Pagina 47 di 255

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 10/06/2015, 0:36
da SaintJust
Jeff Hardy 18 ha scritto:Mauro Santini? Mi manca. Merita?
[youtube][/youtube]

Boh, a me pare un po' un babbo.


Pistoia che esalta i filmetti e non si preoccupa dell'immanenza :facepalm2:

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 10/06/2015, 9:12
da KanyeWest
Ma chi se la incula l'immanenza quando si può giustamente lodare un prodotto semplice, accessibile a tutti e al tempo stesso fatto benissimo.
I discorsi li lascio volentieri a quell'infelice logorroico con gli occhiali.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 10/06/2015, 9:29
da Karl Gotch
Rivisto Toby Dammit, un episodio horror di 40 minuti del film Tre passi nel delirio, ispirato a racconti di Poe
L'episodio in sé non fa paura, ma ci sono delle ambientazioni e delle atmosfere che ti mettono un po' di angoscia. Parla di un attore che viene in Italia per girare un film; partecipa ad un'intervista; va ad un festival; si ubriaca; prende una Ferrari e comincia a correre, senza sapere dove andare. Arrivato ad un punto dove è impossibile proseguire, si ferma; ma poi appare una bambina molto molto inquietante; allora tenta di passare, ma non ci riesce e muore.

Di solito questo genere di film non mi piace, ma questo è di Fellini quindi è bello a prescindere. Non ho visto gli altri due episodi del film, ma le mie fonti mi dicono che sono consigliati.

Voto: 7

[youtube][/youtube]
Bleak ha scritto:Torno in velocità dopo secoli per dire che "Il Racconto dei Racconti" è bellissimo e Garrone ha le palle quadre. Peccato perché a livello commerciale, che era quello a cui puntava lui, è/sarà un fallimento.

Sorrentino ha cagato il cazzo.
Jeff Hardy 18 ha scritto:Garrone si conferma miglior regista italiano di gente che ha debuttato post-93.
Si vede che siete spettatori distratti e confusionari, annebbiati dalla troppa televisione.

[youtube][/youtube]

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 10/06/2015, 21:43
da manud(x)20
Ma scusa non avevi detto che a te Sorrentino piaceva perché vuoto e fine a se stesso?
Come un Guy Ritchie, tipo.
Cazzo avresti da ridire?


Tra te(che comunque non sei da buttare, anzi) e Culo(questo sì) che chiede song sull'immanenza al Cazzin su YT, sotto un suo video, la TV è una bella alternativa.

Dioken.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 10/06/2015, 22:21
da KanyeWest
Cazzo c'entra la televisione con Garrone?

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 7:38
da Karl Gotch
manud(x)20 ha scritto:Ma scusa non avevi detto che a te Sorrentino piaceva perché vuoto e fine a se stesso?
Come un Guy Ritchie, tipo.
Cazzo avresti da ridire?
Ma l'essere vuoto e fine a se stesso in questo è un pregio Immagine

Dimmi i due film di Cameron che sono meglio di quelli di Sorrentino Immagine
manud(x)20 ha scritto:Dioken.
Questa te la censurano. Immagine

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 9:01
da KanyeWest
Karl Gotch ha scritto: Dimmi i due film di Cameron che sono meglio di quelli di Sorrentino
Così, a freddo?
Aliens e Terminator 2.
E anticipo pure Aronofsky, Black Swan e The Wrestler.
Comunque non capisco questo tuo accanimento verso Cameron, con Sorrentino non c'incastra una sega e non é nemmeno un "idolo" né su TW né in generale tra chi discute di cinema (ha ragione Carlo, é una cosa brutta da dire) online, quindi boh non so dove tu voglia arrivare.
Che poi oh, non é mica un male essere vuoti e fine a se stessi, anche Tarantino a parte i primi due (ma forse pure quelli) é fine a se stesso e forte di un manierismo perfino eccessivo, eppure qualche bel film l'ha tirato fuori e nessuno, giustamente, gli va a dire niente.
Il fatto é che Sorrentino (ti parlo senza aver visto Youth) negli ultimi due film si é mostrato di una inconcludenza ai limiti dell'immaginabile, vedasi l'irritante (da quanto semplicistica) conclusione de La Grande Bellezza e praticamente tutto This Must Be The Place, va bene che può avere un grande impatto a livello visivo ma finisce lí, allora a questo punto preferisco davvero Cameron che per lo meno non ha pretese autoriali...

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 9:46
da Karl Gotch
KanyeWest ha scritto: Così, a freddo?
Aliens e Terminator 2.
E anticipo pure Aronofsky, Black Swan e The Wrestler.
Comunque non capisco questo tuo accanimento verso Cameron, con Sorrentino non c'incastra una sega e non é nemmeno un "idolo" né su TW né in generale tra chi discute di cinema (ha ragione Carlo, é una cosa brutta da dire) online, quindi boh non so dove tu voglia arrivare.
Che poi oh, non é mica un male essere vuoti e fine a se stessi, anche Tarantino a parte i primi due (ma forse pure quelli) é fine a se stesso e forte di un manierismo perfino eccessivo, eppure qualche bel film l'ha tirato fuori e nessuno, giustamente, gli va a dire niente.
Il fatto é che Sorrentino (ti parlo senza aver visto Youth) negli ultimi due film si é mostrato di una inconcludenza ai limiti dell'immaginabile, vedasi l'irritante (da quanto semplicistica) conclusione de La Grande Bellezza e praticamente tutto This Must Be The Place, va bene che può avere un grande impatto a livello visivo ma finisce lí, allora a questo punto preferisco davvero Cameron che per lo meno non ha pretese autoriali...
Ovviamente non sono d'accordo sui film citati; ma Cameron e Aron li ho tirati fuori in una frase marginale, non volevo mica fare un confronto
Anche perché Cameron è il regista che fa più incassi, quello più popolare di tutti (almeno al botteghino), mentre Sorrentino non piace a nessuno (almeno in Italia), né al pubblico né alla critica, quindi un confronto tra i due sarebbe inutile

Riguardo alla seconda parte, l'impatto visivo è fondamentale, stiamo parlando di cinema, non di letteratura o teatro
La grande bellezza è un film con molte pretese, quindi le critiche ci stanno tutte, è naturale. Alla prima italiana de La dolce vita Fellini fu sputato in faccia e accusato di essere comunista, per dire. Se un regista viene soltanto elogiato, vuol dire che non rischia nulla, sta fermo nella mediocrità. Le critiche sono come degli elogi, in certi casi.

Se non volete guardare Youth, guardatevi almeno Sorrentino e Augias che lo spiegano:


[youtube][/youtube]

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 10:42
da Bleak
Si l'impatto visivo è importante, ma lascia che sia irritante la pretenziosità del vuoto cosmico del tutto. Perché Youth (ma a questo punto il cinema di Sorrentino) è un collage di micro e macrosequenze fini a se stesse (cosa che si trova in Fellini, ma qui manca il filo conduttore che tiene assieme il tutto), con dialoghi che sembrano raccolte di aforismi. Fallisce anche i due dialoghi portanti del film (quello tra Michael Gambardella/figlia e l'altro tra Keitel e Jane Fonda), il colpo di scena non emoziona per nulla. Trovo inoltre che dalle forti pretese autobiografiche non ci sia assolutamente nulla di interessante da tirare fuori.

Dopo la visione, cosa ti rimane? Un cazzo. E allora invece di voler fare un discorso apertamente autobiografico (questa si pratica felliniana) risultando solo vuoto e pretenzioso, fai "Gino & Tony che vanno a prendere le birre all'Eurospin ma cadono in un buco nero", mettici tutti i carrelli e le sborrate visive che vuoi e forse sembri più genuino.

Non ho capito il discorso sulla televisione, scusami.

Fatto sta che Sorrentino non è Fellini, sebbene ci provi i tutti i modi, non riesce nel mescolare l'urgenza di parlare di sè al narcisismo nell'utilizzo del mezzo cinema. E lasciami credere che a Fellini, questo Sorrentino, sarebbe anche stato un pelo in culo.

Anzi si, cosa mi è rimasta impressa ma non è merito di Sorrentino.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 12:27
da Archer
Karl Gotch ha scritto:
mentre Sorrentino non piace a nessuno (almeno in Italia), né al pubblico né alla critica
Ci credo, è da TMBTP che Sorrentino ha lasciato perdere l'Italia per cercare di sfondare tra gli yankees, e guarda caso, premi su premi.


La Grande Bellezza non è un film neorealista come lo poteva essere La Dolce Vita, è una cartolina di un cinema morto tanti anni fa, che però viene ancora percepito come il nostro cinema negli USA. C'è molto più marketing dietro che non arte, quindi il paragone con Cameron non è nemmeno assurdo.

Poi la qualità è un discorso a parte e piuttosto opinabile, l'unico fatto è che il cinema anacronistico di Sorrentino non ci rappresenta nemmeno un po'. Poi sei libero di reputarlo in fatto positivo, per carità, che il panorama italico di quell'epoca fosse più florido rispetto al contemporaneo è pacifico.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 13:04
da SaintJust
La scena dei massaggi a Michael Caine è rivoluzione del linguaggio cinematografico.
Poi, finché ci saranno sacchi di merda che insegnano in un'università di merda come la IULM (che hanno fatto una scuola di merda come il CSC ) che si masturbano con i massaggi a Michael Caine abbiamo il fascismo del terzo millennio.

" onclick="window.open(this.href);return false;


@Carbonara: Cos'è per te la musica dell'immanenza? Quella di ReznorApple? :manineicapelli:

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 13:44
da Yourself is Steam
SaintJust ha scritto:@Carbonara: Cos'è per te la musica dell'immanenza? Quella di ReznorApple? :manineicapelli:
[youtube][/youtube]

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 13:46
da Archer
Meglio l'Ostaria Nera, per l'intro più che altro.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 14:03
da Yourself is Steam
E' morto Christopher Lee, da quando è morto WWND l'immortalità è tornata utopia

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Inviato: 11/06/2015, 15:46
da Karl Gotch
Archer ha scritto:Ci credo, è da TMBTP che Sorrentino ha lasciato perdere l'Italia per cercare di sfondare tra gli yankees, e guarda caso, premi su premi.

La Grande Bellezza non è un film neorealista come lo poteva essere La Dolce Vita, è una cartolina di un cinema morto tanti anni fa, che però viene ancora percepito come il nostro cinema negli USA. C'è molto più marketing dietro che non arte, quindi il paragone con Cameron non è nemmeno assurdo.

Poi la qualità è un discorso a parte e piuttosto opinabile, l'unico fatto è che il cinema anacronistico di Sorrentino non ci rappresenta nemmeno un po'. Poi sei libero di reputarlo in fatto positivo, per carità, che il panorama italico di quell'epoca fosse più florido rispetto al contemporaneo è pacifico.
Sono anche d'accordo sulla questione marketing/USA; ma forse perché attratto dalle micro-sequenze barocche, forse per altro, questo modo di fare film continua a piacermi
Bleak ha scritto:Non ho capito il discorso sulla televisione, scusami.
La televisione non c'entrava con l'argomento, era un discorso fine a se stesso, come il cinema di Sorrentino