Gli Oscar più immeritati?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
The Joker89
Messaggi: 200
Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
Città: Torino

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da The Joker89 »

La statuetta a BSG sarebbe stata ovvia e meritevole visto la terribile differenza di stile,sceneggiatura e ritmo rispetto agli altri film candidati.



Avatar utente
Thinking Demon
Messaggi: 6695
Iscritto il: 23/12/2010, 12:13

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Thinking Demon »

momocat ha scritto:immeritato a sean penn
doveva vincer il mitico mickey rourke
Anche il mio tifo era tutto per lui.
Soprattutto perchè difficilmente gli ricapiterà un'altra occasione del genere.
Invece, su Penn, non sono d'accordo.
Infatti la sua interpretazione in "Milk" è stata ottima e l'Oscar che ha portato a casa grazie a questa è tutto tranne che immeritato.

Avatar utente
Jesse Pinkman
Messaggi: 418
Iscritto il: 23/12/2010, 11:51

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Jesse Pinkman »

Nono, chiariamo le cose per bene, BSG è un film magistrale, assolutamente degno di Pulp Fiction e Kill Bill. Non ha preso l'Oscar solo perchè "Written & Directed by Quentin Tarantino". Sappiamo quanto sono snobboni quelli dell'Academy.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

The Joker89 ha scritto:
E quale film lo avrebbe meritato? No cosi per sapere.
Parto da una premessa, non ricordo se Gran Torino e Revolutionary Road sono film eleggibili per quell'edizione degli oscar, comunque sono superiori a BSG.
American Life è un altro grande film, con una grande sceneggiatura, purtroppo non muore nessuno e come ben sappiamo se non muore nessuno i fan non se lo cacano. Perché è tutta li la risposta, se non sono polizieschi o gangster movie o giù di li i cosidetti fan del cinema non li guardano. Vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Hachiko - Il tuo migliore amico, è un altro grande film, molto ma molto commuovente ed anche qui vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Poi A serious man, dei fratelli Coen, forse il loro film più difficile, meno immediato, che spesso ha bisogno di una seconda, terza visione. Grandissimo film.
Up, miglior film della Pixar, triste, specialmente all'inizio, divertente in seguito, con una grande morale di fondo. Grande film anche questo.
The Hurt Locker che ha vinto è il miglior film sulla guerra degli ultimi 10 anni. E' un film coraggioso perché racconta di una guerra ancora incorso, un film che racconta senza una retorica di fondo è un grande film. E' un film comparabile a Taxi Driven o a Rambo I, perché la guerra ti cambia e ti allontana dalla società. Grande film.
Avatar è un film con una trama semplice, un sceneggiatura "classica", ma anche questo è un grande film, perché è un esperienza visiva che mostra tutte le potenzialità del 3d.

Tarantino è bravo ,quanto guardi un suo film il testosterone ti sale a mille, ma i film non sono solo questo, sono tante e tante altre cose. E comunque vive di rendita per le Iene e Pulp Fiction.
Poi l'Accademi non ha sempre ragione, vedasi i casi di Scorsese o Kubric, però dai, BSG se non "Written & Directed by Quentin Tarantino" non lo avrebbe cacato nessuno

Avatar utente
Mickey O'Neil
Messaggi: 326
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Mickey O'Neil »

redhotraf91 ha scritto:
Parto da una premessa, non ricordo se Gran Torino e Revolutionary Road sono film eleggibili per quell'edizione degli oscar, comunque sono superiori a BSG.
American Life è un altro grande film, con una grande sceneggiatura, purtroppo non muore nessuno e come ben sappiamo se non muore nessuno i fan non se lo cacano. Perché è tutta li la risposta, se non sono polizieschi o gangster movie o giù di li i cosidetti fan del cinema non li guardano. Vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Hachiko - Il tuo migliore amico, è un altro grande film, molto ma molto commuovente ed anche qui vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Poi A serious man, dei fratelli Coen, forse il loro film più difficile, meno immediato, che spesso ha bisogno di una seconda, terza visione. Grandissimo film.
Up, miglior film della Pixar, triste, specialmente all'inizio, divertente in seguito, con una grande morale di fondo. Grande film anche questo.
The Hurt Locker che ha vinto è il miglior film sulla guerra degli ultimi 10 anni. E' un film coraggioso perché racconta di una guerra ancora incorso, un film che racconta senza una retorica di fondo è un grande film. E' un film comparabile a Taxi Driven o a Rambo I, perché la guerra ti cambia e ti allontana dalla società. Grande film.
Avatar è un film con una trama semplice, un sceneggiatura "classica", ma anche questo è un grande film, perché è un esperienza visiva che mostra tutte le potenzialità del 3d.

Tarantino è bravo ,quanto guardi un suo film il testosterone ti sale a mille, ma i film non sono solo questo, sono tante e tante altre cose. E comunque vive di rendita per le Iene e Pulp Fiction.
Poi l'Accademi non ha sempre ragione, vedasi i casi di Scorsese o Kubric, però dai, BSG se non "Written & Directed by Quentin Tarantino" non lo avrebbe cacato nessuno
Gran Torino e Revolutionary Road sono entrambi del 2008. A parte questo RR non è assolutamente superiore a BSG. GT se la gioca, sono due film che adoro, ma RR per quanto bello (questo non lo mette in dubbio nessuno) non è al livello.

Al di là di ciò: non ho ancora visto nè Hachiko nè American Life. Sul primo in particolare ho sentito solo commenti del tipo "E' bello perchè è commovente", mai "E' un capolavoro totale, uno dei film dell'anno".
E riguardo il discorso su "i fan del cinema non guardano film che non siano polizieschi": non ne ho minimamente capito il senso. Cosa vuoi dire?

Tarantino è bravo, dici bene, ma i suoi film non sono solo quello che dici tu. I suoi film sono anche regia impeccabile, sono un continuo omaggiare altri film, sono un susseguirsi di sceneggiature fantastiche che regalano dialoghi fenomenali e personaggi in grado di entrare nella storia del cinema. Se tu non riesci a vedere tutto ciò allora è un altro discorso, ma credimi che i film di Tarantino non sono affatto "solo testosterone".
Il fatto della firma di un regista poi non vuol dire niente, Jackie Brown è di Tarantino ma l'ho trovato un film mediocre, ma lo ammetto senza tanti problemi: un vero fan è il primo a criticare un regista quando il prodotto non è all'altezza delle aspettative. Altro esempio? Batman Begins, che pur adorando Nolan non mi è piaciuto.

Ultimo punto, i concorrenti dell'anno scorso: Up come film d'animazione è bello finchè vuoi, ma ora che i candidati sono estesi a dieci un film d'animazione lo mettono quasi di regola, anche se difficilmente vincerà, per il semplice fatto che a questi film manca una cosa: la recitazione. Avatar l'ho difeso spesso, lo considero un ottimo film, ma a livello di sceneggiatura BSG è altra cosa. A Serious Man l'ho apprezzato, ma non è il miglior film dei Cohen, e la sua difficile interpretazione può essere un ostacolo per molti. THL, l'ho già detto, è un gran film, insieme a BSG probabilmente il migliore tra i dieci in lizza. Ha vinto il film della Bigelow e non ci vedo uno scandalo, come non ci avrei visto uno scandalo se avesse vinto il film di Tarantino.

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Martoz »

Mickey O'Neil ha scritto:
Gran Torino e Revolutionary Road sono entrambi del 2008. A parte questo RR non è assolutamente superiore a BSG. GT se la gioca, sono due film che adoro, ma RR per quanto bello (questo non lo mette in dubbio nessuno) non è al livello.

Al di là di ciò: non ho ancora visto nè Hachiko nè American Life. Sul primo in particolare ho sentito solo commenti del tipo "E' bello perchè è commovente", mai "E' un capolavoro totale, uno dei film dell'anno".
E riguardo il discorso su "i fan del cinema non guardano film che non siano polizieschi": non ne ho minimamente capito il senso. Cosa vuoi dire?

Tarantino è bravo, dici bene, ma i suoi film non sono solo quello che dici tu. I suoi film sono anche regia impeccabile, sono un continuo omaggiare altri film, sono un susseguirsi di sceneggiature fantastiche che regalano dialoghi fenomenali e personaggi in grado di entrare nella storia del cinema. Se tu non riesci a vedere tutto ciò allora è un altro discorso, ma credimi che i film di Tarantino non sono affatto "solo testosterone".
Il fatto della firma di un regista poi non vuol dire niente, Jackie Brown è di Tarantino ma l'ho trovato un film mediocre, ma lo ammetto senza tanti problemi: un vero fan è il primo a criticare un regista quando il prodotto non è all'altezza delle aspettative. Altro esempio? Batman Begins, che pur adorando Nolan non mi è piaciuto.

Ultimo punto, i concorrenti dell'anno scorso: Up come film d'animazione è bello finchè vuoi, ma ora che i candidati sono estesi a dieci un film d'animazione lo mettono quasi di regola, anche se difficilmente vincerà, per il semplice fatto che a questi film manca una cosa: la recitazione. Avatar l'ho difeso spesso, lo considero un ottimo film, ma a livello di sceneggiatura BSG è altra cosa. A Serious Man l'ho apprezzato, ma non è il miglior film dei Cohen, e la sua difficile interpretazione può essere un ostacolo per molti. THL, l'ho già detto, è un gran film, insieme a BSG probabilmente il migliore tra i dieci in lizza. Ha vinto il film della Bigelow e non ci vedo uno scandalo, come non ci avrei visto uno scandalo se avesse vinto il film di Tarantino.
[youtube][/youtube]

La cosa che adoro di Tarantino è che riesce a fare ottimi film dal punto di vista della regia, della sceneggiatura, della caratterizzazione dei personaggi, della colonna sonora, della recitazione e quant'altro inserendo il tutto in un contesto da action movie, genere di solito snobatissimo.
Una cosa del genre di recente l'ho vista dolo in batman dark knight di Nolan (anche qui concordo con Mickey O'Neil su Begins che non mi è piaciuto affatto) ad esempio prendiamo The social Network ottimo film ma in alcune parti risultano un po' morte.
Dici che i fan non si cagano i film se non ammazzano nessuno? il discorso su Tarantino è diverso, lui nei suoi film ci mette ANCHE gli ammazzati ma non solo, anzi spesso i morti ammazzati sono solo uno strumento ai fini della sceneggiatura, se Vincent Vega non avesse sparato al tizio in macchina non ci sarebbe stata tutta la splendida sequenza casa di Tarantino con tanto di Wolfe, deposito di negri morti e maxi assorbente usato tanto per dire.

The Joker89
Messaggi: 200
Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
Città: Torino

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da The Joker89 »

redhotraf91 ha scritto:
Parto da una premessa, non ricordo se Gran Torino e Revolutionary Road sono film eleggibili per quell'edizione degli oscar, comunque sono superiori a BSG.
American Life è un altro grande film, con una grande sceneggiatura, purtroppo non muore nessuno e come ben sappiamo se non muore nessuno i fan non se lo cacano. Perché è tutta li la risposta, se non sono polizieschi o gangster movie o giù di li i cosidetti fan del cinema non li guardano. Vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Hachiko - Il tuo migliore amico, è un altro grande film, molto ma molto commuovente ed anche qui vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Poi A serious man, dei fratelli Coen, forse il loro film più difficile, meno immediato, che spesso ha bisogno di una seconda, terza visione. Grandissimo film.
Up, miglior film della Pixar, triste, specialmente all'inizio, divertente in seguito, con una grande morale di fondo. Grande film anche questo.
The Hurt Locker che ha vinto è il miglior film sulla guerra degli ultimi 10 anni. E' un film coraggioso perché racconta di una guerra ancora incorso, un film che racconta senza una retorica di fondo è un grande film. E' un film comparabile a Taxi Driven o a Rambo I, perché la guerra ti cambia e ti allontana dalla società. Grande film.
Avatar è un film con una trama semplice, un sceneggiatura "classica", ma anche questo è un grande film, perché è un esperienza visiva che mostra tutte le potenzialità del 3d.

Tarantino è bravo ,quanto guardi un suo film il testosterone ti sale a mille, ma i film non sono solo questo, sono tante e tante altre cose. E comunque vive di rendita per le Iene e Pulp Fiction.
Poi l'Accademi non ha sempre ragione, vedasi i casi di Scorsese o Kubric, però dai, BSG se non "Written & Directed by Quentin Tarantino" non lo avrebbe cacato nessuno
Diciamo che solo i primi 20 minuti del capolavoro di Tarantino si mettono nel taschino la maggior parte dei film da te elencati(che poi una lista che comprende Hachiko sarebbe da snobbare a priori).
Per asserire che i suoi film son solo testosterone vuol dire che o parti prevenuto o capisci poco di vero cinema.
E poi vive di rendita...se vivere di rendita vuol dire sfornare due capolavori come Kill Bill e BSG che in quanto a sceneggiatura,trovate stilistiche e dialoghi sono tranquillamente su un altro pianeta rispetto al 90% della produzione cinematografica ok,ne prendiamo atto.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

The Joker89 ha scritto:
Diciamo che solo i primi 20 minuti del capolavoro di Tarantino si mettono nel taschino la maggior parte dei film da te elencati(che poi una lista che comprende Hachiko sarebbe da snobbare a priori).
Per asserire che i suoi film son solo testosterone vuol dire che o parti prevenuto o capisci poco di vero cinema.
E poi vive di rendita...se vivere di rendita vuol dire sfornare due capolavori come Kill Bill e BSG che in quanto a sceneggiatura,trovate stilistiche e dialoghi sono tranquillamente su un altro pianeta rispetto al 90% della produzione cinematografica ok,ne prendiamo atto.
Quoto in pieno!
Cavollo quei 20 minuti iniziali! in 20 minuti riesce a mettere una tensione che pochi film sono capaci di regalare!!
Poi il fatto che tutto il film gioca sulle varie lingue recitate e da fenomeni! Mi dispiace soltato che nella versione in italiano hanno fatto il dopiaggio in italiano nei dialoghi in francese perchè la tutto il gioco che si fa nel film tra l'inglese, il tedesco ( la scena della taverna è mitica!), il francesce e anche l'italiano merita veramente!

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

Vabbé, ma dire che Tarantino campa di rendita è fuori da ogni logica.

Avatar utente
Fox
Messaggi: 240
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Marino Laziale

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Fox »

redhotraf91 ha scritto:
Parto da una premessa, non ricordo se Gran Torino e Revolutionary Road sono film eleggibili per quell'edizione degli oscar, comunque sono superiori a BSG.
American Life è un altro grande film, con una grande sceneggiatura, purtroppo non muore nessuno e come ben sappiamo se non muore nessuno i fan non se lo cacano. Perché è tutta li la risposta, se non sono polizieschi o gangster movie o giù di li i cosidetti fan del cinema non li guardano. Vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Hachiko - Il tuo migliore amico, è un altro grande film, molto ma molto commuovente ed anche qui vorrei sapere in quanti lo hanno visto.
Poi A serious man, dei fratelli Coen, forse il loro film più difficile, meno immediato, che spesso ha bisogno di una seconda, terza visione. Grandissimo film.
Up, miglior film della Pixar, triste, specialmente all'inizio, divertente in seguito, con una grande morale di fondo. Grande film anche questo.
The Hurt Locker che ha vinto è il miglior film sulla guerra degli ultimi 10 anni. E' un film coraggioso perché racconta di una guerra ancora incorso, un film che racconta senza una retorica di fondo è un grande film. E' un film comparabile a Taxi Driven o a Rambo I, perché la guerra ti cambia e ti allontana dalla società. Grande film.
Avatar è un film con una trama semplice, un sceneggiatura "classica", ma anche questo è un grande film, perché è un esperienza visiva che mostra tutte le potenzialità del 3d.

Tarantino è bravo ,quanto guardi un suo film il testosterone ti sale a mille, ma i film non sono solo questo, sono tante e tante altre cose. E comunque vive di rendita per le Iene e Pulp Fiction.
Poi l'Accademi non ha sempre ragione, vedasi i casi di Scorsese o Kubric, però dai, BSG se non "Written & Directed by Quentin Tarantino" non lo avrebbe cacato nessuno
Cioè secondo te questi film sono TUTTI superiori al Capolavoro di Tarantino?
Revolutionary Road?
Hachiko?
Up?
The Hurt Locker?
Avatar? [anche se qua c'entra soprattutto il gusto personale ma VI PREGO non ricominciamo con Avatar]

Boh, vabbeh, i gusti son gusti però Hachiko e Up..

CmPunk13

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da CmPunk13 »

Va beh ma anche se era il migliore non ci si può aspettare che un film che finisce con la faccia di Hitler crivellata di colpi vinca la statuetta, soprattutto se a confronto con una specie di documentario sui nostri patriotticissimi soldati americani che rischiano la vita per noi in Iraq...
Per quanto sia bello BSG è stato candidato solo per "dovere", non avrebbe mai potuto vincere

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

CmPunk13 ha scritto:Va beh ma anche se era il migliore non ci si può aspettare che un film che finisce con la faccia di Hitler crivellata di colpi vinca la statuetta, soprattutto se a confronto con una specie di documentario sui nostri patriotticissimi soldati americani che rischiano la vita per noi in Iraq...
Per quanto sia bello BSG è stato candidato solo per "dovere", non avrebbe mai potuto vincere
Non te la prendere, ma di THL non hai capito molto quello che voleva dire, il messaggio di fondo è praticamente l'opposto, altro che patriotticissimi soldati. E dire che io non lo reputo assolutamente un film da Oscar, in particolar modo per regia, miglior film e sceneggiatura originale.

Avatar utente
Frank Draven
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/12/2010, 21:47

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Frank Draven »

Il vergognoso oscar del 2002 ad Halle Berry, quando in lizza c'era Renee Zellweger (il diario di Bridget Jones), Nicole Kidman (Moulin Rouge) e Judi Dench (Iris).

CmPunk13

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da CmPunk13 »

84lestat ha scritto: Non te la prendere, ma di THL non hai capito molto quello che voleva dire, il messaggio di fondo è praticamente l'opposto, altro che patriotticissimi soldati. E dire che io non lo reputo assolutamente un film da Oscar, in particolar modo per regia, miglior film e sceneggiatura originale.
Non è questione di messaggio, intendevo che negli usa sono molto sensibili ai film sui loro soldati che combattono il male in Iraq

Avatar utente
Will Gaiman
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/12/2010, 19:09

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Will Gaiman »

CmPunk13 ha scritto:
Non è questione di messaggio, intendevo che negli usa sono molto sensibili ai film sui loro soldati che combattono il male in Iraq
Infatti tutti i film sulla guerra in Iraq sono stati dei flop assurdi o quasi.

Rispondi