Impreza ha scritto: ↑18/08/2025, 11:44
Se uno vuole iniziare a discutere, a me questo sembra il minimo. Non è che i pigliainculo devono essere solo gli ucraini.
non hai risposto alla domanda
cosa si intende dare a putin in cambio del congelamento del conflitto?
grazie
Impreza ha scritto: ↑18/08/2025, 11:44
Infatti è un inizio, poi si sarebbe discusso del resto, ma non che debbano decidere in tre giorni, mentre continuano i bombardamenti, e in cui Putin farà ovviamente domande eccessive
Fa piacere comunque tu ti sia dotato di penna e taccuino e sia andato a chiedere agli ucraini cosa ne pensino. Immagino anche i palestinesi siano stanchi di una """guerra""" persa e debbano sottomettersi ad Israele, no?
La guerra è persa lo ripeti dai primi tre giorni, ma non è una partita di basket e potrebbe durare ancora un decennio per quanto ne sappiamo, cosa che anche la Russia eviterebbe volentieri, viste le perdite civili e militari.
Felice di sbagliarmi, ma io purtroppo sono pessimista e la penso come Alperovitch, ovvero che i paesi occidentali non vogliano rischiare di farsi trascinare in una guerra con la Russia mettendo soldati in Ucraina e che questa guerra finirà solo con la resa dell'Ucraina o con la Russia dissanguata, e attualmente siamo lontani da entrambi gli scenari.
Ma in ogni caso, quello che non vedi, è quello a cui in realtà la Russia sta puntando, ovvero il far riconsiderare le linee rosse ucraine e occidentali fino a quando la stessa sovranità nazionale ucraina non verrà messa in discussione.
L’Ucraina aveva detto che l’adesione alla NATO era imprescindibile, e la maggior parte dei membri della NATO sembrava molto aperta all’idea di un’adesione una volta stabilita la pace (non per ereditare una guerra, ma per prevenire la prossima). Ma alla Russia ovviamente non sta bene e propone alternative che non danno quel senso di sicurezza, facendo leva sul fatto che gli USA si siano rotti i coglioni.
Nel mentre loro non rinunciano a nulla, ma ti fanno (forse) il piacere di smetterla di bombardarti condomini.
Zelensky non è scemo, da come ha parlato anche lui sa che la sovranità ucraina verrà costantemente messa in discussione, se non con i carri armati, con il loro tanto amato dividi et impera. Io trovo sia ingenuo ed illusorio pensare finirà qui, che si accontenteranno di ciò che hanno preso e abbandoneranno ogni pretesa su Kiev.
la guerra non è persa "perchè lo ripeto dai tre primi giorni"
la guerra è persa "perchè ormai non c'è modo di ribaltare la situazione e bisogna accettare la realtà del campo, dove la russia è oggettivamente in vantaggio"
e l'impossibilità di ribaltare la situazione non è una cosa avvenuta solo di recente bensì è stata comprovata da anni quindi, perdendo tempo, abbiamo perso anche troppe vite umane, troppo territorio, troppo denaro.
ricordiamo che gli obiettivi
dichiarati ufficialmente dall'UE, Zelensky & co per raggiungere la vittoria erano:
1. la sconfitta militare della russia
-- non è stato raggiunto perchè, seppur lentamente, l'esercito russo continua ancora oggi ad erodere territorio ucraino quotidianamente
2. l'integrità territoriale dell'ucraina
-- non è stato raggiunto sia perchè la famosa controffensiva di primavera riuscì al massimo a congelare temporaneamente la linea del fronte, sia perchè l'unica merce di scambio (i territori nel kursk) è andata perduta, per via della stupidità dei nostri governanti, che non hanno voluto negoziare nel momento propizio e tali territori sono stati poi riconquistati dai russi
3. l'ingresso ufficiale dell'ucraina nella Nato
-- non è stato raggiunto perchè gli Usa hanno categoricamente sbarrato la porta a kiev: anche qui i nostri saggi governanti hanno perso una marea di tempo dietro un vecchio rimbambito come biden, senza preoccuparsi dell'arrivo di quel pericolo internazionale di trump. In aggiunta, anche altri paesi, come polonia e turchia, hanno espresso apertamente una certa ostilità a questa idea... e ricordiamo che serve l'unanimità per accettare l'ingresso di nuovi membri nell'alleanza)
nessuno di questi tre è stato raggiunto ERGO la guerra è persa.
sono mesi, se non anni, che chiedo quale sia l'esatta strategia per riconquistare i territori occupati e mi si risponde con supercazzole, di cui la tua è solo l'ultima in ordine cronologico
io ho sempre detto che "
bisogna trattare con putin & bisogna prepararsi ad ingoiare rospi al tavolo delle trattative"
voi avete sempre detto che con putin non bisognava trattare e che non bisognava concedergli neanche un metro quadrato di territorio
ora vediamo come andrà a finire e chi avrà avuto ragione
PS
https://www.analisidifesa.it/2025/08/so ... la-russia/
https://www.tempi.it/gallup-ucraini-com ... -vittoria/
non c'è bisogno di prendere penna e taccuino, google è pieno di sondaggi a riguardo, puoi andarteli a leggere, mentre prepari la prossima supercazzola