Ieri volevo farmi del male vedendo Kraven (son molto indietro con i film usciti l'anno scorso, recupero almeno molti di questi man mano, belli o brutti che siano), ma ho poi ripiegato su 2 film su Prime:
The Order
Film basato su una banda di criminali neonazista degli inizi anni 80, nonostante il tema sia interessante, l'ho trovato piuttosto noiosetto la prima mezz'ora.
Un buon cast a partire da Jude Law (che pare veramente un americanotto di quei tempi, pur essendo britannico), e Tye Sheridan (personalmente il personaggio per me meglio riuscito di tutto il film), mi è piaciuto meno l'altro inglese, Nicholas Hoult , parso un po' sottotono. Anche molti degli attori secondari se la son cavata bene.
il fatto è che pare il classico poliziottesco dei tempi moderni, che quando deve raccontare (ovviamente in parte romanzata) una storia vera, ha quasi sempre gli stessi incipit e lo stesso proseguimento.
Insomma, per assurdo puzzava di già visto, ma forse perché non dubiterei che molte film e serie poliziottesche uscite da metà anni 80 in poi si possano anche essersi basati su questa vicenda.
Prodotto discreto o poco più, non pessimo ma neanche eccelso come fatto passare, perché non offre nulla di nuovo o alternativo a tanti film del genere.
Di Kurzam ho visto solo Assassin Creed (...) ma non sono mai riuscito a vedere un film che mi interessa veramente, NITRAM, non disponibile su Prime.
Blink Twice
E senza farlo apposta, altro film che mi puzzava di già visto
Due cameriere arrivano su un Isola invitate da un riccone chiamato Slater King (interpretato da Channing Tatum) e più si va avanti più la verità esce fuori.
Cast di primordine, perché oltre Tatum ci sono, Christian Slater (forse di nuovo periodo buono per lui dopo Mr. Robot, dato che sta anche a Dexter), Simon Rex, Haley Joel Osment, Kyle MacLachlan e Geena Davis, sinceramente le altre attrici le conoscevo poco, a partire dalla protagonista (Naomi Ackie), che ho letto che ha fatto "Whitney Houston" nel film dedicato, ed è comparsa in Star Wars: The Rise of Skywalker .
C'è da dire che , nonostante il Deja Vù , il film è interessante e forse, per qualche motivo, potrei rivederlo in futuro, anche qua le recensioni son opposte da quel che ho visto, perché il film scorre e si lascia vedere fino alla fine, certo, come l'altro niente di nuovo, ma probabilmente mi piacciono i film
Siccome ho scelto non leggendo nulla, son rimasto sorpreso nel leggere che alla regia c'era la figlia di Lenny Kravitz, ZOE.
PS: bello quando ti da l'errore il forum, ed il messaggio poteva andare perso, non so come l'ho recuperato senza toccare nulla