Pagina 4 di 8
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 12/08/2025, 19:56
				da Barrett Garage
				KanyeWest ha scritto: ↑12/08/2025, 13:36
Per ora per comodità sto usando solo infusori europei. Sto valutando anche io l'acquisto di un set gaiwan che penso sia adatto anche per i tè non verdi (che bevo pur preferendo i giapponesi che i cinesi), a te quali tipi piacciono?
 
Premesso che mi sto orientando e che ne so ancora poco, andando a memoria, ho ottimi ricordi di un oolong  proveniente da Taiwan, era aromatizzato tra le varie cose col petalo di un fiore viola, ma in generale gli oolong mi piacciono sempre. I tè verdi al gelsomino a volte mi piacciono a volte no, ma molto probabilmente sono quelli di bassa qualità che non mi piacciono. Una volta una tizia cinese ha fatto una cerimonia del tè e aveva fatto un tè giallo buonissimo, sapore leggero e dolciastro ma molto aromatico. Non ho ora che tipo di tè fosse. Giapponese mi piace il Sencha, ma capace che ho provato solo quello. 
Tu cosa mi consigli?
 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 12/08/2025, 21:49
				da Hard Is Ono
				Sto facendo il mio primo rewatch di Murder, She Wrote.
Francamente molto meglio di quanto pensassi.
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 10:21
				da Backbone Crusher
				The Prizefighter ha scritto: ↑12/08/2025, 12:25
Certo, io lo trovo estremamente rilassante invece 
 
Così come il tintinnio di oggetti metallici
Alla fine conta tanto il gusto personale
 
Preciso: so che esistono video che sono dedicati solo a quello, dove la gente fa vedere le unghie e poi le tappa anche per decine di minuti.
Nulla contro questi video, so che ci sono e li evito.
Mi gira proprio il cazzo nel vedere questa cosa in video in cui non ha uno stracazzo di senso metterceli. 
Per dire, di recente mi ha preso sta fissa di vedermi gli unboxing dei Treasure X, quei tipo di giochi che si presentano nelle forme più svariate (dagli animali alle bare, passando per robe mitologiche e affini) e dove tu devi distruggerne certe parti per ricavare nuovi pezzi da assemblare. Non è raro che in questi video ci sia sta gente che prende la scatola e ci tappa sopra con le unghie. Anche se per pochi secondi, mi arreca un fastidio che non ti dico. 
Ah, stesso fastidio anche quando su Youtube passavano gli AD di Tiktok, con animali che masticavano e simili.
 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 11:45
				da AFM2000
				Sforzarsi a trovare delle passioni... è una passione strana.
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 12:12
				da KanyeWest
				Barrett Garage ha scritto: ↑12/08/2025, 19:56
Premesso che mi sto orientando e che ne so ancora poco, andando a memoria, ho ottimi ricordi di un oolong  proveniente da Taiwan, era aromatizzato tra le varie cose col petalo di un fiore viola, ma in generale gli oolong mi piacciono sempre. I tè verdi al gelsomino a volte mi piacciono a volte no, ma molto probabilmente sono quelli di bassa qualità che non mi piacciono. Una volta una tizia cinese ha fatto una cerimonia del tè e aveva fatto un tè giallo buonissimo, sapore leggero e dolciastro ma molto aromatico. Non ho ora che tipo di tè fosse. Giapponese mi piace il Sencha, ma capace che ho provato solo quello. 
Tu cosa mi consigli?
 
Se ti piacciono gli oolong più dolci il milky è una scelta che accontenta più o meno tutti, altrimenti puoi andare su altri aromatizzati anche in base ai tuoi gusti. A me piacciono molto l'oriental beauty e il tie guan yin ma sono un po' diversi,
 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 15:20
				da Marco Frediani
				Mi diverto a fare il pane, mi piace proprio impastare, aspettare che il lievito faccia effetto, dare forma alle focacce. In qualche modo strano mi rilassa un casino.
Vorrei anche migliorare a fare i dolci, mi piacerebbe davvero molto.
Una volta ero molto appassionato di true crime/serial killer (in particolare il Mostro di Firenze), ora mi disturbano, forse sono invecchiato io o con la piccola vedo le cose da una prospettiva diversa.
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 16:07
				da Barrett Garage
				doppio
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 16:07
				da Barrett Garage
				doppio
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 16:08
				da Barrett Garage
				Marco Frediani ha scritto: ↑13/08/2025, 15:20
Mi diverto a fare il pane, mi piace proprio impastare, aspettare che il lievito faccia effetto, dare forma alle focacce. In qualche modo strano mi rilassa un casino.
 
Figo, io mangio quasi esclusivamente il pane che faccio io. Mi piace tantissimo il pane fatto con lievito madre, anche se richiede un po' più di lavoro, mentre se sono a corto di tempo e voglio infornare del pane, faccio il pane irlandese con bicarbonato ed un latticino (latticello fermentato è ideale ma difficile da trovare in Italia, yogurt fatto in caso può essere utilizzato se acidulo, in caso contrario si può anche aggiungere del succo di limone), ma ho provato cose diverse, incluso il naan indiano. La focaccia mi piacerebbe tanto ma ne ho un po' paura.
Vorrei anche migliorare a fare i dolci, mi piacerebbe davvero molto.
anche io, ma mi manca tantissimo il tempo  

 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 16:09
				da Barrett Garage
				KanyeWest ha scritto: ↑13/08/2025, 12:12
Se ti piacciono gli oolong più dolci il milky è una scelta che accontenta più o meno tutti, altrimenti puoi andare su altri aromatizzati anche in base ai tuoi gusti. A me piacciono molto l'oriental beauty e il tie guan yin ma sono un po' diversi,
 
Grazie mille, metto in lista  

 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 13/08/2025, 22:01
				da Marco Frediani
				Barrett Garage ha scritto: ↑13/08/2025, 16:08
Figo, io mangio quasi esclusivamente il pane che faccio io. Mi piace tantissimo il pane fatto con lievito madre, anche se richiede un po' più di lavoro, mentre se sono a corto di tempo e voglio infornare del pane, faccio il pane irlandese con bicarbonato ed un latticino (latticello fermentato è ideale ma difficile da trovare in Italia, yogurt fatto in caso può essere utilizzato se acidulo, in caso contrario si può anche aggiungere del succo di limone), ma ho provato cose diverse, incluso il naan indiano. La focaccia mi piacerebbe tanto ma ne ho un po' paura.
anche io, ma mi manca tantissimo il tempo  
 
Io con il mio Bimby mi sbizzarrisco con gli impasti e a volte li faccio a mano in stile Bonci con la ciotola di plastica e il cucchiaio di legno, ci vuole mano all'inizio poi è tutto in discesa. Ho iniziato a usare il lievito secco Caputo e mi trovo bene anche se gli serve tempo per essere efficace (se hai fretta usa quello di birra fresco). Il lievito madre non l'ho mai fatto, uso quello secco ma non mi esalta molto.
Faccio una focaccia con le patate lesse aggiunte all'impasto che viene sempre molto bene, ho fatto di recente anche la focaccia genovese.
La scorsa settimana pane di semola a lunga lievitazione (12 ore in frigo + 2 a temperatura ambiente dopo + 1 dopo aver creato la pagnotta) ed è venuto molto buono. 
Per ferragosto mi rimetto a fare della focaccia.
 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 14/08/2025, 21:04
				da 3:16
				Sborrare nelle fighe delle tipe.
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 14/08/2025, 21:50
				da Inklings
				KanyeWest ha scritto: ↑11/08/2025, 18:09
Bevo té in foglia da una decina d'anni e sto diventando un appassionato. Avevo iniziato perché non mi piace molto il sapore del caffè e mi dà problemi intestinali e non sono più tornato indietro, ne bevo almeno un paio di tazze al giorno se non sono fuori città e se sono a casa anche di più.
Mi piacciono molto i bianchi e gli oolong taiwanesi ma in generale adoro sperimentare
 
Barrett Garage ha scritto: ↑12/08/2025, 12:09
Che figata. Usi metodi tradizionali asiatici per la preparazione della bevanda o un semplice infusore europeo? A me si è rotto il teapot di vetro e ho spero un nuovo mondo. Ho ordinato uno in ghisa stile tetsubin (schifato dai puristi in quanto non tradizionale) e sto meditando di comprare un paio di gaiwan per i tè verdi.
 
Visto questo mezz’ora fa, non so se vi possa interessare visto che è abbastanza diverso da quello che state parlando, ma magari una volta nella vita lo vorrete prendere:
  
Il carrubo l’ho provato qualche giorno fa e non è niente male (ha note di cacao, caramello e secondo me pure dattero), a Cipro lo usano anche per fare un simil caffè.
 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 15/08/2025, 14:42
				da Barrett Garage
				Inklings ha scritto: ↑14/08/2025, 21:50
Visto questo mezz’ora fa, non so se vi possa interessare visto che è abbastanza diverso da quello che state parlando, ma magari una volta nella vita lo vorrete prendere:
  
Il carrubo l’ho provato qualche giorno fa e non è niente male (ha note di cacao, caramello e secondo me pure dattero), a Cipro lo usano anche per fare un simil caffè.
 
Interessante, questa mi mancava. Aggiungo alla lista. Thanks 

 
			 
			
					
				Re: Le nostre passioni strane
				Inviato: 15/08/2025, 14:42
				da Barrett Garage
				3:16 ha scritto: ↑14/08/2025, 21:04
Sborrare nelle fighe delle tipe.
 
 