Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile: Megacampeona MAYU IWATANI
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Sì diciamo che dopo 5-6 match ti fai l'idea di uno standard per ritenere un match accettabile in quelle condizioni e valuti su quello.
Ovvio che non puoi puntare a intensità o grandi gesta epiche, però appunto potresti apprezzare chi, cone Mei, riesce comunque a creare uno spettacolo interessante con i mezzi a disposizione.
Le interazioni tra lei e Brookes io le ho prese come una "Casa Vianello" formato ring, e mi divertono molto.
C'è un match che inizia con Mei che fa sé stessa e Brookes che le urla "Shut Up, Mei!". Il pubblico se la ride, mi piace pensare perché coglie questa sfumatura così confidenziale tra i due.
Somigliano pure fisicamente a Sandra e Raimondo, lui spilungone e cinico, lei logorroica e iperattiva.
Ovvio che non puoi puntare a intensità o grandi gesta epiche, però appunto potresti apprezzare chi, cone Mei, riesce comunque a creare uno spettacolo interessante con i mezzi a disposizione.
Le interazioni tra lei e Brookes io le ho prese come una "Casa Vianello" formato ring, e mi divertono molto.
C'è un match che inizia con Mei che fa sé stessa e Brookes che le urla "Shut Up, Mei!". Il pubblico se la ride, mi piace pensare perché coglie questa sfumatura così confidenziale tra i due.
Somigliano pure fisicamente a Sandra e Raimondo, lui spilungone e cinico, lei logorroica e iperattiva.
- poppo the snake
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 223 times
- Been thanked: 221 times
- Contatta:
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Si esatto, ha un suo contesto come dice Horace e la sua forza sono le interazioni che si creano a seconda dell'occasione.
L'esempio di Mei peraltro è molto simile a quello che hanno fatto in DDT tra lo stesso Brookes e Maki Itoh.
Come dicevo a Phill il bello è che la puoi seguire in maniera rilassata, non è necessario per forza recuperare gli show precedenti, inoltre con il discorso della ChocoPro hanno compresso gli show in maniera da evitare di piazzare match tra novizie di poco conto (e comunque puoi saltare bellamente i loro giochi aperitivo di intermezzo), sai però che se cerchi una promotion con storie di lungo respiro non fa al caso tuo (tant'è che Riho è rimasta campionessa per un eternità prima di renderlo vacante)
- Commander Cool
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 89 times
- Been thanked: 86 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Conoscerò a malapena il 10% dei nomi, ma avete messo Big Mami in serie A non posso esimermi, se accettate votazioni poserissime
Syuri
Nagisa Nozaki
YUU
Mei Suruga
Tessa Blanchard +4
LuFisto +3
La Heroina +1
Jinny +2
Syuri
Nagisa Nozaki
YUU
Mei Suruga
Tessa Blanchard +4
LuFisto +3
La Heroina +1
Jinny +2
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Qualcosa sugli stint messicani di Syuri.
Sono 3 nel CMLL tra il 2014 il 2015, più due match a Dragon Mania (show di punta della Toryumon Mexico) nel 2011 e nel 2012.
Syuri viene presentata come face, all'epoca ancora scelta non completamente usuale per le giapponesi, ma comunque largamente accettata dal pubblico. Fece una buona impressione anche ai media messicani che ne parlarono molto bene, confermando questa sua empatia immediata e trasversale.
Ma la cosa che mi piacque molto, è che aggiunse al suo moveset un po' di mosse basilari luchistiche, anche aeree, che non facevano parte del suo background da fighter che mostrava sul ring in Giappone.
Con la morte del canale di cubsfan di quei viaggi rimangono solo i match titolati contro Amapola e Marcela. Il primo me lo ricordo deludente per colpa del selling della messicana, il secondo non me lo ricordo proprio, ma mi pare che considerassi più divertenti due suoi 3 vs 3.
Uno del 2014 con Dark Angel e Goya Kong contro Amapola, La Seductora e la rediviva Mima Shimoda (che da quell'anno in poi sarà sempre "la rediviva Mima Shimoda", almeno per le cose messicane), e uno del 2015 con Goya Kong e Marcela contro Tiffany, La Comandante e La Seductora.
In particolare il secondo trio era fantastico con lei la fighter, Marcela la tecnica, e Goya la powerhouse comedy.
Qualcosa di Syuri luchadora la si vede in questo match della FUKUMEN Mania
EDIT mi son rivisto il match con Marcela ed è meglio di come lo ricordassi. È breve, quindi non ci sono fasi di studio o pause o lunghi scambi di sottomissioni, ma è avvincente e lottato bene.
Tecnicamente Syuri è ruda perché ci deve essere un face e un heel, ma è formalità. Il pubblico la becca perché è pur sempre un match titolato contro la top face.
Il suo secondo era Kamaitachi/Hiromu Takahashi
Sono 3 nel CMLL tra il 2014 il 2015, più due match a Dragon Mania (show di punta della Toryumon Mexico) nel 2011 e nel 2012.
Syuri viene presentata come face, all'epoca ancora scelta non completamente usuale per le giapponesi, ma comunque largamente accettata dal pubblico. Fece una buona impressione anche ai media messicani che ne parlarono molto bene, confermando questa sua empatia immediata e trasversale.
Ma la cosa che mi piacque molto, è che aggiunse al suo moveset un po' di mosse basilari luchistiche, anche aeree, che non facevano parte del suo background da fighter che mostrava sul ring in Giappone.
Con la morte del canale di cubsfan di quei viaggi rimangono solo i match titolati contro Amapola e Marcela. Il primo me lo ricordo deludente per colpa del selling della messicana, il secondo non me lo ricordo proprio, ma mi pare che considerassi più divertenti due suoi 3 vs 3.
Uno del 2014 con Dark Angel e Goya Kong contro Amapola, La Seductora e la rediviva Mima Shimoda (che da quell'anno in poi sarà sempre "la rediviva Mima Shimoda", almeno per le cose messicane), e uno del 2015 con Goya Kong e Marcela contro Tiffany, La Comandante e La Seductora.
In particolare il secondo trio era fantastico con lei la fighter, Marcela la tecnica, e Goya la powerhouse comedy.
Qualcosa di Syuri luchadora la si vede in questo match della FUKUMEN Mania
EDIT mi son rivisto il match con Marcela ed è meglio di come lo ricordassi. È breve, quindi non ci sono fasi di studio o pause o lunghi scambi di sottomissioni, ma è avvincente e lottato bene.
Tecnicamente Syuri è ruda perché ci deve essere un face e un heel, ma è formalità. Il pubblico la becca perché è pur sempre un match titolato contro la top face.
Il suo secondo era Kamaitachi/Hiromu Takahashi
Ultima modifica di Emperador Horace il 21/07/2020, 23:45, modificato 3 volte in totale.
- poppo the snake
- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 223 times
- Been thanked: 221 times
- Contatta:
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Eh questo è vero, ne parlava qualche settimana fa Mio Shirai dicendo che lei aveva lottato come rudas, ma nonostante ciò il pubblico tifava per leiEmperador Horace ha scritto: ↑21/07/2020, 22:01 Syuri viene presentata come face, all'epoca ancora scelta non completamente usuale per le giapponesi
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Negli anni '90, quando le giapponesi venivano a lottare più spesso in Messico, c'erano delle eccezioni.poppo the snake ha scritto: ↑21/07/2020, 22:41 Eh questo è vero, ne parlava qualche settimana fa Mio Shirai dicendo che lei aveva lottato come rudas, ma nonostante ciò il pubblico tifava per lei
Ma gli anni 2000 sono stati il decennio delle heel Hiroka e Mima Shimoda, oltre che della Legion Extranjera in AAA, per cui si era rafforzato il connubio giapponese=heel. Anche tra gli uomini.
Ayumi Kurihara fu, credo, la prima eccezione nei tempi recenti, come conferma pure luchawiki
http://www.luchawiki.org/index.php?title=Ayumi_Kurihara
-
CR7 the GOAT
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Partecipo anche io, anche se devo ammettere che di giapponesi e messicane ne conosco forse la metà.
Tessa +4: È una testa di c. però a me piace molto sul ring; tutta la storyline con Callihan per la rincorsa al titolo mi è piaciuta molto.
Jinny +3: una delle migliori nella scena europea, ottimo il suo feud con Laura Di Matteo (alcuni match tra di loro furono davvero buoni).
Lufisto +2
Mei Suruga +1: di lei ho visto solo qualche clip. L’ho conosciuta guardando i video di lei che canta le theme song di Edge e Jericho e da lì mi è diventata simpatica.
Tessa +4: È una testa di c. però a me piace molto sul ring; tutta la storyline con Callihan per la rincorsa al titolo mi è piaciuta molto.
Jinny +3: una delle migliori nella scena europea, ottimo il suo feud con Laura Di Matteo (alcuni match tra di loro furono davvero buoni).
Lufisto +2
Mei Suruga +1: di lei ho visto solo qualche clip. L’ho conosciuta guardando i video di lei che canta le theme song di Edge e Jericho e da lì mi è diventata simpatica.
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Syuri +4
È la migliore wrestler tecnica al mondo, è carismatica e in più in questo momento è in formissima. Spero anch'io che si possa togliere qualche soddisfazione in Stardom, anche se da freelance difficilmente andrà oltre l'essere l'avversaria di grande prestigio per le campionesse.
Jinny +3
Ho visto i match consigliati da Poppo più qualcos'altro (tipo contro Mercedes Martinez) in EVE e posso confermare che il problema degli altri match che avevo visto fosse che erano scritti male dalla Progress. Anche il pubblico della stessa federazione a volte non aiuta. È senza dubbio tra i più caldi e appassionati ma, parlo ad esempio del match con la Satomura, a volte c'è troppo cazzeggio e cori buttati lì senza seguire l'azione in ring e di conseguenza non rispondendo agli stimoli che arrivano dalle atlete. Anche per questo la chiusura dal nulla, che secondo me in un match con Meiko non ci sta, arriva nello sticazzi.
Mei Suruga +2
È emersa dal monolocale Gatoh Move grazie alla sua personalità e al personaggio. Aver lavorato con Chriss Brooks l'ha aiutata, ma è normale visto che il britannico in questo momento valorizza ogni cosa che fa. Comunque Mei, come succede spesso nel sottobosco indy giapponese, sul ring ci sa stare bene e non ha problemi a impostare un match che racconti bene una storia.
YUU +1
Lei mi piaceva di più prima che si ingrossasse così tanto per privilegiare la potenza a scapito dello stile shot: aveva un equilibrio tra queste due componenti che secondo me la rendeva riconoscibile.In generale mi aspettavo qualcosa in più fuori dalla TJPW, ma resta il fatto che è stata tra quelle che hanno contribuito, anche se meno di altre, a mettere la federazione sulla mappa.
Per quanto riguarda le altre, Nagisa non l'ho più seguita molto perché stare dietro alla Wave non è facile. Mi dispiace, perché a livello di workrate lo standard resta buono e lei ci sa fare in tutto, ma il contesto la butta troppo giù e se nemmeno gli streamer di tutto il mondo propongono la sua federazione è complicato. Mi dispiace per LuFisto e si fa sempre il tifo per lei, ma per i motivi che sono già stati detti è un nome più legato al passato. Tessa me la ricordavo pessima e monotona nei tour in Stardom di qualche anno fa e vedendo la roba attuale non mi sembra migliorata granché, anche se di sicuro si sa vendere e ha saputo aproffittare di un contesto molto favorevole. Solo
per La Heroina e per quello che rappresenta (e stima per Commander che l'ha votata), ma non è tra i nomi messicani con possibilità di passare il turno, nemmeno tra quelle con il suo stesso stile.
È la migliore wrestler tecnica al mondo, è carismatica e in più in questo momento è in formissima. Spero anch'io che si possa togliere qualche soddisfazione in Stardom, anche se da freelance difficilmente andrà oltre l'essere l'avversaria di grande prestigio per le campionesse.
Jinny +3
Ho visto i match consigliati da Poppo più qualcos'altro (tipo contro Mercedes Martinez) in EVE e posso confermare che il problema degli altri match che avevo visto fosse che erano scritti male dalla Progress. Anche il pubblico della stessa federazione a volte non aiuta. È senza dubbio tra i più caldi e appassionati ma, parlo ad esempio del match con la Satomura, a volte c'è troppo cazzeggio e cori buttati lì senza seguire l'azione in ring e di conseguenza non rispondendo agli stimoli che arrivano dalle atlete. Anche per questo la chiusura dal nulla, che secondo me in un match con Meiko non ci sta, arriva nello sticazzi.
Mei Suruga +2
È emersa dal monolocale Gatoh Move grazie alla sua personalità e al personaggio. Aver lavorato con Chriss Brooks l'ha aiutata, ma è normale visto che il britannico in questo momento valorizza ogni cosa che fa. Comunque Mei, come succede spesso nel sottobosco indy giapponese, sul ring ci sa stare bene e non ha problemi a impostare un match che racconti bene una storia.
YUU +1
Lei mi piaceva di più prima che si ingrossasse così tanto per privilegiare la potenza a scapito dello stile shot: aveva un equilibrio tra queste due componenti che secondo me la rendeva riconoscibile.In generale mi aspettavo qualcosa in più fuori dalla TJPW, ma resta il fatto che è stata tra quelle che hanno contribuito, anche se meno di altre, a mettere la federazione sulla mappa.
Per quanto riguarda le altre, Nagisa non l'ho più seguita molto perché stare dietro alla Wave non è facile. Mi dispiace, perché a livello di workrate lo standard resta buono e lei ci sa fare in tutto, ma il contesto la butta troppo giù e se nemmeno gli streamer di tutto il mondo propongono la sua federazione è complicato. Mi dispiace per LuFisto e si fa sempre il tifo per lei, ma per i motivi che sono già stati detti è un nome più legato al passato. Tessa me la ricordavo pessima e monotona nei tour in Stardom di qualche anno fa e vedendo la roba attuale non mi sembra migliorata granché, anche se di sicuro si sa vendere e ha saputo aproffittare di un contesto molto favorevole. Solo
- Marvels
- Messaggi: 4664
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 49 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Tessa + 4 Testa di rapa ma la apprezzo non poco sul ring , oltre a ritenere giusta la sua vittoria del titolo Tna . Perdonerete il Voto di Pancia
Syuri + 3
Jinny + 2
Mei Suruga + 1
Syuri + 3
Jinny + 2
Mei Suruga + 1
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
OFFICIAL RESULTS
Syuri +23
Nagisa Nozaki +3
YUU +5
Mei Suruga +15
Tessa Blanchard +21
LuFisto +9
La Heroina +1
Jinny +23
QUALIFICATE
SYURI
JINNY
TESSA BLANCHARD
MEI SURUGA
Syuri +23
Nagisa Nozaki +3
YUU +5
Mei Suruga +15
Tessa Blanchard +21
LuFisto +9
La Heroina +1
Jinny +23
QUALIFICATE
SYURI
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Sono molto soddisfatto di com'è andata la prima tornata. Ci sono stati numerosi spunti, qualche critica alle wrestler, consigli, match e approfondimenti. E poi la partecipazione è stata buona, e non era affatto scontato e alla fine è quello che potrebbe portare alla morte del torneo. Teniamo questo entusiasmo! E nei prossimi turni vediamo anche di far partire qualche dibattito, ma se continuiamo così va alla grande. Per quanto riguarda i risultati, alla fine non ci sono state grosse sorprese e i tre nomi grossi sono passati in scioltezza. Non mi aspettavo tutti questi voti per Mei, che comunque ci stanno, ma che passasse sì. Alla fine la concorrenza della Nozaki, di YUU e di LuFisto non erano così forti. La canadese è stata sfavorita soprattutto dal fatto che si doveva valutare l'attualità e non tutta la carriera. La Heroina era la più debole di tutto il roster messicano-caraibico, ma da adesso anche su quel fronte si fa sul serio.
- El Principe
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia di Ollolai
- Has thanked: 206 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Secondo giro. Direi di tenere più o meno lo stesso numero di ore per votare, dunque scadenza alle ore 16 di sabato 25 marzo.
GIRONE 2
Chihiro Hashimoto
Miyuki Takase
Maika
Hana Kimura
Taya Valkyrie
Nicole Savoy
Princesa Sugehit
Jamie Hayter
GIRONE 2
Chihiro Hashimoto
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Ah, bisogna guardare all'attualità nelle carriere?El Principe ha scritto: ↑23/07/2020, 0:35 La canadese è stata sfavorita soprattutto dal fatto che si doveva valutare l'attualità e non tutta la carriera.
Ma attualità quanto tra l'altro?
Perchè così ho sbagliato a votare.
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
Se teniamo il concept così come l'abbiamo pensato, La Heroina sarebbe retrocessa in B per il Torneo 2021.
Dopo posto qualcosa sulla Sugehit, penso dopo pranzo.
Dopo posto qualcosa sulla Sugehit, penso dopo pranzo.
- Emperador Horace
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 324 times
- Been thanked: 1166 times
Re: Il grande torneo di Serie A del Wrestling Femminile
PRINCESA SUGEHIT
Technician di lunga data, anche se ad inizio carriera non disdegnava la lucha extrema, molto riconoscibile anche per via della maschera a forma di farfalla.
Originaria di Monterrey, inizia a combattere in quel territorio sul finire degli anni '90, sia in AAA che nelle indies, tra cui la LLF, la sigla top femminile dell'epoca.
Se in AAA non va oltre l'essere una generica della divisione femminile, nella LLF la sua rivalità con la canadese Dark Angel/Sarah Stock fa epoca, e ancora oggi è ricordato come uno dei feud principali della compagnia, se non IL Feud.
Si scontrano diverse volte agli inizi degli anni 2000, in diverse stipulazioni compreso il mask match con cui la messicana smaschera la futura Sarita.
A metà decennio passa al Consejo Mundial come heel, vince quasi subito la maschera di un'altra canadese, Goddess, e batte Lady Apache per il titolo PWR, indy californiana affiliata.
Ma la svolta arriva col turn face del 2014, lei e Marcela vincono in coppia i capelli di Princesa Blanca e la maschera della Seductora, ed è lei a battere entrambe le avversarie nella tercera caida. In breve diventa la seconda face nelle gerarchie dietro l'inamovibile Marcela.
Il feud principale di quel periodo è con Zeuxis, giovane ruda portoricana col quale si sconterà almeno 8 volte tra il 2015 e il 2017 per il titolo nazionale messicano (che non è la cintura principale femminile), di cui entrambe saranno regine per un periodo. Alcuni di quei match sono considerati i più belli della sua carriera.
Nel 2015 Dark Angel la sceglie come ultima avversaria in vista del suo addio al Messico per fare la trainer in WWE.
Le due si affrontano prima nell'Arena Puebla, poi nell'Arena Mexico nello show dell'82° Anniversario. All'epoca era quasi totalmente inusuale avere uno 1 vs 1 femminile nello show più importante dell'anno.
La Stock in WWE piazza l'amica/rivale anche nel Mae Young Classic del 2017, dove batte Kay Lee Ray ma viene eliminata da Mercedes Martinez.
Nello stesso anno il feud con Zeuxis arriva al culmine col mask match dell'84° Anniversario, molto pubblicizzato dal CMLL (tanto che alcuni lo considerano il vero main event), che vede vincere la portoricana.
Da lì in poi subisce un piccolo ridimensionamento, perde il titolo nazionale in sordina a favore di Metalica, e vince i capelli dell'eterna midcarder La Seductora.
Negli ultimi mesi un infortunio grave l'ha quasi fatta ritirare, ed è tornata da poco a mezzo servizio e acciaccata.
Nonostante abbia solo 40 anni, ha già un figlio grande che combatte.
Gli highlight del mask match con Zeuxis
Il match completo (con post match)
Technician di lunga data, anche se ad inizio carriera non disdegnava la lucha extrema, molto riconoscibile anche per via della maschera a forma di farfalla.
Originaria di Monterrey, inizia a combattere in quel territorio sul finire degli anni '90, sia in AAA che nelle indies, tra cui la LLF, la sigla top femminile dell'epoca.
Se in AAA non va oltre l'essere una generica della divisione femminile, nella LLF la sua rivalità con la canadese Dark Angel/Sarah Stock fa epoca, e ancora oggi è ricordato come uno dei feud principali della compagnia, se non IL Feud.
Si scontrano diverse volte agli inizi degli anni 2000, in diverse stipulazioni compreso il mask match con cui la messicana smaschera la futura Sarita.
A metà decennio passa al Consejo Mundial come heel, vince quasi subito la maschera di un'altra canadese, Goddess, e batte Lady Apache per il titolo PWR, indy californiana affiliata.
Ma la svolta arriva col turn face del 2014, lei e Marcela vincono in coppia i capelli di Princesa Blanca e la maschera della Seductora, ed è lei a battere entrambe le avversarie nella tercera caida. In breve diventa la seconda face nelle gerarchie dietro l'inamovibile Marcela.
Il feud principale di quel periodo è con Zeuxis, giovane ruda portoricana col quale si sconterà almeno 8 volte tra il 2015 e il 2017 per il titolo nazionale messicano (che non è la cintura principale femminile), di cui entrambe saranno regine per un periodo. Alcuni di quei match sono considerati i più belli della sua carriera.
Nel 2015 Dark Angel la sceglie come ultima avversaria in vista del suo addio al Messico per fare la trainer in WWE.
Le due si affrontano prima nell'Arena Puebla, poi nell'Arena Mexico nello show dell'82° Anniversario. All'epoca era quasi totalmente inusuale avere uno 1 vs 1 femminile nello show più importante dell'anno.
La Stock in WWE piazza l'amica/rivale anche nel Mae Young Classic del 2017, dove batte Kay Lee Ray ma viene eliminata da Mercedes Martinez.
Nello stesso anno il feud con Zeuxis arriva al culmine col mask match dell'84° Anniversario, molto pubblicizzato dal CMLL (tanto che alcuni lo considerano il vero main event), che vede vincere la portoricana.
Da lì in poi subisce un piccolo ridimensionamento, perde il titolo nazionale in sordina a favore di Metalica, e vince i capelli dell'eterna midcarder La Seductora.
Negli ultimi mesi un infortunio grave l'ha quasi fatta ritirare, ed è tornata da poco a mezzo servizio e acciaccata.
Nonostante abbia solo 40 anni, ha già un figlio grande che combatte.
Gli highlight del mask match con Zeuxis
Il match completo (con post match)
Spoiler:
Ultima modifica di Emperador Horace il 23/07/2020, 20:04, modificato 3 volte in totale.





