Pagina 298 di 940
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 22:58
da pingumen96
SaintJust ha scritto:
In che senso studi per quello? Sei un laureando in Giu? 96?
Dai, ok, il mio post è in risposta ad un utente che, ovviamente, non è Stan.
No, credevo si parlasse di economia (non son laureando ma la studio per conto mio e per scuola) e non vorrei che si facesse di tutta l'erba un fascio come spesso avviene.
Nient'altro.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:03
da chrisy2j
Economia aziendale o politica?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:06
da pingumen96
chrisy2j ha scritto:Economia aziendale o politica?
Politica.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:09
da chrisy2j
Ma che Liceo/Istituto frequenti?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:10
da pingumen96
chrisy2j ha scritto:Ma che Liceo/Istituto frequenti?
Un ex tecnico commerciale, corso SIA.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:22
da chrisy2j
Io economia finanza e marketing, economia aziendale è diciamo la materia economica principale (anche se studiamo anche quella politica con Diritto).
Devo dire che fai bene a non studiarla (almeno che non vuoi fare l'impiegato in un azienda),anche io sto approfondendo economia politica e devo dire che mi sta appassionando.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:28
da pingumen96
chrisy2j ha scritto:Io economia finanza e marketing, economia aziendale è diciamo la materia economica principale (anche se studiamo anche quella politica con Diritto).
Devo dire che fai bene a non studiarla (almeno che non vuoi fare l'impiegato in un azienda),anche io sto approfondendo economia politica e devo dire che mi sta appassionando.
Però suppongo tu sia ancora in seconda, l'economia politica "fatta seriamente" si inizia solitamente dalla terza.
Quella aziendale è molto tosta dalla terza in poi perché si fa partita doppia a gogo, mi raccomando tieniti al passo perché poi diventa un casino.
Io faccio più informatica e infatti studio per quel foglio di carta con su scritto "programmatore", però l'economia politica m'ha affascinato lo scorso anno e addirittura ha iniziato ad interessarmi il settore turistico che poi per fortuna ho deciso di non fare.
Il mio cammino scolastico è stato abbastanza particolare in questi ultimi due anni.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:38
da chrisy2j
pingumen96 ha scritto:
Però suppongo tu sia ancora in seconda, l'economia politica "fatta seriamente" si inizia solitamente dalla terza.
Quella aziendale è molto tosta dalla terza in poi perché si fa partita doppia a gogo, mi raccomando tieniti al passo perché poi diventa un casino.
Io faccio più informatica e infatti studio per quel foglio di carta con su scritto "programmatore", però l'economia politica m'ha affascinato lo scorso anno e addirittura ha iniziato ad interessarmi il settore turistico che poi per fortuna ho deciso di non fare.
Il mio cammino scolastico è stato abbastanza particolare in questi ultimi due anni.
Mah nel primo anno abbiamo studiato tutti i sistemi economici (con approfondimenti), nel secondo anno abbiamo approfondito i soggetti dell'economia. Diciamo che non è robetta.
Comunque vero che devo tenermi al passo in E.A , perché nella teoria sono bravo ma quando devo fare calcoli (quindi la parte pratica) vado in paranoia.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 03/06/2014, 23:45
da pingumen96
chrisy2j ha scritto:
Mah nel primo anno abbiamo studiato tutti i sistemi economici (con approfondimenti), nel secondo anno abbiamo approfondito i soggetti dell'economia. Diciamo che non è robetta.
Comunque vero che devo tenermi al passo in E.A , perché nella teoria sono bravo ma quando devo fare calcoli (quindi la parte pratica) vado in paranoia.
No no aspetta, per l'economia aziendale diventerà tutta un'altra cosa, fidati, lo stesso per la politica.
In economia aziendale devi essere ferrato nel calcolo dell'interesse e nelle proporzioni (ferrato nel senso che devi capirne il senso, anche perché come calcoli son cagatine), come comincerai il prossimo anno la partita doppia capirai che ti sarà utile padroneggiarla fin da subito in modo da evitare difficoltà in quarta che con le società e le scritture di assestamento diventa abbastanza complessa.
Cambierà tutto, comunque. I riparti e le proporzioni son poca roba a confronto.
Edit: ovvio che devi conoscere benissimo le parti riguardanti le cambiali e gli assegni... insomma, i primi due anni sono solo "di preparazione".
Per l'economia politica, invece, studierai in terza microeconomia, che con lo stato non c'attacca una minchia ma riguarda solo la visione economica dal punto di vista della singola impresa, solo in quarta farai macroeconomia che è quella a cui si fa riferimento quando si parla di politica economica.
In prima e seconda hai solo un'infarinatura, niente di più.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 04/06/2014, 0:05
da bosh23
SaintJust ha scritto:
In che senso studi per quello? Sei un laureando in Giu? 96?
Dai, ok, il mio post è in risposta ad un utente che, ovviamente, non è Stan.
uhm...
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 04/06/2014, 1:14
da SaintJust
bosh23 ha scritto:
uhm...

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 04/06/2014, 20:33
da Marco Frediani
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 04/06/2014, 23:05
da 12lefthook
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 04/06/2014, 23:14
da 12lefthook
SaintJust ha scritto:
Hai letto le dichiarazioni pre-voto?
Conosci uno per uno i parlamentari Siciliani?
Sai cosa hanno proposto?
Hai genitori siciliani?
Conosci, un minimo, le dinamiche storiche del parlamento siciliano?
La pretesa di parlare di purezza in una regione con quel numero di guardie forestali?

ma che cazzo significa che se non ho genitori siciliani, e in sicilia pd e pdl votano contro l'abolizione del vitalizio ai condannati, non posso esprimere la mia opinione, ma siamo matti? ma pure se avessi i genitori ghanesi o svedesi ti direi che sono tutti collusi.
quelli come te sono il male dell'italia, mr non vedo, non sento, non parlo!
siamo nel nuovo berlusconismo e ne ho la conferma.
un tempo si diceva "si quello rubava allo stato con FI ma li voto lo stesso perchè di silvio mi fido"
adesso è diventato "si quello rubava allo stato col PD ma li voto lo stesso perchè di renzi mi fido"

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 04/06/2014, 23:22
da 12lefthook
"PD E PDL UNITI DALLE TANGENTI
Gip: 'Politici asserviti a sistema criminale'"
http://www.ilfattoquotidiano.it/#?refresh_ce" onclick="window.open(this.href);return false;
è stato bello notare come a mezzogiorno su rainews24 hanno fatto vedere 3 servizi ma hanno parlato solo dei politici di forza italia con tanto di video di berlusconi, il nome PD non è mai stato nè scritto nè menzionato, il partito innominato, proprio come in questo forum.
ma tanto arriva renzi che sblocca l'italia... va bè, un tempo gli italiani si indignavano e i politici si beccavano le monetine in testa dalla folla urlante, adesso il niente mischiato al nulla.
prepariamoci ad una legge che toglierà il potere ai magistrati (quelli onesti) di fare il loro lavoro (un altra ancora).
e qui, dove dovrebbe esserci gente giovane e con la mentalità aperta, ci sarà qualcuno a fare ragionamenti come saint just per giustificare qualsiasi porcata.
l'italia è un paese che va visto a testa in giù, ha ragione grillo.