sempre stati piuttosto lenti (salvo eccezioni come il lodo Alfano ovviamente). Ovviamente quando parlo di lentezza dell'iter legislativo, non tengo conto di tutte le leggi di conversione di decreti legge

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVI: "Micro-Chip e Chop"
Inviato: 05/04/2013, 21:03
da Saimas
Superciuc ha scritto:
Creando le commissioni si risolverebbero almeno in parte i problemi; poi per fare le leggi i parlamentari italiani sono sempre stati piuttosto lenti (salvo eccezioni come il lodo Alfano ovviamente). Ovviamente quando parlo di lentezza dell'iter legislativo, non tengo conto di tutte le leggi di conversione di decreti legge

Appunto, se vai su Parlamento.it e spulci gli archivi storici, vedrai da te la lentezza soprattutto nei primissimi due mesi di (quasi) ogni Legislatura nel legiferare.