Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII: Condannato... ma quando
Inviato: 27/11/2013, 18:55
Rigore per il Milan
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://forum.tuttowrestling.com/
Berlusconi politicamente è immortale, non l'avete imparato dopo tutti questi anni?Jolly ha scritto:Cazzo, ci sono voluti solo vent'anni per farlo fuori dalla politica
Ma dai...Devixe ha scritto:Dite quello che ci pare ma oggi Grillo mi è piaciuto
Gsquared ha scritto:A me è sembrato fermo nella sua solita lotta manichea in cui lui è il depositario di ogni cosa buona e gli altri delinquenti e/o ignoranti. E dico lui e non il M5S perchè è chiaro che a parte Grillo e Casaleggio gli altri non contino un cazzo.
Tanti slogan beceri, vecchia roba ritrita condita da stronzate varie, in testa il referendum, che come al solito mi sembra strano che non si sia reso conto che è anticostituzionale. Ah, già, ma lui è difensore della costituzione nei giorni pari e detrattore nei giorni dispari.
Continuo nel mio pensiero: gli altri non saranno un granchè, ma il M5S è la peggio merda.
Allora. Proprio stamattina mi è capitato un fatto abbastanza irrilevante ma che personalmente mi ha dato da pensare.Devixe ha scritto:Che vi sembrano i candidati per la segreteria del PD?
Molti elettori che un anno fa avevano votato per il Pd: chissà dove sono finiti.
Coloro che, dopo averlo votato un anno fa, oggi si dicono astensionisti, agnostici o molto incerti (circa il 30% della base PD) appaiono elettori consapevoli, istruiti, politicamente coinvolti. Rispetto agli elettori fedeli del PD, si collocano più a sinistra. Si riconoscono nei valori della Costituzione. Sono laici e tolleranti. Ça va sans dire. Oggi nutrono una sfiducia totale nei confronti della politica e dei partiti. Anzitutto verso il Pd, per cui hanno votato. Per questo, non si sentono traditori, ma semmai traditi. Perché hanno creduto molto in questo soggetto politico. Per cui hanno votato: alle elezioni e alle primarie. E oggi non riescono a guardare altrove, a cercare alternative. La loro sfiducia, d'altronde, si rivolge oltre il partito di riferimento. Anzi: oltre i partiti. Oltre la politica. Si allarga al resto della società. Agli altri cittadini. Con-cittadini. Rispetto ai quali, più che delusi, si sentono estranei. Gli ex-democratici. Guardano insofferenti gli italiani che votano per Berlusconi e per Bossi. Quelli che approvano le ronde e vorrebbero che gli immigrati se ne tornassero tutti a casa loro. La sera. Dopo aver lavorato il resto del giorno nei nostri cantieri. Gli ex-democratici. Provano fastidio - neppure indignazione - per gli italiani. Che preferiscono il maggiordomo di Berlusconi a Soru. Che guardano Amici e il Festival di Sanremo, il Grande Fratello. Che non si indignano per le interferenze della Chiesa. Né per gli interventi del governo sulla vicenda di Eluana Englaro. Non sono semplicemente delusi e insoddisfatti, come gli azzurri che, per qualche anno, si allontanarono da Berlusconi. Ma risposero al suo richiamo nel momento della sfida finale. Questi ex-democratici. Vivono da "esuli" nel loro stesso paese. Lo guardano con distacco. Anzi, non lo guardano nemmeno. Per soffrire di meno, per sopire il disgusto: si sono creati un mondo parallelo. Non leggono quasi più i giornali. In tivù evitano i programmi di approfondimento politico, ma anche i tiggì (tutti di regime). Meglio, semmai, le inchieste di denuncia, i programmi di satira. Che ne rafforzano i sentimenti: il disprezzo e l'indignazione.
Devixe ha scritto:Non ti convince Cuperlo?
Che poi andando a vedere molti degli elettori del PD sono di destra o poco hanno a che fare con la politica

Per me non è questione anagrafica il problema.Devixe ha scritto:A me ha fatto storcere il naso che stesse con D'Alema.
Renzo invece certe volte mi sembra fregarsene di tutto e di voler fare il premier per hobby.
Ho appena scoperto che un ragazzo che si è diplomato l'anno scorso a scuola mia si è candidato per l'Assemblea del PD con Civati.
E subito tutti a dire che lui e Civati (e Renzi) sono troppo giovani.
Se sono giovani sono troppo giovani, se sono vecchi dicono che devono farsi da parte.
Decidetevi cazzo
Per molti, almeno qui si.Saimas ha scritto:
Per me non è questione anagrafica il problema.
