ANNI 70
Interpretazioni attoriali: L'esorcista
Qualità tecniche: L'esorcista
Miglior sceneggiatura: L'esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: L'esorcista
Preferenza personale: L'esocista
Poco da dire, uno dei migliori film di sempre, soprattutto in riferimento all'epoca in cui è uscito,pietra miliare del genere horror, capostipite di un genere. Capolavoro.
ANNI 80
Interpretazioni attoriali: Shining - Jack Nicholson, devo aggiungere altro?

Qualità tecniche: Shining
Miglior sceneggiatura: Shining
Quello che ci ha fatto piu' paura: Shining
Preferenza personale: Shining
Altro capolavoro e candidato alla vittoria del nostro torneo, in questo caso peccato soprattutto per Day of the Dead ma anche per gli altri 2 film che avrebbero meritato qualche voto.
ANNI 90
Interpretazioni attoriali: Il mistero di Sleepy Hollow
Qualità tecniche: Alien - La clonazione
Miglior sceneggiatura: Scream
Quello che ci ha fatto piu' paura: Predator 2 (voto quasi a caso, l'intento di questi 4 film non era quallo di spaventare)
Preferenza personale: Scream
Non convintissimo di questo voto, tutto sommato il film di Craven ha avuto un certo peso negli ani 90, anche se di sicuro non rientra nemmeno questo tra i miei preferiti
ANNI 2000
Interpretazioni attoriali: The Others - Il film non mi fa impazzire, ma la Kidman è brava
Qualità tecniche: Resident Evil
Miglior sceneggiatura: Jeepers Creepers
Quello che ci ha fatto piu' paura: Jeepers Creepers
Preferenza personale: Jeepers Creepers - Non un film memorabile ma buono, abbastanza sottovalutato anche perchè ha un minimo di originalità ce l'ha, e con un boogeyman che riesce a trasmettere quella giusta paura. Detto questo negli anni 2000 abbiamo escluso alcune decine di film migliori.
@jack per rispondere alla tua domanda di un paio di pagine fa, a me The Exorcism of Emily Rose è piaciuto molto, ma era in un girone difficile, fosse stato in questo gli avrei dato 5/5.
Non so se hai deciso come proseguire nel torneo, secondo me sia a scontri diretti o a gironi sarebbe meglio continuare a far "scontrare" film delle stesse decadi, in modo da arrivare alla fine con una Final four di un film per ogni decennio, inoltre confrontare un film degli anni 70 a uno dei 2000 con questi parametri (ma anche con qualsiasi altro) sarebbe abbastanza difficile, poi fai te
