Emperador Horace ha scritto: ↑05/09/2020, 11:54
Mo' vediamo se 'sti progressisti amanti del futuro votano Kagetsu e Mercedes Martinez
Ma poi votano Suzu e non Mei (che comunque ha lottato in EVE e dalla Satomura)
Bastardi, la pagherete per quanto fatto a mia figlia
Kagetsu vs Tessa Blanchard
- Carisma: Kagetsu nel tempo si è costruita un personaggio estremamente interessante e ha saputo rimodellare la stable dell'Oedo Tai a sua immagine e somiglianza rendendola famosa anche all'estero, segno di grande personalità. La Blanchard ha notorietà solo grazie ad esso (ed all'aspetto fisico, perchè diciamocelo è una gran bella ragazza). Ergo, punto per la veterana |
Kagetsu
- Storytelling: Non c'è paragone, Tessa sa raccontare solo storie da Underdog o da heel generica arrogante ( in maniera non particolarmente interessante peraltro). Vero che Kagetsu aveva il difetto di buttarla in spottoni ogni tanto, ma ha saputo ritagliarsi storie importanti con quelle 3/4 avversarie giuste per la sciare un segno quasi indelebile |
Kagetsu
- Workrate: Molto più variegata Kagetsu, come per le storie raccontata Tessa non ha un bagaglio tecnico tale da poter permettere finezze particolari (va detto per onestà. non è necessario dato il personaggio) |
Kagetsu
- Mic skill: Oh io mega promo da parte di Tessa non ne ho mai visti, semmai degli angle carini tipo l'assalto al ristorante del marito di Gail Kim, ma promo veri e propri no, al massimo roba registrata (dove io la trovo comunque impostatissima). I promo di Kagetsu invece erano uno dei suoi punti di forza |
Kagetsu
- Importanza: Colpo di grazia, perchè Kagetsu ha formato le nuove leve della Stardom, Tessa ha ucciso la possibilità di un nuovo passo avanti nel campo dell'intergender in America, perciò per me può andarsene bellamente a fare in culo. |
Kagetsu
- Preferenza personale: Non è chiaro? |
Kagetsu
Voto finale: Kagestu
Arrivederci e tante care cose figlia d'arte
Ayako Hamada vs Jungle Kyona
- Carisma: Bello questo scontro tra vittime di Ogawa

ad Ayako era stato additato il fallimento del suo regno in Arsion perchè non aveva attirato nuovi spettatori (complice l'orribile esperienza nel gruppo di novelle Crush Gals), mentre a Kyona Rossy rimprovera il non essere una top seller. Detto questo premio Hamada per l'aura mitologica |
Ayako Hamada
- Storytelling: Voglio premiare la Jungle, se non altro perchè ha saputo variare repertorio nel corso degli ultimi anni, mentre Hamada essendo una leggenda consolidata ormai ha impostato i suoi match più o meno tutti sullo stesso canovaccio (seppur fighissimo) |
Jungle Kyona
- Workrate: Altro bel confronto vista la tendenza da parte di entrambe a buttarla sulla fisicità, seppur con sfumature diverse, più rissosa la Hamada mentre la Kyona tende ad usare le sue power moves ad effetto. Premio la completezza della leggenda |
Ayako Hamada
- Mic skill: Vince Kyona, anche perchè ha un potenziale decisamente elevato e ancora sviluppabile. |
Jungle Kyona
- Importanza: La carriera di Hamada non è paragonabile |
Hamada
- Preferenza personale: Che domande |
Hamada
Voto finale: Hamada
Oh niente stronzate generazionali qua o veramente vi vengo a cercare uno per uno
Sareee vs Millie McKenzie
- Carisma: Entrambe lo espirmono prevalentemente sul ring e tramite mimica ed acting, in questo caso non farei prevalere la mia preferenza personale perchè non me la sento di svavorire Millie |
Pari
- Storytelling: Sareee è più completa e sa lavorare meglio da face e da heel, Millie da questo punto di vista deve affinare ancora un pochino, ma essendo più giovane è naturale che sia così. |
Sareee
- Workrate: Anche qui conta il fattore esperienza, Sareee ha lavorato un po ovunque in Giappone lasciando un'impronta ben visibile grazie al suo stile unico, Millie ne ha avuto un assaggio ma ha ancora tutto da dimostrare ad alti livelli |
Sareee
- Mic skill: Nessuna delle due spicca, però premio l'inglese per il lavoro in EVE dove ha dimostrato un discreto potenziale |
Millie McKenzie
- Importanza: Due protagoniste assolute della scorsa annata, però in quel periodo Sareee era ovunque, mentre Millie era una Gaijin agli esordi, perciò va da sé che premio la mia stellina |
Sareee
- Preferenza personale: Che domande (e 2) |
Sareee
Voto finale: Sareee
Altro scontro divertente
Takumi Iroha vs Mercedes Martinez
- Carisma: Come diceva Horace la Martinez si è saputa rivendere come pseudo leggenda, ma non è esattamente indice di carisma quanto della desertificazione del panorama indipendente femminile americano. Takumi ha dalla sua look e presenza scenica sufficiente per risaltare di più |
Takumi Iroha
- Storytelling: La Martinez è una buonissima heel, ma da babyface è piuttosto piatta e quando lavora da “leggenda” indipendente non ha mai saputo trasmettere epicità. La Iroha invece ha dalla sua l'eredità delle leggende che l'hanno allenata cosa che sta inserendo nei suoi scontri facendo il definitivo salto di qualità |
Takumi Iroha
- Workrate: La latina sensation non va oltre il lavoro alle leve. Troppo poco |
Takumi Iroha
- Mic skill: Qui non darei un giudizio netto dato che nessuna delle due mi fa impazzire sotto questo aspetto |
Pari
- Importanza: Takumi ha la possibilità di diventare una delle migliori nel panorama joshi, però ha ancora un po di strada da fare, per la Martinez invece vale il discorso fatto riguardo al carisma. Pari e patta|
Pari
- Preferenza personale: Takumi facile facile |
Takumi Iroha
Voto finale: Takumi Iroha
Jinny vs Shayna Baszler
- Carisma: Jinny uber alles, Shayna gode di una buona capacità al microfono e di una costruzione ed un background tale da farla passare per qualcosa che non è sul ring, però l'inglese ha uno stile ed una paersonalità molto più marcate (e criminalmente soffocate) |
Jinny
- Storytelling: Anche in questo caso premio la varietà dato che la Baszler sa impostare un solo tipo storia e quando c'è da variare o da porre l'accento sull'avversaria cade tutto il palco |
Jinny
- Workrate: Idem |
Jinny
- Mic skill: Ne approfitto per postare questo promo di Jinny per farvi capire il livello, così vi vedete anche il balletto delle mitiche Woke Queen (ossia come usare Valkyrie, non come hanno fatto Impact e la WWE)
|
Jinny
- Importanza: Jinny ha retto la scena inglese negli ultimi anni, tanto basta|
Jinny
- Preferenza personale: Squash totale |
Jinny
Voto finale: Jinny
Giulia vs Dakota Kai
- Carisma: Direi che la Giulietta in un anno ha dimostrato di essere di un altro pianeta, Evie è brava in altro |
Giulia
- Storytelling: Qui ad esempio, frutto di una maggior esperienza e di uno stile particolare che unisce velocità e striking e che purtroppo è stato strozzato nella culla dalla macchina infernale di Vinnie, però quel poco mostrato prima di approdarvi lo ritengo migliore (per il momento) |
Dakota Kai
- Workrate: Anche qui Giulia è cresciuta mostruosamente in pochissimo tempo, però sui fondamentali ha ancora da migliorare se vuole mantenere lo standard della cintura che detiene. D'altro canto Dakota ha finito di crescere prima di sbocciare definitivamente. Mah, faccio il Ponzio Pilato |
Pari
- Mic skill: Giulia facile facile|
Giulia
- Importanza: Anche qui la zizzola vince facile, anche solo per i traguardi raggiunti in pochissimo tempo |
Giulia
- Preferenza personale: Giulietta ovvio |
Giulia
Voto finale: Giulia
Candice LeRae vs Becky Lynch
- Carisma: Smarkoni vs Twitter. Sticazzi |
pari
- Storytelling: Premio il comedy con Ryan, non mi bevo la “storytelling” fatto di sottotesti per creare la fantomatica mitologia delle 4 rincoglionite |
Candice LeRae
- Workrate: Becky ha basi molto più solide, Candice ha sempre cavalcato più l'effetto intergender come Tessa |
Becky Linch
- Mic skill: Fan cagare tutte e due |
Pari
- Importanza: il Main event di Wrestlemania nonostante tutto non si può ignorare|
Becky Lynch
- Preferenza personale: nessuna delle due |
Pari
Voto finale: Becky Lynch
Mah, se mi gira il cazzo tolgo pure il voto e lascio nullo, per ora tengo così.
b]Momo Watanabe vs ASUKA[/b]
- Carisma: due tipologie agli antipodi, ASUKA con il suo look ed il suo modo di interagire con aversari e pubblico contro la forza trascinante da underdog di Momo legata esclusivamente al suo lottato. Davvero difficile, ma voglio premiare la completezza della transgender |
ASUKA
- Storytelling: Qui preferisco Momo, anche perchè sta dimostrando di poter lavorare bene anche in ruoli diversi svestendo il ruolo di giovane prodigio |
Momo Watanabe
- Workrate: Anche qui trovo Momo più completa, ma parliamo di sottigliezze legate soprattutto al selling ed alla psicolgia in generale, ma parliamo di un livello bello alto |
Momo Watanabe
- Mic skill: ASUKA vince facile |
ASUKA
- Importanza: Momo ha raccolto l'eredità della Shirai, ASUKA è una prezzemolina del giro indipendente, ma avrebbe bisogno di una Run importante in contesti più ampi, anche solo dalla Satomura per intenderci. Chissà che la nuova alleanza tra le promotion non sia la giusta occasione. |
Momo Watanabe
- Preferenza personale: Momo resta nel cuore |
Momo Watanabe
Voto finale: Momo Watanabe
Questo è il miglior scontro, dispiace che avvenga così presto