TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- christian4ever
- Messaggi: 44322
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3954 times
- Been thanked: 2137 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Settimana scorsa ho visto La signora della porta accanto, non il mio film preferito tra quelli che ho recuperato di Truffaut ma mi è piaciuto comunque tanto. Fanny Ardant clamorosa, l'idealtipo delle mie fantasie.
Nel week end vorrei andare a vedere Past lives di cui ho sentito parlare bene.
Nel week end vorrei andare a vedere Past lives di cui ho sentito parlare bene.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ieri sera mi sono visto Bottoms su Prime Video.
Breve sintesi: due ragazze del college, entrambe lesbiche, vogliono dare una sterzata alla loro vita visto che vengono puntualmente ignorate da tutti e, nel tentativo di farsi amiche le loro due fiamme, si inventano una specie di Fight club.
Beh, mi sono proprio divertito, una commedia come non ne vedevo da un po', che strizza l'occhio a quelle di inizio anni 2000 senza però scadere nella comicità godereccia stile American Pie, una Ayo Edebiri in gran spolvero e un cast di comprimarie all'altezza del ruolo.
Consigliato.
Breve sintesi: due ragazze del college, entrambe lesbiche, vogliono dare una sterzata alla loro vita visto che vengono puntualmente ignorate da tutti e, nel tentativo di farsi amiche le loro due fiamme, si inventano una specie di Fight club.
Beh, mi sono proprio divertito, una commedia come non ne vedevo da un po', che strizza l'occhio a quelle di inizio anni 2000 senza però scadere nella comicità godereccia stile American Pie, una Ayo Edebiri in gran spolvero e un cast di comprimarie all'altezza del ruolo.
Consigliato.
- Corilo1
- Messaggi: 5536
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 370 times
- Been thanked: 377 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ho visto Comandante di De Angelis.
Ottimo film, bravo Favino come protagonista, forse un po’ troppo retorico nel far vedere quanto siamo bravi noi italiani, però facendo una ricerca in effetti questo comandante cercò sempre (con successo) di salvare i marinai delle navi che affondava, ignorando gli ordini dei gerarchi fascisti.
Promosso.
Ottimo film, bravo Favino come protagonista, forse un po’ troppo retorico nel far vedere quanto siamo bravi noi italiani, però facendo una ricerca in effetti questo comandante cercò sempre (con successo) di salvare i marinai delle navi che affondava, ignorando gli ordini dei gerarchi fascisti.
Promosso.
- christian4ever
- Messaggi: 44322
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3954 times
- Been thanked: 2137 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Maestro. Meh. Non che sia brutto brutto o non ci sia qualcosa da salvare (molto più la Mulligan di Cooper, che a tratti mi è sembrato veramente troppo sopra le righe, godo comunque che non avrà l'Oscar;), ma nel complesso non so, mi è parso un film abbozzato, indeciso se soffermarsi sul lato artistico o sul lato personale di Bernstein. Il film dovrebbe ruotar intorno al matrimonio e al legame complesso e stratificato con la moglie rispetto alla sua bisessualità, ma il tutto mi pare affrontato solamente in superficie.
- Inklings
- Messaggi: 9976
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1514 times
- Been thanked: 2179 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Anatomia di una caduta.
Carino.
Bel dramma giudiziario in cui non è minimamente importante se l’imputata sia colpevole o innocente e il processo (che ha basi abbastanza traballanti, ma sticazzi) è una scusa per vivisezionare il rapporto di coppia e il rapporto tra realtà e finzione.
Alcune scene sono veramente fighe, con il clou del litigio tra i due che ha una dinamica e un dialogo straordinari.
Tecnicamente un po’ schizofrenico e questo inficia un po’ il mio giudizio positivo, in alcune scene pareva quasi un mockumentary e alcune scelte e inquadrature mi hanno irritato (tipo l’alternanza tra i primi piani e la visuale stile car-cam quando è in macchina o il fatto che mi abbia fatto tipo 6 volte sta cazzo di scenetta del figlio che suona il piano da solo, anche meno).
Un po’ inutile la dinamica “ci stanno/non ci stanno” con l’avvocato
Carino.
Bel dramma giudiziario in cui non è minimamente importante se l’imputata sia colpevole o innocente e il processo (che ha basi abbastanza traballanti, ma sticazzi) è una scusa per vivisezionare il rapporto di coppia e il rapporto tra realtà e finzione.
Alcune scene sono veramente fighe, con il clou del litigio tra i due che ha una dinamica e un dialogo straordinari.
Tecnicamente un po’ schizofrenico e questo inficia un po’ il mio giudizio positivo, in alcune scene pareva quasi un mockumentary e alcune scelte e inquadrature mi hanno irritato (tipo l’alternanza tra i primi piani e la visuale stile car-cam quando è in macchina o il fatto che mi abbia fatto tipo 6 volte sta cazzo di scenetta del figlio che suona il piano da solo, anche meno).
Un po’ inutile la dinamica “ci stanno/non ci stanno” con l’avvocato
- christian4ever
- Messaggi: 44322
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3954 times
- Been thanked: 2137 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Past lives: buono, elegante, con alcune belle trovate (la scena iniziale) ma con la sensazione che il film abbia un po' il freno a mano tirato in alcuni passaggi che avrei preferito vedere trattare più significativamente.
Per essere un esordio comunque interessante.
Per essere un esordio comunque interessante.
-
Elios95
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 26/04/2022, 15:49
- Città: Parma
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 21 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Concordo, per essere un film d'esordio la regista ha trattato il tema della connessione a distanza tra due personalità affini in maniera splendida e delicata, io l'ho visto in un cinema d'essai in cui hanno proiettato un'intervista fatta alla regista prima della proiezione. Disse che è una storia molto vicina alla sua vita ed esperienze, quindi non mi sorprendechristian4ever ha scritto: ↑18/02/2024, 1:18 Past lives: buono, elegante, con alcune belle trovate (la scena iniziale) ma con la sensazione che il film abbia un po' il freno a mano tirato in alcuni passaggi che avrei preferito vedere trattare più significativamente.
Per essere un esordio comunque interessante.
- christian4ever
- Messaggi: 44322
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3954 times
- Been thanked: 2137 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
L'ultimo Mission Impossible. Cruise è un gigante, una delle ultime grandi star, non vedo l'ora del capitolo conclusivo della saga.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12660
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 165 times
- Been thanked: 1112 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Per quanto mi riguarda, uno dei migliori action degli ultimi anni e in generale uno dei migliori del franchise.christian4ever ha scritto: ↑19/02/2024, 23:26 L'ultimo Mission Impossible. Cruise è un gigante, una delle ultime grandi star, non vedo l'ora del capitolo conclusivo della saga.
Sto bestemmiando forte da quando hanno annunciato il posticipo della parte 2 di quasi un anno, causa scioperi: doveva uscire a luglio 2024, adesso è maggio 2025.
- Copenhagen Cowboy
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 29/11/2023, 20:04
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 14 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sì concordo, riuscitissima come Part One in attesa dell'epilogo, forse fuori giri solo la parte sulla Mini a Roma ma si riscatta alla grande sul finale.
Per inquadrarlo all'interno della saga aspetto il secondo, comunque Ghost Protocol per me inarrivabile seguito dall'iconico originale Depalmiano. Poi 5-6-7 più o meno stesso livello, chiudono un John Woo che comunque porta a casa la pagnotta e un JJ Abrams appena sufficiente (si salva Seymour Hoffman come cattivo e poco altro, per fortuna poi Cruise ha preso in mano la baracca).
Per inquadrarlo all'interno della saga aspetto il secondo, comunque Ghost Protocol per me inarrivabile seguito dall'iconico originale Depalmiano. Poi 5-6-7 più o meno stesso livello, chiudono un John Woo che comunque porta a casa la pagnotta e un JJ Abrams appena sufficiente (si salva Seymour Hoffman come cattivo e poco altro, per fortuna poi Cruise ha preso in mano la baracca).
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ieri invece ho fatto la pazzia di vedere un live action che sapevo già di mio che sarebbe stato orribile, ma dovevo togliermi la curiosità.
Parlo di quello di City Hunter con Jackie Chan, sto riguardando l'anime su Prime ed ho notato il film, alla fine mi son convinto.
E quando non mi piace un film me ne accordo dalle tante volte che stoppo o fermo per fare altro.
Momento "Cringe" (usando un termine nuovo e tra i "tanti") è stato quello di Street Fighter.
In passato mi è capitato di vedere tanti altri film di Jackie, e non parlo dei recenti ma anni 80 e prima, ebbene, penso che questo sia in assoluto una delle cose peggiori che ha fatto in assoluto (tra quelli che ho visto), ma complice la popolarità sua e del manga anche in Cina, è andato bene all'epoca.
Ma Jackie è ciò che andava più lontano dal personaggio di Saeba (ah, nel film, chiamato quasi sempre in italiano "il cacciatore") infatti mi sarei immaginato molti momenti Slapstick, che alla Rambo. L'umorismo da commedia popolana cinese è come quei film di Serie C e peggio italiani che si beccano nei canali regionali.
Una cosa che non sapevo, è che tra gli antagonisti c'è Richard Norton, che ricordo proprio di averlo visto in uno dei tanti film di JC a fine anni 90, l'altro è Gary Daniels, protagonista di un altro orribile Live Action (ma questo sempre rifiutato di vederlo), ovvero il film su Kenshiro uscito nel 1995. Anche se pure lui come Norton può vantare varie comparsate tra film di Serie A e B.
Parlo di quello di City Hunter con Jackie Chan, sto riguardando l'anime su Prime ed ho notato il film, alla fine mi son convinto.
E quando non mi piace un film me ne accordo dalle tante volte che stoppo o fermo per fare altro.
Momento "Cringe" (usando un termine nuovo e tra i "tanti") è stato quello di Street Fighter.
In passato mi è capitato di vedere tanti altri film di Jackie, e non parlo dei recenti ma anni 80 e prima, ebbene, penso che questo sia in assoluto una delle cose peggiori che ha fatto in assoluto (tra quelli che ho visto), ma complice la popolarità sua e del manga anche in Cina, è andato bene all'epoca.
Ma Jackie è ciò che andava più lontano dal personaggio di Saeba (ah, nel film, chiamato quasi sempre in italiano "il cacciatore") infatti mi sarei immaginato molti momenti Slapstick, che alla Rambo. L'umorismo da commedia popolana cinese è come quei film di Serie C e peggio italiani che si beccano nei canali regionali.
Una cosa che non sapevo, è che tra gli antagonisti c'è Richard Norton, che ricordo proprio di averlo visto in uno dei tanti film di JC a fine anni 90, l'altro è Gary Daniels, protagonista di un altro orribile Live Action (ma questo sempre rifiutato di vederlo), ovvero il film su Kenshiro uscito nel 1995. Anche se pure lui come Norton può vantare varie comparsate tra film di Serie A e B.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Mi sto facendo un tuffo nel passato andando a recuperare (in alcuni casi, rivedere) alcuni film.
Sono partito con True Lies di Cameron: devo dire che, al di là dell'essere ovviamente annegato nell'americanismo e celodurismo statunitense anni 90, è ancora oggi molto godibile.
Schwarz è pazzesco per quanto autoironico sa essere e lo script lo aiuta tantissimo, la Curtis in gran spolvero e Cameron che continua ad essere ossessionato dalla realizzazione tecnica delle cose (la parte con l'harrier è incredibile, per quanto quasi comica vista con gli occhi di oggi).
Insomma rimane una gran commedia che, sebbene invecchiata tanto dal punto di vista dell'ambientazione, è ancora divertentissima.
Sono partito con True Lies di Cameron: devo dire che, al di là dell'essere ovviamente annegato nell'americanismo e celodurismo statunitense anni 90, è ancora oggi molto godibile.
Schwarz è pazzesco per quanto autoironico sa essere e lo script lo aiuta tantissimo, la Curtis in gran spolvero e Cameron che continua ad essere ossessionato dalla realizzazione tecnica delle cose (la parte con l'harrier è incredibile, per quanto quasi comica vista con gli occhi di oggi).
Insomma rimane una gran commedia che, sebbene invecchiata tanto dal punto di vista dell'ambientazione, è ancora divertentissima.
- Tigermask
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 124 times
- Been thanked: 175 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Lo hanno trasmesso qualche tempo fa (e non solo questo) in TV diciamo che sti film misto commedia e azione tra fine anni 80 e inizi 90, son molto meglio riusciti a Swarzy che a Stallone.
Io lo riguardo sempre volentieri, certo la scena preferita rimane quella del cavallo e cmq l'ultima serie che ha fatto , Fubar, ha un qualcosa di True Lies, più della serie True Lies (che infatti hanno cancellato).
Io lo riguardo sempre volentieri, certo la scena preferita rimane quella del cavallo e cmq l'ultima serie che ha fatto , Fubar, ha un qualcosa di True Lies, più della serie True Lies (che infatti hanno cancellato).
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Un giorno di ordinaria follia (decisamente meglio il titolo inglese, Falling Down).
Film che vive tutto nell'interpretazione di Douglas perché, onestamente, le altre non sono granché e pure Duvall a volte non si capisce bene cosa abbia per la testa: "si devo andare a prendere un pazzo che gira con un mitragliatore per le strade di LA ma aspetta che mi faccio mettere il cappellino buffo per festeggiare il mio ultimo giorno di lavoro".
Moglie di Duvall costruita come un monster heel grazie a 3 minuti di script, incredibile, prendessero nota i booker della WWE.
Comunque ci sono troppe cose un po' nonsense che fanno uscire un po' dalla storia, tra plot armor e protagonisti che prendono determinate decisioni non perché logiche ma solo perché lo vuole lo script.
Insomma non sto granché.
Film che vive tutto nell'interpretazione di Douglas perché, onestamente, le altre non sono granché e pure Duvall a volte non si capisce bene cosa abbia per la testa: "si devo andare a prendere un pazzo che gira con un mitragliatore per le strade di LA ma aspetta che mi faccio mettere il cappellino buffo per festeggiare il mio ultimo giorno di lavoro".
Moglie di Duvall costruita come un monster heel grazie a 3 minuti di script, incredibile, prendessero nota i booker della WWE.
Comunque ci sono troppe cose un po' nonsense che fanno uscire un po' dalla storia, tra plot armor e protagonisti che prendono determinate decisioni non perché logiche ma solo perché lo vuole lo script.
Insomma non sto granché.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13688
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 540 times
- Been thanked: 388 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
"Dune parte 2".
Per me la prima ora e mezza è stata, metaforicamente parlando, un sequestro di persona.
Tecnicamente secondo me niente da dire, dalla regia alla fotografia al sonoro, ma ho trovato eccessivo il dilungarsi girando sostanzialmente sempre sulla stessa cosa.
L'idea di perdere 2 ore in fila in un parco giochi per salire sulla giostra piu' ambita e scoprire che poi il giro su tale giostra duri solo 3 minuti, è bella forte; al punto da farti chiedere <<e mi sono fatto 2 ore di fila per 3 minuti di "divertimento>>?
Per me la prima ora e mezza è stata, metaforicamente parlando, un sequestro di persona.
Tecnicamente secondo me niente da dire, dalla regia alla fotografia al sonoro, ma ho trovato eccessivo il dilungarsi girando sostanzialmente sempre sulla stessa cosa.
L'idea di perdere 2 ore in fila in un parco giochi per salire sulla giostra piu' ambita e scoprire che poi il giro su tale giostra duri solo 3 minuti, è bella forte; al punto da farti chiedere <<e mi sono fatto 2 ore di fila per 3 minuti di "divertimento>>?

