Hooligans (2005)
Non rivedevo sto film dopo tantissimo tempo e me lo ritrovo a vederlo dopo 20 anni dall'uscita.
Matt Buckner (Elijah Wood) è uno studente cacciato da Harvard per colpe non sue, si decide quindi di trasferirsi in UK dalla sorella (Claire Forlani) sposata con Steve Dunham (Marc Warren). Lì conosce il fratello di Steve, Pete (Charlie Hunnam) che inizialmente titubante lo porta in pieno nel mondo del calcio , del tifo e degli scontri, essendo questo a capo della Firm "
Green Street Elite" (chiaramente ispirata alla Inter City Firm sempre del West Ham).
Beh, che dire, son passati 20 anni, ma il film è godibilissimo, la trama non è troppo elaborata, lineare , precisa, pochi colpi di scena, anche un po' telecomandati, ma che non guastano la visione.
Sicuramente tra gli interpreti all'epoca Elijah Wood era già noto, meno Hunnam, che ero curioso di sentirlo dato che lo conoscevo per via della serie che lo ha reso più famoso SoA (ed ha in comune con Tom Hardy il fatto che prima era cmq palestrato ma non aveva masso, come hanno preso poi entrambi tempo dopo), ma non lo avevo mai sentito parlare in inglese.
So che di questo film c'è il 2, ma sinceramente non ricordo se l'ho visto e neanche se vale la pena farlo.
PS: dimenticavo, una curiosità c'è, non avevo mai letto chi era alla regia: Lexi Alexander, una tedesca ex campionessa di Karate e Kickboxing. Quindi, un ex atleta tedesca che parla di un film sugli hooligans con protagonista un americano, pare una barzelletta, ed invece è venuto fuori un buon prodotto.
------------------
Becky (2020)
Su Prime tempo fa era uscito il seguito di questo, ma mancava questo, che io non ricordavo di aver visto, invece sì, ma solo metà film, ecco perché non lo ricordavo.
Cmq è un bel film d'azione/thriller, con protagonista una "15enne" (letteralmente, la Wilson è del 2005, anzi), cosa un po' anomala in generale. E che se la vedrà con una banda di fuggitivi neonazisti alla ricerca di una chiave.
Tra gli attori, c'è un Joe McHale che fa la parte del padre e dura giusto fino ad un certo punto, degno di nota è Kevin James, noto almeno per me, per la quantità di serie e film del caxxo di cui è stato pure protagonista (Il superpoliziotto del supermercato

) ma credibilissimo nella parte di un cattivo spietato, e tra gli altri c'è un'altra nostra conoscenza nel Wrestling, Robert Maillet (ovvero Kurrgan).
Quel che colpisce è anche la spietatezza della stessa Becky.
Poi come detto su Prime era gratuito il primo titolo, ora a pagamento, ed era in successione ieri a questo sulla Rai, ma per ovvi motivi non avevo interesse a vederlo, ma curiosità su com'è il secondo titolo ce l'ho.