Re: UEFA Europa League 2022-2023
Inviato: 01/06/2023, 17:06
In che senso?deadman3:16 ha scritto: ↑01/06/2023, 13:54 Il Real di Mourinho una delle squadre più fighe degli ultimi quindici anni.
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://forum.tuttowrestling.com/
In che senso?deadman3:16 ha scritto: ↑01/06/2023, 13:54 Il Real di Mourinho una delle squadre più fighe degli ultimi quindici anni.
Rimane che se c'è un aspetto di verità in questo tipo di analisi alla Football Manager, tutto quello che ne rimane fuori, soprattutto l'entusiasmo che si è generato intorno alla squadra in questi due anni di cui lo stadio sempre pieno e sempre vivo è la testimonianza migliore, non può passare in secondo piano solo perché il biennio non è stato da 10 e lode in termini di risultati.christian4ever ha scritto: ↑01/06/2023, 15:28 però se dobbiamo fare un'analisi asettica e oggettiva mi pare che Mou abbia un po' gonfiato il valore di queste due stagioni.
Però frà nel fare un'analisi "asettica" stai definendo gli obiettivi per gli altri, quando questi sono comunque una cosa personale.christian4ever ha scritto: ↑01/06/2023, 15:28 Il biennio di Mou ha sicuramente portato dei risultati storici e va valutato alla luce della rosa a disposizione, che oggettivamente non è per niente ricca di alternative né quantitativamente né qualitativamente, con la conseguenza che lottare su tre fronti risultava proibitivo.
Ciò premesso, i risultati sportivi non possono essere sopravvalutati per via del bellissimo legame creatosi tra squadra e tifoseria né per le solite strategie di comunicazione manipolatoria che porta avanti Mourinho. Se guardiamo ai risultati (perché poi si torna sempre là: chi lega la propria narrazione alla vittoria poi, nel momento in cui conosce la sconfitta, pretende che si valutino anche altri fattori; sarei anche d'accordo, ma quanta ipocrisia) in questi due anni, in campo nazionale siamo tra il mediocre e il compitino: due eliminazioni in Coppa Italia (senza toccare palla contro l'Inter e prendendo due gol in casa da una squadra retrocessa a Settembre) e due campionati in cui la Roma ha ottenuto il piazzamento che vale racimolando nemmeno 65 punti.
Ribadisco che non è una rosa attrezzata per lottare bene su tre fronti, ma di certo arrivare dietro la Lazio di Sarri (al netto dei percorsi europei differenti) e poco sopra la Fiorentina o l'Atalanta (la peggiore degli ultimi anni) non mi pare un'impresa.
Ottimo il percorso europeo. La conference è stata una bella soddisfazione e vincere non è mai facile, per correttezza di analisi va evidenziato che di squadre più forti della Roma non c'era traccia, quindi la vittoria rimane ma anche qui, descriverla come un'impresa mi parrebbe eccessivo.
Ottima anche l'EL di quest'anno (premesso che il tanto bistrattato Fonseca arrivò in semifinale eliminando l'Ajax), anche qui, non ha eliminato squadroni della morte ma erano tutti di buon livello, poi ecco, non averla vinta resta una nota stonata nel senso che questo Siviglia era forte ma non imbattibile.
Insomma, siamo su livelli discreti e probabilmente per i tifosi sono state due stagioni bellissime perché si tifa per vivere certe emozioni ancor prima che per alzare un trofeo, però se dobbiamo fare un'analisi asettica e oggettiva mi pare che Mou abbia un po' gonfiato il valore di queste due stagioni.
Ti dico la umilissima mia da romanista, questi due anni sono stati si intensissimi e si emozionanti dal punto di vista del cammino europeo, ma onestamente mi sentivo molto più vicino alla squadra prima con i vari Di Francesco, Spalletti, Fonseca e compagnia poichè il personaggio Mourinho e ciò che rappresenta è completamente lontano dal mio ideale di persona/allenatore.Emperador Horace ha scritto: ↑01/06/2023, 18:07 Rega', è Roma e la Maggica.
Qua fate i confronti con Fonseca, io mi ero dimenticato che esistesse prima che lo nominaste, ma chi ci pensava più a quello. Ma chi è? Ma che fa?
Prima di Mourinho ho un vuoto che viene riempito da varie figure che però non ritengo in continuità con la sua Roma, nel senso che è come se l'AS Roma l'avesse creata José.
So che sono esistiti Volk, Giannini, Mazzone, Bruno Conti, Voeller, Fulvio Bernardini, Liedholm, Pruzzo, ma sembrano una linea temporale diversa.
Sono stati due anni intensissimi che i BryanDanielson95 di questo mondo non capiranno mai perché non respirano la stessa aria che respirano i romanisti.
Poi possiamo fermarci ad analizzare i particolari (io non capisco 'sta gestione di El Shaarawy ad esempio), ma la Roma è tornata ad essere un pezzo di vita per i romanisti, mentre con 'sto Fonseca che nominate voi, chiunque esso sia, era una nota a margine di cui fare menzione veloce e svicolare dal discorso.
Ma il metodo Mourinho non piaceva nemmeno a me, prima del COVID almeno.The master of ROH ha scritto: ↑01/06/2023, 19:21 Ti dico la umilissima mia da romanista, questi due anni sono stati si intensissimi e si emozionanti dal punto di vista del cammino europeo, ma onestamente mi sentivo molto più vicino alla squadra prima con i vari Di Francesco, Spalletti, Fonseca e compagnia poichè il personaggio Mourinho e ciò che rappresenta è completamente lontano dal mio ideale di persona/allenatore.
La Roma è diventata una squadra antipatica, con la panchina che sbraita (ieri a ragione) contro tutto e tutti, con le partite tirate sul filo del nervosismo, con la retorica del "conta il risultato e basta" che tanto si contestava ai gobbi ma che ad oggi a quanto pare è l'unico modo in cui si può vedere il calcio dato che se cerchi di vedere un bello spettacolo "non sei romanista" a quanto pare. In questo c'è tanto del carisma di Mou, Fonseca è arrivato in semifinale di Europa League inventandosi Villar e facendo rendere i vari Diawara e Calafiori, uscendo male con lo United dopo che si rompono Veretout e Spinazzola uno dopo l'altro nel primo tempo, ma nessuno si ricorda più di quelle campagne europee e volavano critiche su critiche, ora guai a criticare il gioco di Mou perchè non si può fare di meglio (quando Fonseca aveva pure Dzeko con i coglioni in mano e Kalinic come attaccanti) che altrimenti sei un GiOcHiStA.
Nel senso che non capisce niente.
Mourinho 2 finali!!!
Ti stimo, grazie per non esserti fatto abbindolare.The master of ROH ha scritto: ↑01/06/2023, 19:21 Ti dico la umilissima mia da romanista, questi due anni sono stati si intensissimi e si emozionanti dal punto di vista del cammino europeo, ma onestamente mi sentivo molto più vicino alla squadra prima con i vari Di Francesco, Spalletti, Fonseca e compagnia poichè il personaggio Mourinho e ciò che rappresenta è completamente lontano dal mio ideale di persona/allenatore.
La Roma è diventata una squadra antipatica, con la panchina che sbraita (ieri a ragione) contro tutto e tutti, con le partite tirate sul filo del nervosismo, con la retorica del "conta il risultato e basta" che tanto si contestava ai gobbi ma che ad oggi a quanto pare è l'unico modo in cui si può vedere il calcio dato che se cerchi di vedere un bello spettacolo "non sei romanista" a quanto pare. In questo c'è tanto del carisma di Mou, Fonseca è arrivato in semifinale di Europa League inventandosi Villar e facendo rendere i vari Diawara e Calafiori, uscendo male con lo United dopo che si rompono Veretout e Spinazzola uno dopo l'altro nel primo tempo, ma nessuno si ricorda più di quelle campagne europee e volavano critiche su critiche, ora guai a criticare il gioco di Mou perchè non si può fare di meglio (quando Fonseca aveva pure Dzeko con i coglioni in mano e Kalinic come attaccanti) che altrimenti sei un GiOcHiStA.
Hard Is Ono ha scritto: ↑01/06/2023, 17:21 Rimane che se c'è un aspetto di verità in questo tipo di analisi alla Football Manager, tutto quello che ne rimane fuori, soprattutto l'entusiasmo che si è generato intorno alla squadra in questi due anni di cui lo stadio sempre pieno e sempre vivo è la testimonianza migliore, non può passare in secondo piano solo perché il biennio non è stato da 10 e lode in termini di risultati.
Cosa che sarebbe stata se avessimo vinto ieri sera.
Io mi ricordo che quelli del Liverpool sembrava corressero il doppio (ero sconcertato dal divario atletico) e quello insisteva con la difesa a 3 di cui uno era quella pippa di Juan Jesus che stava affogando nelle sue lacrime.christian4ever ha scritto: ↑01/06/2023, 21:29 Il giochismo non esiste dai, non tiriamo fuori 'ste categorie inventate da post partita di Mediaset, basterebbe vedere chi ha vinto gli ultimi due campionati.
Atteggiamento verso Taylor all'aeroporto vergognoso, vorrei dire che forse ma forse esporre sempre al pubblico ludibrio una persona dipingendola come nemico comporta brutte conseguenze, spero almeno questo si possa dire senza dover accettare che è tutto parte di una grande strategia comunicativa per arrivare sesti in campionato.
PS: " Buttare una semifinale" di Champions è ingeneroso verso quello che fece la Roma con DiFra (che mi fa cagare, sia chiaro) in quella campagna europea, dai.
Nel senso che per interpreti è stata una squadra molto cool.