Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Match Of The Year

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Triple Threat

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 11/12/2021, 9:50 345 di 365
Best Triple Threat Of The Year
29/06/2021 WAVE Catch The Wave 2021 - Tag 5;
L’altro grande pregio dell’incontro è aver citato gli scontri precedenti, visto che facevano parte dello stesso girone, poi come giustamente fai notare la formula della ripetizione (o comunque in genere questo tipo di booking) è già stata usata quest’anno (e come si è visto in seguito anche dalla Stardom), ma anche in passato (vedi la tag league the best del 1993 con il doppio Toyota-Hokuto vs Kyokona-Yamada).

Ad ogni modo quest’anno catch the wave >>>>>>> 5 Star Gp, ma di brutto



Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Ultraviolent Match

Messaggio da HSMA »

346 di 365
Best Ultraviolent Match Of The Year
23/03/2021 FREEDOMS The Gekokujo 2021; Toru Sugiura vs Takayuki Ueki
Questo è il mio deathmatch dell’anno. Io non mi ritengo una persona impressionabile per quanto riguarda il wrestling, ma qua c’è roba da star male. Non mi capita spesso di preoccuparmi per quello che succede sul ring e quando succede è a causa di errori o brutte cadute.
Qua cercano letteralmente di ammazzarsi.
I protagonisti principali della contesa sono i blocchi di cemento, che già da soli sono letali. Qua sono sfruttati in ogni modo: picchiati direttamente in testa all’avversario, usati come base d’atterraggio per rendere le proiezioni ancora più devastanti e spaccati per creare un terreno pericoloso, per cui ogni singola mossa può risultare fatale. È incredibile la resistenza che mettono in campo, una resistenza sovraumana, in cui ogni colpo sembra l’ultimo e invece non lo è.
Due bestie con la violenza nel sangue, non ho capito come abbiano fatto a sopravvivere a questa guerra.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Rojo Match

Messaggio da HSMA »

347 di 365
Best Rojo Match Of The Year
30/05/2021 AEW Double Or Nothing 2021; Chris Jericho, Jake Hager, Santana, Ortiz & Sammy Guevara vs MJF, Walrdlow, Dax Harwood, Cash Wheeler & Shawn Spears
Per quanto riguarda la categoria rojo, si va sul sicuro con lo Stadium Stampede. Un incontro molto divertente, con una varietà di situazioni disarmanti e quel giusto compromesso tra serietà e scanzonatezza.
Le varie location dello stadio sono alternate con ritmo e sapienza, dando ad ogni segmento abbastanza tempo per svilupparsi, ma non troppo da stancare. Il divertimento è alle stelle, a dimostrazione che la AEW questi incontri cacciarono fa fatica a sbagliarli.
Se devo trovare qualche difetto, il campo da gioco è stato sfruttato molto poco e non mi è piaciuto il fatto che si siano formate delle “coppie” dal primo istante e che non si siano mai mischiate. Va anche detto che le coppie erano quelle giuste, coerenti con le varie interazioni tra le stable.
Nel complesso, un gran incontro, con un finale ottimo.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Technical Match

Messaggio da HSMA »

348 di 365
Best Technical Match Of The Year
08/10/2021 Enjoy Wrestling; Lee Moriarty vs Darius Lockhart
In realtà non è proprio il miglior match tecnico dell’anno, quello lo ritroveremo più avanti in un’altra categoria. Però ci va dannatamente vicino.
Questo è un match della madonna, esattamente come dovrebbe essere combattuto un match tecnico. Si parte con un chain dinamico, interessante, ritmato, fresco, che permette ai due di iniziare velocemente, ma in maniera leggera. Poi i due prendono la strada dell’arm work: Moriarty ci prova, Lockhart ci riesce. Anche questo è ben fatto e movimentato, a dimostrazione che si può fare un lavoro del genere anche in maniera nuova.
L’esplosione arriva nella fase finale. Qua il ritmo si alza ulteriormente, tra colpi diretti, sequenze complicate e pin in successione. L’equilibrio è tarato alla grande e sono stati bravi nel riprendere sul finale sequenze della partenza, per dare una circolarità interessante.
Tanta tanta roba, sicuramente una gemma nascosta.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Shoot Match

Messaggio da HSMA »

349 di 365
Best Shoot Match Of The Year
24/06/2021 CFU Shoot To Thrill; Janai Kai vs Masha Slamovich
Per il miglior match shoot, in maniera abbastanza inaspettata, finiamo nell’ambito del lottato femminile. Lo show da cui è tratto porta in scena un torneo con sole ragazze e qua siamo alla finale per determinare la vincitrice.
La prima cosa da sottolineare è la grafica e tutta la presentazione. Molto bella che va a omaggiare (o, per essere cattivo, plagiare) la UFC.
Poi il lottato, di livello assoluto. Un incontro shoot che sembra assolutamente reale, impreziosito dall’interessante clash stilistico. Infatti, se la Kai predilige lo striking e i colpi piedi a terra, la russa preferisce gli scambi al tappeto per sfruttare la maggior mole e compensare la minore esperienza nei colpi diretti.
Tutto l’incontro è giocato su questa dicotomia, mantenendo allo stesso tempo una grande coerenza e un’ottima varietà. Ogni manovra è eseguita alla perfezione, la credibilità è alle stelle, anche se a brillare maggiormente sono le sequenze di pugni a ritmo folle.
A mio umile parere, il miglior match shoot che non venga da UFWi, RINGS e simili.
Uno shoot da vedere e Janai Kai è ufficialmente nella mia scuderia delle protette.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Flying Match

Messaggio da HSMA »

350 di 365
Best Flying Match Of The Year
05/06/2021 Warrior Wrestling Stadium Series - Tag 1; Aramis vs Arez vs Dragon Bane vs Laredo Kid vs Black Taurus vs Gringo Loco vs Canis Lupus vs Golden Dragon
Il mio miglior incontro high flying è la Lucha War Of Attrition, combattuto in Warrior Wrestling. La stipulazione è particolare: si parte con un 4 vs 4, il team perdente viene eliminato, mentre il vincente si splitta per combattere un tag team match (in cui le coppie sono decise da chi ha effettuato la caduta). Anche qua, gli sconfitti vengono eliminati, i vincitori proseguono con un single match decisivo.
Come qualità, il livello è più o meno quello dei migliori match multipli con questi luchador, però sarà la stipulazione, sarà che alcuni wrestler come Aramis, Arez, Dragon Bane e Black Taurus erano in stato di grazia, questo è quello che più mi è piaciuto.
L’inizio è folgorante, una sequenza lunga e pazzesca in cui tutti e otto mettono in mostra spot complicatissimi e superspettacolari. C’è qualche passaggio a vuoto e qualche momento in cui l’azione diventa un po’ disordinata, però nel complesso lo spettacolo è assicurato. Il meglio arriva quando i partecipanti diminuiscono e si passa a quattro e poi a due. Qua si torna su livelli altissimi, con un ritmo impossibile, spot eccezionali per difficoltà d’esecuzione e per la capacità di rubare l’occhio.
Peccato per la regia che, soprattutto all’inizio quando ci sono otto lottatori, è disorientante.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Strong Style Match

Messaggio da HSMA »

351 di 365
Best Strong Style Match Of The Year
22/08/2021 WWE NXT Takeover 36; Ilja Dragunov vs WALTER
C’erano solo due lottatori in grado di togliere il titolo di miglior match strong style al Giappone. Un austriaco e un russo. Lo hanno fatto.
A mio parere leggermente inferiore al capolavoro dell’anno scorso, tuttavia rimane un incontro imperdibile, meraviglioso, memorabile e chi più ne ha più ne metta. La cosa incredibile è come siano stati in grado di mantenere il solito stile che li contraddistingue pur continuando ad innovare. Qua hanno sfoderato tutto il repertorio classico, eppure hanno concatenato le sequenze e le situazioni in maniera nuova, fresca, inaspettata. Certo, il fulcro del match rimangono le botte impressionanti, ma hanno variato il contorno (tipo il chain a inizio match) per farle risaltare ulteriormente. Perfetto anche il lavoro sulle sottomissioni e sui colpi alle spalle (che di solito sono sinonimo di vigliaccheria, qua invece sono i colpi della disperazione, di chi non sa come atterrare l’avversario altrimenti).
Se anche solo quattro/cinque anni fa mi avessero detto che il miglior incontro in stile strong style sarebbe uscito dalla WWE, mi sarei messo a ridere molto forte. E invece… Iperconsigliato.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Overbooked Match

Messaggio da HSMA »

352 di 365
Best Overbooked Match Of The Year
18/08/2021 OZ Academy Plum No Hanasaku OZ No Kuni ~ Mayumi Ozaki Debut 35th Anniversary; Maya Yukihi vs Mayumi Ozaki vs Yumi Ohka vs Saori Anou
Questa è una categoria un po’ particolare, perchè premiare l’overbooking pesante non mi fa impazzire, ma ci sono rari casi in cui il livello della contesa cresce vertiginosamente grazie ad un overbooking ben fatto.
Questo fatal four way ad eliminazione è un chiaro esempio.
Un match particolare, perchè è quasi un tag team con Maya e Ohka da una parte e Ozaki e Anou dall’altra. Però la stipulazione ad eliminazione è perfettamente coerente con questa impostazione, perchè l’idea è di eliminare prima le rivali per poi affrontare la propria alleata.
Se tutto l’incontro risulta divertente, grazie al ritmo elevato e alle continue interferenze, la vera perla è la fase finale tra le due rimaste. Una guerra estenuante, prolungata, in cui tutte le massicce interferenze sono finalizzate alla creazione di un momento memorabile e quindi, alla fine, tutto viene giustificato. Per questo, abbiamo tantissimi falsi finali, forse troppi, ma tutto sommato è giusto così.
Tanta roba. E poi non potevo lasciare il mio amore Maya fuori dal best of 2021.
Spoiler:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Overbooked Match

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 18/12/2021, 7:53 352 di 365
Best Overbooked Match Of The Year
18/08/2021 OZ Academy Plum No Hanasaku OZ No Kuni ~ Mayumi Ozaki Debut 35th Anniversary; Maya Yukihi vs Mayumi Ozaki vs Yumi Ohka vs Saori Anou
Le interferenze e gli spot sono gli stessi che si vedono sempre in OZ, però in questo frangente c’è stata una storia coerente e diversa dal solito: gli screzi tra Saori e Yumi ripresi dal tag di inizio evento, il gioco di alleanza interna alle Seiki e infine il duello allieva maestra.

Incredibilmente verso fine anno la OZ sta trovando il coraggio di provare nomi nuovi (Maya-Saori e Yuu adesso) e guarda caso gli show risultano più piacevoli ed interessanti da vedere piuttosto della solita rivisitazione storica.

Ps: rispondo qua per pigrizia invece che sul topic degli award, ti ho tolto un anno alla rubrica per farti sembrare più giovane, sciocchino :fiori:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Intergender Match

Messaggio da HSMA »

353 di 365
Best Intergender Match Of The Year
02/12/2021 FREEDOMS Road To Blood X'Mas 2021; Violento Jack & Masashi Takeda vs Rina Yamashita & Jun Kasai
Quest’anno è stato abbastanza fiacco per l’intergender. Paradossalmente, le cose migliori si sono viste in uno stile difficile da interpretare, ovvero l’hardcore e l’ultraviolent.
Segnalo ad onor di cronaca la serie di Suzu Suzuki in Ice Ribbon contro deathmatcher vari. Tuttavia all’ultimo arriva questa bomba, che scalza di poco un altro match che avevo preparato, sempre in FREEDOMS, sempre un ultraviolent, sempre con Takeda e Yamashita (a chi interessa, si trova nello show del 5 luglio).
Questo è ancora meglio. Una bomba esplosiva a suon di neon, con tanto sangue e altrettanto spettacolo. Mi è piaciuto molto il fatto che la Yamashita non sia stata venduta eccessivamente come l’anello debole, ma sia stata un fattore decisivo per tutta la contesa, con la sua follia, le sue prove di forza incredibili (una razor bomb a quella botte di Jack? Che problema c’è!) e un paio di counter stupende.
Poi si gioca facile, visto che combatte insieme a tre esponenti favolosi del genere (Violento Jack è il mio deathmatcher dell’anno, mentre gli altri due sono i miei preferiti di sempre), però rimane un grande incontro.
Faccio notare le schiene dei contendenti, altro che il martire che si butta nel fuoco per noi peccatori con la pelle ignifuga…
Scherzi a parte, un signor match.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Most Innovative Match

Messaggio da HSMA »

354 di 365
Most Innovative Match Of The Year
08/05/2021 PROGRESS Chapter 110: Skeleton Head; Young Guns vs Sunshine Machine
Questo tag team match mi ha lasciato senza fiato. Non un incontro perfetto, ma un qualcosa di così strano e unico che va visto per forza.
Siamo alla semifinale del torneo per la riassegnazione dei titoli di coppia della PROGRESS e si sfidano due delle coppie con più chance di guadagnare l’oro. Da una parte, due veterani, TK Cooper e Chuck Mambo, ma che non avevano mai combattuto in questa formazione in PROGRESS. Dall’altra abbiamo un tag team giovane, ma in grande rampa di lancio nel panorama europeo, gli Young Guns.
Il risultato è un incontro particolare, perchè fonde in maniera perfetta il realismo dei Guns con la spottosità di TK e Mambo. Quando parlo di realismo, non intendo marzialismo. I Guns hanno questa qualità fantastica per cui ogni loro mossa è volutamente sporcata il giusto per sembrare vera. Come detto, fondere questo aspetto con l’anima più spottosa e flying dei Sunshine non era per niente semplice e invece lo hanno fatto con tanta qualità, offrendoci un incontro assolutamente unico.
Il ritmo è comunque alle stelle, ci sono tantissimi falsi finali ed è un match apprezzabile sotto diversi punti di vista.
Straconsigliato.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Return Match

Messaggio da HSMA »

355 di 365
Best Comeback Match Of The Year
05/09/2021 AEW All Out; CM Punk vs Darby Allin
Quasi sicuramente non è vero che è il miglior incontro di ritorno dell’anno. Ma qua non avrei messo niente altro. Bentornato CM Punk e grazie.
Grazie per aver finalmente portato un incontro dalla struttura netta, precisa, dalle tempistiche perfette, con tutto al posto giusto.
Grazie per aver avuto l’umiltà di mettersi a disposizione di Allin lottando da heel puro a casa tua (idea che non condivido, ma era l’unica via percorribile per poter combattere un match sensato, visti i limiti di Allin).
Grazie perchè magari qualche talebano capirà che non ce l’ho a prescindere con la federazione e che non ho problemi a lodare le cose ottime, quando le fanno.
Grazie anche per la citazione a Punk vs Mysterio. Più che azzeccata in questo caso.
Grazie e bentornato CM Punk.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Match In A Series

Messaggio da HSMA »

356 di 365
Best Match in a Series Of The Year
12/06/2021 Stardom Tokyo Dream Cinderella Special Edition; Utami Hayashishita vs Syuri
Qua siamo ad un livello stratosferico. Così a naso direi che lo metto sul podio dei miei match preferiti dell’anno e va a vincere a mani basse il premio di miglior incontro dell’anno in una serie (di almeno tre match combattuto con gli stessi partecipanti).
Un match assurdo, che offre un crescendo incredibile e va a sfociare in una delle fasi finali più belle che io ricordi. La fase iniziale è abbastanza particolare, con le due che provano di prendere il sopravvento con varie strade, cercando la più adatta per abbattere la rivale. Poi, però, capiscono che l’unico modo è la violenza. E allora giù di colpi diretti (tanti, tantissimi, fortissimi) e di proiezioni veloci e shockanti, con tanto di cadute di collo pieno.
Le due vanno lunghissime, eppure non c’è la sensazione che stiano esagerando perchè sono fenomenali a vendere la stanchezza e la resistenza, rendendo estremamente credibili le nearfall a oltranza.
Mi è piaciuta molto anche la soluzione di “overbooking” con la quale hanno spezzato il match. Un bel modo per vendere l’equilibrio e vivacizzare il finale.
Molto contento per Syuri, che si sta prendendo gli spazi che si merita, e per Utami, che sta dimostrando giorno dopo giorno di poter essere la stella polare della federazione. Brave tutte, match imperdibile.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2981
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 120 times
Been thanked: 581 times

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Classic Match

Messaggio da HSMA »

357 di 365
Best Classic Match Of The Year
13/11/2021 Ice Ribbon New Ice Ribbon #1157 Ice Ribbon Ota City General Gymnasium; Tsukushi Haruka vs Tsukasa Fujimoto
Per la categoria di oggi, il miglior classico, non è che ci fossero tantissimi candidati. Infatti ho scelto come criterio il fatto che il match fosse già stato combattuto con gli stessi identici partecipanti in almeno dieci occasioni diverse.
All’inizio c’era il Cole vs O’Reilly di luglio, ma non ero convintissimo. Poi, sul finire dell’anno, arriva questa perla. Le Dropkickers si sfidano per l’ennesima volta, pensate che la prima era nel 2010 (il tutto risulta ancora più impressionante se pensate che Tsukushi è una classe 1997), e il risultato è magnifico.
Un match lungo, in cui le due dimostrano di conoscersi a menadito e lo fanno a suon di sequenze complesse e piene di counter, dallo spettacolo assicurato. L’inizio è leggero, ma questa leggerezza dura molto poco. Sì, perchè poi si passa ad un incontro intenso, con tanti colpi duri e proiezioni ad alto impatto, coniugando con sapienza ritmo alto e epicità.
La fase finale, poi, è piena di ribaltamenti di fronte e di nearfall al cardiopalma. Poi, invoco poppo, ma mi sembra di aver notato alcuni scambi di finisher, per aggiungere ulteriori layer alla narrazione.
Tanta tanta roba.
Spoiler:
https://m.vk.com/video-4499945_456247348 *da circa 1 ora e 27 minuti*

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2021 - 2021 Awards - Best Classic Match

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 23/12/2021, 7:38 Poi, invoco poppo, ma mi sembra di aver notato alcuni scambi di finisher, per aggiungere ulteriori layer alla narrazione.
Eh si e sono il cuore pulsante del racconto: nella parte finale Tsukushi prova a fregarsi il Japanese Ocean Cyclone Suplex, la finisher di Tsukasa che fu di Manami Toyota e tramandata dalla stessa a Tsukka durante la loro rivalità (l'ultima in carriera della leggenda), poi l'ha subita a sua volta uscendone (cosa che avviene molto raramente se vedi) e infine ha eseguito l'altra variante del Japanese (la versione in bridging per intenderci) con cui ha finalmente battuto l'amica/rivale.

Questo è successo sia per che la Toyota era presente (e infatti ha incoronato Tsukushi), ma anche perchè è stata una figura importante nella crescita di entrambe: come abbiamo visto nel topic femminile è stata in parte maestra, ma soprattutto il crocevia delle loro carriere e forse se quella volta Tsukushi non avesse avuto l'ideano di accoltellare gente, magari oggi sarebbe lei l'erede ufficiale, invece così è avvenuto il paradosso che Tsukasa - più grande, ma meno esperta - è diventata l'ace e monarca del gruppo, mentre l'altra ha dovuto ripartire da zero.

Per il resto va detto che il pregio di questo incontro è non essersi limitato al best of dei tanti loro incroci avvenuti nel corso del decennio (come invece era avvenuto in parte nel precedente di quest'anno, seppure svolto molto bene), ma di aver aggiunto tante piccole cose, anche recenti come le varie manovre prese dalla lucha - come ha fatto notare El Principe sempre nel topic - frutto del loro recente viaggio in Messico, ma anche l'uso della sedia come variazione delle solite tattiche zozzette della nana.

Insomma uno dei migliori incontri dell'annata e rivedendolo senza i tagli di Samurai Tv, posso confermare che le aggiunte legate alle fasi di transizione non hanno tolto nulla in termini di ritmo e coerenza narrativa.

Rispondi