Pagina 183 di 288

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 19/03/2021, 19:20
da PuroIndyLove
Effettivamente ci sono situazioni che quasi ti fanno rivalutare la figura "maledetta" del produttore.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 19/03/2021, 19:27
da The master of ROH
Jeff Hardy 18 ha scritto: 19/03/2021, 18:49 Esiste una director’s de Le Crociate?

Beh in situazioni dove questa è il male, penso a Walter Hill che decise di mettere le transizioni a fumetto ne I Guerrieri della Notte.
" Il regista Ridley Scott ha affermato che l'edizione uscita nei cinema è a tutti gli effetti da considerarsi una versione ridotta, mentre la director's cut sarebbe, in realtà, il vero film come lui lo avrebbe voluto. La durata di questa versione, oltre le tre ore, lo ha però obbligato a effettuare numerosi tagli."

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 19/03/2021, 20:31
da PuroIndyLove
Man of Steel rimane il migliore della saga.
Secondo me il fraintendimento circa questo film nasce - leggendo, al tempo, i vari forum - dal fatto che i fans si aspettavano un Superman rivisitato alla Batman "scuola Nolan".

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 19/03/2021, 21:04
da Jeff Hardy 18
PuroIndyLove ha scritto: 19/03/2021, 20:31 Man of Steel rimane il migliore della saga.
Secondo me il fraintendimento circa questo film nasce - leggendo, al tempo, i vari forum - dal fatto che i fans si aspettavano un Superman rivisitato alla Batman "scuola Nolan".
Ma è quello che è stato fatto.
Con Clark depressone, che può andare bene nella prima ora di film, che poi a casaccio diventa una divinità, un minimo esplorato in BvS.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 22/03/2021, 12:19
da The master of ROH
PuroIndyLove ha scritto: 19/03/2021, 20:31 Man of Steel rimane il migliore della saga.
Secondo me il fraintendimento circa questo film nasce - leggendo, al tempo, i vari forum - dal fatto che i fans si aspettavano un Superman rivisitato alla Batman "scuola Nolan".
Ti quoto solo per dirti che ieri sera ho visto il film del tuo avatar e ho ancora i brividi, se lei non è LA perfezione in questo film non so davvero cosa possa esserlo.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 22/03/2021, 12:29
da PuroIndyLove
The master of ROH ha scritto: 22/03/2021, 12:19 Ti quoto solo per dirti che ieri sera ho visto il film del tuo avatar e ho ancora i brividi, se lei non è LA perfezione in questo film non so davvero cosa possa esserlo.
Mamma mia, la scena nella metro è una delle poche cose che, in un film, mi abbia mai messo a disagio e costretto a guardare la scena di sguincio.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 30/03/2021, 10:07
da MacheteKowalski
The final cut (Prime Video, 2004).
Williams che si conferma ottimo anche nelle parti drammatiche (se non quasi da villain), peccato che il film sia quasi del tutto incentrato su quello che alla fine diventa un gigantesco MacGuffin che ti lascia li a dire "ok, quindi?".
Mah peccato perché la storia poteva avere del potenziale.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 30/03/2021, 18:35
da Nom du père
Visioni recenti:

La veduta luminosa: RAI cinema è vent'anni che non sa produrre per le sezioni principali di Cannes/Venezia/Berlino e si mette a produrre invece ste robe sperimentali per Locarno/parallelediBerlino e a mandarle subito su FuoriOrario per "capitalizzare", ma vaffanculo. Ferraro è un cancro quanto Luca Ferri e dopo aver ammazzato Benjamin appiattendolo a Tarr qua ammazza Holderlin appiattendolo a Sokurov. E sti qui sarebbero i nostri sperimentatori, gente che sa solo tornare al cinema ma rendendolo ancora più borioso e arrogante. Fuori dal cazzo sta roba dal finanziamento pubblico.

Systemsprenger: Mommy ma meglio. L'eccesso del deviante è sempre preso in un'immagine dialettica tra vita e morte (e non come in Mommy totalmente dalla parte della produzione desiderante) cosicchè emergano come suo controcampo le ragioni sociali della creazione di istituzioni e del lavoro di attori sociali. Lodevole lavoro di impegno sociale e anche una discretissima messa in scena della regista Nora Fingscheidt con punte di simbolismo e un finale forse troppo simile a Mommy e attaccato con lo sputo ma almeno fedele sempre all'immagine dialettica.

The Sound of Metal: spiace perchè il progetto è di Cianfrance ma questa è la cazzata sopravvalutata dell'anno. Una masturbazione abilista che vorrebbe in realtà evitare in tutti i modi di sembrare abilista e invece comprendere le ragioni dei disabili ma nel farlo macchiettizza più o meno tutto e rende tutti imbecilli che parlano una lingua loro. Ma la cosa più grave è il modo iper-corretto con cui tratta ogni argomento al di fuori della sfera privata del protagonista perchè è l'individuo che deve assumere su di sè ogni colpa. Ma ti pare che la medicina sia un campo individuale e non sociale? Che non ci debbano essere procedure standardizzate per affrontare problemi? Invece qua ci sono comunità che sembrano sette che non comunicano con l'esterno ma che non si possono mostrare in maniera negativa. Quindi la comunità di sordi ostracizza chi sceglie l'intervento medico e tutto ok. I medici gli vendono aggeggi che non funzionano e tutto ok. La colpa è dell'individuo. Ma fatti inculare. A peggiorare la situazione il fatto che sembra scritto come se fosse una miniserie HBO di 4 episodi a cui hanno tagliato però la metà delle scene. E già c'è sta retorica dell'incomunicabilità, poi se pure si passa di scena in scena perdendo pezzi nel mezzo siamo nella merda. Amalric introdotto per fare due scene, ma vaffanculo.

There Is No Evil: A Short Film About Killing x4. Molto utile. Tra le cose che non si comprendono: quale dovrebbe essere il pubblico di sto film? Perchè un film da 2h30 e non una miniserie? Per quale cazzo di motivo gli hanno dato l'orso d'oro? Comunque prima storia la più sensata, seconda action seguibile, terza e quarta sticazzisimi. Rasoulof pushato a cazzissimo veramente, nome medio da parallela.

Rizi: dovrebbe essere il solito film arthouse in cui lo spazio intimo diventa l'interezza del mondo in cui abitare e lo spazio in cui mente e corpo si fondono finalmente per poi vedere invece il controcampo sociale, il vuoto al di fuori di quel mondo. A me ha invece ricordato le ore di educazione fisica con una prof new age che ci faceva fare massaggi, meditazione e cazzate del genere. Che poi almeno quel caso era l'opportunità per toccare il culo alla tua compagna di classe che faceva danza. Qua ti tocca vedere due maschi cinesi. Tsai bollitissimo.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 31/03/2021, 18:03
da Backbone Crusher
The Lodge, thriller/horror del 2019 con Riley Keough.

Piacevolmente sorpreso, non mi è affatto dispiaciuto.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 02/04/2021, 16:06
da abc
PuroIndyLove ha scritto: 22/03/2021, 12:29 Mamma mia, la scena nella metro è una delle poche cose che, in un film, mi abbia mai messo a disagio e costretto a guardare la scena di sguincio.
Incuriosito dai vostri commenti ho googlato il tuo avatar e recuperato il nome Possession sono riuscito a vederlo ieri sera. Mi è piaciuto tanto! Dopo la visione sono pure andato a cercarmi qualche interpretazione per vedere se qualcosa mi fosse sfuggito, essendo un film molto simbolico.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 06/04/2021, 15:37
da Backbone Crusher
Rivisto Funny Games.
Se dico che preferisco la versione U.S. mi uccidete?

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 08/04/2021, 18:12
da MacheteKowalski
Sto provando a vedere Hobbs & Shaw.
Madonna, e c'è chi si lamenta dello Snyder Cut...
Praticamente sono easter eggs con intorno un film (il sopracciglio e le catch phrases di The Rock, i film precedenti di Statham e dello stesso Johnson...).

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 10/04/2021, 19:48
da PuroIndyLove
Backbone Crusher ha scritto: 06/04/2021, 15:37 Rivisto Funny Games.
Se dico che preferisco la versione U.S. mi uccidete?
Io ti quoto.

I soli Michael Pitt e Naomi Watts sono impagabili, l'incarnazione dei personaggi.

Lo stesso Haneke tra l'altro ha dichiarato di averlo voluto rifare per renderlo più accessibile al pubblico americano.

Se non lo hai già visto, ti consiglio "The Piano Teacher" con una grande Isabelle Huppert. Anche questa una visione molto rude.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 10/04/2021, 19:49
da PuroIndyLove
MacheteKowalski ha scritto: 08/04/2021, 18:12 Sto provando a vedere Hobbs & Shaw.
Madonna, e c'è chi si lamenta dello Snyder Cut...
Praticamente sono easter eggs con intorno un film (il sopracciglio e le catch phrases di The Rock, i film precedenti di Statham e dello stesso Johnson...).
E poi c'è anche Reigns che fa: "UUUUUUUUUUUUUHHHHHAAAAAAAAAAAAA!" :facciadafesso:

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 10/04/2021, 19:58
da Backbone Crusher
MacheteKowalski ha scritto: 08/04/2021, 18:12 Sto provando a vedere Hobbs & Shaw.
Madonna, e c'è chi si lamenta dello Snyder Cut...
Praticamente sono easter eggs con intorno un film (il sopracciglio e le catch phrases di The Rock, i film precedenti di Statham e dello stesso Johnson...).
La differenza è che Hobbs and Shaw è un film cazzone, che sa di essere cazzone e nessuno pretende di dipingerlo per quello che non è.