Pagina 4 di 40

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 13:52
da poppo the snake
Hard Is Ono ha scritto:detassazione alle imprese.
eh? Da Quando di grazia?

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 14:02
da Hard Is Ono
poppo the snake ha scritto: eh? Da Quando di grazia?

Tra le principali:
Il JobsAct prevede significativi esoneri fiscali per le assunzioni a tutele crescenti (8.000 euro l'anno per un massimo di tre anni per ciascuna assunzione).
Il governi Renzi ha inoltre ridotto l'IRES dal 27,5% al 24% (era già stato ridotto dal 33% al 27,5% dal governo Prodi).

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 15:45
da Delphi
Commander Cool ha scritto:Se vince la destra con questo programma economico tempo due anni e siamo di nuovo commissariati dall'europa, e sarebbe solo che un bene.
È un ciclo: governo di centro destra che toglie tasse e manda a gambe all'aria l'Italia -> governo tecnico che distrugge con l'austherity l'Italia -> insoddisfazione nella popolazione ed il centro destra propone meno tasse -> governo di centro destra che toglie tasse e manda a gambe all'aria l'Italia -> ...

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 16:29
da poppo the snake
Hard Is Ono ha scritto:

Tra le principali:
Il JobsAct prevede significativi esoneri fiscali per le assunzioni a tutele crescenti (8.000 euro l'anno per un massimo di tre anni per ciascuna assunzione).
Il governi Renzi ha inoltre ridotto l'IRES dal 27,5% al 24% (era già stato ridotto dal 33% al 27,5% dal governo Prodi).
Peccato che all'abbassamento dell'IRES (tra l'altro come sempre applicato solo per un certo tipo di aziende) sia seguita l'introduzione dell'IRI.

Poi sai com'è, tutto molto carino a parole, però intanto IRES, IRPEF e contributi li devo sempre versare per l'anno corrente ed anticipare per l'anno successivo :trollface:

Sulle assunzioni stendiamo un velo pietoso, per la piccola impresa assumere a contratti decenti è ancora un bagno di sangue.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 16:45
da Hard Is Ono
poppo the snake ha scritto: Peccato che all'abbassamento dell'IRES (tra l'altro come sempre applicato solo per un certo tipo di aziende) sia seguita l'introduzione dell'IRI.

Poi sai com'è, tutto molto carino a parole, però intanto IRES, IRPEF e contributi li devo sempre versare per l'anno corrente ed anticipare per l'anno successivo :trollface:

Sulle assunzioni stendiamo un velo pietoso, per la piccola impresa assumere a contratti decenti è ancora un bagno di sangue.
Guarda, la Confindustria non c'è rimasta troppo male dell'abbassamento dell'IRES, del JobsAct, della Fornero e in generale dell'azione di governo degli ultimi anni. (e l'IRI comunque è al 24%)
L'assise generale di Confindustria di Verona della scorsa settimana, dove gli industriali hanno dettato la linea al prossimo parlamento, hanno ribadito che per loro si riparte da qui: dal Jobs Act, dalla Fornero, dall'abbassamento delle tasse, in continuità con quanto "di buono" fatto fino ad oggi.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 18:05
da GGG
Se non siete in quel 50% di votanti xenofobi, razzisti e quindi topi di fogna vi consiglio di leggere l'articolo che Francesco Costa ha scritto ieri: http://www.francescocosta.net/2018/02/1 ... gli-occhi/" onclick="window.open(this.href);return false;

Qui le sue risposte ad alcune obiezioni: http://www.francescocosta.net/2018/02/2 ... gli-occhi/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 18:10
da poppo the snake
Hard Is Ono ha scritto:
Guarda, la Confindustria non c'è rimasta troppo male dell'abbassamento dell'IRES, del JobsAct, della Fornero e in generale dell'azione di governo degli ultimi anni. (e l'IRI comunque è al 24%)
L'assise generale di Confindustria di Verona della scorsa settimana, dove gli industriali hanno dettato la linea al prossimo parlamento, hanno ribadito che per loro si riparte da qui: dal Jobs Act, dalla Fornero, dall'abbassamento delle tasse, in continuità con quanto "di buono" fatto fino ad oggi.
Si va ben dai ho capito, ne riparliamo se e quando ti metterai in proprio o avrai un'azienda :)

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 20:52
da chrisy2j
GGG ha scritto:Se non siete in quel 50% di votanti xenofobi, razzisti e quindi topi di fogna vi consiglio di leggere l'articolo che Francesco Costa ha scritto ieri: http://www.francescocosta.net/2018/02/1 ... gli-occhi/" onclick="window.open(this.href);return false;

Qui le sue risposte ad alcune obiezioni: http://www.francescocosta.net/2018/02/2 ... gli-occhi/" onclick="window.open(this.href);return false;
Articolo interessante, ma il ragazzo sbaglia di grosso e la risposta di Luca Sofri credo sia il ragionamento giusto. Guarda Corbyn come ha cambiato il Labour Party, ripartendo dalle fasce deboli, dai lavoratori, dallo Stato Sociale. Fin quando il PD non cambia non oserei mai votare un partito Democristiano Borghese, ci sono punti ideologici troppo distanti.
Eh sì, il votare il meno peggio è quello che ha consentito l'imborghesimento del PD negli ultimi anni, allontanandosi dalle sue origini.
Mi dispiace che vada a finire così, anche se molto probabilmente non ci sarà una maggioranza, quindi il problema non sussiste e può essere ancora riparato, sopratutto perché quel 50% non è unito ed è traballante (il M5S non credo possa fare un'alleanza con Lega e FDI).
Se Mattarella scioglierà le camere, il PD riparta dal basso e Renzi si faccia da parte, sicuramente ritornerà ad essere il partito di maggioranza.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 20/02/2018, 21:06
da Hard Is Ono
chrisy2j ha scritto:Fin quando il PD non cambia.
Il punto è che il PD E' cambiato.
Ha completato la trasformazione politica iniziata col PDS, poi con i DS abbandonando il suo retaggio socialdemocratico e diventando finalmente un partito padronale fatto e finito. Il PD è oggi un partito di destra e non ci sono "ritorni alle origini" che lo salveranno da questo.
In politica tutto può succedere (la Lega Nord era un partito morto qualche anno fa e ora è qua a chiedere la premiership!) ma il futuro del PD è tutto meno che roseo ed in ogni caso è tutto nelle mani di Renzi.
Ben che vada farà la fine del PS in Francia.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 21/02/2018, 16:29
da GGG
chrisy2j ha scritto:Articolo interessante, ma il ragazzo sbaglia di grosso e la risposta di Luca Sofri credo sia il ragionamento giusto. Guarda Corbyn come ha cambiato il Labour Party, ripartendo dalle fasce deboli, dai lavoratori, dallo Stato Sociale. Fin quando il PD non cambia non oserei mai votare un partito Democristiano Borghese, ci sono punti ideologici troppo distanti.
Eh sì, il votare il meno peggio è quello che ha consentito l'imborghesimento del PD negli ultimi anni, allontanandosi dalle sue origini.
Mi dispiace che vada a finire così, anche se molto probabilmente non ci sarà una maggioranza, quindi il problema non sussiste e può essere ancora riparato, sopratutto perché quel 50% non è unito ed è traballante (il M5S non credo possa fare un'alleanza con Lega e FDI).
Se Mattarella scioglierà le camere, il PD riparta dal basso e Renzi si faccia da parte, sicuramente ritornerà ad essere il partito di maggioranza.
Non so se hai letto il secondo link, in caso negativo leggiti pure quello.

Comunque due cose:
1) Se il PD fallisce, cioè ottiene pochi voti e/o non riesce a formare un governo tramite alleanze, non è sicuro che poi si rialzi dalle ceneri nel modo corretto. Ok, Renzi si farebbe da parte ma non trovo così sicuro un cambiamento, quantomeno non uno grosso.
2) Il ritorno al voto è un'opzione possibile ma è fortemente improbabile perché (quasi) nessuna delle parti in causa lo vuole, giusto o sbagliato che sia. Si farà di tutto per trovare un'alternativa e il rischio di M5S - Lega - FDI c'è. È difficile che succeda perché sono dei coglioni e su alcuni temi sono in disaccordo, ma io non escluderei mai nulla.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 21/02/2018, 18:16
da Gsquared
Credo onestamente che continuare a supportare il PD sia controproducente sul lungo periodo. Perchè la sua politica provoca inevitabilmente un aumento dell'astensione dovuto al fatto che sostanzialmente il 90% dei voti che piglia sono dati col naso turato, cosa che alla lunga porta le persone a perdere fiducia nella politica e ad astenersi, aumentando il peso dei voti delle teste di cazzo che votano col paraocchi.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 21/02/2018, 19:22
da pingumen96
Depeche boy ha scritto:I Grillini sono convinti di vincere ...
Avevo letto un articolo che non trovo che parlava di come molti Cinque Stelle prima del 2013 non avevano reddito o non lavoravano, qualcuno mi aiuti a riguardo.
Beh se questo succedeva col Parlamento non oso immaginare nella politica locale.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 21/02/2018, 21:03
da Commander Cool
Gsquared ha scritto:Credo onestamente che continuare a supportare il PD sia controproducente sul lungo periodo. Perchè la sua politica provoca inevitabilmente un aumento dell'astensione dovuto al fatto che sostanzialmente il 90% dei voti che piglia sono dati col naso turato, cosa che alla lunga porta le persone a perdere fiducia nella politica e ad astenersi, aumentando il peso dei voti delle teste di cazzo che votano col paraocchi.
Sono d'accordo, il problema però è che le alternative fanno rabbrividire.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 21/02/2018, 23:22
da chrisy2j
GGG ha scritto: Non so se hai letto il secondo link, in caso negativo leggiti pure quello.

Comunque due cose:
1) Se il PD fallisce, cioè ottiene pochi voti e/o non riesce a formare un governo tramite alleanze, non è sicuro che poi si rialzi dalle ceneri nel modo corretto. Ok, Renzi si farebbe da parte ma non trovo così sicuro un cambiamento, quantomeno non uno grosso.
2) Il ritorno al voto è un'opzione possibile ma è fortemente improbabile perché (quasi) nessuna delle parti in causa lo vuole, giusto o sbagliato che sia. Si farà di tutto per trovare un'alternativa e il rischio di M5S - Lega - FDI c'è. È difficile che succeda perché sono dei coglioni e su alcuni temi sono in disaccordo, ma io non escluderei mai nulla.
Sì, ho anche quotato un commento di un certo Luca Sofri.

Comunque:
1) Un addio di Renzi e della suo maggioranza o almeno di una sorta di downgrade della stessa, credo sia fondamentale, la minoranza socialdemocratica deve farsi avanti (se esiste), è un piccolo passo ma di questo odore di morte il PD se ne deve liberare. Il personalismo di Renzi ha rovinato il centro-sinistra, insieme alle divisioni con D'Alema.
2) Ti do ragione, ma bisogna anche domandarsi del perché queste forze (fortunatamente ancora divise) abbiano il 50%, ora qui non darei la colpa a Renzi (ovviamente), visto che il percorso di crescita dei partiti populisti è un fenomeno mondiale. Certamente però la mancanza di una forza democratica, non borghese ed elitaria, ha contribuito molto.

Per il resto concordo con Gsquared, il primo partito a queste elezioni sarà l'astensionismo e non credo di voler e poter criticare questa scelta.

Re: ElectionMania XVIII - Elezioni 4 marzo 2018 *GAME OF ROO

Inviato: 24/02/2018, 14:14
da Delphi
Ultimi sondaggi prima dello stop del 17 febbraio (giorni presi in considerazione: 12-15 febbraio):

CENTRO-DESTRA:
-Forza Italia: 16-18%
-Lega: 10-14%
-Fratelli d'Italia: 4-5%
-Altri (Noi con l'Italia - UDC...): 2-3%
TOTALE: 35-39%

CENTRO-SINISTRA:
-Partito Democratico: 21-24%
-Altri (+Europa, Insieme, Civica Popolare...): 4-5%
TOTALE: 26-29%

MOVIMENTO CINQUE STELLE: 26-28%

LIBERI E UGUALI: 5-6%

Altri: 1-2%

Indecisi attorno al 12-20%, astensione al 28-34% (indecisi + astenuti tra 29 e 39%).



Lieve crescita del centro-sinistra (sia del PD che degli altri partiti di coalizione, specie +Europa)? Lieve calo della Lega? Calo degli indecisi e degli astenuti?


Sempre Election Day ci propone qualche ipotesi sulla possibile disposizione futura di Camera e Senato:
CAMERA
Spoiler:
Immagine
SENATO
Spoiler:
Immagine

Intanto (aggiunti anche nel post iniziale) ecco i programmi sintetizzati di ALA (Partito Repubblicano Italiano) e del Popolo della Famiglia:
Spoiler:
ALA
Immagine
POPOLO DELLA FAMIGLIA
Immagine