Ops

Pur di sembrare un fragilino, a me questi video non piace guardarli per niente. Anzi mi danno proprio fastidio.Tigermask ha scritto: ↑11/09/2025, 12:46 Beh, i 2 autori di South Park non si son mai risparmiati su niente, ai tempi avevo capito che se dovevo esser al passo con quel che succede lì, sarebbe bastato continuare a seguirli, ed infatti fu una delle cose che mi son dispiaciute di più ai tempi quando mi tolsi sky, il non poter seguire SP.
il primo video centrale, altri da angolazioni differenti, il tutto solo per capire chi cazzo era, alla fine ho detto basta.
Non ero interessanto a vedere una cosa del genere e te la trovi cmq davanti.
Purtroppo la situazione delle armi in america è nota, quello è molto più del classico paradosso.
qua nn è esser fragilino, direi, semplicemente dopo anni di cinema e serie TV, più qualcosa vera (chiarisco, non sto parlando dal "vero" ma video veri trasmessi anche in TV) beccata nel tempo, se uno dice "x è stato ammazzato con un colpo alla tempia" non c'è bisogno di andarlo a vedere , lo sai già di che si tratta, non hai bisogno di guardarlo, lo hai tutto nella tua testa.
Il problema di Twitter, anche prima di Muschio, è che ste cose le potevi sempre beccare, volente o nolente. E come molti SN è frequentato anche da più piccoli.
Senza scordarci, perché sicuramente non ce lo scordiamo, che molti in america son così, pro armi.IlBiondo ha scritto: ↑11/09/2025, 13:10 È implosivo che chi ha sostenuto il secondo emendamento senza se e senza ma, sia poi stato assassinato in questo modo.
Io sono stra convinto che quella delle armi sia solo una conseguenza, la radice del male sta nella violenza sdoganata e accettata come parte dell'esistenza.
Frank Zappa aveva fatto delle dichiarazioni secondo me perfette a commento della società americana.
Mi ricollego a questo per dire due cose che parlando bene della società di oggi:Tigermask ha scritto: ↑11/09/2025, 9:06 La cosa brutta di Twitter da sempre , aggiungo, e quando leggi qualcosa in trend topic, ma non sai cosa ti trovi davanti, e ieri non sapendo minimamente chi fosse sto tizio mi son beccato il video senza censure dal 3rzo o quanto account che mi erano passati sotto gli occhi.
Galvanizzato lo sono anch'io nel modo in cui si può essere galvanizzati quando ci si accorge che la storia sta per cambiare. Poi bisogna vedere se in meglio o in peggio e mi sembra di capire che su questo abbiamo due modi di leggere i segnali diversi: io onestamente non riesco a vederla in modo positivo.Hard Is Ono ha scritto: ↑10/09/2025, 22:45 Le tensioni sociali non sono "solo". Cioè non sono un elemento accessorio o un topolino partorito dalla minacciosa montagna della guerra.
In realtà sono lo sbocco che può cambiare in meglio la situazione e sono l'elemento prevalente in tutta questa fase.
Il pendolo sociale oscilla parecchio, fino ad 1 mese fa sembrava che Farage regnasse incontrastato sul futuro della Gran Bretagna e ora il nuovo partito di Corbyn e Sultana che ancora non esiste e non ha un nome è primo nei sondaggi tra le fasce d'età più giovani e ha il potenziale di ridurre ai minimi termini il partito laburista.
La stessa divisione in blocchi del mondo, che è un fatto, segnala però in questo quadro di crisi le enormi difficoltà a stabilizzare questi stessi blocchi, come accennavo in riferimento al Nepal.
Sul resto poi, la situazione non proietta le ombre immediate di una guerra totale. Le economie principali del mondo sono in una crisi di difficile soluzione e questo vale anche per la conversione all'industria della guerra, che è più nella retorica che negli effetti. Le guerre in Ucraina e in Palestina, che non sono "guerre totali", o meglio lo sono solamente da un lato (Ucraina e Palestina) ma non dall'altro (Russia e Israele) stanno dimostrando rapidamente i costi, la difficile sostenibilità, l'attrito a cui vanno incontro eserciti, economie, popolazioni.
Ci sono molte altre fasi prima che si possa parlare di una guerra mondiale alle porte e il ruolo delle proteste, delle rivolte, che sono capaci di cambiare regimi, far fuggire governi, riorientare paesi intesi, non è qualcosa di semplicemente secondario.
Io sono sinceramente molto galvanizzato dalla fase che si sta aprendo.
Oddio, forse, sulle radici e le profondità del male ci si ragiona sopra dall'alba dei tempi. Nel frattempo, io personalmente non mi capacito come non si faccia a non capire e dire che le armi sono degli enzimi che accelerano e facilitano certe dinamiche. Se vivo immerso in una cultura di violenza magari comunque mi passa la voglia di ammazzarti a sassate, se però a Wal Mart e mi trovo le pistole in offerte sta a vedere che in qualche modo le mie inclinazioni troveranno la strada per uscire più facilmente. Capisco i lobbysti e le milioni di persone che con i soldi delle armi ci mangiano sopra, ma tutti gli altri che scusa hanno?
Su Tablet mi collego a Twitter spesso , quindi ho praticamente visto il video pochissimo tempo dopo che è stato postato. E per chi lo utilizza spesso come me (non per forza per postare anche solo per leggere), sa benissimo che ogni tanto in top trend compare roba di cui non capisci il nesso o a chi son riferiti (da dove è partito il tutto) io ovviamente incuriosito come tanti pensavo fosse, che ne so, qualche attore sconosciuto, o qualcuno tipo la vecchia (licenziata poi) che frega la palla di baseball al ragazzino, insomma, inezie, ed invece.
Semplice indottrinamento, che può essere causato da situazione sociale, stato di appartenenza o nucleo familiare. Sulle radici della violenza e del ''male'' penso sia un rimasuglio evolutivo della nostra specie, derivato da quando dovevamo ancora lottare per la sopravvivenza e per trasmettere i nostri geni ad ogni costo.Darth_Dario ha scritto: ↑11/09/2025, 16:10 Oddio, forse, sulle radici e le profondità del male ci si ragiona sopra dall'alba dei tempi. Nel frattempo, io personalmente non mi capacito come non si faccia a non capire e dire che le armi sono degli enzimi che accelerano e facilitano certe dinamiche. Se vivo immerso in una cultura di violenza magari comunque mi passa la voglia di ammazzarti a sassate, se però a Wal Mart e mi trovo le pistole in offerte sta a vedere che in qualche modo le mie inclinazioni troveranno la strada per uscire più facilmente. Capisco i lobbysti e le milioni di persone che con i soldi delle armi ci mangiano sopra, ma tutti gli altri che scusa hanno?
non che ci siano ricette fatte e pronte sul colpo (gran black humour ma involontario) ma la penso ugualeDarth_Dario ha scritto: ↑11/09/2025, 16:10 Oddio, forse, sulle radici e le profondità del male ci si ragiona sopra dall'alba dei tempi. Nel frattempo, io personalmente non mi capacito come non si faccia a non capire e dire che le armi sono degli enzimi che accelerano e facilitano certe dinamiche. Se vivo immerso in una cultura di violenza magari comunque mi passa la voglia di ammazzarti a sassate, se però a Wal Mart e mi trovo le pistole in offerte sta a vedere che in qualche modo le mie inclinazioni troveranno la strada per uscire più facilmente. Capisco i lobbysti e le milioni di persone che con i soldi delle armi ci mangiano sopra, ma tutti gli altri che scusa hanno?
Contestualmente hanno anche deciso di mettere restrizioni al traffico aereo sulla parte orientale del paese
E ovviamente la Russia, tramite la portavoce del ministero degli Esteri, ha subito fatto una mezza velata minaccia chiedendo alla Polonia di riconsiderare la decisione perchè per loro avrà delle conseguenze controproducenti.