Re: La storia della FMW, ovvero come rivoluzionare il wrestling
Inviato: 07/10/2021, 18:54
The Grudge In Nagoya
6 ottobre 1989
Iniziamo subito col botto futuro.
Da un lato Boat People Joe, cioè il futuro Jado, dall'altro Monkey Magic Wakita, il futuro Super Delfin.
Breve storia: Jado, Gedo e Super Delfin, allievi del dojo New Japan, erano parte del progetto del Takeshi Puroresu Gundan, ovvero quel progetto che vedeva Choshu, Saito e i suoi tre allievi e infine Vader, guidati da Takashi Kitano invadere la NJPW, per importare lo stile americano.
Per farla breve, la gente si ribellò a Vader che batte pulito Inoki in meno di 4 minuti e si piglia il titolo e la stable viene sciolta.
A questo punto Delfin, Jado e Gedo rimangono senza una guida, qui continuano gli allenamenti con Wally e a fare qualche data in Europa. Leggo di data ad Amsterdam in cui debuttarono a marzo dell'89, ma non ho trovato nulla a tal proposito (cercherò perchè ora mi ha affascinato), questa in FMW è di fatto il debutto su suolo nipponico.
Match che mette in mostra da un lato la gioventù e inesperienza dei due (21 anni), ma soprattutto di come fossero molto impostati e schematici, il match segue delle regole ben chiare e lampanti, rimanendo molto standard e soprattutto prendendo sequenze e mosse un po' da tutti i grossi nomi della categoria Jr. sicuro un'interessante dichiarazione d'intenti per la FMW iniziare con questo. Due rookies ma non del tutto, che lottano uno stile specifico che collima anche col nome stesso della fed.
Voto: 6, perchè si vede l'inesperienza, e la scrittura degli spot, ma comunque piacevole.
Mitsuteru Tokuda contro Jimmy Backlund.
Si inizia con un nome debuttante, quello di Tokuda, ex judoka, che invece sembra rientrare in quelle che sono le intenzioni della federazione, quindi con uno stile misto, ma con delle regole precise, in questo caso si entra nelle regole del pro wrestling.
Jimmy Backlund, ovvero il futuro Jimmy Del Rey degli Heavenly Bodies, qui è ancora nel pieno del concetto dei territori, buona esperienza in Florida da circa 5 anni, in tour con la FMW in Giappone. Il legame, ipotizzo, dovrebbe essere quello con Victor Quinones, il futuro fondatore della IWA e figura essenziale nel legame US (soprattutto Florida) e Puerto Rico, che rivestirà un ruolo importante anche sulla FMW (oltre che a tutta la scena Garbage, la storia della IWA ne avevo già accennato nel topic su PR).
Nulla da dire sul match in sè, però sono divertenti da vedere le cadute diverse.
Su questo filone anche il match seguente, però con regole più shoot style che americane.
Con Mitsuhiro Matsunaga contro Billy Mack.
La cosa affascinante è vedere Matsunaga, che sarà famoso in futuro come death matcher a tutto tondo, farà anche la roba coi Piranha in BJW per dire, debuttare dalla WKA e lottare come artista marziale. Qui al debutto nel pro.
Mack invece simile a Backlund, nome della Florida, ma invece lui non farà mai nulla di rilevante nel mondo del wrestling.
Anche qui ben poco da dire, sicuro affascinante il concetto per cui si invertono le regole, quindi da vedere in dittico con il match precedente, in funzione narrativa.
In prospettiva anche il match femminile, uno squash per Witch Warrior (no idea chi sia, cercherò), che squasha tre del dojo FMW.
Il tutto in funzione del costruire la rissa post con Bad Girl (anche qui, da indagare), per lo show a Tokyo.
Delle tre, a parte Eriko Tsuchiya, che avrà un suo ruolo anche nella scena Joshi anni '90 e '00, le altre due, Kumiko Matsuda e Miwo Sato, rimarranno nell'orbita FMW.
Segue un match che madonna santissima vi prego no, diosantissimo.
Masanobu Kurisu, nome in giro da vent'anni, prettamente nel midcarding tra NJPW, AJPW, UWA e Stati Uniti. Quindi comunque un nome di certo richiamo, infatti ha avuto la cerimonia dei fiori iniziale.
Invece Sambo Kid, per me era Backlund con un altro attire, ma comunque,...
Match che brutto è dir poco, lungo, noioso e manco facessero Sambo, ma del brutto pro wrestling. Bocciatissimo.
E ORA IL MAIN EVENT
Trovo interessante che ancora sia Onita a lottare da heel, posso immaginare che sia una mera questione di conduzione del match e di come Aoyagi non fosse in grado di strutturarlo. Però fa sicuramente strano vederlo nella propria federazione, dove dovrebbe comunque essere il top eroe, essere heel.
Il match ti infoia a bestia, tra i calci mezzi shoottati, il momento in cui Aoyagi si denuda, loro che vanno in mezzo al pubblico a menarsi, poi tutta la parte finale con salvietta lanciata sul ring da Tarzan Goto e rissa tipo anime tra gang rivali tra il gruppo WKA e il gruppo FMW.
Fomenta a bestia e non si vede l'ora di recuperare il terzo e conclusivo match della rivalità.
Voto: 6/7
6 ottobre 1989
Iniziamo subito col botto futuro.
Da un lato Boat People Joe, cioè il futuro Jado, dall'altro Monkey Magic Wakita, il futuro Super Delfin.
Breve storia: Jado, Gedo e Super Delfin, allievi del dojo New Japan, erano parte del progetto del Takeshi Puroresu Gundan, ovvero quel progetto che vedeva Choshu, Saito e i suoi tre allievi e infine Vader, guidati da Takashi Kitano invadere la NJPW, per importare lo stile americano.
Per farla breve, la gente si ribellò a Vader che batte pulito Inoki in meno di 4 minuti e si piglia il titolo e la stable viene sciolta.
A questo punto Delfin, Jado e Gedo rimangono senza una guida, qui continuano gli allenamenti con Wally e a fare qualche data in Europa. Leggo di data ad Amsterdam in cui debuttarono a marzo dell'89, ma non ho trovato nulla a tal proposito (cercherò perchè ora mi ha affascinato), questa in FMW è di fatto il debutto su suolo nipponico.
Match che mette in mostra da un lato la gioventù e inesperienza dei due (21 anni), ma soprattutto di come fossero molto impostati e schematici, il match segue delle regole ben chiare e lampanti, rimanendo molto standard e soprattutto prendendo sequenze e mosse un po' da tutti i grossi nomi della categoria Jr. sicuro un'interessante dichiarazione d'intenti per la FMW iniziare con questo. Due rookies ma non del tutto, che lottano uno stile specifico che collima anche col nome stesso della fed.
Voto: 6, perchè si vede l'inesperienza, e la scrittura degli spot, ma comunque piacevole.
Mitsuteru Tokuda contro Jimmy Backlund.
Si inizia con un nome debuttante, quello di Tokuda, ex judoka, che invece sembra rientrare in quelle che sono le intenzioni della federazione, quindi con uno stile misto, ma con delle regole precise, in questo caso si entra nelle regole del pro wrestling.
Jimmy Backlund, ovvero il futuro Jimmy Del Rey degli Heavenly Bodies, qui è ancora nel pieno del concetto dei territori, buona esperienza in Florida da circa 5 anni, in tour con la FMW in Giappone. Il legame, ipotizzo, dovrebbe essere quello con Victor Quinones, il futuro fondatore della IWA e figura essenziale nel legame US (soprattutto Florida) e Puerto Rico, che rivestirà un ruolo importante anche sulla FMW (oltre che a tutta la scena Garbage, la storia della IWA ne avevo già accennato nel topic su PR).
Nulla da dire sul match in sè, però sono divertenti da vedere le cadute diverse.
Su questo filone anche il match seguente, però con regole più shoot style che americane.
Con Mitsuhiro Matsunaga contro Billy Mack.
La cosa affascinante è vedere Matsunaga, che sarà famoso in futuro come death matcher a tutto tondo, farà anche la roba coi Piranha in BJW per dire, debuttare dalla WKA e lottare come artista marziale. Qui al debutto nel pro.
Mack invece simile a Backlund, nome della Florida, ma invece lui non farà mai nulla di rilevante nel mondo del wrestling.
Anche qui ben poco da dire, sicuro affascinante il concetto per cui si invertono le regole, quindi da vedere in dittico con il match precedente, in funzione narrativa.
In prospettiva anche il match femminile, uno squash per Witch Warrior (no idea chi sia, cercherò), che squasha tre del dojo FMW.
Il tutto in funzione del costruire la rissa post con Bad Girl (anche qui, da indagare), per lo show a Tokyo.
Delle tre, a parte Eriko Tsuchiya, che avrà un suo ruolo anche nella scena Joshi anni '90 e '00, le altre due, Kumiko Matsuda e Miwo Sato, rimarranno nell'orbita FMW.
Segue un match che madonna santissima vi prego no, diosantissimo.
Masanobu Kurisu, nome in giro da vent'anni, prettamente nel midcarding tra NJPW, AJPW, UWA e Stati Uniti. Quindi comunque un nome di certo richiamo, infatti ha avuto la cerimonia dei fiori iniziale.
Invece Sambo Kid, per me era Backlund con un altro attire, ma comunque,...
Match che brutto è dir poco, lungo, noioso e manco facessero Sambo, ma del brutto pro wrestling. Bocciatissimo.
E ORA IL MAIN EVENT
Trovo interessante che ancora sia Onita a lottare da heel, posso immaginare che sia una mera questione di conduzione del match e di come Aoyagi non fosse in grado di strutturarlo. Però fa sicuramente strano vederlo nella propria federazione, dove dovrebbe comunque essere il top eroe, essere heel.
Il match ti infoia a bestia, tra i calci mezzi shoottati, il momento in cui Aoyagi si denuda, loro che vanno in mezzo al pubblico a menarsi, poi tutta la parte finale con salvietta lanciata sul ring da Tarzan Goto e rissa tipo anime tra gang rivali tra il gruppo WKA e il gruppo FMW.
Fomenta a bestia e non si vede l'ora di recuperare il terzo e conclusivo match della rivalità.
Voto: 6/7