TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9728
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 244 times
Been thanked: 434 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

KanyeWest ha scritto: 07/01/2025, 17:48 Invece chi fa le reaction ai trailer con le facce buffe, domande retoriche e titoli in caps lock non è clickbait? Suvvia dai
certo che si, dove ho detto il contrario?



Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10772
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 643 times
Been thanked: 1108 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

THEREALUNDERTAKER ha scritto: 07/01/2025, 17:54 certo che si, dove ho detto il contrario?
Metà dei nomi che hai fatto utilizza gli stessi sotterfugi clickbait degli youtuber stranieri, se non addirittura peggio (guarda le thumbnail di Laszlo, Synergo o Matioski). Ci sta non avere sbatti di seguirli (non ce l'ho nemmeno io 99 volte su 100) ma tra tutte le critiche che si possono fare ad alcuni canali americani (Hollywood-centrici, pieni di marchette più o meno plateali, troppo legati ai premi e alla grande distribuzione) hai preso l'unica in cui i nostri sono più fastidiosi

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9728
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 244 times
Been thanked: 434 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

KanyeWest ha scritto: 07/01/2025, 20:58 Metà dei nomi che hai fatto utilizza gli stessi sotterfugi clickbait degli youtuber stranieri, se non addirittura peggio (guarda le thumbnail di Laszlo, Synergo o Matioski). Ci sta non avere sbatti di seguirli (non ce l'ho nemmeno io 99 volte su 100) ma tra tutte le critiche che si possono fare ad alcuni canali americani (Hollywood-centrici, pieni di marchette più o meno plateali, troppo legati ai premi e alla grande distribuzione) hai preso l'unica in cui i nostri sono più fastidiosi
no aspè allora mi sono espresso male: è solo una percezione numerica la mia sul fatto che ci sono account stranieri sensazionalisti; ma questo non implicava assolutamente "gli italiani son meglio" no no: fanno clickbaiting allo stesso modo, anche essendone meno, questo onestamente lo davo per certo, tant è che ho specificato che io li seguo raramente, quando capita, ma piu' per "fammi vedere come stanno a coglionà"

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3752
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 160 times
Been thanked: 310 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

KanyeWest ha scritto: 06/01/2025, 16:28 Alò lo prendono per il culo solo i filmbro col cazzo piccolo perché osa parlare male di Scorsese o di altri loro idoli, per me per il personaggio che si è creato è impossibile non volergli bene anche se non sono quasi mai d'accordo con lui.
In un mondo ideale qualcuno dovrebbe rispondere per le rime a quel puzzone di Frusciante ma il bulletto bibitaro amante del genere funziona contro i nerd brufolosi tipo Laszlo quindi va benissimo così
Io con Frusciante mi trovo quasi sempre, ma mi piacerebbe anche il confronto con Alò se non fosse che lo stuzzica con le peggiori stronzate. Scorsese volendo uno può pure criticarlo (anche se non trovo grandi pretesti) ma dire che "ama troppo i suoi personaggi" riguardo un film come KOTFM dove fanno tutti ribrezzo e non c'è manco il rischio di malinterpretare vuol dire davvero non guardarli i film.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10772
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 643 times
Been thanked: 1108 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

The master of ROH ha scritto: 08/01/2025, 0:06 Io con Frusciante mi trovo quasi sempre, ma mi piacerebbe anche il confronto con Alò se non fosse che lo stuzzica con le peggiori stronzate. Scorsese volendo uno può pure criticarlo (anche se non trovo grandi pretesti) ma dire che "ama troppo i suoi personaggi" riguardo un film come KOTFM dove fanno tutti ribrezzo e non c'è manco il rischio di malinterpretare vuol dire davvero non guardarli i film.
Alò fa palesemente circo su Scorsese da anni ma penso non si possa obiettare che adori i suoi personaggi in tanti film dell'ultimo decennio (su tutti The Irishman ma anche in The Wolf of Wall Street).
Sono d'accordo con te che Killers of the Flower Moon faccia eccezione (anche perché è difficile mostrare simpatia per personaggi con un'evoluzione pressoché nulla tipo De Niro e DiCaprio) e questo sia un bait più palese di quelli di SNM su Cody nel main, fatto sta che il pubblico ci casca sempre e si indigna invece di prenderla sul ridere.
L'odio di Alò per Scorsese è come Er Faina che cerca di mandare over i calciatori italiani con i video chanprobblema -> sisefossechiamato, entrambi meme che ormai hanno saltato lo squalo

Comunque consiglio ai coglioni della sezione mondo che ancora stanno coi nasoni la visione dell'ottimo No Man Land che dovrebbe uscire tra una settimana, ottimo documentario sul trauma intergenerazionale del popolo palestinese

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

Alò :love:
Tempesta di talmente tante perle e boiate le recensioni, col suo ritmo da pistola alla testa, che il giudizio è puro contorno

Tra gli italiani cito anche:

- Giovanni Covini (col nick IL CINEMA DENTRO DI TE), conciso e terra-terra, senza sacrificare per questo analisi interessanti, anche se di solito focalizzate su un solo aspetto o tema. Poi è molto disponibile nei commenti;

- Roberto Leoni, purtroppo scomparso l'anno scorso; ha lavorato nel settore per tutta la vita e, oltre a belle riflessioni e ricordare ogni due minuti che ha co-scritto la sceneggiatura di Santa Sangre, era solito finire ogni recensione con un aneddoto da insider, tutti meravigliosi. Resta il suo archivio e ho visto che sta portando avanti il canale la moglie, ma non ho ancora recuperato;

- Flavio Montelli è un amabile cazzaro, che per sua stessa dichiarazione è soddidfatto solo dai capolavori assoluti e nient'altro, e tiene su il personaggio con gusto;

- Per modi e primo approccio, apprezzo molto a pelle Valerio Lucantonio (erMassmediologo), anche se per ora ha fatto solo video didattici, relative live di applicazione delle nozioni e un video piuttosto insipido su Nosferatu. Diciamo che mi rilassa dall'aberrazione che è la stragrabde maggioranza della comunità cinefila italiana

Poi lo saprete sicuramente, ma sul suo canale Lynch ha portato previsioni meteo quotidiane dal 2020 al 2022. Necessario recuperare i video per platinare la filmografia :sun:

Come extra metto questa live di Wesa, dove parla dei suoi film preferiti; lui si occupa di altro, ma trovo le sue sintesi molto ficcanti, oltre che rinfrescanti, venendo da un "esterno":
Spoiler:

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10772
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 643 times
Been thanked: 1108 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

Hohesc ha scritto: 08/01/2025, 3:01 Alò :love:
Tempesta di talmente tante perle e boiate le recensioni, col suo ritmo da pistola alla testa, che il giudizio è puro contorno

Tra gli italiani cito anche:

- Giovanni Covini (col nick IL CINEMA DENTRO DI TE), conciso e terra-terra, senza sacrificare per questo analisi interessanti, anche se di solito focalizzate su un solo aspetto o tema. Poi è molto disponibile nei commenti;

- Roberto Leoni, purtroppo scomparso l'anno scorso; ha lavorato nel settore per tutta la vita e, oltre a belle riflessioni e ricordare ogni due minuti che ha co-scritto la sceneggiatura di Santa Sangre, era solito finire ogni recensione con un aneddoto da insider, tutti meravigliosi. Resta il suo archivio e ho visto che sta portando avanti il canale la moglie, ma non ho ancora recuperato;

- Flavio Montelli è un amabile cazzaro, che per sua stessa dichiarazione è soddidfatto solo dai capolavori assoluti e nient'altro, e tiene su il personaggio con gusto;

- Per modi e primo approccio, apprezzo molto a pelle Valerio Lucantonio (erMassmediologo), anche se per ora ha fatto solo video didattici, relative live di applicazione delle nozioni e un video piuttosto insipido su Nosferatu. Diciamo che mi rilassa dall'aberrazione che è la stragrabde maggioranza della comunità cinefila italiana

Poi lo saprete sicuramente, ma sul suo canale Lynch ha portato previsioni meteo quotidiane dal 2020 al 2022. Necessario recuperare i video per platinare la filmografia :sun:

Come extra metto questa live di Wesa, dove parla dei suoi film preferiti; lui si occupa di altro, ma trovo le sue sintesi molto ficcanti, oltre che rinfrescanti, venendo da un "esterno":
Spoiler:
Recuperato il video di Wesa (che non so chi sia). Molto bene il bashing a un mediocre come Tarantino (inconcepibile chi si crede esperto e lo considera tra i GOAT) ma il discorso sulla cinefilia è un po' troppo generalizzato perché bisognerebbe capire cosa intende lui per cinefilo. I laureati in cinema (prendo la LM-65) che conosco hanno una cultura molto più variegata di quello che si pensi e non hanno certo solo testi di critica cinematografica in libreria; oltretutto, per quanto possa essere più rilassante guardare un film rispetto a leggere un libro non può uscirsene con la solita frase che giustifica la passione per i videogiochi che sono più interattivi, rilasciano più dopamina e provocano molto più craving nell'individuo.
Guardare 10.000 film di per sé non serve a un cazzo se non ti aiutano a riflettere sul mondo, ovvio, ma ha menzionato la stessa anche per i saggi quindi non capisco qual era il punto (i secondi sono più difficili dei primi? grazie al cazzo).
L'uwufufu un po' meh perché i titoli non li ha scelti lui, comunque un po' troppo sbilanciati verso 3/4 autori (Fellini, Petri, Bergman, Kubrick a memoria) e meno organiche delle top che facevo io una decina d'anni per cui ero giustamente bashato da Ivan e Carlo

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

KanyeWest ha scritto: 08/01/2025, 17:33 Recuperato il video di Wesa (che non so chi sia). Molto bene il bashing a un mediocre come Tarantino (inconcepibile chi si crede esperto e lo considera tra i GOAT) ma il discorso sulla cinefilia è un po' troppo generalizzato perché bisognerebbe capire cosa intende lui per cinefilo. I laureati in cinema (prendo la LM-65) che conosco hanno una cultura molto più variegata di quello che si pensi e non hanno certo solo testi di critica cinematografica in libreria; oltretutto, per quanto possa essere più rilassante guardare un film rispetto a leggere un libro non può uscirsene con la solita frase che giustifica la passione per i videogiochi che sono più interattivi, rilasciano più dopamina e provocano molto più craving nell'individuo.
Guardare 10.000 film di per sé non serve a un cazzo se non ti aiutano a riflettere sul mondo, ovvio, ma ha menzionato la stessa anche per i saggi quindi non capisco qual era il punto (i secondi sono più difficili dei primi? grazie al cazzo).
L'uwufufu un po' meh perché i titoli non li ha scelti lui, comunque un po' troppo sbilanciati verso 3/4 autori (Fellini, Petri, Bergman, Kubrick a memoria) e meno organiche delle top che facevo io una decina d'anni per cui ero giustamente bashato da Ivan e Carlo

In realtà i film sono presi proprio da una sua lista di consigliati su Amazon, ma ha smesso di aggiornarla da anni e sono rimasti sempre quelli

Sì lui si riferisce alla cinefilia pop da youtube e simili (almeno, non so si legga anche riviste, ma io applicherei il discorso pure a molte recensioni scritte, parlando sempre dei primi risultati che ti dà Google)

Sulla diversa fruizione, parla sempre dal punto di vista teorico, ma riconosce tranquillamente che i videogiochi, ad oggi, siano il settore che ha prodotto quantitativamente meno opere culturalmente interessanti - anche in proporzione all'età del medium - proprio per la facilità con cui i meccanismi dopaminici indirizzano verso altri tipi di opere

Sui saggi anche io condivido fino ad un certo punto: è vero che il viatico per imparare a ragionare nella vita sono quelli, perchè sgrassano i ragionamenti dai riferimenti contestuali specifici (o con la pura teoria, o cercando il filo conduttore tra più contesti differenti) e offrono strumenti da applicare ovunque; è anche vero che, proprio per questo, se uno non ha presente i riferimenti o non è sentimentalmente interessato (perchè anche l'interesse ed il piacere di soddisfarlo lo ritengo un sentimento), finisce per riempirsi la testa di cose che non capisce e non sa usare.

Le opere finzionali servono proprio a coprire lo scarto tra sentimenti personali specifici e ragionamenti generali, per tutte quelle situazioni che non ci capita di vivere in prima persona: io mi interesso alla storia dei media perchè Quarto Potere me la mette in relazione con un personaggio in cui mi rivedo.

Tra tutte le forme finzionali, io privilegio il cinema perchè mi sembra quello coi riferimenti di realtà più saldi ed evidenti (ed una maggiore possibilità narrativa nella singola opera rispetto al teatro, compensando l'assenza fisica del racconto); ai videogiochi, che spingono la tecnica e le possibilità ancora oltre, per me manca proprio il riferimento sensuale alla quotidianità (infatti faccio fatica ad appassionarmi allo stesso modo anche all'animazione)

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10772
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 643 times
Been thanked: 1108 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

Mi ritrovo con quanto avete detto su Noscagatu, il citazionismo di Eggers è abbastanza fastidioso se non ha profondità filosofica e sociologica e se non cerca nemmeno di adattarsi all'espressionismo perché vuole continuare a pushare la sua estetica.
La parte sulla liberazione sessuale in forma isterica della donna è molto più urlata rispetto a The Witch e anche l'interprete (per quanto Lily Rose-Depp sia una gra fica) mi ha un po' messo in imbarazzo nelle scene in cui era posseduta, è mancata tanto quella dea di Anya Taylor-Joy (e l'ho pure mancata all'Abetone dioca) che se le sarebbe mangiate come visto nel finale di The Witch (che continua a essere il suo miglior film a mio avviso).
Male per me i jumpscare e l'ennesimo Dafoe macchiettistico, Eggers deve darsi una svegliata perché al momento è giusto per i fan della A24 quello che Tarantino è per gli elettori di FDI

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

Riporto quest'adattamento molto labile e divertentissimo del Mago di Oz, una commedia slapstick del 1925 scritta, diretta e interpretata da Larry Semon, che era un cineasta comico totale alla Chaplin e Keaton. Ci sono davvero tante trovate simpatiche e caciarone gustose.
A quanto ho letto, ha floppato talmente forte che Semon è finito per dichiarare bancarotta e alla sua morte prematura a 39 anni è attribuito pure il dolore per il fallimento di questo film
Spoiler:

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44309
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3950 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

KanyeWest ha scritto: 09/01/2025, 14:40 Mi ritrovo con quanto avete detto su Noscagatu, il citazionismo di Eggers è abbastanza fastidioso se non ha profondità filosofica e sociologica e se non cerca nemmeno di adattarsi all'espressionismo perché vuole continuare a pushare la sua estetica.
La parte sulla liberazione sessuale in forma isterica della donna è molto più urlata rispetto a The Witch e anche l'interprete (per quanto Lily Rose-Depp sia una gra fica) mi ha un po' messo in imbarazzo nelle scene in cui era posseduta, è mancata tanto quella dea di Anya Taylor-Joy (e l'ho pure mancata all'Abetone dioca) che se le sarebbe mangiate come visto nel finale di The Witch (che continua a essere il suo miglior film a mio avviso).
Male per me i jumpscare e l'ennesimo Dafoe macchiettistico, Eggers deve darsi una svegliata perché al momento è giusto per i fan della A24 quello che Tarantino è per gli elettori di FDI
Mi trovo molto con quanto detto (in termini chiari e decisamente più calzanti dei miei) qui: https://www.fatamorganaweb.it/nosferatu-robert-eggers/

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12643
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 164 times
Been thanked: 1107 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

È morto David Lynch, appena annunciato dalla pagina FB.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44309
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3950 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Dio mio, che cazzo di notizia. Il regista che mi ha fatto innamorare veramente del cinema e a cui sono più legato in assoluto, anche per motivi personali. Fatico a trovare le parole, è davvero una parte della mia vita che viene a mancare. Riposa in pace e grazie di tutto David

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9880
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1503 times
Been thanked: 2164 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Bestia, che notizia di merda.

Assurdo, sto recuperando in questo periodo la seconda di Twin Peaks.

Non ho visto moltissimo di lui e non sarei in grado di elaborare più di tanto in questo momento rispetto al suo stile (personalmente mi colpisce moltissimo la duplicità/doppiezza con cui caratterizza le sue situazioni e i suoi personaggi), mi limito a dire che tutta la roba sua che ho recuperato è un capolavoro.

Grazie maestro, che la terra ti sia lieve.
Tempo di finire TP e di recuperare il resto.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10772
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 643 times
Been thanked: 1108 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

Neanche io ho visto molto di Lynch ma, a mio avviso, è stato un autore influente come pochi negli ultimi decenni.
Rivedere Mulholland Dr. in sala quasi dieci anni dopo la prima volta (avevo da poco finito il liceo) è stata un'esperienza magnifica che mi ha fatto anche riflettere su come sono cambiato in questi anni.
Se ne va un gigante dell'audiovisivo che ha rappresentato come pochi l'inconscio, fa piacere però leggere dispiacere e commozione sul web anche da persone che non credevo cinefile

Rispondi