Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13878
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 634 times
Been thanked: 1573 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da The Prizefighter »

Ho ricominciato Chuck, dio quanto sono abitudinario :divertito1:
In realtà avevo ricominciato HIMYM, che non rivedevo da anni, solo che mi è scaduto l'abbonamento a Disney Plus, non ho voglia di rinnovarlo per una sola serie (che ho visto e rivisto) e allora mi sono buttato su Chuck che sta su Prime.
Ho anche iniziato il rewatch di Sherlock, dopo aver scoperto che era su Prime anch'essa, non la vedevo da un sacco di tempo. Certo il passaggio tra una serie in inglese americano e una in inglese britannico è un po' una doccia semifredda, ammetto che a volte mi perdo completamente le parole senza sottotitoli :divertito1:

Ho anche The Office US (mai vista se non le prime due puntate, che ho ritenuto abbastanza meh) e Una serie di sfortunati eventi (credo di aver visto le prime due stagioni poi mai continuata) in lista.
Backbone Crusher ha scritto: 19/08/2024, 12:30 Giuro, ad un certo punto avevo la sensazione che per scrivere le puntate avessero fatto tipo Sheldon, quando lascia al tiro dei dadi le sue decisioni più importanti.
Almeno la parte finale l'hanno azzeccata e tutto il discorso ai Nobel è stato toccante. Ho apprezzato anche che abbiano fatto un collegamento con Young Sheldon, usando lo stesso attore nel messaggio registrato sul VHS.
Di TBBT ho fatto un solo rewatch e non penso che ne farò un altro. Si presta molto meglio a delle visioni singole quando passano in TV o se magari ti viene voglia di rivedere una particolare puntata. Peccato perchè le prime stagioni sono carine, poi però l'aggiunta del cast femminile l'ha fatta passare da una serie su un gruppo di nerd ad una serie su un normalissimo gruppo di amici, roba già vista con Friends e HIMYM. Bernadette personaggio più insopportabile della serie, Howard quando era il tizio creepy convinto di rimorchiare era il mio preferito. Di tutta la serie l'unica cosa che salvo dall'inizio alla fine è l'evoluzione del rapporto tra Sheldon e Penny



Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 13:06 Ho ricominciato Chuck, dio quanto sono abitudinario :divertito1:
Quante volte lo hai fatto?

Io ogni tanto becco gli episodi su Italia 2 (o Extra non ricordo) ma è disponibile pure su Prime se non ricordo male, ma non voglio riniziarlo ancora lo avevo rivisto tutto qualche anno fa.

Se c'è una serie che vorrei fare re-watch e mi è venuta in mente ultimamente ribeccando le puntate di Chuck è proprio la serie dove ho visto la prima volta Zachary Levy
Perfetti... ma non troppo
Ma dove comparivano anche Will Sasso, Eric Roberts, e Andy Dick
Ai tempi di MTV avevo visto le prime 3 stagioni, ma mai finito di vederla, chissà se c'è su Prime (ma qualcosa mi dice di no).
The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 13:06 Di tutta la serie l'unica cosa che salvo dall'inizio alla fine è l'evoluzione del rapporto tra Sheldon e Penny
Io salvo e alcune cose, tra cui proprio Stewart che sembrava lo zoidberg di futurama che non sopporta nessuno ma sta sempre in mezzo :LOL:

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13878
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 634 times
Been thanked: 1573 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da The Prizefighter »

Tigermask ha scritto: 19/08/2024, 13:17 Quante volte lo hai fatto?
Più di quanto riesca ad ammettere. E' stata la prima serie TV in assoluto che ho seguito assiduamente, ci sono parecchio affezionato

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 15:36 Più di quanto riesca ad ammettere. E' stata la prima serie TV in assoluto che ho seguito assiduamente, ci sono parecchio affezionato
Io non ho serie che ho rivisto tantissimo nei tempi moderni, se questo includiamo le serie animate, ci son stati i Simpson che avrò rivisto un numero spropositato di volte (dalle prime trasmissioni di inizi 90, alle repliche pomeridiane prima su Sky e dopo su Mediaset come fanno tutt'ora) tanto che 2 anni fa ho letteralmente detto basta.
Perché di mio mi piace rivedere le cose che mi piacciono ma raggiungo poi livelli di saturazione abbastanza veloci.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Colt877 »

The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 15:36 Più di quanto riesca ad ammettere. E' stata la prima serie TV in assoluto che ho seguito assiduamente, ci sono parecchio affezionato
Un altro malato come me. Che bello sapere di non essere l'unico. :LOL:

Nove rewatch completi e tredici contando quelli in cui mi sono fermato alla quarta stagione (non sono un grande appassionato della quinta e più in generale del finale. Forse se avessero chiuso con Shaw la penserei diversamente, ma il villain finale lo trovo veramente una merda, di gran lunga il peggiore di tutti insieme alla tizia della CIA che recluta Casey nella quarta stagione per un paio di puntate).

Ho paura che se ci mettiamo a parlarne qui mandiamo in vacca il topic, comunque prima che la mettessero su Prime avevo iniziato ad avere alcune difficoltà nel recuperare alcuni degli episodi cui sono più affezionato (il matrimonio di Ellie, Morgan che scopre che Chuck è l'Intersect, Shaw che scopre che Sarah ha ucciso la moglie su tutti), mentre adesso ammetto di aver esagerato anche nel rivedere alcune puntate nello specifico. :party:

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13878
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 634 times
Been thanked: 1573 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da The Prizefighter »

Tigermask ha scritto: 19/08/2024, 16:02 Io non ho serie che ho rivisto tantissimo nei tempi moderni, se questo includiamo le serie animate, ci son stati i Simpson che avrò rivisto un numero spropositato di volte (dalle prime trasmissioni di inizi 90, alle repliche pomeridiane prima su Sky e dopo su Mediaset come fanno tutt'ora) tanto che 2 anni fa ho letteralmente detto basta.
Perché di mio mi piace rivedere le cose che mi piacciono ma raggiungo poi livelli di saturazione abbastanza veloci.
Io invece sono un tipo estremamente abitudinario, persino troppo. A livello quasi patologico. Ho una serie di show tv che ho guardato e apprezzato e che riguardo ciclicamente. Finita una, dentro la prossima e così via. Anche se ormai le conosco a memoria mi va bene lo stesso anche perchè mi fanno da sottofondo all'ora di cena o quando faccio qualcosa al PC. Metto in sottofondo e via. Chuck, HIMYM, Friends, Brooklyn 99, Scrubs, Community e Boris e Camera Cafè

Inoltre guardo solo robe comedy, sulle serie tv "non transigo". Anche quando guardo qualcosa di nuovo generalmente è sempre comedy, sono robe che mi accompagneranno per un po', quindi non mi va di deprimermi :party:
Colt877 ha scritto: 19/08/2024, 16:05 Un altro malato come me. Che bello sapere di non essere l'unico. :LOL:

Nove rewatch completi e tredici contando quelli in cui mi sono fermato alla quarta stagione (non sono un grande appassionato della quinta e più in generale del finale. Forse se avessero chiuso con Shaw la penserei diversamente, ma il villain finale lo trovo veramente una merda, di gran lunga il peggiore di tutti insieme alla tizia della CIA che recluta Casey nella quarta stagione per un paio di puntate).

Ho paura che se ci mettiamo a parlarne qui mandiamo in vacca il topic, comunque prima che la mettessero su Prime avevo iniziato ad avere alcune difficoltà nel recuperare alcuni degli episodi cui sono più affezionato (il matrimonio di Ellie, Morgan che scopre che Chuck è l'Intersect, Shaw che scopre che Sarah ha ucciso la moglie su tutti), mentre adesso ammetto di aver esagerato anche nel rivedere alcune puntate nello specifico. :party:
Guarda io tra streaming e passaggi in TV vari ho seriamente perso il conto delle volte in cui l'ho vista tutta dall'inizio alla fine. Poi c'è stato un periodo in cui lo mandavano in onda su Mediaset 20 di mattina e di pomeriggio, quindi non so quante volte l'ho rivisto così mentre faceva da sottofondo. Poi vabbè Yvonne Strahovski è stata la mia prima celebrity crush :love:

Nicholas Quinn a mani bassi il peggiore di tutti, d'accordissimo. Non c'entrava assolutamente niente con il Team Bartowski, non aveva nessun legame, niente di niente. Buttato lì quando il tutto si poteva (o forse si doveva) chiudere con la definitiva sconfitta di Shaw. Per dire a Decker almeno hanno dato un senso, era legato a Shaw. Invece Quinn buttato proprio a cazzo di cane.

Di Chuck c'è una cosa che penso venga menzionata sempre poco, la soundtrack. Per me è fenomenale, piena di piccole perle. Tipo Luisa's Bones (Roarke has an Intersect), mia preferita in assoluto. Notevole anche I am your skin, quando Chuck scrive il suo testamento da spia e Shaw ottiene l'Intersect dell'Anello

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Colt877 »

The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 16:25
Guarda io tra streaming e passaggi in TV vari ho seriamente perso il conto delle volte in cui l'ho vista tutta dall'inizio alla fine. Poi c'è stato un periodo in cui lo mandavano in onda su Mediaset 20 di mattina e di pomeriggio, quindi non so quante volte l'ho rivisto così mentre faceva da sottofondo. Poi vabbè Yvonne Strahovski è stata la mia prima celebrity crush :love:

Nicholas Quinn a mani bassi il peggiore di tutti, d'accordissimo. Non c'entrava assolutamente niente con il Team Bartowski, non aveva nessun legame, niente di niente. Buttato lì quando il tutto si poteva (o forse si doveva) chiudere con la definitiva sconfitta di Shaw. Per dire a Decker almeno hanno dato un senso, era legato a Shaw. Invece Quinn buttato proprio a cazzo di cane.

Di Chuck c'è una cosa che penso venga menzionata sempre poco, la soundtrack. Per me è fenomenale, piena di piccole perle. Tipo Luisa's Bones (Roarke has an Intersect), mia preferita in assoluto. Notevole anche I am your skin, quando Chuck scrive il suo testamento da spia e Shaw ottiene l'Intersect dell'Anello
Condivido anche le virgole di questo tuo post, in particolare il discorso sulla soundtruck. Io ho una playlist solo di canzoni di Chuck, praticamente.

Ma in generale credo che l'accostamento tra i generi fosse letteralmente perfetto. Alcune delle mie preferite (oltre le due che hai citato tu, in particolare Luisa's Bones veramente fantastica): Challengers al funerale di Bryce, Signs (la mia preferita di tutta la serie) dopo le due puntate dell'agente inglese nella seconda stagione con Sarah e Chuck seduti in cortile, Mr. Roboto versione Jeffster al matrimonio di Ellie, The Touch quando Jeff sale sul palco per provare a raggiungere la schermata killer di Missile Command (prima mi ero dimenticato questo, tra i miei episodi preferiti :LOL: ), Dead Man's Party per il finto funerale di Casey (e uno dei primi ruoli in cui ho visto Batista fuori dal mondo del wrestling), Silvia quando Sarah va con la madre di Chuck per infiltrarsi all'interno delle industrie Volkoff.
La cosa assurda poi della soundtruck di Chuck (dimmi se è una cosa solo mia o vale anche per te) è che ad ogni rewatch scopro qualche canzone nuova che mi era sfuggita. Le prime volte pensavo fosse anche "normale", eppure dopo tanti rewatch ancora mi capita magari di trovare qualche canzone che non avevo apprezzato nel modo giusto le volte precedenti.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4284
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Perché, esiste qualcosa dopo il matrimonio nella quarta stagione? Che roba inutile la quinta a livello di trama. Toh, appunto solo il comeback di Shaw è interessante.

Comunque dovrei essere arrivato a 7 (sto contando anche quelle dove mi fermo appunto al matrimonio), non sono ai vostri livelli.
E concordo, la Soundtrack penso sia una delle migliori di sempre dal punto di vista di Serie TV, la puntata dove vanno al liceo di Sarah/Jenny dove si menano mi pare con in sottofondo i The Prodigy >>>

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Colt877 »

*play297* ha scritto: 19/08/2024, 18:29 Perché, esiste qualcosa dopo il matrimonio nella quarta stagione? Che roba inutile la quinta a livello di trama. Toh, appunto solo il comeback di Shaw è interessante.

Comunque dovrei essere arrivato a 7 (sto contando anche quelle dove mi fermo appunto al matrimonio), non sono ai vostri livelli.
E concordo, la Soundtrack penso sia una delle migliori di sempre dal punto di vista di Serie TV, la puntata dove vanno al liceo di Sarah/Jenny dove si menano mi pare con in sottofondo i The Prodigy >>>
Mi riferivo proprio a questo quando parlavo di varietà della Soundtrack. Cioè si passa in maniera naturale da musica Indie a quella anni '80 (Hall & Oates durante gli appostamenti di Chuck e Sarah :love: ) e '90 senza alcun problema.

A livello di trama, la quinta stagione è debole perché evidentemente non sapevano neanche loro come portarla avanti. Secondo me erano partiti bene con la storia dell'Intersect finito nella testa di Morgan. Tuttavia, hanno deciso troppo presto di tornare sui loro passi togliendoglielo con la scusa della versione corrotta che gli stava cancellando la memoria.
A quel punto si sono trovati in una situazione di merda perché nessuno aveva l'Intersect (che nel bene o nel male era l'elemento caratteristico intorno a cui girava tutta la storia). Ellie e Fenomeno non avevano praticamente più niente da dire nella storia (già nella quarta era così, ma si erano salvati in corner con la storia del computer che il padre aveva lasciato ad Ellie). Morgan lo avevi riportato al punto di partenza dopo avergli tolto l'Intersect. La figlia di Casey in due stagioni è sempre rimasta un personaggio totalmente bidimensionale, che non hanno manco provato a sviluppare servendo solo da interesse amoroso per Morgan.
La storia delle Spie di Cuore avrebbe potuto anche funzionare, ma la versione hacker di Chuck era tirata per i capelli e non si adattava neanche benissimo nella resa rispetto al Chuck Intersect.

Poi vabbè, se avessero fatto un lavoro anche solo un filino migliore nel gestire i tempi della narrazione, alla sufficienza ci sarebbero arrivati perché la serie rimane comunque godibile anche nella quinta stagione. La chimica tra Chuck, Sarah e Casey funziona ancora alla grande e continua ad essere un elemento che ti tiene incollato allo schermo.
La versione intelligente di Jeff è forse la miglior trovata di tutta la quinta stagione (insieme alla scena di Lester che prende il controllo del carcere collegando ad internet tutti i carcerati), ma aver messo come ultimo villain il meno carismatico di tutti i cattivi, e quello con meno legami di tutti con Chuck e la squadra, finisce per ammazzarla. Il finale poi è fottutamente agrodolce, anche se lo fecero così perché speravano di poter continuare. In pratica tutti hanno l'happy ending e Chuck è l'unico che rimane "fregato". Una roba che grida vendetta e che mi fa sperare, ancora dopo tanti anni, in un bel film infarcito di fanservice che ci dia il finale che meritiamo. Zachary Levi sono anni che ne parla. Chissà se si farà mai (penso di no, perché mi pare disse che era un casino per la questione diritti).

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12424
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 159 times
Been thanked: 1073 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Backbone Crusher »

È qui che si parla di Chuck? :justwatching:
Io sono a quota 6 rewatch, è più forte di me: in media ogni 16/18 mesi scatta il rewatchone.
C'è da dire che è una serie che si presta molto bene all'essere rivista, ha quel giusto mix di action e comedy che non stanca, senza contare che i personaggi hanno tutti un loro perché, anche i comprimari.
Quoto tantissimo sulla soundtrack. Tom Sawyer nella puntata di Missile Command :love:

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13878
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 634 times
Been thanked: 1573 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da The Prizefighter »

Colt877 ha scritto: 19/08/2024, 17:59 Condivido anche le virgole di questo tuo post, in particolare il discorso sulla soundtruck. Io ho una playlist solo di canzoni di Chuck, praticamente.

Ma in generale credo che l'accostamento tra i generi fosse letteralmente perfetto. Alcune delle mie preferite (oltre le due che hai citato tu, in particolare Luisa's Bones veramente fantastica): Challengers al funerale di Bryce, Signs (la mia preferita di tutta la serie) dopo le due puntate dell'agente inglese nella seconda stagione con Sarah e Chuck seduti in cortile, Mr. Roboto versione Jeffster al matrimonio di Ellie, The Touch quando Jeff sale sul palco per provare a raggiungere la schermata killer di Missile Command (prima mi ero dimenticato questo, tra i miei episodi preferiti :LOL: ), Dead Man's Party per il finto funerale di Casey (e uno dei primi ruoli in cui ho visto Batista fuori dal mondo del wrestling), Silvia quando Sarah va con la madre di Chuck per infiltrarsi all'interno delle industrie Volkoff.
La cosa assurda poi della soundtruck di Chuck (dimmi se è una cosa solo mia o vale anche per te) è che ad ogni rewatch scopro qualche canzone nuova che mi era sfuggita. Le prime volte pensavo fosse anche "normale", eppure dopo tanti rewatch ancora mi capita magari di trovare qualche canzone che non avevo apprezzato nel modo giusto le volte precedenti.
Assolutamente, Silvia ad esempio l'avevo completamente rimossa, appena ho letto il nome mi è tornata in mente. Molto bella anche quella. Ma in generale apprezzo molto la capacità di unire generi e stili diversi, ogni canzone sembra cucita perfettamente addosso ad ogni scena.

Riguardo il film Levi l'anno scorso disse che gli autori e il cast erano pronti per girarlo e che andavano convinti solo i vertici Warner Bros

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13878
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 634 times
Been thanked: 1573 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da The Prizefighter »

Backbone Crusher ha scritto: 19/08/2024, 20:24 È qui che si parla di Chuck? :justwatching:
Io sono a quota 6 rewatch, è più forte di me: in media ogni 16/18 mesi scatta il rewatchone.
C'è da dire che è una serie che si presta molto bene all'essere rivista, ha quel giusto mix di action e comedy che non stanca, senza contare che i personaggi hanno tutti un loro perché, anche i comprimari.
Quoto tantissimo sulla soundtrack. Tom Sawyer nella puntata di Missile Command :love:
Vista proprio oggi quella puntata :godimento:

I BuyMorons meriterebbero uno spin-off a parte, a me fanno morire. La mia sidestory preferita penso sia quella del test CPR :divertito1: Quando danno a Jeff il tappo per rispondere alla sezione sulla Heimlich :divertito2:

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

A pensare che Chuck è stata una di quelle serie letteralmente "salvata" dai fan, per assurdo non si parlerebbe tanto di 5nta stagione quando a malapena avremmo avuto la 3rza.

Cmq mi pare che lo stanno replicando ora.


-----

Scrubs, anche ieri in un episodio verso la fine della 6sta stagione ho visto un attore che ho conosciuto poi per altri ruoli, Michael McMillian, che era il reverendo in True Blood

Threadstone
6x07 e 6x08

Son sincero, non capisco perché l'hanno cancellata ai tempi, non è così brutta come pensavo (ah, tra i produttori c'è qualcuno che noi Romanisti conosciamo bene), non ha parti lente o momenti troppo inutili, e cmq in generale, niente di peggio a tante altre cose che ho visto negli anni.
Non è memorabile sicuramente , ma neanche inguardabile come la serie su John Wick uscita qualche tempo fa.

Boh, non mi spiego, l'idea era buona e meritava un continuo.
The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 16:25 Io invece sono un tipo estremamente abitudinario, persino troppo.
Credo che qua non sia attribuibile all'abitudine, io di mio capita che faccio le stesse cose ma dopo un po' vario (perfino facendo colazione), e che di mio non amo troppo la ripetizione prolungata di qualunque cosa, mi stanca, mi sembrerebbe esser un robot da sto punto di vista, ma so che son tanti che riescono a rivedersi tante cose e più volte.
Pensa solo che molti di quei film che ho visto e rivisto in passato era perché li passavano in TV, ma, esempio random, i "Ritorno al futuro", ho ancora le VHS originali del 2ndo e 3rzo film dagli anni 90, e non l'ho mai letteralmente viste.
Tanti film che ho rivisto svariate volte non ho mai contemplato manco di prendermi la briga di comprarmi DVD o BR o perfino in altri modi.
Stesso dicasi appunto per le serie, a distanza di anni non ho manco mai rivisto tutto X-Files, A-Team l'ho rivisto anni fa una volta, Scrubs ora lo sto seguendo in lingua originale con sub perché c'è su Prime , altrimenti lo avrei evitato.
Un esempio su tutte, di cui se ne è parlato in altro topic, è Dragon Ball, tante cose ho visto e rivisto in passato, DB ad esempio, lo conosco si può dire a memoria, eppure rifiuto di rivederlo tutto da anni, e manco mai del manga mi son mai preoccupato di collezionare (e parlo della prima versione che ai tempi potevo farlo).

The Prizefighter ha scritto: 19/08/2024, 16:25 Di Chuck c'è una cosa che penso venga menzionata sempre poco, la soundtrack. Per me è fenomenale, piena di piccole perle. Tipo Luisa's Bones (Roarke has an Intersect), mia preferita in assoluto. Notevole anche I am your skin, quando Chuck scrive il suo testamento da spia e Shaw ottiene l'Intersect dell'Anello
Oddio non ricordo come si chiama la musichetta, ma una di quelle che si sente nei momenti divertenti mi è sempre piaciuta.

E solo dopo anni ho scoperto che la sigla era uno spezzone di un gruppo che conoscevo ma che non ho mai sentito tanto.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4284
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 421 times
Been thanked: 273 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Tigermask ha scritto: 20/08/2024, 9:18
Oddio non ricordo come si chiama la musichetta, ma una di quelle che si sente nei momenti divertenti mi è sempre piaciuta.

E solo dopo anni ho scoperto che la sigla era uno spezzone di un gruppo che conoscevo ma che non ho mai sentito tanto.
Parli di Cobrastyle?



Per assurdo, scoprii il nome grazie ad una mod di PES che metteva le canzoni vecchie di FIFA. I giri assurdi della vita :LOL:

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 3279
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 113 times
Been thanked: 163 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

handmaid's tale

Sto procedendo lentamente alla visione di questo telefilm, manco ho ancora finito la prima stagione, è indubbiamente interessante seppur con ritmi molto lenti.
La storia mi piace, mi chiedo solo quanto prenda dal libro originale e quanto si discosta da esso come sempre succede nei film/telefilm tratti da...

*play297* ha scritto: 20/08/2024, 21:11 Parli di Cobrastyle?



Per assurdo, scoprii il nome grazie ad una mod di PES che metteva le canzoni vecchie di FIFA. I giri assurdi della vita :LOL:
no non è questa (trovato, scritto nel PS), ma anche sto brano mi piace, mi sembrava fosse uno spezzone totalmente strumentale,ma non vi scervellate, nel caso poi mi metto a cercarlo da me. Ah, le mod fifa e Pes, quando ancora ci giocavo, bei tempi PS2.

I Teddybears invece li conosco per un loro brano e relativo videoclip che avrò rivisto una marea di volte, Rock'n Roll Highschool, un video stile giochi 8bit, ma conosco anche altri brani loro come Automatic Lover.

PS: trovato!, sapevo che era un brano conosciuto pure quello ma ogni volta mi scordo il nome, Gone Daddy Gone di Gnarls Barkley

PPS: non so quanti lo conoscono ma c'ho un sito cui cerco i brani di una serie nel caso mi interessano , si chiama TuneFind.com e ad esempio in una puntata di Chuck ti dice il nome del brano, del cantante/gruppo ed il momento in cui viene sentito.
All'interno potete provarlo anche per film (usato) e per Giochi (sinceramente mai provato a vedere che ci sta).

Rispondi