TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3764
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 162 times
Been thanked: 314 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

Eppure non sarà un capolavoro, ma è un film girato da dio (e già questo lo pone in alto) divertentissimo e con un'anima, già questo lo colloca probabilmente nei migliori film DC di sempre.



Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

The master of ROH ha scritto: 08/09/2021, 16:38 Eppure non sarà un capolavoro, ma è un film girato da dio (e già questo lo pone in alto) divertentissimo e con un'anima, già questo lo colloca probabilmente nei migliori film DC di sempre.
Come detto è molto probabile che io ci capisca poco, però mi faresti capire cosa intendi con "ha un'anima"?
Sul divertentissimo possiamo essere d'accordo o meno, alla fine sono gusti (io onestamente ho apprezzato molto solo la scena di Harley con i fiori di sfondo), per il resto ho trovato tutto molto ma molto banale.

Avatar utente
bosh23
Messaggi: 1478
Iscritto il: 23/12/2010, 9:27
Has thanked: 3 times
Been thanked: 9 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da bosh23 »

Non so cosa mi ha spinto a guardare Assasins Creed...

Ma davvero Fassbender ha fatto un film cosi insulso...

Noioso dall'inizio alla fine. le scene di Parkour, mi davano pure queste il voltastomaco.

Possibile che non esistano trasposizioni cinematografiche da un qualsiasi gioco che siano quantomeno decenti. :censu: Boh al momento non me ne viene in mente manco mezza.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

bosh23 ha scritto: 09/09/2021, 15:10 Non so cosa mi ha spinto a guardare Assasins Creed...

Ma davvero Fassbender ha fatto un film cosi insulso...

Noioso dall'inizio alla fine. le scene di Parkour, mi davano pure queste il voltastomaco.

Possibile che non esistano trasposizioni cinematografiche da un qualsiasi gioco che siano quantomeno decenti. :censu: Boh al momento non me ne viene in mente manco mezza.
Confermo, non c'è niente.
Se vogliamo andare su "cult" tipo Mortal Kombat o Super Mario o Street Fighter, appunto diventati cult ma sono tutto fuorché bei film.
Non ho visto Sonic perché non mi interessa ma ne hanno parlato benino mi pare.

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1818
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 217 times
Been thanked: 153 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da PuroIndyLove »

Visto anche io Judas and the Black Messiah.

Quoto essenzialmente quanto già detto da Nom.
Il film poteva avere notevoli potenzialità espressive, nell'illustrare il concetto di rivoluzione in opposizione a quel riformismo borghese che vedrebbe solo, cito testualmente, un "cambio di padrone", eppure l'intreccio travolge le intenzioni del messaggio, sacrificandolo non poco e ammantandolo all'interno di logiche "hollywoodiste". Vi è un accenno, una idea basilare, ma manca un focus marcato, un contenuto realmente eversivo. Parer mio, da un film del genere io mi aspetto sempre un contenuto dirompente, che crei una spaccatura nello spettatore. In questo senso, quoto Nom altresì sull'impiego della figura messianica del protagonista: bene che gli si fornisca carattere, che a tratti si presenti come l'incarnazione ideale di "uomo forte" (per quanto oggi la definizione stessa cada in molti fraintendimenti), guerresco, ma anche su quest'ultimo punto non c'è un investimento della sceneggiatura più focalizzato ed estraneo al semplice "far proseguire la trama". Dovendo fare un parallelo, avrei immaginato più un film alla Malcolm X di Spike Lee, dove Lee investe il suo tempo nel fare una panoramica a tutto tondo del personaggio, mostrandone anche le contraddizioni, inducendo il pubblico a riflettere sulla sua figura, ammettendone il pensiero o respingendolo. Mah, sono film questi che non fanno (o non vogliono?) fare quel passo in più anche contro lo spettatore. Alla fine dei giochi più che di un film sulla rivoluzione, il film mi esalava proprio l'opposto: una spinta riformista.

Nom du père
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/05/2020, 12:01
Has thanked: 2 times
Been thanked: 10 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Nom du père »

Nonostante fossi #TeamDelon sono anch'io in lutto per Babel, rivisto tra le altre cose il mio preferito con lui in mezzo anche se fuori character cioè il meraviglioso Moderato Cantabile di Brook, incrocio tra tradizione quality teatrale e modernismo esistenzialista con una Moreau angelo (della morte), un trattato su death drive, linguaggio e patriarcato che fa impallidire le cazzate femministe mainstream di oggi.
Unrelated, altri film immensamente sottovalutati visti/rivisti negli ultimi mesi:
- Hanussen, capitolo finale della trilogia tedesca di Szabó, oscurato dal successo irraggiungibile del primo capitolo (Mephisto che btw ha la premiazione agli oscar più bella di sempre) ma è un altro grande studio sulla psiche fascista e il potere dell'immaginazione, qua con sorprendenti risvolti metariflessivi sui rapporti tra magia e spettatore. Szabó altro GOAT ungherese, una mezza vergogna che quello che sarà probabilmente il suo ultimo film non sia stato invitato da nessuna parte.
- Salto nel vuoto, da vedere con "Gli occhi, la bocca" rigorosamente dopo "Marx può aspettare" a questo punto, psiche familiare e il suicido come eterno controcampo.
- Keetje Tippel, polpettone nazionalista, favola surrealista, romanzo di formazione, trattato marxista-femminista, un Novecento olandese in cui l'emancipazione della donna è sulla stessa linea dell'emancipazione proletaria, grandioso, mica come quella ciofeca del nostro Novecento. Miglior Verhoeven, fine della discussione.

Passiamo ai nuovi

- Il gioco del destino e della fantasia, buon film à la Rohmer/Hong, meno ossessionato dalla ricerca della potenza del falso e più alle dinamiche interne al racconto.
- Il ragazzo più bello del mondo, il ragazzo-star di Morte a Venezia è cresciuto e sull'onda di MeToo ha voluto denunciare la mercificazione e oggettificazione del corpo maschile. Peccato che non ci sia mezza prova, analisi sistematica, solo indignazione e infondate accuse di pedofilia a Visconti, bene. E peccato che nasconda le cazzate fatte dal ragazzo stesso. Ma, vedete, dietro il corpo c'è un lutto privato, quanto sono sensibile, ah ok, allora sei certamente una splendida persona e ti puoi permettere di smerdare chiunque. Ma poi un doc che cerca di smerdare l'industria culturale ma esiste solo perchè il tizio era una star nell'industria culturale, ma cazzo vuoi.
- Josep, sempre impressionante la mancanza di immaginazione nell'animazione europea. Mi interessava per il rapporto avanguardia artistica e politica ma esce didattico e sempliciotto come molta animazione "impegnata".
- The Card Counter (mi rifiuto di chiamarlo con l'illogica "traduzione" italiana), racconto su Colpa, Vendetta, Responsabilità, Accettazione e cazzate del genere, colti nell'atto di enunciazione autoriale e niente più. La prima parte scorsesiana è anche interessante nella sua introduzione nel campo del casinò e nelle logiche del gioco, in più il tema di Abu Ghraib e quindi il rapporto tra immagine, identità e responsabilità affascina molto. Peccato che poi i continui tableaux vivants bressoniani spezzino il ritmo, i twist siano estremamente prevedibili e i personaggi del tutto irrealistici. Il protagonista dovrebbe essere una specie di monaco giansenista alla Curato di Campagna e invece non si fa mezzo dubbio nella sua estroflessione verso l'altro perchè s'era già deciso che ogni suo dubbio deve invece essere su Colpa, Vendetta, Responsabilità e nient'altro. Insomma, un pupazzo dell'autore, non certo un umano caduto in una realtà. Film moralista in cui il messaggio dell'autore ammazza ogni cosa. E il finale è un ridicolo, ennesimo, tableau vivant di uno dei più grandi finali della storia del cinema.
- La ragazza di Stillwater, racconto su colpa, vendetta, responsabilità, accettazione e altri temi fondamentali, colti nell'attimo di distinzione. Ci si mette forse un po' a capire l'identità di questo film, ma proprio perchè prima vuole stabilire categorie che verranno via via rese ambigue e, infine, fatte crollare. Così la storia di un padre che lotta per dare giustizia alla figlia può essere in realtà un'altra storia, inconscia, una redenzione paterna ma che a sua volta nasconde sempre la costruzione della verità sulla figlia. A sua volta la volontà di giustizia della figlia si potrebbe rivelare accettazione di una colpa. Nel mezzo anche un meraviglioso incontro tra una dem francese e un proletario mezzo-trumpiano americano, pregiudizi razziali e la possibilità di una nuova democrazia, una nuova figura paterna. Questo è grande cinema americano, fatto con eleganza e stile ma anche con impegno e intransigenza, insomma tutta roba che non si vedeva da Manchester By The Sea (2016). Damon working-class hero meraviglioso.

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1818
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 217 times
Been thanked: 153 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da PuroIndyLove »

Semi-hype per Dune.

Villeneuve ci riavvicinerà a Lynch o amplierà il rammarico per la visionarietà abortita di Jodorowski con Salvador Dalì?

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Io non so neanche se guardarmelo o finire prima il libro e rischiare di essere deluso, boh..

Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 198 times
Been thanked: 247 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Monkey d Michele »

PuroIndyLove ha scritto: 16/09/2021, 11:15 Semi-hype per Dune.

Villeneuve ci riavvicinerà a Lynch o amplierà il rammarico per la visionarietà abortita di Jodorowski con Salvador Dalì?
Io andrò stasera, non so perché ma ho tanta fiducia su questo film. Spero di non rimanere deluso come con enemy

Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 198 times
Been thanked: 247 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Monkey d Michele »

Visto Dune. Senza spoilerare niente, devo dire che dal punto di vista tecnico, per il poco che ne capisco, é un filmone. Fotografia, vestiti e sonoro sono veramente splendidi

Avatar utente
abc
Messaggi: 3046
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 350 times
Been thanked: 294 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da abc »

Duen è la mia saga preferita di fantascienza, spero davvero abbia successo di critica e pubblico, per quanto da quel che ho capito non sia stato concepito come blockbuster e rischi così di non far breccia nelle masse. Sarebbe un peccato non avere la seconda parte.
Andrò a vederlo settimana prossima che magari così non trovo la sala strapiena.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9986
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1515 times
Been thanked: 2179 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Convinto da degli amici sono andato a vedere Dune stasera.

Mi sono addormentato a mezz’ora dalla fine. Non penso di essermi annoiato tanto al cinema almeno da quando ho visto Dunkirk, e fare un’analisi del perché a fronte di una reazione emotiva così evidente e pervasiva mi sembrerebbe abbastanza inutile.

Mi hanno detto che ci dovrebbe essere un seguito, dubito fortemente che lo vedrò (e sicuramente non pagherò per farlo).

P.s. Batista ha tipo 3 battute :(

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Inklings ha scritto: 19/09/2021, 1:31

P.s. Batista ha tipo 3 battute :(
Flame on: eh ma lui è un grande attore, mica come gli altri ex wrestlers Cena o The Rock.

Flame off.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Chi è che l'aveva sparato?
Non ricordo più.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10607
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 692 times
Been thanked: 667 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 22/09/2021, 14:03 Chi è che l'aveva sparato?
Non ricordo più.
Lui stesso: "Non paragonatemi a The Rock e John Cena, io sono un attore vero".

Rispondi