Morto Hulk Hogan

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9365
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Inklings »

Avantard ha scritto: 29/07/2025, 12:26 Chi dice che la colpa è stata principalmente di Bischoff e Hogan manca di onestà intellettuale.
Inklings ha scritto: 29/07/2025, 11:13 Hogan ha contribuito a
Al di là che non era una mia opinione dello specifico (anche perché della WCW o della TNA frega sega), ma una roba che leggo ciclicamente su questi lidi (e non solo) da quando ho iniziato a lurkare più di 10 anni fa.

A me non interessa che questa cosa sia vera o meno, quello che mi fa sorridere è leggere in queste pagine che Hogan avrebbe fatto il bene del wrestling e sarebbe il principale promotore del wrestling a livello mondiale (spesso non contestualizzando tutto il lavoro fatto prima di lui e la popolarizzazione del prodotto avvenuta dopo di lui, come faceva notare giustamente anche HiO), quando per anni l'opinione corrente era che Hogan abbia contribuito a popolarizzare il wrestling WWF/WWE mentre contemporaneamente è stato uno degli elementi che ha portato al declino di altre alternative al monopolio WWEano.

Poi capisco il momento di ricordo e cordoglio e come detto non contesto l'importanza di Hogan nella storia del prodotto, semplicemente è giorni che leggo sparate decisamente esagerate in cui pare che gli appassionati attuali di wrestling esistano solo grazie ad Hogan quando il prodotto ha una lunga tradizione, un processo di popolarizzazione durato decenni e una diffusione molto precedente a quello di Hogan e realtà toccate relativamente da quanto fatto con il baffone (Messico, Giappone, realtà indipendenti).

Hogan è stato l'icona che ha contribuito a portare al trionfo il modello di wrestling di Vince, che si è imposto come mainstream (principalmente per noi occidentali + nord del mondo, sarei curiosi di sentire se a un messicano chiedessero se ritengano Hogan più popolare di El Santo), ma il messaggio principale nel leggere questo topic pare sia riproporre la vecchia equazione Hogan=WWF/WWE=Wrestling che ci sta faccia girare le palle ad appassionati della disciplina tout court (come Dario).



Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1736
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 202 times
Been thanked: 139 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da PuroIndyLove »

Ma dai.

La TNA si stava già appecoronando definitivamente a tutti gli ex WWE/WCW a cavallo tra 2008 e 2009, con la sconfitta di Joe a BFG e i MEM.

Ultimo guizzo di originalità del prodotto a fine 2009 con Styles fresco campione e Nigel tra gli acquisti.

Ma andatevi a riguardare la Pipe Bomb di Joe di Turning Point 2007 (da sempre ritenuta migliore di quella di Punk).

Hogan & Bischoff sono stati i chiodi su una bara già pronta e apparecchiata.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9365
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Inklings »



Alla fine pure TK si è arreso :serious:

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13807
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 702 times
Been thanked: 627 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Saimas »

Plus ha scritto: 29/07/2025, 13:13 Linkate il forum delle Dacia Duster!
https://daciadusterclub.forumfree.it/

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12449
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 160 times
Been thanked: 1074 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Backbone Crusher »

Inklings ha scritto: 29/07/2025, 14:30 Al di là che non era una mia opinione dello specifico (anche perché della WCW o della TNA frega sega), ma una roba che leggo ciclicamente su questi lidi (e non solo) da quando ho iniziato a lurkare più di 10 anni fa.

A me non interessa che questa cosa sia vera o meno, quello che mi fa sorridere è leggere in queste pagine che Hogan avrebbe fatto il bene del wrestling e sarebbe il principale promotore del wrestling a livello mondiale (spesso non contestualizzando tutto il lavoro fatto prima di lui e la popolarizzazione del prodotto avvenuta dopo di lui, come faceva notare giustamente anche HiO), quando per anni l'opinione corrente era che Hogan abbia contribuito a popolarizzare il wrestling WWF/WWE mentre contemporaneamente è stato uno degli elementi che ha portato al declino di altre alternative al monopolio WWEano.

Poi capisco il momento di ricordo e cordoglio e come detto non contesto l'importanza di Hogan nella storia del prodotto, semplicemente è giorni che leggo sparate decisamente esagerate in cui pare che gli appassionati attuali di wrestling esistano solo grazie ad Hogan quando il prodotto ha una lunga tradizione, un processo di popolarizzazione durato decenni e una diffusione molto precedente a quello di Hogan e realtà toccate relativamente da quanto fatto con il baffone (Messico, Giappone, realtà indipendenti).

Hogan è stato l'icona che ha contribuito a portare al trionfo il modello di wrestling di Vince, che si è imposto come mainstream (principalmente per noi occidentali + nord del mondo, sarei curiosi di sentire se a un messicano chiedessero se ritengano Hogan più popolare di El Santo), ma il messaggio principale nel leggere questo topic pare sia riproporre la vecchia equazione Hogan=WWF/WWE=Wrestling che ci sta faccia girare le palle ad appassionati della disciplina tout court (come Dario).
Io penso che molti, a monte, ragionano sul vissuto, su ciò che tutti abbiamo visto, ovvero Hogan figura centrale nel rendere un certo tipo di wrestling popolare in buona parte del mondo.

Non trovo sbagliato dire che Hogan sia stato una delle parti fondamentali in questo processo, che è stata una congiunzione astrale di alcuni fattori determinanti, su tutti la la WWF che si stava imponendo come realtà staccata dalla storica NWA che Vince vedeva come un business a cui serviva un volto che la rappresentasse e, allo stesso tempo, un Hogan con una popolarità in forte ascesa non solo grazie all'arcinoto Rocky, ma anche grazie alla sua già avviata carriera da wrestler che si era già fatto un nome in molti territori e che vide nella WWF il palcoscenico adatto per mantenere e accrescere la sua popolarità ancora di più.
Insomma, l'espressione "uomo giusto, nel posto giusto, al momento giusto" la trovo corretta e nell'accezione più positiva possibile.

Quando però mi si dice che non fosse stato per Hogan, a quest'ora non saremmo qui e il wrestling non avrebbe raggiunto certe vette, mi viene da dire che stiamo entrando nel campo delle ipotesi. Di fatto, stiamo parlando di uno scenario di cui non abbiamo avuto e mai avremo la controprova. Magari anche senza un Hogan come volto, anche senza una WWF e/o un Vince McMahon, il wrestling sarebbe stato comunque preso in mano da qualcuno che l'avrebbe spinto comunque in alto, forte di quel processo di popolarizzazione già in atto di cui tu parli, magari promuovendo un tipo di prodotto diverso e in grado di diventare altrettanto riconosciuto a livello internazionale.
Troppi "se" e "ma", troppe incognite.

L'importanza della figura di Hogan penso sia indiscutibile, che il wrestling non sarebbe riuscito ad emergere senza di lui e la WWF è un discorso puramente ipotetico e per nulla scontato come qualcuno pensa.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9365
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Inklings »

Backbone Crusher ha scritto: 29/07/2025, 16:55

Quando però mi si dice che non fosse stato per Hogan, a quest'ora non saremmo qui e il wrestling non avrebbe raggiunto certe vette, mi viene da dire che stiamo entrando nel campo delle ipotesi. Di fatto, stiamo parlando di uno scenario di cui non abbiamo avuto e mai avremo la controprova. Magari anche senza un Hogan come volto, anche senza una WWF e/o un Vince McMahon, il wrestling sarebbe stato comunque preso in mano da qualcuno che l'avrebbe spinto comunque in alto, forte di quel processo di popolarizzazione già in atto di cui tu parli, magari promuovendo un tipo di prodotto diverso e in grado di diventare altrettanto riconosciuto a livello internazionale.
Troppi "se" e "ma", troppe incognite.

L'importanza della figura di Hogan penso sia indiscutibile, che il wrestling non sarebbe riuscito ad emergere senza di lui e la WWF è un discorso puramente ipotetico e per nulla scontato come qualcuno pensa.
Sì, forse mi sono spiegato male, ma il punto era fondamentalmente questo (oltre ad evitare un esagerato WWF/WWEcentrismo).

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2168
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 183 times
Been thanked: 158 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Avantard »

Backbone Crusher ha scritto: 29/07/2025, 14:10 E guess what? A BATB 2000 ci sono arrivati per colpa di Hogan.
Quello che abbiamo visto è stato tutto worked shoot ed era più o meno come doveva andare, dopo che cambiarono i piani per fare contento Hogan che non voleva droppare il titolo a Jarrett e voleva andarsene dal PPV come campione (cosa confermata da Bischoff, nella sua autobiografia). Russo avrebbe dovuto chiamare Hogan qualche giorno dopo per definire il suo ritorno intorno ad Halloween Havoc e fare uno scontro al ppv con la doppia cinta mondiale tra lui e Booker T, ma finì che non lo chiamò mai e le cose sono degenerate, con Hogan fuori dalla compagnia e che fece causa.

Russo viene sempre incolpato per la debacle della WCW, ma la verità è che ha meno colpe di quante gliene vengono affibbiate. E' rimasto in carica come head booker per un periodo che arriverà si e no ai 7-8 mesi, in due periodi nemmeno consecutivi e con buona pace di tutto, è ridicolo credere che le sue scelte, per quanto assurde, siano una delle cause principali per la colata a picco della compagnia che solo fino a 3 anni prima metteva le palle in testa alla WWF ed era la federazione numero 1 in America. Tutto il circo WCW era in merda da ben prima del suo arrivo ed era dominata da gente che faceva il cazzo che le pareva, con un potere assurdo e fuori controllo.
E prima che arrivi qualcuno a dirlo, no: David Arquette campione non fu un'idea di Russo, ma di Schiavone e venne approvata da TUTTO il direttivo della WCW.

Tutto questo per dire che reputo Russo tutt'altro che innocente, ma che la narrazione che lo vede tra i mali maggiori e tra i principali responsabili della caduta e vendita della WCW è alquanto superficiale e tende a restringere il campo a lui, a Bischoff e un paio d'altri, quando in realtà il sistema era andato a puttane da anni e tutti ci hanno messo del loro, Hogan incluso.
Hogan aveva controllo creativo nel contratto ed era uno dei nomi polarizzanti di quella WCW ed è vero non ci piove. Ma era il minore dei problemi. Se hai una dirigenza che regala soldi a chiunque e permette a Nash e compagnia di bookarsi da soli, distruggendo alla lunga una direzione coerente, se poi permetti anche a gente come Russo di fare quelle robe inutili da quarta parete dove sputtani apertamente la tua stessa compagnia in un momento delicatissimo, direi proprio che la colpa maggiore ce l'ha appunto la dirigenza che ha permesso tutto ciò, la stessa dirigenza che citi tu. Turner aveva votato per tenere il wrestling sul loro palinsesto, ma era pur sempre lui che negli anni metteva i soldi senza filtri per certe cagate.

Stesso discorso per la TNA. Dixie Carter del tutto fuori posto, la TNA alla fine era il giocattolino a cui giocava grazie a Panda Energy.

Anzi, a Hogan e Bischoff potremmo pure dare atto che ci hanno provato (fallendo, ovviamente) quando sono voluti uscire dalla impact zone e provare a fare tour e taping in giro come la wwe, cosa che prima la TNA faceva solo quando si trattava di andare in Inghilterra per un mini tour. Altrimenti non sarebbero mai cresciuti. Piano fallimentare, ma almeno ci hanno provato seriamente ad elevarla, questo gli va riconosciuto. Che poi sia andato tutto a puttane è un altro conto.
La colpa gravissima della TNA è aver lasciato andare i propri original e quelli acquisiti, perdendo l'identità.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12449
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 160 times
Been thanked: 1074 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Backbone Crusher »

Avantard ha scritto: 29/07/2025, 17:18 Hogan aveva controllo creativo nel contratto ed era uno dei nomi polarizzanti di quella WCW ed è vero non ci piove. Ma era il minore dei problemi. Se hai una dirigenza che regala soldi a chiunque e permette a Nash e compagnia di bookarsi da soli, distruggendo alla lunga una direzione coerente, se poi permetti anche a gente come Russo di fare quelle robe inutili da quarta parete dove sputtani apertamente la tua stessa compagnia in un momento delicatissimo, direi proprio che la colpa maggiore ce l'ha appunto la dirigenza che ha permesso tutto ciò, la stessa dirigenza che citi tu. Turner aveva votato per tenere il wrestling sul loro palinsesto, ma era pur sempre lui che negli anni metteva i soldi senza filtri per certe cagate.
Per l'appunto: il marcio c'era già da prima.
Non c'era la base per creare qualcosa di solido e duraturo, ma soprattutto non c'era la mentalità che in WWF li portò a cambiare completamente il prodotto e puntare su volti nuovi. Ok, diciamo che fu più una necessità, ma messi alle strette, alla fine a Stamford hanno optato per un cambio radicale, in una sorta di "o la va, o la spacca" e hanno fatto centro. In WCW non l'hanno mai fatto dopo il 96, nemmeno quando era ormai evidente che il prodotto fosse andato a rotoli.
Io poi nemmeno metto in dubbio che Russo avesse funzionato in WWF perché si trovava in un ecosistema più "organizzato" e meno propenso alla ruota libera come in WCW, anche perché ricordiamo che nonostante avesse azzeccato molte cose nell'Attitude, le cacate le fece pure li (sto guardando te, "Brawl For All").
Per quanto mi riguarda, Russo viene spesso responsabilizzato fin troppo per la WCW e ribadisco: fu colpevole anche lui, ma non nella misura che in tanti gli attribuiscono.
D'accordo poi sul fatto che in WCW c'era l'anarchia alla peggio merda. Nash che si booka come conquistatore della streak di Goldberg e smascheratore di Mysterio penso la dica lunga su quanto fosse un mondezzaio quel posto e su quanto mancassero certe figure autoritarie di riferimento nel backstage che impedissero certe stronzate.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 10184
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: VENI, VIDI, ARRIVEDERCI
Has thanked: 578 times
Been thanked: 1168 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Impreza »

Hard Is Ono ha scritto: 29/07/2025, 12:12 Al di là del libro della Genesi di Tuttowrestling, la questione del "più popolare" mi fa ha fatto pensare. Sono abbastanza sicuro che anche su questa cosa, Hogan sia stato messo al secondo posto da The Rock. Si va bene, WM18 e tutte le cose che interessano agli appassionati, ma oggi se qualcuno che non segue il wrestling pensa al wrestling, pensa a The Rock, non a Hogan, per la semplice ragione che The Rock è infinitamente più larger than life (anche letteralmente, sembra un bovino adulto) di quanto Hogan sia mai stato.
Beh Rocky è diventato uno degli attori più famosi al mondo, Hogan, negli ultimi 20 anni, è tornato mainstream solo per brevi periodi e solo per via di controversie varie. Il suo target demografico è composto quasi solo da 50/60enni, per tutti gli altri al massimo è stato lo zio leghista che incontri solo a Natale.

Detto ciò, i discorsi "senza di lui yadda yadda" suonano come "se mi nonno avesse avuto tre palle". Non è andata così e non avremmo mai la controprova.

Ma anche restando negli USA, il wrestling godeva di una certa popolarità.

Già a partire dagli anni 40' ci sono stati eventi con 30/40mila spettatori, gente come Jim Londos o Bruno Sammartino riempiva stadi. Insomma, c'era vita su Marte, Vince e Hogan non hanno chiaramente inventato il wrestling. Quello che hanno fatto, è stato sfruttare la televisione e la globalizzazione per poter rendere la WWE il megalite che è oggi. Per questo dico, più che icona wrestlinghiana, Hogan è stato un'icona televisiva prima di tutto.

E capisco pure che nessuno ci obbliga a ciucciarci le americanate, ma non significa neanche dover fare gli gnorri negando che gli USA, soprattutto nel mondo dello spettacolo, abbiano avuto una presenza asfissiante in Europa. Se il successo fuori dai confini murricani di personaggi super-patriottici, non è l'esempio perfetto di questo, non so cosa possa esserlo.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 16836
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 28 times
Been thanked: 155 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Colosso »

Saimas ha scritto: 29/07/2025, 13:09 Dai dai dai ancora un match e qualche segmento e ci siamo.

Vs Ric Flair quale? Perché andiamo dall'orrenda al poco più discreto a seconda dell'incontro. E sarebbe dovuto essere il match del secolo. Roba dimenticabile.
Il primo che hanno avuto in WCW. Bash at the Beach 1994. Un autentico capolavoro.
Si saranno affrontati un centinaio di volte, ma quello resta il loro picco.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 16836
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 28 times
Been thanked: 155 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Colosso »

Inklings ha scritto: 29/07/2025, 14:30 , ma il messaggio principale nel leggere questo topic pare sia riproporre la vecchia equazione Hogan=WWF/WWE=Wrestling che ci sta faccia girare le palle ad appassionati della disciplina tout court (come Dario).
Che piaccia o meno, le cose stanno così. Il wrestlng è conosciuto a livello mondiale per la WWF, non per la ECW e non certo per il Messico. Poi certo esiste la nicchia estrema per qualunque sport, spettacolo o genere, ma bisogna riconoscere che non conta nulla al di là dei feticismi dei fan estremi.
Il fan di nicchia cerca di tapparsi le orecchie e urlare che questo non è vero, cerca di indottrinare e fare il lavaggio del cervello alla massa, ma dentro di sè deve riconoscere la verità, la Dura Verità. Hogan ha inventato il wrestling per come lo conosciamo oggi. Vince McMahon sarà stato alla base del successo WWF, ma aveva puntato l'intero suo capitale su Wrestlemania nel 1985, e senza Hogan e il suo richiamo mediatico la sua federazione sarebbe fallita praticamente al momento di cominciare.

The Headliner
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/05/2018, 21:04
Has thanked: 9 times
Been thanked: 5 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da The Headliner »

Backbone Crusher ha scritto: 29/07/2025, 14:10 E guess what? A BATB 2000 ci sono arrivati per colpa di Hogan.
Quello che abbiamo visto è stato tutto worked shoot ed era più o meno come doveva andare, dopo che cambiarono i piani per fare contento Hogan che non voleva droppare il titolo a Jarrett e voleva andarsene dal PPV come campione (cosa confermata da Bischoff, nella sua autobiografia). Russo avrebbe dovuto chiamare Hogan qualche giorno dopo per definire il suo ritorno intorno ad Halloween Havoc e fare uno scontro al ppv con la doppia cinta mondiale tra lui e Booker T, ma finì che non lo chiamò mai e le cose sono degenerate, con Hogan fuori dalla compagnia e che fece causa.

Russo viene sempre incolpato per la debacle della WCW, ma la verità è che ha meno colpe di quante gliene vengono affibbiate. E' rimasto in carica come head booker per un periodo che arriverà si e no ai 7-8 mesi, in due periodi nemmeno consecutivi e con buona pace di tutto, è ridicolo credere che le sue scelte, per quanto assurde, siano una delle cause principali per la colata a picco della compagnia che solo fino a 3 anni prima metteva le palle in testa alla WWF ed era la federazione numero 1 in America. Tutto il circo WCW era in merda da ben prima del suo arrivo ed era dominata da gente che faceva il cazzo che le pareva, con un potere assurdo e fuori controllo.
E prima che arrivi qualcuno a dirlo, no: David Arquette campione non fu un'idea di Russo, ma di Schiavone e venne approvata da TUTTO il direttivo della WCW.

Tutto questo per dire che reputo Russo tutt'altro che innocente, ma che la narrazione che lo vede tra i mali maggiori e tra i principali responsabili della caduta e vendita della WCW è alquanto superficiale e tende a restringere il campo a lui, a Bischoff e un paio d'altri, quando in realtà il sistema era andato a puttane da anni e tutti ci hanno messo del loro, Hogan incluso.
Sbaglio o era fra Hogan e Jarrett ad Halloween havoc,title vs title? Booker T fu un nome pensato all'ultimo momento come vincitore a Bash at the Beach se non erro,anche perché era uno dei nomi su cui Russo voleva costruire la "nuova Wcw",anzi volevo proporre una domanda un po' off topic e mi scuso nel farla proprio nel topic dedicato all' Hulkster,cosa ne pensate di quel periodo di Booker T? Fu giusto il suo push? Era uno dei nomi giusti per puntare alla rinascita della compagnia? Dalle reazioni che aveva il suo push era anche giustificato ma sembrava più un replacement che altro...

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13807
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 702 times
Been thanked: 627 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Saimas »

Immagine

Spiace, non ti posso leggere

.:smiley:.

Avatar utente
Barrett Garage
Messaggi: 3844
Iscritto il: 12/01/2021, 11:53
Città: Vergate al Membro
Has thanked: 684 times
Been thanked: 357 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Barrett Garage »

Che cosa succederà con la promotion di hogan? La manda avanti Bischoff da solo?

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 16836
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 28 times
Been thanked: 155 times

Re: Morto Hulk Hogan

Messaggio da Colosso »

The Headliner ha scritto: 29/07/2025, 19:37 Sbaglio o era fra Hogan e Jarrett ad Halloween havoc,title vs title? Booker T fu un nome pensato all'ultimo momento come vincitore a Bash at the Beach se non erro,anche perché era uno dei nomi su cui Russo voleva costruire la "nuova Wcw",anzi volevo proporre una domanda un po' off topic e mi scuso nel farla proprio nel topic dedicato all' Hulkster,cosa ne pensate di quel periodo di Booker T? Fu giusto il suo push? Era uno dei nomi giusti per puntare alla rinascita della compagnia? Dalle reazioni che aveva il suo push era anche giustificato ma sembrava più un replacement che altro...
No , non era giusto il suo push. Booker T a quei tempi appariva veramente come un midcarder con zero personalità, come può essere oggi un Aleister Black. Booker T si era fatto le ossa per molti anni nella divisione di coppia, formando un grande tag team, ma questo non era abbastanza per imporlo come main eventer dal nulla.

Rispondi