Pagina 6 di 114

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 02/03/2022, 21:42
da *play297*
Che poi su Telegram non è tutto fake news, basta trovare il canale giusto e hai fatto.
Ad esempio per questa questione uso principalmente il relativo "ultimoralive", che alla fine riportano notizie con fonti accertate e mi ci sto trovando bene.

Poi certo, siti di informazione ma fino ad un certo punto: TGCom e TG2 sono davvero il peggio del peggio, soprattutto il secondo che sono giorni da quello che leggo in giro che non proprio velatamente lecca il sedere alla propaganda filorussa (e visto l'andazzo negli ultimi anni, non me la sento di contraddire).

Rilancio con Il Post, che è un sito davvero buono ad esempio per approfondimenti

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 0:09
da Smoker
Segnalo anche Cecilia Sala (credo sia del Foglio) che tra IG e il podcast Stories sta facendo report interessanti direttamente da Kyiv.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 7:28
da AFM2000
Lieutenant Loco ha scritto: 02/03/2022, 9:42 Ma nessuno dice che la potenza militare russa è ovverrated. Anzi, ho specificatamente detto che queste cose sono difficili da valutare anche per stati con un'informazione più "trasparente" di quella russa, figurarsi per loro :blink:
Il discorso è semmai che la potenza militare deve essere supportata da quella economica. Magari non avrai problemi a rifornire le armi con le munizioni, ma servirà sempre qualcuno che il grilletto lo prema, e quel qualcuno avrà bisogno di mangiare e bere. Sia armi e uomini poi avranno bisogno di qualcosa che trasporti i rispettivi approvvigionamenti, e quel qualcosa una fonte di energia dovrà pure averla.
Tradotto, una guerra ha bisogno della potenza economica oltre a quella militare. Non mi sembra propriamente un discorso da accademia militare avanzata.
E sulla potenza economica sì, qualche dubbio legittimo lo avrei avuto anche senza sanzioni, a maggior ragione con le sanzioni. Anche qui, non mi sembra propriamente il terzo segreto di Fatima che il rublo fosse carta straccia già prima e che la crisi mette i russi in posizione di inferiorità anche presso i partner che non li hanno boicottati.
Perché "nessuno interviene"? Direi che Biden l'ha spiegato in maniera ben più che emblematica. Ma appunto, non è Risiko che basta spostare i carrarmatini, nella realtà per spostarli hai bisogno di risorse e non so quanto a lungo la Russia abbia le risorse per sostenere l'invasione, a maggior ragione così isolata. In questo ciò che l'Occidente sta facendo non è affatto "nulla".
Poi oh, ribadisco che di queste cose è difficile parlarne anche se il soggetto fosse l'Italia, figurarsi la Russia. Magari sbaglio completamente ed è tutta una tattica attendista di Putin, che se volesse avrebbe fatto capitolare Kiev in un giorno ma aspetta per qualche motivo di lungo termine che non ci è dato sapere. Tutto può essere, io mi limito a dire che personalmente non vedo nessun vantaggio in qualcosa di diverso dalla guerra lampo.
I tuoi dubbi economici sono legittimi, assolutamente. Così come è difficile parlarne in generale.
Però se dobbiamo riprendere le parole di Biden, ma allora come si può dire che Putin stia perdendo? Sta massacrando una nazione più piccola e ha messo in posizione i nemici di non potersi muovere.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 10:13
da John Smith
Menzione d'onore per la Bicocca che sospende il corso su Dostoevskij. Quando il bloccare la Russia diventa il nuovo greenwashing.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 12:49
da Marvels
Fourcade ha scritto: 02/03/2022, 20:22 Ma per andare dietro a pagine Facebook e Telegram che dicono che è tutto finto, tutto un complotto, allora basta leggere Ansa, Corriere Della Sera, Sky TG24 o quello che volete
Le falsità e le balle sulla rete non cancellano quelle del cartaceo o televisive , anzi a casa mia sono un aggravante della stessa roba e quindi un problema che diventa doppio .
La stampa mainstream ha scritto una serie di cazzate negli ultimi anni su qualsiasi cosa
Che poi i giornalisti di fronte alle perdite delle copie vendute dei quotidiani non sappiano scrivere altro sul come l'Italia sia piena di analfabeti funzionali che si fidano più di Youtuber e social denota una ignoranza e l'essere fuori dal tempo incredibile .
Tra una Lucarelli e Giopizzi io scelgo Giopizzi , ad esempio .

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 12:51
da Marvels
Devixe ha scritto: 02/03/2022, 20:10 Ma anche no. I giornalisti non sanno minimamente scrivere in ottica SEO e i risultati sui motori di ricerca è visibile a tutti.
Questo escludendo che anche Repubblica, Tgcom e TG2 che vengono considerate fonte autorevoli sono carta da culo.
Repubblica che dice che Putin è un dittatore e pubblicava le sue veline nazionali con Russia oggi dal 2010 al 2016 ?
Quando tiravano fuori il popolo viola e i post it , ricordiamolo

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 15:49
da *play297*
Comunque, a mio avviso, almeno leggendo ciò che sta avvenendo lato sportivo e videogiochi (EA) si inizia un attimo ad esagerare con il cancellare tutto ciò dove è scritto "Russia".

Capisco perfettamente i motivi, ma da qui a far passare tutti i Russi come dei coglioni si rischia di dare ancora più appoggio ai vari estremisti anti-occidentali

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 18:51
da salettone
Al Jazeera riporta dell'uccisione di uno dei generali russi a capo dell'invasione, da parte di uno sniper ucraino.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 20:54
da Devixe
salettone ha scritto: 03/03/2022, 18:51 Al Jazeera riporta dell'uccisione di uno dei generali russi a capo dell'invasione, da parte di uno sniper ucraino.
Non è di ieri con l'uccisione del capo dei ceceni? O è un altro?

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 21:00
da Smoker
*play297* ha scritto: 03/03/2022, 15:49 Comunque, a mio avviso, almeno leggendo ciò che sta avvenendo lato sportivo e videogiochi (EA) si inizia un attimo ad esagerare con il cancellare tutto ciò dove è scritto "Russia".

Capisco perfettamente i motivi, ma da qui a far passare tutti i Russi come dei coglioni si rischia di dare ancora più appoggio ai vari estremisti anti-occidentali
Vabbè ora fanno a gara a chi la fa più grossa ovviamente.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 22:50
da bakke85
*play297* ha scritto: 03/03/2022, 15:49 Comunque, a mio avviso, almeno leggendo ciò che sta avvenendo lato sportivo e videogiochi (EA) si inizia un attimo ad esagerare con il cancellare tutto ciò dove è scritto "Russia".

Capisco perfettamente i motivi, ma da qui a far passare tutti i Russi come dei coglioni si rischia di dare ancora più appoggio ai vari estremisti anti-occidentali
Cosa ha fatto la EA?

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 23:04
da Geno
bakke85 ha scritto: 03/03/2022, 22:50 Cosa ha fatto la EA?
Ha tolto le squadre russe e la Nazionale da FIFA

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 03/03/2022, 23:53
da Giant92
*play297* ha scritto: 03/03/2022, 15:49 Comunque, a mio avviso, almeno leggendo ciò che sta avvenendo lato sportivo e videogiochi (EA) si inizia un attimo ad esagerare con il cancellare tutto ciò dove è scritto "Russia".

Capisco perfettamente i motivi, ma da qui a far passare tutti i Russi come dei coglioni si rischia di dare ancora più appoggio ai vari estremisti anti-occidentali
La cancel culture è qualcosa di abominevole, anche solo per il semplice fatto che far finta che qualche problema non esista, storicamente non aiuta minimamente a risolvere tale problema.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 04/03/2022, 0:01
da bakke85
Geno ha scritto: 03/03/2022, 23:04 Ha tolto le squadre russe e la Nazionale da FIFA
Che imbarazzo

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 04/03/2022, 1:07
da *play297*
Giant92 ha scritto: 03/03/2022, 23:53 La cancel culture è qualcosa di abominevole, anche solo per il semplice fatto che far finta che qualche problema non esista, storicamente non aiuta minimamente a risolvere tale problema.
Esatto, e anzi, in questi casi rischia pure di ingigantirlo
Smoker ha scritto: 03/03/2022, 21:00 Vabbè ora fanno a gara a chi la fa più grossa ovviamente.
E finora stanno vincendo loro:



Pace nel mondo ✅