TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Jouissance
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/11/2021, 16:14
Città: Milano
Has thanked: 10 times
Been thanked: 27 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jouissance »

The master of ROH ha scritto: 16/12/2021, 20:34 A prescindere che la mia era un'ovvia provocazione, ma cosa c'entra il discorso degli incassi con la mia opinione su Spiderman? Io sono il primo si diverte con i cazzatoni (e apprezzo molto alcuno film marvel) ma qua siamo su un livello basso basso basso
Che è ironico prendere le parti di un regista di film tv nel definire cosa è o cosa non è cinema per poi contrastare proprio i film che rendono sostenibile il circuito delle sale cinematografiche.
I confini idealistico-crociani li lascio a te e al vecchio bacucco, soprattutto quando nascondono gli interessi economici alla base.



Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 198 times
Been thanked: 247 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Monkey d Michele »

Visto diabolik. Film carino, soprattutto pensando che è una produzione italiana. Parte lento per poi aumentare sempre più il ritmo fino al finale.
Grandissimo Marinelli, bene anche mastrandrea e quel gran bel vedere della Leone. Roja invece male male secondo me

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1818
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 217 times
Been thanked: 153 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da PuroIndyLove »

È stata la mano di Dio.

Sorrentino ha infine raggiunto la maturità artistica a 50 anni. Apprezzabile il fatto che, per la prima volta in carriera, abbia lasciato (benché con alcuni sprazzi persistenti) il manierismo barocco per concedersi interamente alla storia. Nel cinema di Sorrentino l'impronta della macchina da presa e il suo occhio hanno sempre avuto il sopravvento sulla storia e, tavolta, quel che peggio, persino sui personaggi. Sarà che la storia lo riguardava da vicinissimo, ma qui è riuscito a tenersi al di fuori, lasciando soprattutto respirare i personaggi. In particolar modo, per la peima volta è riuscito a far vivere delle emozioni vivide, creando empatia con i personaggi, cosa dalla quale, per scelta estetica, ha sempre preteso di essersi tenuto a distanza. Bene un Servillo che finalmente non è preponderante e si amalgama al contenuto.

Candidatura ai Globes facile. Io dico che non supera la soglia di sbarramento per gli Academy.
Ultima modifica di PuroIndyLove il 20/12/2021, 15:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1818
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 217 times
Been thanked: 153 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da PuroIndyLove »

Diabolik.

L'ho adorato. Perché? Perché finalmente un film che non dice un beneamato cazzo! Nessuna morale o significato recondito: no, questo film è puro svago ludico. Si percepisce in ogni fotogramma il divertimento che hanno provato i Manetti nel girarlo, abbinando una regia estroversa, alla cura elegante dei dettagli scenografici. Come dicevo, nessuna sborrata moralistica e masturbatoria, nessuna epica criminale, nessuna identificazione, manco la preoccupazione di dover scovare un certo fascino oscuro nella figura di un assassino a sangue freddo, che tanto alcuni critici si riservano di rimarcare nelle "gomorrate". Questo film è un gran bel giocattolone, un ritorno all'infanzia, e come tale va percepito l'approccio al personaggio. Da questo punto di vista, con le dovute precauzioni, mi sbilancio col dire che l'ho trovato parecchio "tarantiniano". Bello, bello, bello. Ah! Esco dal cinema sapendo di aver guardato un divertimento fine a se stesso! Più cinema italiano così!

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10779
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 647 times
Been thanked: 1109 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

Ero alla ricerca di classici natalizi un po’ più da snob
Spoiler:
ciao Pok, lo so che ci leggi sempre
da aggiungere alla collezione ed ho visto Ma Nuit Chez Maud.
Con Rohmer ho avuto un approccio più da casual senza seguire un ordine particolare, perché vidi La Femme de l’Aviateur quando sottoscrissi l’abbonamento trimestrale a Mubi lo scorso febbraio e in un secondo momento mi sono recuperato Le Rayon Vert e Conte d’été (quest’ultimo su Rai Play, il catalogo fortunatamente è sempre abbastanza ricco).
Sebbene non possa quindi definirmi un grande esperto o conoscitore, mi sento di dire che trovo il cinema di Rohmer particolarmente affascinante: oltre al fatto che fa sempre piacere vedere un regista etero (e non un cazzo di pedofilo, ciao Wes Anderson) a cui le donne piacciono parecchio (e sa inquadrarle senza risultare un misogino, ciao Sorrentino), mi piace la spontaneità che ho finora trovato nei suoi film (molto dialogati e con colonna sonora quasi sempre intradiegetica) e il modo in cui cerca quasi di interrogare gli spettatori sui comportamenti dei personaggi, spesso indecisi, titubanti o con forti dissonanze tra quello in cui credono e quello che fanno.
Penso che Ma Nuit Chez Maud abbia tantissimi elementi che ho trovato nei suoi lavori seguenti, e che in misura maggiore rispetto ad altri evidenzi il concetto di “scelta” a livello sia etico che morale, con riferimento alla teoria di Pascal che si lega perfettamente alla “rete” di relazioni tra i personaggi che verrà sciolta solamente alla fine.
Un grande film, recupererò sicuramente altro di suo nel 2022

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44328
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3955 times
Been thanked: 2138 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Qualcuno ha idea di dove si possano trovare dei buoni sottotitoli in francese per film e serie? Senza faccio fatica a seguire ma tutti i siti dove vado usualmente (subscene, opensub, etc...) li hanno in tutte le lingue del mondo tranne che in francese.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10779
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 647 times
Been thanked: 1109 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

christian4ever ha scritto: 27/12/2021, 16:17 Qualcuno ha idea di dove si possano trovare dei buoni sottotitoli in francese per film e serie? Senza faccio fatica a seguire ma tutti i siti dove vado usualmente (subscene, opensub, etc...) li hanno in tutte le lingue del mondo tranne che in francese.
Solitamente quando scarico film francesi tramite torrent in versione DVD o Blu-ray sono quasi sempre allegati sia sottotitoli in inglese che in francese.
Per lo streaming, i film e le serie su tinyzonetv presentano diversi sottotitoli ed è più facile trovarli in francese che in italiano; per i contenuti che scarichi, proverei a cercare sul plugin di VLC vlsub che ti rimanda a opensubtitles e ad altri siti

bad ass billy gunn
Messaggi: 6486
Iscritto il: 06/05/2011, 11:46
Città: Pesaro
Has thanked: 255 times
Been thanked: 972 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da bad ass billy gunn »

A Quiet Place II

Mamma mia che rottura di palle

Don’t Look Up

Piaciuto, anche se avevo aspettative più alte.
Mi è sembrato un po’ troppo “facilone”.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4330
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da *play297* »

Di film ne guardo pochissimi, però avendo visto "Don't look up" posso dire che sì, non è male (avevo anch'io aspettative molto più alte, ma alla fine è un film che punta molto sul cast), ma è il manifesto perfetto per sgamare i falsi snob sui social?

"Capolavoro indiscutibile", "Miglior film dell'anno", "È una critica sociale fantastica e innovativa siete voi che non capite un ca**o". Tutte cit in vari gruppi

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1818
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 217 times
Been thanked: 153 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da PuroIndyLove »

Io l'ho trovato più didascalico e bacchettone rispetto agli ultimi due film di Adam McKay.
E' un buon film, però. Se non altro, è un piacere vedere Di Caprio smarcarsi (relativamente) dai classici ruoli complessati; o comunque rimpastarli in una salsa diversa, da commedia. Il finale, benché divertente, ecco, quoto che sia parecchio facilone.
Sostanzialmente vuole essere una satira sull'infodemia dei tempi nostri, gli scienziati superstar, ecc., ma offre soluzioni approssimative. La roba che il popolo è troppo distratto dai Ferragnez americani per comprendere la gravità di una situazione, meh, la vedo un pò superficiale.

Oh, sto cominciado ad avere in uggia Chalamet.
E' lo stesso effetto che nei primi tempi ho provato nei confronti di Driver, quando lo chiamavano dappertutto, tutti i registi del globo.
Ma Driver, almeno, mi ha convinto sotto alcuni punti di vista. Santo cielo, in Chalamet ancora non capisco cosa ci trovino di speciale. :boh:

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10779
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 647 times
Been thanked: 1109 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

C’è dietro Netflix quindi era facile aspettarsi un prodotto così facilone, paraculo e compiaciuto, ben distante dai due precedenti lavori di McKay (in particolare The Big Short) che ho trovato molto più incisivi e riusciti nel complesso.
Qualcosa mi ha pure fatto ridere e il comparto artistico e tecnico è sicuramente notevole, ma alla fine risulta uno skit del SNL eccessivamente lungo e neanche così divertente.

Avatar utente
Jouissance
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/11/2021, 16:14
Città: Milano
Has thanked: 10 times
Been thanked: 27 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jouissance »

Madonna, qualcuno per piacere faccia sapere a Mike Mills che è una brava persona. C'mon C'mon è il film "da anime belle" dell'anno. Immerso in un bianco e nero in cui il nero può essero giusto un controcanto patogeno e da controllare del bianco, il film nel suo illuminismo logocentrico funziona un po' come un Big Kahuna (senza gli elementi new age no-global) al tempo della critical race theory. Joaquin Phoenix da corpo psicotico preso nella terapia finzionale attraverso l'immaginario americano in Joker passa a questo personaggio disfunzionale e solitario nostalgico della funzionalità e di un incontro con l'altro, cosciente di dover scontare una pena per demoni passati che neanche si possono immaginare (cioè finzionalizzare e quindi porre lo spettatore nella posizione di poter rielaborare). Ciò che è dato allo spettatore è solo una nuova paternalistica ricostituzione dell'ordine simbolico in risposta a ogni negatività: è ok essere non ok, ma il non ok bisogna che lo si esprima nello spazio il più controllato e razionale possibile, se no va totalmente escluso dallo spazio (filmico). Così il passato di Phoenix, così il personaggio di un altro fantastico corpo psicotico dei nostri tempi (Scoot McNairy, Gordon in Halt and Catch Fire) va giustamente rinchiuso nel mondo ospedaliero in quanto malato psichicamente ma senza che lo spettatore possa neanche chiedersi dei limiti di una devianza e della legittimità di una procedura medica. Cosa può il pentito riconquistata la possibilità di entrare nel mondo (filmico) è ascoltare l'altro ma solo uno specifico altro, il detentore di una verità più pura, più razionale, liberata dal thanatos: i bambini, chiaramente (evidentemente non sono mai esistiti Alice o Mouchette), che oggi non possono che essere progressisti, ambientalisti e ben più emancipati degli adulti; i "compagni", quel mondo intellettuale che una volta aveva la funzione di criticare il presente e che oggi invece si scambia pdf e citazioni per fingere di insaldare un rapporto ben poco incarnato. Preso nella terapia della parola più pura per curare l'oscenità del corpo, lo spettatore dovrebbe... boh... dividere il mondo in puri e barbari e invitare il barbaro ad assetarsi alla fonte del bene con la minaccia di essere escluso dal mondo per via ospedaliera. Un'operazione che non può che riportarci al nostro adorato Soul, coi melanconici esclusi dal mondo finchè non tornano a essere coscienti del dovere di essere soggetti funzionali al sistema, non fosse che molto furbescamente Mills sostituisce alle TED Talks di Soul i pdf dei comrade e le voci dei bambini. E in fondo non è neanche così lontana questa concezione del comportamento umano dal "set your house in order" dell'odiato "alt-right" Jordan Peterson accomunati come sono nella svalutazione della cadutezza sia trascendentale che incarnata del linguaggio, dal tono oltremodo profetico e dall'approccio self-help. Insomma, la solita sbobba bianca borghese liberale che riduce la mente al cervello, il linguaggio alla sintassi, mistifica il ragionevole con il razionale, la devianza con la malattia, inneggia all'incontro e all'ascolto dell'altro solo per evitare ogni incontro traumatico con l'altro (da sè e in sè) e giudica, giudica, giudica, senza porre lo spettatore nella posizione di chiedersi dei limiti e delle condizioni di conoscenza.

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1818
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 217 times
Been thanked: 153 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da PuroIndyLove »

Quello che più diverte di Don't Look Up è che vuole dissacrare il mondo dei "meme" nei media, ovvero quella tendenza a sdrammatizzare eccessivamente le tragedie, o le cattive notizie, con un (in)sano (umorismo scaccia-pensieri. Eppure, il film stesso si presta a diventare tutto un "meme" per le stesse ragioni, di fatto, sebbene scialbamente e con piacioneria, annullando a tutti gli effetti la propria verve critica e sarcastica. E' il classico film che per criticare il Potere, qualunque esso sia, altro non fa che legittimarlo ulteriormente.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10779
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 647 times
Been thanked: 1109 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

Ho visto Les Enfants du Paradis di Marcel Carné per concludere l’anno. Penso sia un film magnifico per la messinscena, per l’omaggio tout court che fa al teatro (sia per le rappresentazioni che per la fruizione) e il modo in cui evidenzia la continuità non solo tra arte e vita ma anche tra storia e contemporaneità.
Forse l’ho trovato fin troppo compiaciuto in certe parti, ma è veramente difficile non rimanere affascinati da un’opera di questa portata

Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 198 times
Been thanked: 247 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Monkey d Michele »

Visto il documentario "my octupus teacher"
Veramente ben girato e ben fatto, va a toccare il tema ecosistema in maniera veramente perfetta. Direi veramente un gran prodotto,

Rispondi