ryogascorpio ha scritto:Delphi sei l unico al mondo a noon aver visto un sostanziale pareggio a 3. Complimenti t
Pareggio? Ma esiste in politica?
Il PD ha vinto di poco, per questo ha dovuto bussare alle altre due forze politiche. Ma voi pensate che, secondo la costituzione, in caso di "pareggio", si debbano rifare le elezioni, e invece il PIDDì e Berlusconi pur di non dare il potere ai 5Stelle si sono alleati. Sono andate esattamente così le cose...
De Luca... in un paese normale questo non verrebbe manco nominato in un'aula istituzionale.
BomberDede ha scritto:secondo me Salvini sta provando (più o meno) la stessa strategia di renzi.
In italia vinci con i voti dei moderati e dei cattolici.
Se riesci ad accaparrarti queste 2 categorie hai un buon 50% della campagna elettorale già fatta.
Salvini sta provando a perdere qualche voto estremo (che ti darà il 10% a vita m non ti farà mai vincere) per spostarsiverso i moderati.
il problema è che renzi ci sta provado da molto prima di lui ed è più avanti.
Con la differenza che Renzi è un buon comunicatore, mentre Salvini ha la dialettica di un ubriaco da osteria che mal si sposa con il "moderatismo". Comunque non credo che perderà poi così tanti voti dagli estremisti, quelli rimarranno aficionados in eterno, anche qualora si mettesse con un pluricondannato con il quale avevano detto che non avrebbero più condiviso nulla. Ah, l'hanno fatto?
[youtube][/youtube]
Nella stessa piazza, uniti per lo stesso uomo, abbiamo: Padania libera, Lombardia libera, e ultranazionalisti italiani e fascistoni; persone con la croce celtica e persone con il crocifisso. Io mi chiedo: perché non si sono incontrate? Sarebbe perfetta l'implosione.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 10:34
da BomberDede
Delphi ha scritto:
Pareggio? Ma esiste in politica?
Il PD ha vinto di poco, per questo ha dovuto bussare alle altre due forze politiche. Ma voi pensate che, secondo la costituzione, in caso di "pareggio", si debbano rifare le elezioni, e invece il PIDDì e Berlusconi pur di non dare il potere ai 5Stelle si sono alleati. Sono andate esattamente così le cose...
De Luca... in un paese normale questo non verrebbe manco nominato in un'aula istituzionale.
Con la differenza che Renzi è un buon comunicatore, mentre Salvini ha la dialettica di un ubriaco da osteria che mal si sposa con il "moderatismo". Comunque non credo che perderà poi così tanti voti dagli estremisti, quelli rimarranno aficionados in eterno, anche qualora si mettesse con un pluricondannato con il quale avevano detto che non avrebbero più condiviso nulla. Ah, l'hanno fatto?
[youtube][/youtube]
Nella stessa piazza, uniti per lo stesso uomo, abbiamo: Padania libera, Lombardia libera, e ultranazionalisti italiani e fascistoni; persone con la croce celtica e persone con il crocifisso. Io mi chiedo: perché non si sono incontrate? Sarebbe perfetta l'implosione.
beh però questo sta accadendo in tutti i partiti.
Se pensi nel 5stelle ci sono ex fascisti ed ex comunisti, complottari ed ex leghisti
nel PD convivono ex comunisti, catto comunisiti, centristi, imprenditori etc etc
si è superata quella schifezza tipica della sinistra con 200 partiti alleati che poi riescono a governare insieme per 10 mesi prima di cadere.
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 15:51
da ryogascorpio
Ma che stai dicendo?
Monti è stato un governo tecnico provvisorio, "ad interim", messo lì in una situazione critica, per garantire un governo ad un paese con il parlamento appena sciolto, in attesa di nuove elezioni.
Letta e Renzi sono frutto delle elezioni del 2013, e devo ancora capire perché non avrebbero vinto loro le elezioni dato che invece le cose sono andate proprio così.
Se invece credi che il presidente del consiglio sia quello che in campagna elettorale compare di più, mi dispiace, ma non è così.
Lo sai che alle elezioni non si vota per Renzi/Bersani/Letta/Berlusconi/Salvini/Alfano, ma si vota per la coalizione? Che si elegge il parlamento? E che una volta stabilita la maggioranza, questa elegge i propri ministri, tra cui il presidente del consiglio? Che può poi sfiduciarlo ed eleggerne un altro in sostituzione? Noi non votiamo l'individuo: votiamo il parlamento.
I 5 Stelle sono l'esempio ideale: nel 2013 non avevano nessun candidato premier. Qualora avessero avuto la maggioranza avrebbero eletto un presidente del consiglio. E scommetto che nessuno di voi sarebbe insorto dicendo "vergogna, ci avete mentito, non avevate detto che avreste messo Di Battista/Di Maio/Crimi come premier!".
Ti spiego come mai da Bersani candidato PD nel 2013 si è arrivati a Renzi premier nel 2014, passando per Letta: Bersani si è dimesso prima ancora che fosse stabilita la maggioranza, così si è passati a Letta, che era vicesegretario. Nel frattempo, in assenza di un segretario, il PD ne ha eletto uno nuovo, e cioè Renzi, che ha avuto voti a sufficienza per la fiducia e quindi per poter governare il paese. Il tutto è avvenuto in modo costituzionale, e questo è un fatto. Tutto il resto sono meri artifici retorici.
Il presidente della repubblica non viene eletto dai cittadini, ma dal parlamento.
Tutto vero...
se non fosse che MOnti è stato messo lì perché, se si fosse votato, Berlusconi avrebbe rasentato lo zero per 100. Quindi consideralo un favore di Napolitano, non certo un modo per risollevare il paese. Infatti si è visto come lo ha risollevato...
Su Bersani e Letta...Non a caso ho parlato di sostanziale pareggio. Pd, PDL e 5Stelle erano tre forze con percentuali molto vicine. Cosa inedita nella seconda Repubblica. Se per te quella è una vittoria del PD tale da imporre 2 presidenti del Consiglio che non erano nemmeno a capo della coalizione "vincente" significa che parli per partito preso
Avrebbe avuto senso un'alleanza Pd- 5Stelle... ma il programma a punti di Bersani era talmente grottesco che non poteva essere accettato. LO stesso Bersani in seguito ha candidamente ammesso di non aver mai avuto alcuna intenzione di formare un governo coi 5 stelle.
Ma che lo dico a fare?
Voi vi siete già bevuti il fatto che il povero pd è dovuto scendere a patti con Berlusconi perché Grillo è cattivo. E ne resterete convinti per anni...
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 15:55
da ryogascorpio
FoleyIsGod ha scritto:
Da che si parlava di politica si parla ora della stampa cattiva e della stampa buona? Come qualsiasi sostenitore dei 5S pontifichi il FQ solo perché dice quello che tu vuoi sentire. C'è stata una discussione in passato su questo tema e mi secco ripetere le stesse cose. Ancora però non hai risposto alla mia domanda: esistono o no gruppi di potere all'interno del M5S?
ma che domanda è?
Ovviamente spero di no.
Se esistessero e se per gruppi di potere intendi gruppi di persone che decidono chi mandare avanti e chi lasciare indietro in un'ottica non meritocratica ma di "leccate di c...o", allora non voterei assolutamente i 5 stelle.
Certo che siam al solito discorso: dove sono le prove?
O sono solo sciocchezze buttate lì?
Dimmelo tu...
Perché, di nuovo, il TRota lo abbiamo avuto davvero...
i gruppi di potere dei 5 stelle me li documenti?
grazie
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 16:01
da ryogascorpio
Delphi ha scritto:
Ah perché invece le elezioni online non permetterebbero ad infiltrati e lobbies di votare un loro candidato? Poi soprattutto online, dove puoi creare profili falsi ed anonimi o multipli. Non cambia niente. Io potrei essere un criminale intenzionato a pararmi il culo, iscrivermi al 5 Stelle, pagare 10.000 persone perché mi votino sul blog di Beppe Grillo, e diventerei presidente del consiglio qualora vincessero. Soprattutto quando gli eletti sono votati da poche persone.
vedi che parli col pregiudizio?
Neanche leggi...
Non stavo mica affermando che la votazione online è perfetta.
Stavo contestando il fatto che i 5 stelle non scelgono il presidente del Consiglio.
Lo scelgono eccome
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 16:03
da ryogascorpio
KaiserSp ha scritto:
[youtube][/youtube]
grazie, lo volevo pubblicare io.
Questa è lobotimizzazione. Negare anche la realtà filmata
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 16:06
da ryogascorpio
Delphi ha scritto:Ok
Comunque non è che poteva fare diversamente: la maggioranza non l'avrebbe avuta con il solo PD e SEL, perciò era costretto a bussare alla porta di qualcun altro. La sua scelta però è stata quella di Grillo, non perché volesse realmente fare coppia con lui, ma perché gli servivano i voti necessari per governare (questo mi pare sia il senso del suo discorso). Questi gli hanno detto di no, e allora è dovuto andare da Berlusconi.
Cosa dovevano fare? Rivotare? Si sarebbe creata più o meno la medesima situazione di stallo. In quella situazione particolare era necessario un governo che facesse una nuova legge elettorale, con la quale fare nuove elezioni anche pochi mesi dopo. Ma così non è andata e il governo Letta ha tentato la strada del governo con Berlusconi ( ).
Ecco appunto.
Stiamo parlando di andare a prendere il sale dalla vicina o fare un governo e cambiare magari la Costituzione con uno che la sinistra ha dipinto da anni come un corruttore, evasore, colluso con la mafia e puttaniere?
Come è possibile non rendersi conto che il PD vi/ci ha presi per i fondelli?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 16:17
da BomberDede
però una cosa non ho ancora capito.
tu cosa avresti fatto?
ho capito rivotare con nuova legge elttorale (se no avrebbe poco senso) e posso anche concordare. Ma nuova legge elettorale fatta da chi?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 16:22
da ryogascorpio
Questa è un'ottima domanda.
Tanto per cominciare piccola premessa. La legge elettorale era una porcata clamorosa ed i partiti (pd compreso) ci raccontavano da anni che l'avrebbero cambiata. Già da lì capisci la presa per i fondelli...
Se non era possibile farne una nuova in tempo reale , magari con le preferenze(immagino non lo fosse, anche perchè pd e pdl avrebbero fatto ostruzionismo), bastava fare quello che ha detto la Corte, cioè CANCELLARE quello schifo del Porcellum e nell'attesa far tornare in vigore quella precedente.
Questo avrei fatto
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 11/11/2015, 16:31
da BomberDede
ryogascorpio ha scritto:Questa è un'ottima domanda.
Tanto per cominciare piccola premessa. La legge elettorale era una porcata clamorosa ed i partiti (pd compreso) ci raccontavano da anni che l'avrebbero cambiata. Già da lì capisci la presa per i fondelli...
Se non era possibile farne una nuova in tempo reale , magari con le preferenze(immagino non lo fosse, anche perchè pd e pdl avrebbero fatto ostruzionismo), bastava fare quello che ha detto la Corte, cioè CANCELLARE quello schifo del Porcellum e nell'attesa far tornare in vigore quella precedente.
Questo avrei fatto
mh. veramente no
si è votato il 22 aprile e la consulta ha bocciato il porcellum il 4 dicembre.
quindi i tempi non tornano.
Quindi se si tornava a votare era per forza col porcellum.
ma questa legge in tempi reali chi l´avrebbe fatta scusa? devi comunque dare la fiducia a un governo no? Chi sarebbe stato a capo di quel governo con quale coalizione?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 12/11/2015, 1:30
da ryogascorpio
secondo te il governo Monti era imploso per autocombustione?
Ovviamente potevano farlo loro...
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 12/11/2015, 7:28
da BomberDede
Non capisco se cerchi di sviare apposta o non hai capito la domanda.
La riformulo perché sono molto curioso di sapere cosa pensano i 5 stelle a riguardo:
- è il 23 aprile 2013. La consulta non ha ancora bocciato ilnporcellum o Monti è già stato sfiduciato. Quindi due eventi che non possono essere tirati in ballo s
Le elezioni hanno dato 2 coalizioni al 30% è un partito al 25 (che è però il partito pi votato di Italia alla camera). Visti questi fatti e visto che qualcuno a capo del governo ci deve andare( a meno di rivotare con lo stesso sistema): chi avresti messo a capo di quel governo e con quale coalizione?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 12/11/2015, 9:02
da Delphi
ryogascorpio ha scritto:tale da imporre 2 presidenti del Consiglio che non erano nemmeno a capo della coalizione "vincente"
??? Mi è oscuro questo punto.
E voi vi siete già bevuti il fatto che tutta l'Europa trema di fronte a voi perché finalmente c'è una forza che non rientra nel grande inciucio mondiale e che Bersani e Berlusconi (cattivi entrambi) si sono dovuti alleare pur di non dare potere a Grillo. E ne resterete convinti per anni.
Ah e il sistema delle preferenze aiuta l'ingresso della mafia nelle istituzioni politiche. Pensateci: nella Lombardia una percentuale bassissima, alle europee, ha espresso una preferenza, mentre in Calabria quasi il 90% dei votanti. Coincidenza?
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 12/11/2015, 9:29
da KaiserSp
Delphi ha scritto:Ah e il sistema delle preferenze aiuta l'ingresso della mafia nelle istituzioni politiche. Pensateci: nella Lombardia una percentuale bassissima, alle europee, ha espresso una preferenza, mentre in Calabria quasi il 90% dei votanti. Coincidenza?
le preferenze ed i listini bloccati hanno entrambi difetti (clientelismo vs impossibilità di scelta)
ma se proprio dobbiamo far entrare i delinquenti in parlamento, preferisco siano delinquenti scelti da tutta la popolazione anzichè da un gruppo ristretto, così almeno non ci sono scuse
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Inviato: 12/11/2015, 9:53
da Delphi
KaiserSp ha scritto:
le preferenze ed i listini bloccati hanno entrambi difetti (clientelismo vs impossibilità di scelta)
ma se proprio dobbiamo far entrare i delinquenti in parlamento, preferisco siano delinquenti scelti da tutta la popolazione anzichè da un gruppo ristretto, così almeno non ci sono scuse
Il problema rimarrebbe però a livello regionale, e poi, come visto dal caso della Lombardia, pare che in realtà alla maggior parte dei cittadini non interessino per davvero.
Solo una cosa: non glorifichiamo a prescindere le preferenze, perché nascondono questo difetto. E le votazioni online dei 5Stelle sono ancora peggio, perché sono anonime e permetterebbero a chiunque (quindi anche mafiosi) di infiltrarsi con pochi voti.