https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 6b3be.html
Il Washington Post: "Cosa prevede il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va"
'Controllo americano per dieci anni, turismo e high tech'
un orrore senza fine, che diventa più ripugnante con il passare dei giorni, tra l'immobilismo criminale dei governi
POLITICA ESTERA
- IlBiondo
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1967 times
- Been thanked: 706 times
Re: POLITICA ESTERA
https://www.ansa.it//sito/notizie/mondo ... a65be.html
Cina, India e Russia riescono a riunirsi e discutere nonostante le differenze secolari, confrontandosi rispettando le posizioni delle controparti.
Purtroppo in occidente comanda Israele, con la sua cultura basata sul razzismo indiscriminato, da applicare metodicamente nei confronti dei non ebrei.
Cina, India e Russia riescono a riunirsi e discutere nonostante le differenze secolari, confrontandosi rispettando le posizioni delle controparti.
Purtroppo in occidente comanda Israele, con la sua cultura basata sul razzismo indiscriminato, da applicare metodicamente nei confronti dei non ebrei.
-
- Messaggi: 3877
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 647 times
- Been thanked: 472 times
Re: POLITICA ESTERA
Cosi uniti che nella stessa conferenza, Modi ha chiesto di finire la guerra, mentre Putin sostiene di doverla continuare.IlBiondo ha scritto: ↑01/09/2025, 12:47 https://www.ansa.it//sito/notizie/mondo ... a65be.html
Cina, India e Russia riescono a riunirsi e discutere nonostante le differenze secolari, confrontandosi rispettando le posizioni delle controparti.
Purtroppo in occidente comanda Israele, con la sua cultura basata sul razzismo indiscriminato, da applicare metodicamente nei confronti dei non ebrei.
Tuttavia ci si lamenta sempre che non si è in comunione e poi quando si parla di federalismo europeo sono tutti contrari.
- Uno_Due
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
- Città: Taranto
- Has thanked: 469 times
- Been thanked: 266 times
Re: POLITICA ESTERA
i primi ad essere contrari sono gli stessi che si lamentano della debolezza dell'unione europea
- IlBiondo
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1967 times
- Been thanked: 706 times
Re: POLITICA ESTERA
Mai detto uniti.
Non e' credibile che, chi fa gli interessi del proprio paese, possa essere sempre d'accordo al 100% con chi ne rappresenta un altro.Cina, India e Russia riescono a riunirsi e discutere nonostante le differenze secolari, confrontandosi rispettando le posizioni delle controparti.
Anzi, e' vero l'opposto: una delle due controparti e' pwe forza di cose disposta ad accettare gli interessi dell'altra nazione.
- Smoker
- Messaggi: 7311
- Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
- Città: Milano
- Has thanked: 744 times
- Been thanked: 1228 times
Re: POLITICA ESTERA
Biondo cosa ne pensi delle proteste contro l'immigrazione in Australia? Volevo avere un'opinione da qualcuno che si è trasferito li.
Da quello che vedo hanno molti toni da white supremacy e vanno molto contro l'immigrazione asiatica. Per altro, se non sbaglio, hai menzionato che tua moglie è proprio asiatica giusto?
Da quello che vedo hanno molti toni da white supremacy e vanno molto contro l'immigrazione asiatica. Per altro, se non sbaglio, hai menzionato che tua moglie è proprio asiatica giusto?
- Impreza
- Messaggi: 10186
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: VENI, VIDI, ARRIVEDERCI
- Has thanked: 579 times
- Been thanked: 1168 times
Re: POLITICA ESTERA
Va beh, l'India si è riavvicinata alla Cina come risposta alle politiche aggressive degli USA, e la Cina è da oltre quarant'anni che si prepara a questo momento.IlBiondo ha scritto: ↑01/09/2025, 12:47 https://www.ansa.it//sito/notizie/mondo ... a65be.html
Cina, India e Russia riescono a riunirsi e discutere nonostante le differenze secolari, confrontandosi rispettando le posizioni delle controparti.
Purtroppo in occidente comanda Israele, con la sua cultura basata sul razzismo indiscriminato, da applicare metodicamente nei confronti dei non ebrei.
Alla radice dei problemi dell'Europa c'è sempre l'aver concesso la propria sicurezza agli USA ed essersi appoggiati alle loro tecnologie per qualsiasi cosa, con il risultato che ora siamo ostaggi delle politiche americane, politicamente irrilevanti, con una economia stagnante e facili da bullizzare. In più l'Asia ormai è lo scenario su cui si svolgeranno le partite future, ed è chiaro come gli USA vogliano sciacquarsi le mani col Vecchio Continente e concentrarsi (male, come stiamo osservando) nel contenere la sempre più crescente influenza cinese.
- IlBiondo
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1967 times
- Been thanked: 706 times
Re: POLITICA ESTERA
Ti ringrazio per la domanda, mi fa molto piacere risponderti.Smoker ha scritto: ↑01/09/2025, 17:07 Biondo cosa ne pensi delle proteste contro l'immigrazione in Australia? Volevo avere un'opinione da qualcuno che si è trasferito li.
Da quello che vedo hanno molti toni da white supremacy e vanno molto contro l'immigrazione asiatica. Per altro, se non sbaglio, hai menzionato che tua moglie è proprio asiatica giusto?
Cercherò di essere conciso perché ovviamente il discorso è enorme e molto complesso.
Parto dalla mia opinione personale. Credo sia oggettivo esprimere disprezzo per chi, nel 2025, parla di White Supremacy. È un discorso da subumani privo di fondamento, che si fa quasi fatica ad abbassarsi ad un livello tale per provare a comprenderlo.
l'Australia è oltretutto un paese fondato sull'immigrazione. C'è poco da dibattere su questo. Adottare la scala cromatica per fare la selezione all'ingresso è un'idiozia. Per esempio, io dove dovrei mettermi? Sono esteticamente più "ariano" di molti di questi dementi che hanno sfilato. Mia moglie è coreana e mio figlio un mix dei nostri tratti somatici. Alla faccia delle idee proposte, tra l'altro, c'è un'altra bambina in arrivo a dicembre. Ho dato ad entrambi nomi italiani.
Nel caso specifico. Queste proteste erano state inizialmente organizzate per protestare contro l'immigrazione. Protesta anch'essa ridicola perché, dati alla mano, i visti sono rimasti bloccati a 250.000 annui. L'unico anno in cui c'è stato un blocco totale è stato il 2020, causa COVID. Tutti questi dati sono pubblici, estremamente accessibili.
Le infiltrazioni estremiste e neonaziste (così si definiscono questi gruppi) sono arrivate a ridosso delle manifestazioni.
Quali sono, sempre a mio parere, le cause.
Io ne vedo tre principali più altre che magari da immigrato non percepisco (anche se a gennaio prossimo sarò qui da quindici anni, la mia vita da adulto si è svolta solo qui).
Il costo della vita è salito, e tanto. Le nuove generazioni, e qui posso essere d'accordo che il governo neghi l'evidenza, non avranno accesso alla stessa vita in discesa che hanno avuto i loro genitori. Il prezzo dei beni primari è altissimo se rapportato a stipendi/costo di trent'anni fa.
La realtà è che l'Australia si è semplicemente riassestata con il resto del mondo Occidentale. Ad oggi, i ventenni non potranno comprarsi una casa con la stessa facilità con cui l'hanno fatto i loro genitori. La spesa al supermercato è quasi triplicata in dieci anni. Mangiare fuori è passato da essere la norma ad essere un lusso.
Stavamo meglio di tutti e non lo sapevano. O meglio, io l'ho capito subito ma non era così evidente a chi è nato e cresciuto qui.
Tutto questo per per arrivare alla domanda cardine: perché e come si è arrivati a questo?
Persone con un QI medio e un minimo di cultura generale comprendono che non è un fenomeno che sta affliggendo solo l'Australia. Tutto il mondo è in una fase di recessione economica. Da quel che mi viene detto da amici e parenti, in Italia è andata anche peggio, se si guarda al caro prezzi.
Credo sia di facile comprensione che la tragedia del COVID e la guerra in Ucraina hanno bloccato l'economia mondiale per anni e fatto salire il prezzo delle materie prime.
Dare la colpa al diverso, in questo caso dal punto di vista estetico o culturale, è un tasto che viene premuto ormai dall'alba dei tempi. Ha sempre dato buoni frutti.
L'ignoranza e difficoltà economiche sono terreno fertile per derive di questo tipo.
Non hanno aiutato le strategie del governo che, in un momento di difficoltà e così delicato come questo, ha deciso di concentrarsi esclusivamente alla questione aborigena. Ferita aperta e argomento difficilissimo da affrontare, viste le oscenità commesse nel passato periodo coloniale.
Scelta di una miopia incredibile. I Labor hanno vinto le elezioni, riconfermandosi, solo ed esclusivamente perché l'altro candidato era improponibile.
Questo ha fatto arrabbiare parecchie persone. A tutt'oggi i problemi o le questioni manifesto degli estremisti sono ignorati dal governo. Atteggiamento che non può che esacerbare la situazione.
Sto andando lungo. Riprendo in un post successivo.