Ho finito oggi di vedere Daryl Dixon 2, e che dire, che noia, tanta noia, niente di nuovo, sempre le solite cose.
Spero che prima o poi finisca del tutto sta roba di TWD, ma finché c'è chi segue, e finché non daranno un finale definitivo con il ritorno di Rick (rifacendosi al fumetto), ci sarà ancora da vedere.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 13/11/2024, 8:43
da Marco Frediani
Monsters, la storia dei fratelli Menendez
Bella, bella, bella. Episodio 5 un pugno nello stomaco, l'attore che fa Erik fenomenale.
La serie non prende posizione netta, forse lascia troppa confusione ma certi passaggi sono allucinanti.
Dahmer è stato più disturbante ma pure questo non scherza.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 13/11/2024, 10:21
da Tigermask
Finita ieri il rewatch (non è da me rivedere serie vecchie, ma lo sto facendo!) della prima stagione di Buffy.
Prima così e così, ma è ancora agli inizi ed è stato un crescendo dalla 2nda in poi (lo ricordo bene).
Non sto qua a segnare, come pensavo, tutti i "futuri nomi noti" riguardo gli attori, mi limito a 2 , Chad Lindberg (nella puntata dove si parla di computer, e quando ho visto la serie ai tempi non immaginavo si parlasse del 1997), e Clea DuVall (nella penultima puntata) anche se in realtà è un'altra attrice che ho rivisto poi in altre cose successive tra film e serie, quindi la ricordavo abbastanza bene.
Una cosa che non mi è chiara, è l'età di buffy, proprio nella puntata dove si parlava di PC, erano comparse 2 date, quella definitiva (1981) è comparsa qualche episodio dopo (tecnicamente Buffy era coetanea quando vedevo la serie, anche se la Gellar è molto più grande, del 1977)
Sperando che Prime non regali qualche brutto scherzo come mi è capitato con Shameless (puntata solo in italiano, o senza sottotitoli) e The Shields (la mancanza di un episodio della 3rza stagione), e che prima o poi da Disney+ aggiungono Angel, che anche se l'ho vista dopo non mi dispiacerebbe rivederla da 0.
Marco Frediani ha scritto: ↑13/11/2024, 8:43
Monsters, la storia dei fratelli Menendez
Bella, bella, bella. Episodio 5 un pugno nello stomaco, l'attore che fa Erik fenomenale.
La serie non prende posizione netta, forse lascia troppa confusione ma certi passaggi sono allucinanti.
Dahmer è stato più disturbante ma pure questo non scherza.
A me sinceramente Dahmer non mi ha entusiasmato troppo (la storia la ricordavo benissimo da allora), questa aspetto sia meglio.
In realtà mi immaginavo un altro personaggio diventato "famoso " sempre nello stesso periodo, più o meno, Andrei Chikatilo,il mostro di Rostov.
ai tempi da ragazzino ste 2 vicende mi rimasero impresse, e mi ha fatto strano scoprire nel tempo anche gente con la mia età che ne sapeva poco o non ricordava per niente ste storie.
Questa dei Fratelli io l'avevo infatti rimossa.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 13/11/2024, 13:19
da Der Metzgermeister
I primi 3 episodi della seconda stagione di "Arcane".
Che spettacolo.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 14/11/2024, 2:10
da Backbone Crusher
Visto il finale di The Penguin.
Serie magistrale, Colin Farrell ha il personaggio cucito addosso, Cristin Milioti devastante, tutta la storia funziona da dio e getta basi interessanti per il futuro.
A mani basse, la mia serie dell'anno e direi pure la miglior serie spinoff di un cinecomic realizzata da quando i cinecomic sono diventati popolari.
Tanta, tanta roba.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 14/11/2024, 11:22
da Der Metzgermeister
Backbone Crusher ha scritto: ↑14/11/2024, 2:10
Visto il finale di The Penguin.
Serie magistrale, Colin Farrell ha il personaggio cucito addosso, Cristin Milioti devastante, tutta la storia funziona da dio e getta basi interessanti per il futuro.
A mani basse, la mia serie dell'anno e direi pure la miglior serie spinoff di un cinecomic realizzata da quando i cinecomic sono diventati popolari.
Tanta, tanta roba.
Concordo, gran serie.
Personalmente però, tra quelle viste (e premetto che ad esempio quelle Apple più rinomate ancora non le ho recuperate) uscite quest'anno, ho preferito "Shogun".
Riducendo il discorso solo a "serie tratte da cinecomics", la metto tranquillamente (su un mio ipotetico podio) al terzo posto, dietro alla prima stagione del "daredevil" di netflix (secondo) e al "watchmen" di hbo (primo).
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 14/11/2024, 13:35
da Kazarian88
Visto "Contras la cuerdas". Carino, c'è Stephanie Vaquer in un ruolo comedy, e Rey Mysterio nell'ultima puntata. Non mi è piaciuto il finale, un po' troppo aperto, e dubito che abbiano in programma una seconda stagione.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 15/11/2024, 14:42
da MacheteKowalski
Finito "Becoming Karl Lagerfeld", spulciando un po' online la serie ha voluto mettere in risalto più la vita privata dello stilista rispetto al suo lavoro, il che lo posso anche accettare se non fosse che una buona parte della vita professionale viene totalmente omessa, si passa dal "dobbiamo tentare di sfondare in America" alla fine di una puntata al "Abbiamo sfondato in America" all'inizio della successiva, giusto per fare un esempio.
Le interpretazioni sono molto buone, nulla da dire, Bruhl è eccellente e regge buona parte della serie sulle sue spalle, però ecco l'ho trovata nulla più che carina.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 15/11/2024, 17:23
da Backbone Crusher
Der Metzgermeister ha scritto: ↑14/11/2024, 11:22
Concordo, gran serie.
Personalmente però, tra quelle viste (e premetto che ad esempio quelle Apple più rinomate ancora non le ho recuperate) uscite quest'anno, ho preferito "Shogun".
Riducendo il discorso solo a "serie tratte da cinecomics", la metto tranquillamente (su un mio ipotetico podio) al terzo posto, dietro alla prima stagione del "daredevil" di netflix (secondo) e al "watchmen" di hbo (primo).
Watchmen ancora mi manca, Daredevil molto bella anche quella.
Questa mi è piaciuta molto perché, finalmente, non è una serie che serve solo a spinoffare per fare cassa, ma da una caratterizzazione profonda a un personaggio all'apparenza secondario nel film e che adesso, se non mandano tutto in vacca, si candida seriamente ad essere un villain dal lungo corso con un potenziale enorme.
Nell'ultima puntata
Spoiler:
mi ha preso totalmente di sorpresa Cobb che uccide Victor. Ammetto che tutto quel miele tra i due mi aveva sviato, pensavo che il ragazzo sarebbe diventato un suo protetto e sarebbero diventati come fratelli, invece Oz, dopo averlo sfruttato, lo individua come potenziale punto debole futuro e lo elimina senza remore. In tutta la serie ti fanno capire che per Oz era importante avere Victor con sé, per poi sparare questa cartuccia dal nulla. Well done.
mi ha preso totalmente di sorpresa Cobb che uccide Victor. Ammetto che tutto quel miele tra i due mi aveva sviato, pensavo che il ragazzo sarebbe diventato un suo protetto e sarebbero diventati come fratelli, invece Oz, dopo averlo sfruttato, lo individua come potenziale punto debole futuro e lo elimina senza remore. In tutta la serie ti fanno capire che per Oz era importante avere Victor con sé, per poi sparare questa cartuccia dal nulla. Well done.
Spoiler:
Io invece non sono rimasto sorpreso dal fato di Victor per 2 motivi:
1-aveva il "bersaglio" in testa dal primo episodio.
2-essendo questa serie un prodotto di cui chi vedrà "batman 2" non dovrà aver necessariamente fruito, avrebbe stonato vedere un personaggio così preminente (Victor sarebbe stato di fatto il braccio destro del Pinguino) sbucare "dall'oggi al domani".
A voler dare una lettura piu' narrativa, si potrebbe anche pensare che Oz, oltre a voler eliminare Victor perchè per lui sarebbe stata una potenziale debolezza, possa aver pensato che in futuro Victor avrebbe potuto fargli le scarpe (in fondo l'idea di far uccidere i capi dei vari clan malavitosi dai rispettivi vice era stata dello stesso Victor) e quindi si è tolto dalle scatole un possibile problema futuro (una sorta di prevenzione).
Io invece non sono rimasto sorpreso dal fato di Victor per 2 motivi:
1-aveva il "bersaglio" in testa dal primo episodio.
2-essendo questa serie un prodotto di cui chi vedrà "batman 2" non dovrà aver necessariamente fruito, avrebbe stonato vedere un personaggio così preminente (Victor sarebbe stato di fatto il braccio destro del Pinguino) sbucare "dall'oggi al domani".
A voler dare una lettura piu' narrativa, si potrebbe anche pensare che Oz, oltre a voler eliminare Victor perchè per lui sarebbe stata una potenziale debolezza, possa aver pensato che in futuro Victor avrebbe potuto fargli le scarpe (in fondo l'idea di far uccidere i capi delle rispettiva famiglie ai rispettivi vice era stata dello stesso Victor) e quindi si è tolto dalle scatole un possibile problema futuro (una sorta di prevenzione).
Spoiler:
Su un eventuale Victor in Batman 2, in realtà, non credo sarebbe stato un grosso problema. Bastano due righe di dialogo dove spieghi chi è, tipo Oz che dice "questo è il mio ragazzo, mi ha aiutato a diventare il capo del crimine di Gotham", un paio di roba tipo flashback e hai risolto. Certo, non è lo stesso del vedersi una serie dove te lo raccontano nello specifico, ma è prominente in quello che è pur sempre uno spinoff. Per come l'hanno gestito, penso sarebbe stato fruibile anche in un Batman 2 per chi non ha visto la serie.
Sulla seconda parte, possibilissimo che la motivazione dell'uccidere Victor sia anche quella. Anzi, vedendo come hanno caratterizzato Oswald durante la serie, non mi stupirei se in futuro rivelassero che quello è il motivo principale. Cobb è un manipolatore, viscido, bastardo e al limite del paranoico. Vuole tutto sotto controllo, vuole essere l'unico regnante sul crimine, quando dice a Victor che sarebbe un punto debole perché lo considera uno di famiglia, potrebbe essere un'uscita volutamente ambigua, per far intuire che in futuro avrebbe potuto abbassare la guardia per via del loro legame e un Victor assetato di potere avrebbe potuto tradirlo per prenderne il posto. Ci starebbe.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 19/11/2024, 10:09
da Tigermask
Intanto proseguo Buffy.
Nella seconda stagione debuttano, uno di seguito all'altro, sia James Masters con Spike (la 2 se non erro) che Seth Green con Oz (attore che avevo visto in X-Files qualche anno prima, ed uno dei personaggi che preferivo della serie).
Altro attore che si farà conoscere poi è invece Jason Behr (in Roswell, ma so che ha avuto una piccola parte in Dawson Creek).
Non ricordavo che invece la storia del "Ripper" di Giles compariva sempre ad inizio 2nda stagione.
Alla fine più di 20 anni dalla prima visione ci sta.
Che poi mi son ricordato che probabilmente ai tempi 1-2 episodi di Buffy, o non l'ho visti, o l'ho visti a metà (quando cambiavano giorno e/o orario senza dir niente, rendendo inutile anche l'utilizzo del VCR), ma non ricordo minimamente quali.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 19/11/2024, 10:44
da Der Metzgermeister
Tigermask ha scritto: ↑19/11/2024, 10:09
Intanto proseguo Buffy.
Nella seconda stagione debuttano, uno di seguito all'altro, sia James Masters con Spike (la 2 se non erro) che Seth Green con Oz (attore che avevo visto in X-Files qualche anno prima, ed uno dei personaggi che preferivo della serie).
Altro attore che si farà conoscere poi è invece Jason Behr (in Roswell, ma so che ha avuto una piccola parte in Dawson Creek).
Non ricordavo che invece la storia del "Ripper" di Giles compariva sempre ad inizio 2nda stagione.
Alla fine più di 20 anni dalla prima visione ci sta.
Che poi mi son ricordato che probabilmente ai tempi 1-2 episodi di Buffy, o non l'ho visti, o l'ho visti a metà (quando cambiavano giorno e/o orario senza dir niente, rendendo inutile anche l'utilizzo del VCR), ma non ricordo minimamente quali.
Il grande "colpo" di Buffy arriva nell'ultima stagione.
Caleb ( ) che è poi diventato il mio personaggio preferito di tutta la serie.
Quell'attore (che non ti spoilero) sarebbe poi diventato uno dei miei attori preferiti, lo scoprii proprio in questo ruolo che tanto mi piacque.
Su un eventuale Victor in Batman 2, in realtà, non credo sarebbe stato un grosso problema. Bastano due righe di dialogo dove spieghi chi è, tipo Oz che dice "questo è il mio ragazzo, mi ha aiutato a diventare il capo del crimine di Gotham", un paio di roba tipo flashback e hai risolto. Certo, non è lo stesso del vedersi una serie dove te lo raccontano nello specifico, ma è prominente in quello che è pur sempre uno spinoff. Per come l'hanno gestito, penso sarebbe stato fruibile anche in un Batman 2 per chi non ha visto la serie.
Sulla seconda parte, possibilissimo che la motivazione dell'uccidere Victor sia anche quella. Anzi, vedendo come hanno caratterizzato Oswald durante la serie, non mi stupirei se in futuro rivelassero che quello è il motivo principale. Cobb è un manipolatore, viscido, bastardo e al limite del paranoico. Vuole tutto sotto controllo, vuole essere l'unico regnante sul crimine, quando dice a Victor che sarebbe un punto debole perché lo considera uno di famiglia, potrebbe essere un'uscita volutamente ambigua, per far intuire che in futuro avrebbe potuto abbassare la guardia per via del loro legame e un Victor assetato di potere avrebbe potuto tradirlo per prenderne il posto. Ci starebbe.
Io piu' che altro in "Penguin" ho accusato l'assenza dei miei personaggi preferiti del primo "the batman" ossia
Spoiler:
i gemelli
Ho sperato di vederli nella serie fino all'ultimo...invano
Per il resto, concordo con la tua interpretazione, è anche la mia.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 19/11/2024, 10:55
da Tigermask
Der Metzgermeister ha scritto: ↑19/11/2024, 10:44
Il grande "colpo" di Buffy arriva nell'ultima stagione.
Caleb ( ) che è poi diventato il mio personaggio preferito di tutta la serie.
Quell'attore (che non ti spoilero) sarebbe poi diventato uno dei miei attori preferiti, lo scoprii proprio in questo ruolo che tanto mi piacque.
L'ho vista ai tempi (quindi non c'è spoiler, avevo visto anche lo Spin-Off di Angel su Sky anni dopo), la sto rivedendo da capo dopo 2 decenni o poco meno.
Ah, Caleb, ovvero Nathan Fillion* , qualche tempo fa avevano fatto, mi pare, le repliche in TV di Buffy (che non ho visto) ma avevo ribeccato proprio una delle puntate con lui protagonista.
Cmq ho visto ieri una delle mie puntate "preferite" ai tempi, quella di Halloween dove tutti si trasformavano nei vestiti che indossavano, e rivederla ora mi ha fatto capire quanto fosse veramente brava la Gellar in quel ruolo, ed a volte esser troppo bravi in un ruolo può esser penalizzante (se ne posson citare tanti, ma mi limito a Rose McIver, che in iZombie doveva ogni volta "recitare un ruolo nel ruolo" e molto spesso gli veniva bene).
* Non sono mai e poi mai riuscito a vedere Firefly , che era di inizi 2000, ma in italia è arrivato dopo, sempre di Joss Whedon. Ogni tanto becco Castle e non è male, mentre "The Rookie" non mi fa impazzire. Peccato che è uno di quei attori che è molto bravo, ma non ha mai beccato un ruolo tale da farlo diventare famossissimo.
PS: a proposito di serie (oltre film) da vedere o finire di vedere, su Prime c'è Leverage, non so se è completa, anni fa la vedevo su LA7 mi pare, ma cambiavano sempre orario e la mollai, c'era o c'è , anche un canale gratuito su Samsung Plus che trasmetteva tutte le puntate.