Mds32 ha scritto: ↑14/01/2024, 21:02
e se è in linea tranne per 2mm poi sarebbe ancora in gioco? e per 3mm? e per 4mm? da quando si comincerebbe a parlare di non essere più in gioco? da 50 cm? e perchè fino a 49cm sarebbe in gioco e 1cm dopo no?
E lo stesso discorso vale per chi dice che deve esserci la luce. E se c'è la luce per 1mm lo consideriamo comunque in gioco o oppure no? eppure è lo stesso millimetro criticato adesso.
come vedi se uno vuole avere da ridire (e l'italiano medio ha da ridire su qualsiasi cosa) può averlo a prescindere su qualsiasi cosa.
Vuoi tornare alla luce come un tempo? ok, per me si può fare benissimo ma secondo me non sarebbe equo come invece è adesso e le polemiche continuerebbero ad esistere e anzi sarebbero ancora più numerose ed accentuate perchè adesso attaccante e difensore partono dallo stesso punto, poi partiranno da punti diversi e quindi eventuali errori saranno ancora più decisivi
Scusa ma il concetto di luce di cui parlo risponde ai tutti i tuoi quesiti, non sei più in gioco quando sei completamente al di là della linea. E se c'è luce di 1 mm, sì, è fuorigioco.
Le stesse macchine che attualmente sono in grado di misurare al millimetro il culo di Bastoni saranno in grado di fare cosa analoga con lo spazio tra i giocatori, non vedo la differenza.
Qualcuno protesterà sempre? Forse, ma almeno un attaccante che è stato capace di fare il suo difficile lavoro, cioè rimanere in linea col difensore non si vedrà penalizzato dal famoso capello in avanti che fa veramente ridere per dichiarare uno in "posizione irregolare".
Chi sgarra e si trova nella "zona del niente", fosse pure per lo stesso capello, fuorigioco.
A me fila molto liscio, poi non so, le regole sono soggette a gusti e interpretazioni, c'è stato pure il tempo del golden gol a sto mondo