POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Delphi
Messaggi: 21056
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 2564 times
Been thanked: 553 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

ryogascorpio ha scritto:
ma perché tu non hai capito cosa è il MOvimento.
Non è un partito ma un Movimento appunto...

Nel momento in cui si è sanata n Italia la piaga delle raccomandazioni, allora si potrà tornare a far politica meritocratica.

E' ovvio che se hai un'idea punti a proporla a tutti.
L'ottica del punto percentuale in più è una minchiata da Medioevo della politica.

Si fa politica per il bene del paese, non per vincere le elezioni. Ormai ce lo siamo scordati.
La politica italiana sarà sanata solo quando saranno dettate le condizioni di un movimento, che sono universali, imprescindibilmente giuste, e chi non ci arriva è un lobotomizzato, pagato, che non vuole cambiare il paese. E' proprio questa idea di "sanare" il paese, la convinzione che la propria sia una prospettiva superparters, e non una prospettiva politica particolare che mira a rappresentare la maggioranza del paese, che non piace. E' che il 5 Stelle si vede come un movimento che non sta da nessuna parte, che si eleva sopra tutto, e non un movimento con una specifica idea particolare che potrebbe non soddisfare una fetta della popolazione.
E' questo il punto, ed è questo l'aspetto totalitario (fascismo ormai non lo uso più perché immediatamente andate a pensare alla violenza ed alla guerra, quando il problema del fascismo comprendeva ben altro: se fosse stato solamente la violenza il problema sarebbe stato "facile", lo si rigettava; ma dato che il fascismo incarnava molti altri problemi, di una violenza di tipo strutturale, la questione non è ancora adesso risolta).
Grillo con quella frase ha detto qualcosa che fa rabbrividire. E non mi spaventa, perché è una proiezione impossibile, ma è comunque qualcosa che ha il suo peso. E non è che diciamo che "Grillo è fascista" perché i media e la tv lo dicono. Non siamo mica stupidi qui dentro, altrimenti dovremmo pensare che Berlusconi è un eroe perché da 20 anni i media e la tv lo dipingono come tale. Se riteniamo che Grillo e qualche membro del 5 Stelle abbia atteggiamenti totalitari e per frasi del genere professate con serietà e sicurezza, e voi non dovreste dire che siamo dei lobotomizzati "per partito preso", ma dovreste comprendere perché noi, persone intelligenti che non si sottomettono intellettualmente ai media o a quello che altri ci dicono (davvero pensate che noi siamo così?), abbiamo questa percezione.
E' quello che spiegava pinguman, che tra l'altro ha anche specificato che nel Movimento vede alcune potenzialità positive.
Si può essere contro i corrotti e i criminali e al tempo stesso non votare il 5 Stelle perché si hanno idee differenti rispetto a quelle del loro programma? Io dico di sì, ma pare che per loro non sia possibile.
Si può diventare politici di professione senza leccare il culo a qualcuno? Sì.



ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

BomberDede ha scritto:
beh un attimo, Obama è comunque laureato da Harvard, Di Maio (per nominare colui che, sembra, sarà il candidato) ha mollato l úniversità.
Con questo non voglio dire che non si possa imparare dalla gavetta, ma hai provato a paragonare due persone la cui carriera non ha NULLA a che fare (Obama ha lavoraot come avvocaot, ha fatto 10 anni in senato e a 40 anni o giù di li è diventaot presidente...la gavetta di Obama e dei senatori 5stelle è su galassie completamente diverse!)

aggiungo che la politica è lo specchio del paese, non viceversa. Finchè in Italia la gente preferirà non chiedere fattura all´idraulico per risparmiare 2 soldi, non pagherà il biglietot del bus etc etc non si risolveranno i problemi.
è inutile sperare nel salvatore della patria dai piani alti facendo vincere un partito o un altro.le differenze devono arrivare dalle persone.

Quando parlo ai miei amici italiani riporto sempre l´esempio qui in germania: non sarà il paese perfetto ma in metro non esistono i tornelli per entrare/uscire e i controllori non si vedono praticamente mai (per di più la multa è bassissima rispetto al prezzo del biglietti). eppure non c´è mezza perosna che non paga il biglietot.
Qui non è questione di chi è il presidente, è questione di senso civico delle persone
No aspetta, io non ho citato di Maio in questo caso specifico.
Io parlavo di come in linea teorica si debba o si possa fare.
Tra l'altro trovo i personalismi dannosissimi per la politica. Di Maio e Di Battista son bravi, ma andrebbero benissimo mille altri che portano avanti le stesse idee. Bisogna smettere di pensare al leader

Sono d'accordissimo su quello che dici sull'Italia e gli italiani. Appunto per questo bisogna sposare (tutti, sì, il 100 per 100 potenzialmente) un'idea e non una persona. Ci vorrà tempo certo, ma bisogna partire da questo.

Per questo prima ho detto che GRillo sbaglia su una cosa: ha troppa stima/fiducia negli italiani

ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

La politica italiana sarà sanata solo quando saranno dettate le condizioni di un movimento, che sono universali, imprescindibilmente giuste, e chi non ci arriva è un lobotomizzato, pagato, che non vuole cambiare il paese. E' proprio questa idea di "sanare" il paese, la convinzione che la propria sia una prospettiva superparters, e non una prospettiva politica particolare che mira a rappresentare la maggioranza del paese, che non piace. E' che il 5 Stelle si vede come un movimento che non sta da nessuna parte, che si eleva sopra tutto, e non un movimento con una specifica idea particolare che potrebbe non soddisfare una fetta della popolazione.
di nuovo, tu parli col pregiudizio.

Mettiamo caso che tu abbia votato a sinistra per anni... se avessi dovuto discutere con un Berlusconiano cosa gli dicevi? Non gli dicevi che era influenzato dai media? Guarda che purtroppo la verità non sempre sta nel mezzo. A volte si può toppare. Secondo me se si arriva a preoccuparsi con metodica precisione di GRillo che ha detto cacca o di Di Maio che ha lasciato l'Univeesità, allora siamo stati lobotimizzati a tal punto da sorvolare sulla Zanicchi al Parlamento Europeo. Lobotimizzati è un termine forte? A me pare pertinente e non voleva essere assolutamente offensivo o aggressivo. Ovviamente mi ci metto dentro anche io fino a quando avevo fiducia nella sinistra.
Quindi non mi ergo affatto.
Così come il 5 stelle non si eleva sopra a nulla, son gli altri ad essere da anni a sguazzare nel fango

Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5437
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 2 times
Been thanked: 49 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Sonoio »

Io penso che il problema dell'Italia è stato che per 25 anni non si è fatta politica a causa dell'immobilismo dato dal berlusconismo, in cui tutto il dibattito e la legislazione si sono concentrati sui suoi problemi personali.

Credo quindi che l'unica speranza sia tornare a fare politica seria, e per questo non voterò mai un "movimento" che si dichiara esplicitamente anti partitico e anti politico.

ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

E' questo il punto, ed è questo l'aspetto totalitario (fascismo ormai non lo uso più perché immediatamente andate a pensare alla violenza ed alla guerra, quando il problema del fascismo comprendeva ben altro: se fosse stato solamente la violenza il problema sarebbe stato "facile", lo si rigettava; ma dato che il fascismo incarnava molti altri problemi, di una violenza di tipo strutturale, la questione non è ancora adesso risolta).
Grillo con quella frase ha detto qualcosa che fa rabbrividire. E non mi spaventa, perché è una proiezione impossibile, ma è comunque qualcosa che ha il suo peso. E non è che diciamo che "Grillo è fascista" perché i media e la tv lo dicono. Non siamo mica stupidi qui dentro, altrimenti dovremmo pensare che Berlusconi è un eroe perché da 20 anni i media e la tv lo dipingono come tale. Se riteniamo che Grillo e qualche membro del 5 Stelle abbia atteggiamenti totalitari e per frasi del genere professate con serietà e sicurezza, e voi non dovreste dire che siamo dei lobotomizzati "per partito preso", ma dovreste comprendere perché noi, persone intelligenti che non si sottomettono intellettualmente ai media o a quello che altri ci dicono (davvero pensate che noi siamo così?), abbiamo questa percezione.
E' quello che spiegava pinguman, che tra l'altro ha anche specificato che nel Movimento vede alcune potenzialità positive.
Si può essere contro i corrotti e i criminali e al tempo stesso non votare il 5 Stelle perché si hanno idee differenti rispetto a quelle del loro programma? Io dico di sì, ma pare che per loro non sia possibile.
ti sei risposto da solo.
Berlusconi è stato in effetti dipinto come un eroe e più di metà dei votanti c'ha creduto.
Non sottovalutare il potere dei media.
Non sei stupido se ci caschi...

Ti ho già spiegato il senso di ciò che dice GRillo. Anche io aspiro al fatto che un'idea , se giusta, sia condivisa dalla più grande fetta possibile di pubblico. E' normale sia così. Obbligare a pensarla in un modo è da fascisti, avere un programma condiviso da tanti no.

Si può essere contro il programma dei 5 stelle?? Ma certo che sì.
Però bisogna leggerlo.

Non dire "non voto GRillo perché hanno idee new age sui vaccini". Perché nel programma non c'è.

Oppure "non voto GRillo perché è fascista, ha espulso Tizio e Caio" e poi voti pd

già gradisco di più quelli che candidamente dicono "voglio il diritto di votare un condannato in Parlamento"

ecco, idea del c...o....però coerente.

ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

Sonoio ha scritto:Io penso che il problema dell'Italia è stato che per 25 anni non si è fatta politica a causa dell'immobilismo dato dal berlusconismo, in cui tutto il dibattito e la legislazione si sono concentrati sui suoi problemi personali.

Credo quindi che l'unica speranza sia tornare a fare politica seria, e per questo non voterò mai un "movimento" che si dichiara esplicitamente anti partitico e anti politico.
una sinistra seria se lo mangiava Silvio in 25 anni...

se non voti 5 stelle e voti "quella sinistra" secondo me non aiuti il cambiamento

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

ryogascorpio ha scritto:
No aspetta, io non ho citato di Maio in questo caso specifico.
Io parlavo di come in linea teorica si debba o si possa fare.
Tra l'altro trovo i personalismi dannosissimi per la politica. Di Maio e Di Battista son bravi, ma andrebbero benissimo mille altri che portano avanti le stesse idee. Bisogna smettere di pensare al leader

Sono d'accordissimo su quello che dici sull'Italia e gli italiani. Appunto per questo bisogna sposare (tutti, sì, il 100 per 100 potenzialmente) un'idea e non una persona. Ci vorrà tempo certo, ma bisogna partire da questo.

Per questo prima ho detto che GRillo sbaglia su una cosa: ha troppa stima/fiducia negli italiani
però continuo a non condividere. Ritengo che, anche se il 100% degli italiani sposasse la causa 5stelle, non cambierebbe di 1 virgola il paese.
Perchè il 5stelle (come lega e altri partiti populisti) addossa le colpe alla vecchi apolitica. e si cerca sempre il capro espiatorio invece che affrontare i problemi veri.

Spero sempre che un giorno arrivi qualcuno che dica: "stocazzo 20 anni di malapolitica, siete voi italiani ad avere rovinato lítalia".
solo che devi far contento il popolino e dargli un nemico.
e in questo modo (senza presa di coscienza) non cambi di un H il paese

ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

ma il Movimento si basa proprio sulla partecipazione attiva dei cittadini.

E' quello il fulcro.
Rendere tutto un "tutti a casa" sminuisce enormemente tutto il Movimento...

Criticare la vecchia politica è l'inevitabile base da cui partire, poi ci vuole buona volontà e competenza per fare qualcosa di attivo ovviamente.

Il punto è che chi si ostina a voler trovare i difetti dei 5stelle (che chiaramente possono esserci) fa il gioco della vecchia politica.

Non vi piace il Movimento? Entrateci e date il vostro contributo a migliorarlo

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

ryogascorpio ha scritto:ma il Movimento si basa proprio sulla partecipazione attiva dei cittadini.

E' quello il fulcro.
Rendere tutto un "tutti a casa" sminuisce enormemente tutto il Movimento...

Criticare la vecchia politica è l'inevitabile base da cui partire, poi ci vuole buona volontà e competenza per fare qualcosa di attivo ovviamente.

Il punto è che chi si ostina a voler trovare i difetti dei 5stelle (che chiaramente possono esserci) fa il gioco della vecchia politica.

Non vi piace il Movimento? Entrateci e date il vostro contributo a migliorarlo
ma che cazzata è?

non mi piace la lega? allora ci entro così lamiglioro`?
perchè il 5stelle e non forza italia allora?

che senso ha entrare in un movimento di cui non condivido le principali idee (il semplice cittadino ad amministrare la cosa pubblica, referendum senza quorumo e 1vale1)?
allora piuttosto mi iscrivo al PD o a sinistra italiana e provo a cambiare quelli che, come valori di base, sono più affini ai miei

Avatar utente
Stan
Messaggi: 1985
Iscritto il: 28/03/2014, 8:23

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Stan »

BomberDede ha scritto:
ma che cazzata è?

non mi piace la lega? allora ci entro così lamiglioro`?
perchè il 5stelle e non forza italia allora?

che senso ha entrare in un movimento di cui non condivido le principali idee (il semplice cittadino ad amministrare la cosa pubblica, referendum senza quorumo e 1vale1)?
allora piuttosto mi iscrivo al PD o a sinistra italiana e provo a cambiare quelli che, come valori di base, sono più affini ai miei
Penso sottintendesse che bisogna condividerne i valori di fondo e che il M5S sia più plasmabile e scalabile rispetto agli altri partiti.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6740
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 394 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

BomberDede ha scritto:che senso ha entrare in un movimento di cui non condivido le principali idee (il semplice cittadino ad amministrare la cosa pubblica, referendum senza quorumo e 1vale1)?
in italia, paradossalmente, le elezioni non prevedono un quorum e neanche i referendum costituzionali prevedono il quorum

però se chiedi di rimuovere il quorum anche al referendum abrogativo (che di queste tre chiamate alle urne è oggettivamente la "meno importante") improvvisamente si urla al golpe democratico perchè "il risultato potrebbe non rispecchiare il pensiero della maggioranza degli aventi diritto"

poi vedo tornate elettorali con affluenze inferiori al 50%+1... in quei casi "il risultato ha rispecchiato il pensiero della maggioranza degli aventi diritto" oppure no?

mah... :-

ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

Esatto stan

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6005
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 58 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da pingumen96 »

ryogascorpio ha scritto:ma il Movimento si basa proprio sulla partecipazione attiva dei cittadini.

E' quello il fulcro.
Rendere tutto un "tutti a casa" sminuisce enormemente tutto il Movimento...

Criticare la vecchia politica è l'inevitabile base da cui partire, poi ci vuole buona volontà e competenza per fare qualcosa di attivo ovviamente.

Il punto è che chi si ostina a voler trovare i difetti dei 5stelle (che chiaramente possono esserci) fa il gioco della vecchia politica.

Non vi piace il Movimento? Entrateci e date il vostro contributo a migliorarlo
Tu cosa fai per contribuire al M5S?
Ah e contribuire non vuol dire pubblicizzarlo su TW o su Facebook condividendo un post o cliccandoci eh.

Se mi vuoi in qualche modo far credere che il movimento sia open source beh, dovresti dimostrarlo.
Anche perché per millenni la politica si è svolta in altra maniera, e se vuoi far credere che si possa fare in altri modi resta a te l'onere della prova.
Che poi tutti i partiti permettono di iscriversi per consentire a chiunque di portare il suo contributo, ma vabbè.

ryogascorpio
Messaggi: 1288
Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
Città: parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ryogascorpio »

Nei partiti tradizionali non riesci a portare il tuo contributo perché sei vittima costantemente di raccomandazioni, lecchini e cose del genere...

Il Movimento 5 Stelle nasce proprio in risposta a queste problematiche.

Ripeto, non deve essere visto come una setta di gente che si considera illuminata...ma come un gruppo dinamico di cittadini che si propone di migliorare la politica in Italia.

Dici che da millenni le cosa vanno diversamente?
E quindi?

Dobbiamo anche accettare che ci siano le guerre del mondo perché tanto ci son sempre state?

DEvo dimostrarti che il movimento sia open source?
Guarda che nei primi mesi alcuni personaggi del MOvimento sono pian piano spariti e sono saliti alla ribalta quelli più bravi a comunicare...
E' stato un processo fluido e meritocratico che ha portato a sentir parlar bene dei vari Di Maio, Di Battista ecc ecc

Così dovrebbe essere in politica.

Che poi comunicare si intende comunicare le idee.

A me dei personalismi non interessa

Avatar utente
12lefthook
Messaggi: 502
Iscritto il: 27/04/2014, 15:11

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da 12lefthook »

Comunque sabato a sedriano ho incontrato di battista, c'erano un po' di "Grillini" e non mi sembravamo per niente fascisti o forcaioli o chi sa cosa.
A vedere i servizi in tv inquadrano sempre il vecchio pazzo di turno e fanno parlare qualche scappato di casa :yeah:

Ho pure offerto della verdura da orti urbani ai signori dello stand pd (che mi aveva dato il diba), ma non l'hanno voluta
:serious:

Ah, sedriano primo comune in Lombardia sciolto per mafia, tornando al discorso della politica marcia...

Rispondi