Seguimi.Nathan ha scritto:Ma se Inter e Milan storicamente al 90% sono nelle posizioni CL è ovvio che Roma e Napoli abbiano avuto più facilità ad inserirsi boiade.
Se Napoli e Roma hanno avuto vita facile, sono salite poi strade come sassuolo e atalante in EL.
Punto uno: se una cosa è accaduta in passato (=Napoli e Roma sotto alle milanesi) per certe ragioni che sono decadute (=Napoli e Roma sono cresciute e non sono più squadre più scarse rispetto alle milanesi) perché dobbiamo supporre che la normalità sia che data cosa si ripeta? È un ragionamento che non ha nessun senso.
Sia il Milan che l'Inter hanno avuto i loro periodi di crisi in passato ben prima che noialtri andassimo in Champions e varie volte si sono risolte nei modi più disparati.
Prendi gli anni '90 dell'Inter, le posizioni in campionato sono state: 3°, 8°, 2°, 13°, 6°, 7°, 3°, 2°, 8°. È difficile supporre che una terza squadra avrebbe potuto infiltrarsi nelle prime posizioni in campionato? Niente affatto. E fra Sampdoria, Lazio, Fiorentina, Parma... le squadre forti ci sono state. Il rendimento di Inter, Milan e Juventus in questi anni avrebbe impedito o reso particolarmente difficile a un'altra squadra di consolidarsi in alta classifica? No, abbiamo visto che le squadre ci sono state, quello che è mancato è stata la forza di riconfermarsi, cosa che deriva DALLA SQUADRA, non dall'Inter o dal Milan.
l'UNICA differenza è che adesso ci sono altre due squadre consolidate. Perché? Perché la Serie A attuale è estremamente conservativa. Dà soldi a chi già ce li ha, a chi ha un bacino ampio di tifosi (i famosi diritti TV: vanno alle squadre che hanno più tifosi e costituiscono una gran parte degli incassi delle squadre in A), i soldi vanno a chi l'anno prima è andato in Europa: se hai più soldi è più facile che ti riconfermi.
Quali squadre sorgono in una grande città e hanno un bacino ampio di tifosi e potevano consolidarsi?
Roma e Napoli.
Ed è esattamente quello che è successo.




