Ma la statistica non funziona così. Tu prendi 440 e fai il rapporto su 138 mila, dicendo che abbiamo lo 0.3% dei morti. Giusto. A quel punto 138 mila non conta più, e il nuovo insieme di riferimento diventa 440, per vedere l'incidenza del vaccino in quella fascia di popolazione. Il compito del vaccino è quello di ridurre il rischio di morte, e lo fa. Che i numeri siano grandi, piccoli o medi è completamente indifferente, proprio perché le proporzioni esulano dai numeri assoluti, lavorando con grandezze relative. Poi che, rispetto totale, parliamo di numeri infinitesimi non significa che in quel insieme i morti vaccinati non siano in rapporto 1:6 rispetto ai morti non vaccinati.luchador ha scritto: ↑04/08/2022, 11:10 Perdonami, ma quel rapporto 1:6 non ha alcun senso su dati cosi piccoli. Parliamo di 440 under40 morti su 138 mila complessivi. E questi 138 mila sono a loro volta presi da una popolazione da 60 milioni.
non serve a niente andare vedere quanti di quei 440 erano vaccinati o meno....sono 440 morti su 138 mila, su una popolazione totale di 60 milioni.
Il vaccino agli under40 ( ma anche under50 ) non e' il alcun modo giustificabile con quei numeri.
Quello che voglio dire io è questo: il vaccino ti garantisce una sicurezza maggiore di non morire(e di non sviluppare la malattia grave, che è una cosa da non dimenticare)? Sì, e i numeri lo dimostrano. Nella tua fascia d'età specifica il rischio è comunque basso? Sì, sappiamo che gli under 40 non rischiano tantissimo col Covid(ma rischiano anche loro). Vuoi stare tranquillo, sapendo di aver fatto tutto quello che era nelle tue facoltà per proteggere te stesso? Vaccinati. Non ti fidi del vaccino per qualsiasi ragione, non temi il virus o quello che vuoi? Non vaccinarti. Questo varrà almeno finché non metteranno l'obbligo vaccinale per legge.
Non capisco però perché si debba negare l'evidenza numerica. Se anche i morti fossero 7 tra gli under 40, 6 non vaccinati e 1 vaccinato, sarebbe comunque confermato che il rischio di morte, per quanto piccolo, è maggiore se non ti vaccini. Il vaccino non ci rende immortali, riduce il rischio per tutte le età e in tutte le condizioni. Sta agli individui decidere se per loro ne vale la pena. Io credo di sì e infatti mi sono vaccinato. Ma non voglio certamente imporre il mio punto di vista. Ognuno resterà della sua opinione, però i numeri non mentono. E negarli significa dire una fregnaccia, non esprimere una legittima opinione, per quanto mi riguarda.
Ti ricordo infatti che tutto era incominciato da questa frase: "Il vaccino riduce la mortalità nei soggetti fragili ed anziani. Per il resto della popolazione, data la bassa pericolosità del virus, essere vaccinati o no, non cambia nulla ". Che è falsa, come dimostrano i numeri. Poi che siano tanti o pochi morti, non mi interessa. Questa frase era falsa, è falsa e resterà falsa.