TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12654
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 164 times
Been thanked: 1112 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 06/09/2025, 20:39 Spider man 3 (2007)
Ultimo della trilogia di Raimi, nel complesso l'ho trovato più divertente del precedente, peccato per alcune cose, tra tutte la famosa scena di Ballo ed il taglio "emo" di Peter (che ora non ricordo se era già periodo o uscì dopo).
Quel che evince per me di questo film è che l'avere più di qualche nemico da mettere contro Spidey rendeva tutta la scena caoticamente divertente.
Contro Venom e l'Uomo Sabbia, con l'arrivo in soccorso di Harry Osborn (personaggio sprecato nel 2 e cmq mal utilizzato nel 3). Mi era piaciuto tanto l'attore che interpretava l'uomo Sabbia, Thomas Haden Church avrebbe cmq meritato una carriera migliore di quella che ha avuto.
La delusione era il discorso "venom" e "Topher Grace", Venom perché è stato utilizzato poco e male, mentre il personaggio di Topher, Eddie Brock, poco approfondito, si potrebbe definire la storia di un disgraziato qualunque che diventa criminale e vuole morto il nemico solo perché lo ha messo alla berlina (per errori sua).
Una cosa che non ricordavo, è Gwen Stacy, poco approfondita (superficiale), ed interpretata da una biondissima "Brice Dallas Howard" (insomma a parte la Durst sia lei che la Banks con un taglio e colore di capelli differenti dal loro originale).
Aggiungo, solo al 3rzo si son ricordati di mettere un capo della polizia? secondo me Raimi non ci aveva proprio pensato ai tempi dei primi 2 film, non aveva "strizzato l'occhio" ai fan.

Insomma, nel complesso per me rimane il primo film bello ed interessante da vedere e rivedere, gli altri 2 molto meno.

PS: non sapevo che i ragazzini e la ragazzina visti qualche scena del film erano i figli (o nipoti? ) di Raimi
Spider-Man 3 ha una serie di problemi proprio a livello strutturale e nessuno di questi riguarda Maguire che balla.
E' un film proprio sbagliato alla base, è scritto letteralmente da cani, ci hanno infilato 74 storyline e nessuna che viene affrontata e chiusa decentemente, perché il tempo del film è quello che è e non tutto quello che ci hanno messo è umanamente sviluppabile.
Mi ha sempre fatto straridere che alcune cose determinanti del film succedono perché, fondamentalmente, devono succedere e basta, senza la minima credibilità e un aspetto "al posto giusto nel momento giusto" a livelli imbarazzanti.

La scrittura...oh boy:
- Il turn face di Harry è una merda incalcolabile, con il maggiordomo che poppa fuori dal nulla, dopo che ha lasciato che questo si uccidesse come un demente;
- la risoluzione del conflitto tra Peter e Sandman, che si consuma LETTERALMENTE in due minuti, quando questi due minuti prima si stavano ammazzando malissimo;
- Gwen Stacy una mera strizzata d'occhio ai nerd e nulla più, personaggio inutile di cui di Gwen porta solo il nome;
- Venom si vede lontano un chilometro che è inserito letteralmente a cazzo e infatti Raimi manco voleva mettercelo, fu la Sony a pressarlo quando ormai lo script era pronto e tutto incentrato sul rapporto tra Pete e Marko.

Boh, per me in sto film non funziona letteralmente nulla di quello che dovrebbe funzionare per farlo decollare.

E mi stupisco pure di leggere che per te il 2 è meno bello del primo, che è sicuramente un buon film di origini, ma IMHO Spider-Man 2 continua ad essere, cinematograficamente parlando, il picco assoluto di Spidey e uno dei cinecomic meglio riusciti di sempre.
Penso il miglior cinecomic in grado di fare commistione pressoché perfetta dei vari aspetti come action, scrittura, drama e personaggi e che farebbe la sua porca figura ancora oggi.



Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3549
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 174 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

E' che non voglio stare a scrivere troppo su film già visti in passato (ieri ho rivisto l'ultimo della trilogia di Nolan, per dire), citando ogni cosa fatta bene o male, non lo rivedo con lo stesso interesse e curiosità della prima volta.

Anche se lo avevo scritto , specifico.

Non ho problemi a dire che il II è un buonissimo film, se non ottimo, ma io lo vidi al cinema e mi annoiai, lo riguardavo in tv a spezzoni ed idem, non so perché non mi piace troppo.
Il primo invece lo guardo e lo riguardo e mi diverte sempre e cmq.
E' una questione di gusti, citavo il cinema non a caso, fu l'ultimo o penultimo (non ricordo la data dell'altro film) che guardai al cinema, fino al 2ndo Batman (per i Comic Movie) e Angeli e Demoni (in generale) anni dopo.

E cmq ieri ho rivisto anche il primo con Tom Holland, e sinceramente i suoi Spidey non mi avevano fatto pena, li ho trovati piacevoli e divertenti tutti quelli usciti finora.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 5495
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 294 times
Been thanked: 623 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Latino Alex »

Qualcuno ha già visto The Conjuring: Last Rites? Al boxoffice ha fatto un primo weekend da record con 187 milioni di incasso a fronte di 55 di budget, praticamente più del triplo :boh:

È l'anno di Warner.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9905
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1506 times
Been thanked: 2167 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Backbone Crusher ha scritto: 08/09/2025, 11:41 IMHO Spider-Man 2 continua ad essere, cinematograficamente parlando, il picco assoluto di Spidey
Tra i live action sí, ma lo spiderverse gli caga in testa.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12654
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 164 times
Been thanked: 1112 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 08/09/2025, 12:40 E' che non voglio stare a scrivere troppo su film già visti in passato (ieri ho rivisto l'ultimo della trilogia di Nolan, per dire), citando ogni cosa fatta bene o male, non lo rivedo con lo stesso interesse e curiosità della prima volta.

Anche se lo avevo scritto , specifico.

Non ho problemi a dire che il II è un buonissimo film, se non ottimo, ma io lo vidi al cinema e mi annoiai, lo riguardavo in tv a spezzoni ed idem, non so perché non mi piace troppo.
Il primo invece lo guardo e lo riguardo e mi diverte sempre e cmq.
E' una questione di gusti, citavo il cinema non a caso, fu l'ultimo o penultimo (non ricordo la data dell'altro film) che guardai al cinema, fino al 2ndo Batman (per i Comic Movie) e Angeli e Demoni (in generale) anni dopo.

E cmq ieri ho rivisto anche il primo con Tom Holland, e sinceramente i suoi Spidey non mi avevano fatto pena, li ho trovati piacevoli e divertenti tutti quelli usciti finora.
Sisi ma non era una critica eh, solo mi ha stupito sentire qualcuno a cui non piace il 2, che è considerato all'unanimità il fil migliore di Spider-Man.
Inklings ha scritto: 08/09/2025, 15:41

Tra i live action sí, ma lo spiderverse gli caga in testa.
Lo Spiderverse è clamoroso, mi sono piaciuti un botto entrambi i film.
Ci stanno mettendo un'eternità a fare il terzo, che uscirà tra tipo due anni.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9905
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1506 times
Been thanked: 2167 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Backbone Crusher ha scritto: 08/09/2025, 17:00
Ci stanno mettendo un'eternità a fare il terzo, che uscirà tra tipo due anni.
Purtroppo avendo scelto questa nuova tecnica di animazione al momento hanno tempi lunghissimi per la produzione, in più sembra che il processo di gestione che ha scelto Sony (molto "decentralizzato" e tendente al perfezionismo più totale) abbia portato all'overworking e all'abbandono di tanti animatori, problemi che hanno avuto anche i primi due film.

Il vantaggio è una libertà e una cratività mai vista da parte degli animatori, lo svantaggio è che i tempi e la gestione di questo caos creativo sono molto dispendiosi (più in termini di tempo e risorse umane che di economia).

Però alla fine ci sta, nel frattempo loro la "rivoluzione" l'hanno fatta (e Dreamworks e altri ringraziano), possono permettersi di aspettare l'endpoint e intanto vanno avanti su altri progetti provando anche altre strade come stanno facendo da anni a questa parte, tra alti (Mitchell contro le macchine, KPop DH) e bassi (sta cagata dei cani non la guardo manco sotto tortura).

Tocca aver pazienza.

bad ass billy gunn
Messaggi: 6481
Iscritto il: 06/05/2011, 11:46
Città: Pesaro
Has thanked: 255 times
Been thanked: 971 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da bad ass billy gunn »

Primo splendido, secondo deludente e incompleto

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3549
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 174 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 08/09/2025, 17:00 Sisi ma non era una critica eh, solo mi ha stupito sentire qualcuno a cui non piace il 2, che è considerato all'unanimità il fil migliore di Spider-Man.
Io l'ho sempre detto e ai tempi non immaginavo quanto fosse piaciuto, ma niente, più lo riguardo e meno mi piace.

Poi del primo trovai Defoe clamoroso, attore che cmq già conoscevo già , non ricordo il primissimo in cui lo vidi in assoluto, ma ricordo il primo film cui lo associo, Speed 2 (cagata lo so), e The Boondock Saints (con un giovanissimo Norman Reedus), e via.
Backbone Crusher ha scritto: 08/09/2025, 17:00 Lo Spiderverse è clamoroso, mi sono piaciuti un botto entrambi i film.
Ci stanno mettendo un'eternità a fare il terzo, che uscirà tra tipo due anni.
Ma stiamo parlando dello stesso spidey con lo stesso attore (tom holland)?

Deve uscire il 4rto (il prossimo anno)

Io ho rivisto Homecoming (2017), poi rivedrò Far from Home (2019) con Jake Gyllenhaal che fa Quentin Beck / Mysterio, ed infine l'ultimo con gli altri "Spidey" Spider-Man: No Way Home (2021).
Brand New Day uscirà il prossimo anno.


EDIT: errore mio, non mi ero accorto che parlavi dell'animazione, mai visti quei film, e non so se li vedrò.
---

Intanto le stranezze di Prime Video , confermato che il "2" di "The Amazing Spiderman" che passerà a pagamento tra una 10ina di giorni, nonostante la descrizione in italiano è totalmente in inglese, quello invece che ha l'aggiunta "il potere di Electro" è solamente noleggio/acquisto

bah...

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3549
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 174 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)

Come già accennato, visto qualche giorno fa, 3rzo capitolo della trilogia di Nolan, con protagonista un Tom Hardy nel ruolo di Bane.
Forse il più "debole" della trilogia, che paga il buon successo del primo, ed il secondo con il Joker di Ledger.

Senza starci troppo sopra, storia comunque piacevole da seguire, con qualche sbavatura, la più grossa, fu la questione "schiena" di Wayne, che si rimette in piedi dentro una prigione in pochissimo tempo, la questione "paura" ritirata ancora fuori anche in questo film.
Poi diciamo il Bane stesso, ha reso sicuramente più giustizia alla versione del già citato Batman & Robin, anche se alla fine risulta come un burattino pure questo al soldo della rivelazione finale.

Nel complesso rimane cmq anche questo un buon film, una bella trilogia.

----------------------

Ci son film del passato che rivedo raramente, altri che uno può capitare di rivedere spesso, e non a caso, cito questo , sempre di Nolan:
MEMENTO (2000)

Beccato per caso ieri sera su Rai 4 (mi pare) me lo son rivisto tutto, peccato che i canali rai secondari non sempre hanno i sottotitoli e me lo son rivisto in italiano.

E che dire, da una idea (o meglio dal racconto del fratello) , se vogliamo, anche semplice, come costruire un film che ti invoglia a seguirlo fino alla fine, per capire come è andata.

Non credo ci sia molto da dire, al massimo può piacere o non, ma ai tempi lo trovai bello da seguire , dato che mi piace sto genere di film.

Peccato che non ho mai visto, ma solo per curiosità, il film in ordine cronologico, perché sì, è quel tipo di film che non ti devi perdere un attimo dall'inizio alla fine.

Un film che gioca un po' con la mente, e che devo rivedere dopo 20 anni è Revolver di Guy Ritchie, con un improbabile Jason Statham con i capelli e con Ray Liotta
(anche se in generale vorrei rivedere 2 dei vecchi film di Ritchie, questo e RocknRolla, dove ho visto per la prima volta Tom Hardy, prima di Bronson e del successo in generale)

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3549
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 123 times
Been thanked: 174 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Django (1966)

Ieri becco su Cielo il film di Sergio Corbucci con protagonista Franco Nero, era veramente tantissimo tempo che non lo vedevo dall'inizio (o quasi) ed appunto decido di riguardarlo tutto.
Il bello di rivedere certi film, anche se ti son piaciuti, a distanza di molti anni, te li fa rivedere come se fosse la prima volta, anche perché certe cose, quelle che ti rimangono più impresse, sai che arriveranno, ma magari parti di storia le ricordi poco o non lo ricordi per niente.

Ho sempre preferito i Western italiani, più vivaci, più coinvolgenti, colonne sonore spesso molto belle e iconiche, e così via.

Negli anni ho visto anche tanti "finti Django" se li posso considerare così, ho ancor meno ricordi tranne la parodia con Franco e Ciccio, e quello di Tarantino visto al cinema.
Mai vista la serie uscita 2 anni fa.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10598
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 690 times
Been thanked: 666 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Dopo anni e anni che ne sento parlare, ho finalmente visto Scott Pilgrim vs The World.
Non ne sapevo nulla del fumetto per cui sono andato alla cieca, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso (nei limiti in cui si possa rimanere sorpresi di una commedia romantica strutturata come un videogioco).
Funziona tutto alla grande, anche se forse il ritmo è un po' troppo veloce nel susseguirsi degli eventi e non lascia sufficientemente tempo allo spettatore di assimilare una cosa che già ne succede un'altra.
Alcune trovate sono geniali (la Vegan Police :LOL: ) e pure la colonna sonora è notevole, il regista (Edgar Wright, quello della trilogia del cornetto) si vede che si è divertito un sacco a fare sto film buttandoci dentro anche una marea di cameo (Chris Evans, Anna Kendrick, Brandon Routh, Brie Larson ecc ecc).
Miglior personaggio per distacco Kieran Culkin.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44311
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3950 times
Been thanked: 2137 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Giurato Numero 2 di Eastwood, un bel thriller morale che ho apprezzato più di diversi dei suoi ultimi film. Molto asciutto nella messa in scena, con riferimenti cinematografici abbastanza chiari, mi sembra un titolo che, se dovesse rivelarsi il suo ultimo film, sarebbe una degna uscita di scena, anche per via di un ottimo finale.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5527
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 368 times
Been thanked: 376 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

28 anni dopo

Dopo un’attesa estenuante, ecco il terzo capitolo che tutti gli amanti del genere zombie/infetti aspettavano.


Mentre l’Europa ed il resto del mondo hanno limitato e bloccato con successo il contagio, l’Inghilterra è stata lasciata a se stessa e messa in quarantena. Un giovane ragazzo intraprende un viaggio a piedi per cercare un dottore per la madre malata. Nel mentre, il virus della rabbia pare essersi mutato, con tutto ciò che ne consegue.

———————

Allora, nel complesso mi è piaciuto e voglio vedere il secondo capitolo di quella che dovrebbe essere una trilogia.

Ho trovato molto interessante l’aver riportato gli infetti ad uno stato animale ma con un pizzico di umanità, come se si trattasse degli uomini primitivi come versi, comportamenti e la volontà di fare gruppo, di nutrirsi e di sopravvivere. In questo modo hanno anche dato un senso all’esistenza di un virus che, ricordiamolo, non uccide l’ospite. Non stiamo parlando di zombie.

Mi ha trasmesso angoscia, mi ha fatto paura, ho trovato ben fatte tante sequenze.

Non lo considero però un capolavoro né un film intoccabile. Le musiche, in alcuni momenti di grande impatto, in altri momenti mi sono sembrate eccessive, e nel complesso avrei preferito un film meno “gonfio”, un po’ più sulla falsariga del primo.

Comunque lo considero un film riuscito seppur con i suoi limiti, due ore che mi sono volate via senza che me ne accorgessi.

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 2556
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 294 times
Been thanked: 694 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

I Puffi.

Lo dico giusto se avete figli in età puffabile e volete risolvere un pomeriggio portandoli al cinema, preparatevi a una triturata di coglioni. Non che non ve lo aspettiate / me lo aspettassi comunque, eh. Molto meglio il corto di Spongebob che trasmettono prima.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 10598
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 690 times
Been thanked: 666 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

3000 years of longing è una moderna fiaba in stile mille e una notte che fatica a reggersi in piedi: a una prima parte dove la protagonista ha delle non ben spiegate visioni segue la parte centrale che è forse la più riuscita, nella quale il genio (Idris Elba) racconta la storia della sua esistenza, con trovate anche originali devo dire.
Il terzo atto l'ho trovato insulso, con un evolversi della vicenda poco credibile, anziane bigotte buttate dentro senza un perché e un epilogo scialbo che non regge il paragone con la parte centrale.
Un peccato perché poteva essere qualcosa di originale, cosa a cui Miller ci ha abituati, anche la fotografia non mi è sembrata particolarmente ispirata.

Rispondi