Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12093
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 149 times
Been thanked: 981 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Backbone Crusher »

John Smith ha scritto: 25/01/2025, 4:13 Da ragazzo mi bevevo tranquillamente tutti i primi cinque album, ma nel tempo ho faticato sempre più con tutto Justice. Molto tecnico ma al contempo piuttosto macchinoso, a tratti sembra manchi di anima (certo l'anima del quartetto era stata appena messa alla prova dal fattaccio Burton, quindi tutto è relativo). Il pezzo che più riassume il mood di questo lavoro per me è Harvester of sorrow, che se la gioca ovviamente con One come migliore. Dopo vabbè, i 'Tallica si butteranno a pesce in un mare di soldi, anche se non li biasimo per aver voluto provare sonorità diverse, anche quelle apprezzate sempre meno nel tempo.
Si, capisco il tuo punto di vista. Questo è stato il momento in cui i Metallica hanno iniziato ad andare oltre il thrash metal, c'è chi definisce Justice come pioniere e precursore del Progressive Metal, ma parlo per sentito dire dato che non me ne intendo tantissimo. Io ci sono legato molto per motivi personali, ho pure il tatuaggio della statua sul braccio e ciò mi destabilizza, perché degli album classici, è quello che fa più schifo a livello di produzione, vista la questione del basso. C'è chi parla di bullismo verso il povero Newsted, chi dice che fosse vittima di una sorta di elaborazione del lutto dei Metallica, che per qualche senso distorto di rispetto verso Burton, non vollero volontariamente far sentire il basso. Hetfield si è accollato la responsabilità della questione con Ulrich, dicendo che venivano da due anni di tour, era un periodo in cui alternavano concerti e registrazioni in studio e avevano i timpani a pezzi e che, non sentendo bene gli strumenti alti come chitarra e batteria, continuavano ad alzarne il volume, sacrificando conseguentemente il suono di Jason. Il produttore dell'album affermò che Newsted era troppo passivo ed accettava sempre tutto senza discutere, Hetfield e Ulrich odiavano sta cosa e gli abbassarono volontariamente il basso per scatenare una reazione, che non arrivò. Boh, mai capita la verità.
Concordo su Harvester Of Sorrow, gran pezzo anche quello e poi vabbè One, classicone che non manca mai nei live.



Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1656
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 446 times
Been thanked: 240 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Uno_Due »

io dei metallica ho riascoltato recentemente kill'em all
dico un eresia, probabilmente, ma a me in parte ha ricordato i primi iron maiden (quelli con di'anno, per capirci). mi è piaciuto parecchio, hetfield in quel disco è sguaiatissimo ma non mi da fastidio, anzi.

...and justice for all l'ho ascoltato pochissimo, ricordo che non mi aveva fatto impazzire troppo

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12093
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 149 times
Been thanked: 981 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Backbone Crusher »

Uno_Due ha scritto: 25/01/2025, 11:40 io dei metallica ho riascoltato recentemente kill'em all
dico un eresia, probabilmente, ma a me in parte ha ricordato i primi iron maiden (quelli con di'anno, per capirci). mi è piaciuto parecchio, hetfield in quel disco è sguaiatissimo ma non mi da fastidio, anzi.

...and justice for all l'ho ascoltato pochissimo, ricordo che non mi aveva fatto impazzire troppo
Kill Em All è crudo, grezzo, si sente che sono all'inizio, ma già sfoderavano pezzi da novanta come Seek & Destroy, The Four Horsemen e Hit The Lights, che come primo brano, ti fa capire subito a cosa stai andando incontro.

Una cosa che mi piace molto dei loro primi album (soprattutto i primi 3) è che avverti come, ogni volta, ci sia un costante miglioramento. Che si parli di sound o lyrics, si vede e si sente che ogni volta maturano. Per dire, già da Ride The Lightning c'è uno step in avanti notevole rispetto a Kill, non è facile da spiegare, ma se ascolti i due album in successione lo "avverti" che è una band che è migliorata dall'esordio.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1656
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 446 times
Been thanked: 240 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Uno_Due »

Backbone Crusher ha scritto: 25/01/2025, 11:56 Kill Em All è crudo, grezzo, si sente che sono all'inizio, ma già sfoderavano pezzi da novanta come Seek & Destroy, The Four Horsemen e Hit The Lights, che come primo brano, ti fa capire subito a cosa stai andando incontro.

Una cosa che mi piace molto dei loro primi album (soprattutto i primi 3) è che avverti come, ogni volta, ci sia un costante miglioramento. Che si parli di sound o lyrics, si vede e si sente che ogni volta maturano. Per dire, già da Ride The Lightning c'è uno step in avanti notevole rispetto a Kill, non è facile da spiegare, ma se ascolti i due album in successione lo "avverti" che è una band che è migliorata dall'esordio.
sul miglioramento sono d'accordissimo, banalmente si sente già dalla voce di hetfield

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2386
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 273 times
Been thanked: 649 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da John Smith »

Backbone Crusher ha scritto: 25/01/2025, 8:38 Si, capisco il tuo punto di vista. Questo è stato il momento in cui i Metallica hanno iniziato ad andare oltre il thrash metal, c'è chi definisce Justice come pioniere e precursore del Progressive Metal, ma parlo per sentito dire dato che non me ne intendo tantissimo. Io ci sono legato molto per motivi personali, ho pure il tatuaggio della statua sul braccio e ciò mi destabilizza, perché degli album classici, è quello che fa più schifo a livello di produzione, vista la questione del basso. C'è chi parla di bullismo verso il povero Newsted, chi dice che fosse vittima di una sorta di elaborazione del lutto dei Metallica, che per qualche senso distorto di rispetto verso Burton, non vollero volontariamente far sentire il basso. Hetfield si è accollato la responsabilità della questione con Ulrich, dicendo che venivano da due anni di tour, era un periodo in cui alternavano concerti e registrazioni in studio e avevano i timpani a pezzi e che, non sentendo bene gli strumenti alti come chitarra e batteria, continuavano ad alzarne il volume, sacrificando conseguentemente il suono di Jason. Il produttore dell'album affermò che Newsted era troppo passivo ed accettava sempre tutto senza discutere, Hetfield e Ulrich odiavano sta cosa e gli abbassarono volontariamente il basso per scatenare una reazione, che non arrivò. Boh, mai capita la verità.
Concordo su Harvester Of Sorrow, gran pezzo anche quello e poi vabbè One, classicone che non manca mai nei live.
Newstead era il punchball dei Metallica, peccato perché in alcuni live noti quanto desse tutto se stesso, vedi anche solo una Creeping Death quando gli facevano cantare l'ultimo ritornello. Tecnicamente aveva sicuro di meno, ma compensava con un cuore grande. Forse Hetfield non ha mai apprezzato il basso a pieno, non è che prima di Justice non si debba aguzzare l'orecchio per sentirlo: senti qualche botta di quando suonano un Mi, ma per il 60% viene seppellito dalle chitarre, salvo in pezzi come Orion dove ha un ruolo ovviamente da protagonista.

Sulla crescita negli album non posso che concordare. Il distacco tra Kill e Ride è netto, e mi trovo in totale disaccordo con qualche estremista (pochi, per fortuna) che considera Master una copia inutile di Ride. Kill comunque rimane un disco enorme, pochi cazzi. A tratti lo considero perfino il più vero e sincero, con quella voglia iraconda e giovanile di spaccare il culo ai passeri dal giorno uno e prendersi prepotentemente la scena. Chissà cosa deve essere stato vivere quelle serate a San Francisco nell'83-83.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 12387
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 788 times
Been thanked: 502 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Mds32 »


Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2386
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 273 times
Been thanked: 649 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da John Smith »

Ho ascoltato tre volte Hurry Up Tomorrow, l'ultima (pare in tutti i sensi) fatica di The Weeknd.

Sono ancora perplesso, a parte i due singoli già usciti in questi mesi (Dancing in the flames è stato escluso, probabilmente rientrerà in una versione deluxe dell'album nelle prossime settimane) non trovo tracce che mi abbiano convinto del tutto. Rimane troppo un lavoro di storytelling che non si focalizza sulla cosa più importante, le canzoni. Il tempo mi darà maggiori risposte, ma della trilogia After Hours è ancora il re senza se e senza ma. E tutto questo mi scoccia per due motivi: The Weeknd è l'artista che più ho ascoltato negli ultimi anni, e i tre album si può dire che siano usciti in tre momenti particolari del mio vissuto. Poco importa se alla fine sia solo fottutissimo pop e non abbia la profondità di sto grancazzo. Vedremo in futuro cosa farà Abel con il nuovo sé a cui vuole dare vita, ma nel frattempo grazie di tutto.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 20043
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 586 times
Been thanked: 240 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da AFM2000 »

After Hours è pure giusto che rimanga intoccabile. Ci sarà un motivo se rimane il migliore. E non è per la retorica del vecchio che rimane migliore. Non è mica il suo primo album, è arrivato ad un certo punto dopo un fantastico Starboy ed ha spaccato tutto. È giusto, non è che si può sempre pensare di superare l'eccellenza.
Direi una bugia se dicessi che abbia quelle stesse vibes, posso dire che dopo DAWN FM già misi in chiaro quali fossero i pezzi più belli, ma qui parliamo di 21/22 canzoni a chiusura di una trilogia, per chi piace indelebile. I due album non vanno considerati sul piano di After Hours, ma una sorta di completamento di tutta l'opera. Anche qui dopo un paio di ascolti già si capisce quali sono i pezzi di gran livello (Red Terror, il titolo dell'album, Open Hearts su tutte), ma anche qui si tratta di un lavoro encomiabile. Da super fan non si può che essere grati.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1656
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 446 times
Been thanked: 240 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Uno_Due »

l'ultimo disco di fka twigs è tantissima roba, l'ultimo di bad bunny devo dire che è interessante

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 141 times
Been thanked: 331 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da CaccoleNutella »

Nel weekend mi ero convinto a prendere il biglietto per Kendrick Lamar e SZA all'Olimpico e ci sono rimasto "male" a vedere il sold-out.

Negli ultimi anni non lo aveva fatto né a Milano né all'Arena di Verona da quello che ricordo ed ora addirittura riempie uno stadio?

Escludendo che lo riempia per SZA davvero l'onda del dissing con Drake e dell'esibizione all'Half-Time del Superbowl è così ampia?

Poi virgoletto il rimanerci male perché vedere un artista internazionale iconico e contemporaneo riempire gli stadi in Italia che fino ad ora erano appannaggio del pop italiano e dei vecchi del rock internazionale è una goduria, indipendentemente dalla mia presenza. Immagine

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2884
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 138 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Tigermask »

C'è un motivo del perché amo/odio i brani in "heavy rotation" come venivano definiti una volta, che a me in questi casi un brano può stancare facilmente (non ai livelli di brani con successo internazionale, la lista è lunga), o al contrario mi posson cominciare a piacere a forza di sentirla.
Un esempio "passato" era "7 Nation Army", prima del successo internazionale (cioè non parlo dell'utilizzo calcistico successivo).
Ricordo che inizialmente quando partiva giravo canale, poi con il tempo cominciai ad apprezzarla.
Sorvolando direttamente tra roba vecchia e nuova e che amo/odio sempre per sto motivo, cito gli "Unpeople", quando è uscito "Wasted" (2024) non lo sopportavo, ma a forza di sentirlo, a fine "Heavy Rotation" su Radiofreccia, mi son accorto che oramai mi piaceva, anche se ho evitato cmq di ascoltarlo spesso pure sul tubo.
Ora è da un po' che c'è il video di The Garden, dove ho notato che c'è una nuova bassista (ed una tizia bionda nel video che non so chi è ma potrebbe esser la ragazza di qualcuno del gruppo), ma il brano mi è piaciuto subito. Appena passa mi fermo ad ascoltarlo.
Il fatto è che in molti casi sai che la diffusione eccessiva di un brano può portarti a non sopportare qualcuno, ma se un minimo lo trovi interessante una possibilità gliela dai.

(tra i recenti che invece già non sopportavo,e non ricordo che brano/brani sono stati trasmessi a iosa, sono i Greta Van Fleet, che evito accuratamente, ogni santa volta. Son bravi? forse sì, ma non ho interesse a sentirli.)

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2386
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 273 times
Been thanked: 649 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da John Smith »

CaccoleNutella ha scritto: 06/03/2025, 8:48 Nel weekend mi ero convinto a prendere il biglietto per Kendrick Lamar e SZA all'Olimpico e ci sono rimasto "male" a vedere il sold-out.

Negli ultimi anni non lo aveva fatto né a Milano né all'Arena di Verona da quello che ricordo ed ora addirittura riempie uno stadio?

Escludendo che lo riempia per SZA davvero l'onda del dissing con Drake e dell'esibizione all'Half-Time del Superbowl è così ampia?

Poi virgoletto il rimanerci male perché vedere un artista internazionale iconico e contemporaneo riempire gli stadi in Italia che fino ad ora erano appannaggio del pop italiano e dei vecchi del rock internazionale è una goduria, indipendentemente dalla mia presenza. Immagine
In questi casi invito a tenere le antenne ritte, sia mai che scappi la seconda data.

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 141 times
Been thanked: 331 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da CaccoleNutella »

John Smith ha scritto: 06/03/2025, 11:43 In questi casi invito a tenere le antenne ritte, sia mai che scappi la seconda data.
mah, è inserito nel contesto di un tour bello fitto.
la vedo dura.

più probabile andare a pesca nel secondary-ticketing con qualcuno che ha comprato sull'onda dell'hype senza aver pensato bene che si parla di un concerto in uno stadio a Roma in agosto.

vabbé, alla peggio mi crogiolerò ripensando al live di Kendrick che ho già vissuto.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1336 times
Been thanked: 1876 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da Inklings »



Sono un uomo semplice.
Youtube mi propone questa mentre lavoro e a me torna subito in mente Reese che prende la patenta inseguito dagli sbirri :love:

Avatar utente
RollinThundr
Messaggi: 1598
Iscritto il: 13/05/2019, 2:31
Has thanked: 583 times
Been thanked: 156 times

Re: Che canzone/disco state ascoltando - The Return

Messaggio da RollinThundr »



Triste nel sapere che oggi ci ha lasciati Brian James.

Rispondi