Eddie 20 anni dopo
Re: Eddie 20 anni dopo
tanto cuore, altrettanta bravura
in ring davvero pochi come o meglio di lui, per qualche motivo (forse la parte di reportorio da cruiser flyer) angle, benoit ed hbk vengono sempre considerati superiori
sul carisma e al mic proprio in quegli ultimi anni aveva trovato una dimensione da main eventer, esprimendosi come gli altri top della compagnia
uno di quei wrestlers tra l'altro con cui veniva fuori il lato umano di vince
in ring davvero pochi come o meglio di lui, per qualche motivo (forse la parte di reportorio da cruiser flyer) angle, benoit ed hbk vengono sempre considerati superiori
sul carisma e al mic proprio in quegli ultimi anni aveva trovato una dimensione da main eventer, esprimendosi come gli altri top della compagnia
uno di quei wrestlers tra l'altro con cui veniva fuori il lato umano di vince
- Chainer
- Messaggi: 1700
- Iscritto il: 14/11/2019, 19:52
- Has thanked: 525 times
- Been thanked: 214 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Io non condivido l'accostamento di OC e Kingston con Eddie Guerrero. Sono 2 classici face, il primo comedy, il secondo badass (almeno nelle sue intenzioni), non colgo le analogie con il personaggio di Eddie lie, cheat, steal.laOch ha scritto: ↑14/11/2025, 17:08 Esteticamente parlando:
Chi potrebbe essere un Eddie dei giorni nostri? Intendo proprio come fisico, altezza, ecc.
Non ci sono più questi fisici grossi come il suo, per dire Orange Cassidy è più alto di Eddie!
Me lo immagino bello pompato a mettersi le mani in tasca 20 anni fa e a fare impazzire le arene con il suo modo unico di approcciarsi
Sì forse lui
Invece per me quello che ci è andato più vicino è stato MJF nella sua parentesi face con Cole. "I'm not a scumbag, I'm your scumbag".
Lui si che era nella dimensione lie, cheat, steal e si prendeva pop con il pubblico che gli andava dietro, senza considerare gli elementi comedy e il talk che anche Eddie includeva nella sua gimmick.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22858
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2511 times
- Been thanked: 2460 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Per i due nomi sopra era più per nomi con una storia intrigante, che sono loro stessi. Per Cassidy nello specifico ogni volta che lo vedo penso una cosa: sta sempre facendo qualcosa di particolare. Può essere una mossa settata in un modo, un promo, una reazione, qualcosa, però Cassidy è un personaggio che non è fermo dal primo secondo in cui è apparso sugli schermi, in cose piccole o grandi è sempre in evoluzione, c'è sempre qualcosa da vedere e apprezzare.Chainer ha scritto: ↑15/11/2025, 8:29 Io non condivido l'accostamento di OC e Kingston con Eddie Guerrero. Sono 2 classici face, il primo comedy, il secondo badass (almeno nelle sue intenzioni), non colgo le analogie con il personaggio di Eddie lie, cheat, steal.
Invece per me quello che ci è andato più vicino è stato MJF nella sua parentesi face con Cole. "I'm not a scumbag, I'm your scumbag".
Lui si che era nella dimensione lie, cheat, steal e si prendeva pop con il pubblico che gli andava dietro, senza considerare gli elementi comedy e il talk che anche Eddie includeva nella sua gimmick.
Kingston è il Guerrero che abbiamo visto nel promo contro Lesnar prima di No Way Out, quel lato ultra competitivo che se lo mangiava tanto a telecamere spente e a volte trapelava anche a telecamere accese.
MJF in quel periodo ci sta, ma lo vedo più quasi come un citarlo che altro.
- Tigermask
- Messaggi: 3552
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Eddie 20 anni dopo
All'epoca c'era anche il "RAW è meglio di SD" per poi scoprire che sicuramente lo Show rosso offriva qualcosa di meglio, ma il commento del duo Mediaset lo faceva sembrare, SD , anche peggio di quel che non era.-Leon- ha scritto: ↑14/11/2025, 16:06 Forse "odiato" non è il termine corretto perchè effettivamente Rey e Cena tiravano fuori i peggiori istinti ma era molto criticato, anche perchè chi osava tesserne le lodi era accusato di essere "ottenne". Tutti gli apprezzamenti di cui gode ora non esistevano e non c'era la percezione di essere di fronte ad un "grande". Di fatto era visto come un intruso nelle zone che contano in quanto la narrazione era che fosse diventato main eventer solo per le assenze di Angle, Big Show e Lesnar, che avesse fallito come campione (senza argomentare perchè) e che sarebbe tornato a fare il midcarder visto che c'era gente più meritevole. Non erano neanche opinioni solo di questo forum ma anche di diversi """"autorevoli"""" editoriali.
Ringrazio Dario per le proposte. Cassidy ce lo vedo già di più mentre su Kingston, probabilmente condizionato dal personaggio, fatico abbastanza. Ma penso di aver capito perchè hai fatto il suo nome.
Però sì, criticato sì, ma era solo per chiarire che era molto lontano dall'astio su Cena e Rey.
Io metto sempre in conto che come ero io piccolo agli inizi degli anni 90, c'era gente piccola anche 20 anni fa, come alcuni post qui hanno confermato, quindi la visione di un wrestler o del periodo è sicuramente differente da quello di una persona più grande.
E molti ragazzini tendono anche a seguire i più grandi solo per stare dalla parte del "giusto" (o cmq dalla parte della nicchia in alcuni casi, o della massa) , in poche parole ricordo molti poser nei forum che ho frequentato, alcuni di quelli dopo qualche anno hanno perfino cambiato pesantemente opinione su certi wrestler.
E a volte lo capivi quando si parlava di un personaggio che era o "amato" o "odiato" ma non era un top wrestler, lì capivi se basavano le opinioni sui propri gusti o seguivano un filone di pensiero dal primo che postava qualcosa a riguardo.
Almeno io la ricordo così.
- Chainer
- Messaggi: 1700
- Iscritto il: 14/11/2019, 19:52
- Has thanked: 525 times
- Been thanked: 214 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Ah ok non avevo capito io il paragone, pensavo si parlasse più della mera gimmick/character dei wrestler che della storia/percezione dei personaggi in se. In quel caso ci possono stare.Darth_Dario ha scritto: ↑15/11/2025, 8:35 Per i due nomi sopra era più per nomi con una storia intrigante, che sono loro stessi. Per Cassidy nello specifico ogni volta che lo vedo penso una cosa: sta sempre facendo qualcosa di particolare. Può essere una mossa settata in un modo, un promo, una reazione, qualcosa, però Cassidy è un personaggio che non è fermo dal primo secondo in cui è apparso sugli schermi, in cose piccole o grandi è sempre in evoluzione, c'è sempre qualcosa da vedere e apprezzare.
Kingston è il Guerrero che abbiamo visto nel promo contro Lesnar prima di No Way Out, quel lato ultra competitivo che se lo mangiava tanto a telecamere spente e a volte trapelava anche a telecamere accese.
MJF in quel periodo ci sta, ma lo vedo più quasi come un citarlo che altro.
Mai capito nemmeno io se quello di MJF fosse citazionismo, naturale evoluzione del suo character in quella storyline, o proprio sua propensione a essere così per somiglianza involontaria alla versione face di Eddie Guerrero, probabilmente un mix di tutte e 3 le cose.
Re: Eddie 20 anni dopo
Facevo parte di quegli hater, ma a parer mio anche la wwe se ne accorse di un appiattimento verso la fine del 2004.-Leon- ha scritto: ↑14/11/2025, 14:45 Mi fa sempre effetto leggere tutti questi complimenti e ricordi commossi di Eddie perchè non dimentico come ai tempi del boom su Italia 1 fosse uno dei più odiati su questi lidi. Probabilmente era dovuto al fatto che fosse l'idolo dei nuovi arrivati, degli "ottenni", e che ci fossero tanti adolescenti che avevano l'esigenza di sentirsi adulti attaccando chi piaceva ai più piccoli. Il tempo è stato galantuomo e gli ha restituito i riconoscimenti che avrebbe meritato già allora. Viene da ridere a pensare a chi sosteneva seriamente che "non fosse main event material". In quell'epoca poi![]()
![]()
E secondo me quei mesi da heel gli fecero soltanto che bene,gli fu data una rinfrescata al personaggio e,paradossalmente, da quel momento ho iniziato ad amare,anche dopo il ritorno da face.
-
Glass Shatters
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 03/02/2024, 22:18
- Città: Roma
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 47 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Oltre alla bravura tecnica, Eddie mi ricorda un tempo in cui i wrestler non si prendevano troppo sul serio, quando la narrazione non era tutta epica, solenne, badass, ma anche leggera e ironica. Che è quello mi manca di più oggi, dove i feud hanno preso questa deriva "personale" da MMA che le rende tutte uguali e ripetitive. Aveva una comicità semplice e diretta, facile da capire e in cui immedesimarsi, da cinema slapstick, quella comicità talmente basica da essere radicata nell'inconscio, e quindi capace di non stancare mai.
Anche lui aveva avuto feud seri e personali, ma senza mai dimenticarsi che doveva intrattenere e fare wrestling, non fingersi un fighter.
Ecco, questa è la cosa che mi manca di più di lui, e in generale del wrestling.
Anche lui aveva avuto feud seri e personali, ma senza mai dimenticarsi che doveva intrattenere e fare wrestling, non fingersi un fighter.
Ecco, questa è la cosa che mi manca di più di lui, e in generale del wrestling.
- Taaaaaakemitchy
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 04/04/2023, 17:41
- Has thanked: 42 times
- Been thanked: 25 times
Re: Eddie 20 anni dopo
io ho portato per un anno, giocando a calcio, la fascia EG sul braccio.....Captain Phenomenal1 ha scritto: ↑13/11/2025, 23:18 Dico solo questo.
Andavo a calcetto indossando la maglia di Eddie. Sempre.
- Taaaaaakemitchy
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 04/04/2023, 17:41
- Has thanked: 42 times
- Been thanked: 25 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Secondo voi, se Eddie non fosse morto, cosa farebbe ora in WWE? So che è un what if stupido, ma è giusto per sognare.
GM? Anche se dire che ora sarebbe il manager di Dominik è quasi banale, visto che senza la morte di Eddie, chissà se avremmo avuto l'attuale Dominik.
GM? Anche se dire che ora sarebbe il manager di Dominik è quasi banale, visto che senza la morte di Eddie, chissà se avremmo avuto l'attuale Dominik.
-
Glass Shatters
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 03/02/2024, 22:18
- Città: Roma
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 47 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Oggi non so, ma sicuramente sarebbe stata tra le stelle principali nell'Era PG. Ai tempi vista la difficoltà a creare nuove stelle avevano iniziato a riproporre fissa nel main event gente che prima si limitavano a usare nll'upper card (Big Show, Kane, Jericho, Mark Henry). Eddie sarebbe stato sicuraente tra loro, così come probabilmente Benoit.Taaaaaakemitchy ha scritto: ↑19/11/2025, 10:13 Secondo voi, se Eddie non fosse morto, cosa farebbe ora in WWE? So che è un what if stupido, ma è giusto per sognare.
GM? Anche se dire che ora sarebbe il manager di Dominik è quasi banale, visto che senza la morte di Eddie, chissà se avremmo avuto l'attuale Dominik.
- Marco Frediani
- Messaggi: 11021
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 693 times
- Been thanked: 524 times
Re: Eddie 20 anni dopo
A detta di Chavo voleva smettere o prendersi un bel break prima di morire, continuava perchè non aveva soldi per pagare le tasse e perchè alla fine sapeva fare solo quello.Taaaaaakemitchy ha scritto: ↑19/11/2025, 10:13 Secondo voi, se Eddie non fosse morto, cosa farebbe ora in WWE? So che è un what if stupido, ma è giusto per sognare.
GM? Anche se dire che ora sarebbe il manager di Dominik è quasi banale, visto che senza la morte di Eddie, chissà se avremmo avuto l'attuale Dominik.
Per me sarebbe stato un ottimo trainer
- Double_L
- Messaggi: 14581
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 994 times
- Been thanked: 352 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Ad oggi impossibile prevederlo, è passato troppo tempo. Io invece sono curioso, come lo ero quando era ancora vivo, di sapere come sarebbe andata a finire l'amicizia con Batista. Per me stava fingendo (almeno era quello che facevano intravedere e lo facevano benissimo) in attesa di approfittarne per fregare il titolo a Batista. Tra l'altro non molto tempo fa avevo proprio letto di un articolo in cui sembrava esserci l'intenzione di dare a Eddie il titolo per un breve periodo, perché Batista era acciaccato e così poteva staccare per un po' per recuperare meglio (la fasciatura che ha tenuto per un po' sulla schiena era reale e non solo per giustificare la doppia Chokeslam di Kane e Big Show sulla macchina), solo che Eddie durante il regno del 2004 non aveva vissuto bene, perché si sentiva addosso tante pressioni da campione che faticava a gestire.Taaaaaakemitchy ha scritto: ↑19/11/2025, 10:13 Secondo voi, se Eddie non fosse morto, cosa farebbe ora in WWE? So che è un what if stupido, ma è giusto per sognare.
GM? Anche se dire che ora sarebbe il manager di Dominik è quasi banale, visto che senza la morte di Eddie, chissà se avremmo avuto l'attuale Dominik.
- Marco Frediani
- Messaggi: 11021
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 693 times
- Been thanked: 524 times
Re: Eddie 20 anni dopo
Quello che sappiamo noi, raccontato da Batista, era che linfortunio era reale e Batista stava spingendo per dare il titolo a Eddie mentre Guerrero spingeva per Orton. In programma poi ci sarebbe stato un match con Shawn Michaels a Wrestlemania 22 quindi a 'Mania non sarebbe arrivato da campione.Double_L ha scritto: ↑19/11/2025, 15:17 Ad oggi impossibile prevederlo, è passato troppo tempo. Io invece sono curioso, come lo ero quando era ancora vivo, di sapere come sarebbe andata a finire l'amicizia con Batista. Per me stava fingendo (almeno era quello che facevano intravedere e lo facevano benissimo) in attesa di approfittarne per fregare il titolo a Batista. Tra l'altro non molto tempo fa avevo proprio letto di un articolo in cui sembrava esserci l'intenzione di dare a Eddie il titolo per un breve periodo, perché Batista era acciaccato e così poteva staccare per un po' per recuperare meglio (la fasciatura che ha tenuto per un po' sulla schiena era reale e non solo per giustificare la doppia Chokeslam di Kane e Big Show sulla macchina), solo che Eddie durante il regno del 2004 non aveva vissuto bene, perché si sentiva addosso tante pressioni da campione che faticava a gestire.
Eddie non voleva rivincere il titolo perchè l'anno prima aveva sentito troppa pressione e aveva paura di ricadere nei suoi vecchi vizi, ma lo avrebbe fatto se gli fosse stato chiesto.
