La J-League storica pure pure, hai appunto storie come quelle di Hugo Maradona, Jorge Dely Valdés, Patrick Mboma che trovarono fortuna lì, o una parata di stelle sul viale del tramonto che spara gli ultimi colpi (Zico, Careca, Evair, Dunga, Schillaci, Massaro, Begiristain, Troglio, Pasculli, Bebeto, Ramón Díaz, Julio Salinas).
La nascita della generazione d'oro dei giapponesi coi vari Nakata, Nakamura, Nanami, Shoji Jo, Shinji Ono, Yanagisawa, Kawaguchi.
Inoltre facevano e fanno molto scouting in Brasile, per cui hanno giocato lì prima ancora di arrivare in Europa Djalminha, Zago, Hulk e il già citato Marcio Amoroso. Ma pure altri, la lista dei brasiliani in J-League è un elenco telefonico
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_f ... ue_players
Oggi è un campionato che al di fuori dell'Asia ha poco appeal.
Ci vanno spesso gli spagnoli a fine carriera (David Villa, Iniesta, Torres, Bojan Krkic, adesso Mata) come una volta facevano col campionato messicano (dove invece svernarono tra gli altri Pirri, Butragueño, Michel, Martin Vasquez, Bakero e Guardiola).