STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12638
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 164 times
Been thanked: 1104 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Backbone Crusher »

poppo the snake ha scritto: 08/05/2025, 11:29 La cicciona si era data alle MMA, con tanto di nickname che faceva riferimento all'accaduto. Ha fatto finta di pomi e poi è rientrata.

Diciamo che la Stardom non è mai stata trasparente su queste cose, un po' per la gestione da azienda cacciavitara, un po' per i vari casini avvenuti internamente, fa giusto scalpore perchè rispetto ad altre è effettivamente cresciuta molto nel tempo.

Sull'età è perfettamente normale, iniziano molto presto e per presto intendo dopo la decina. Questo sia per via del reclutamento da parte delle fed joshi (che si fondano proprio su ciò) e anche perchè tra club studenteschi, palestre e società sportive (intendo quelle legate alle arti marziali) in un modo o nell'altro avviano e incentivano questo tipo di attività.
Ma adesso Yoshiko che reputazione ha nell'ambiente? E' sempre una protetta della Takahashi?
A tal proposito, visto che stiamo parlando di Stardom e affini, cosa successe con Asuka? Ricordo alcuni suoi tweet parecchio duri contro la Stardom e il sistema joshi in generale.



Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da poppo the snake »

Backbone Crusher ha scritto: 08/05/2025, 11:38 Ma adesso Yoshiko che reputazione ha nell'ambiente? E' sempre una protetta della Takahashi?
A tal proposito, visto che stiamo parlando di Stardom e affini, cosa successe con Asuka? Ricordo alcuni suoi tweet parecchio duri contro la Stardom e il sistema joshi in generale.
Yoshiko come ho scritto manco è da considerare una wrestler. Qualche anno fa ha iniziato ad avere successo come influencer(!!!!) facendo video di cucina e ormai fa quello.

Finché lottava non ha avuto problemi al di fuori della Stardom, certo ha lavorato principalmente al fianco di Nanae, però comunque si è sempre vista in giro nelle altre promotion (pure in DDT/TJPW), pur mantenendo un profilo basso, poi quando è diventata popolare sui social è svicolata via.

Mah Kana continua a portare avanti la vecchia gimmick anti-joshi e lì siamo sempre a metà tra lo work e shot, ma niente da prendere veramente sul serio.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Hohesc »

poppo the snake ha scritto: 08/05/2025, 9:46 Facciamo ordine:

1) L'arbitro non è stato licenziato (manco era sotto contratto, lo avevano chiamato per l'occasione), nessuno è stato licenziato ad eccezione di Yoshiko (peraltro dovrei ricontrollare perchè forse addirittura avevano solo lasciato scadere il contratto), piuttosto ci sono state le dimissioni della co-fondatrice Nanae Takahashi che in seguita ha fondato una sua compagnia, la SeaDlinng dove poi l'ha seguita a ruota l'ex cicciona.

2) Yoshiko e Act non sono in Stardom oggi. La prima neanche è da considerare in attività, ha fatto un one night only in occasione di un evento di anniversario della Stardom qualche anno fa che ha visto una "pacificazione" tra l'ex proprietario Rossy Ogawa e Nanae Takahashi (che ha partecipato a sua volta). Act (che a quell'evento NON ha partecipato) si sta dedicando a progetti che con il wrestling c'entrano e non c'entrano, diciamo, in ogni caso si è lasciata stando alle interviste si è lasciata la cosa alle spalle.

3) La tipa in arancione è Kyoko Kimura, lottatrice veterana che all'epoca era anche allenatrice, nonché madre della compianta Hana. Non è "stata buona" è proprio lei che stoppa l'incontro e convince Act a desistere dal continuare. Perchè il punto cruciale dell'episodio è che Act voleva finire il match nonostante tutto, se non fosse stato per Kyoko forse i danni alla fine sarebbero stati pure peggiori.
Grazie delle correzioni :beer:

Quindi il match è arrivato fino a quel punto unicamente per rispettare la volontà di Act?

Ho detto che Kyoko è "stata buona" perchè per quanto mi riguarda il match andava fermato subito (la prima volta che le due vengono separate), e mi sembra strano che ci abbia messo così tanto ad intervenire; così come mi sembra allucinante che sia l'unica che se ne sia resa conto, o quantomeno che abbia preso l'iniziativa.

Mi chiedevo se fosse una questione culturale jappa, una questione di potere (visto che Yoshiko era una protetta), una di quelle situazioni strane per tutti e della quale nessuno sa esattamente perchè sia successo quel che è successo, ecc...

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 16138
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 150 times
Been thanked: 244 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Rated Tiger S.star »

danielemido ha scritto: 08/05/2025, 8:05

Nell’intervista completa spiega anche che Lesnar era assolutamente professionale ed attento per quanto possibile a lavorare “safe”.
Ti ringrazio :pollicealto:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da poppo the snake »

Hohesc ha scritto: 08/05/2025, 13:41 Quindi il match è arrivato fino a quel punto unicamente per rispettare la volontà di Act?
Praticamente si. All'epoca più di qualcuno aveva ipotizzato un worked-shot finito male, ma come ha raccontato Act di fatto le due volte che è tornata sul ring lo ha fatto perchè voleva proseguire, non c'era nulla di scriptato. Gli unici che potevano fare qualcosa a livello decisionale erano Ogawa e l'arbitro Wada, ma i due tardoni se ne sono sciacquati le palle.
Hohesc ha scritto: 08/05/2025, 13:41 Mi chiedevo se fosse una questione culturale jappa, una questione di potere (visto che Yoshiko era una protetta), una di quelle situazioni strane per tutti e della quale nessuno sa esattamente perchè sia successo quel che è successo, ecc...
Oh bravo sto fio, dai che forse se ne cava una discussione interessante da sto ennesimo listone di cose a caso.

Io credo che lo sia come non lo sia.

Mi spiego, come ho scritto prima le promotion joshi si basano principalmente sulla formazione e sulla crescita delle lottatrici, di fatto sono delle scuole in cui ragazzine giovanissime si formano verso l'infinito e oltre.

Scuole, ma soprattutto caserme, nel peggior senso del termine. Fin dagli albori c'è sempre stata una struttura gerarchica determinata da due fattori messi in questo ordine rigoroso:

1) età (intesa come anni di attività)
2) abilità sul ring

Dal primo al quinto anno di attività, a meno che non sia la reincarnazione di Buddha, Gesù o Pino Donaggio (rarissimo) una joshina è la forma di vita più bassa e insignificante e non perchè jobba negli show, ma perchè dietro le quinte è di fatto una serva, della promotion, della capo allenatrice e della senpai a cui viene assegnata. Tradotto, una delle basi della loro formazione è il nonnino/schiavismo DELLA TRADIZIONE, quindi una Bull Nakano può tranquillamente abusare di una Kyoko Inuoe a caso usandola come cameriera (cosa vera e documentata), così come Aja Kong può costringere una novizia a pulire serbatoi di olio saturo fino alle 4 del mattino (altra cosa vera e documentata, non mi invento nulla).

A questo aggiungi che con l'inizio del crollo del movimento (per darti l'idea dalla fine degli anni novanta) si è aggiunta la simpatica pretesa che tutte fossero legit: che fossero judoka, fighter, karateka o spaccassero le pentole con il culo, la prerogativa di queste ragazze è di essere delle stronze assatanate agli occhi del pubblico.

Aggiungi la mentalità estremamente competitiva dei giapponesi ed ecco che vengono a crearsi degli ambientino niente male dove la gente alla fine usa il ring ANCHE per regolamenti di conti personali per questa guerra tra povere e questo è il contesto in cui Nanae Takahashi è nata e cresciuta come wrestler.

Perchè quindi non lo è in questo caso? Perchè qui c'erano di fronte due ragazze di pari classi (più o meno), di pari gerarchia in un contesto meno compattato e un pochino meno gerarchico rispetto al passato: Salvo Nanae, Kyoko e qualche occasionale, il gruppo di ragazze lì era parecchio giovane e i fatidici 5 anni stavano venendo raggiunti appena dalle sole originals della promotion (manco tutte poi tra ritiri, infortuni ecc..). Poi certo Yoshiko era una delle favorite di Nanae, ma non per questo ha avuto trattamenti di favore particolari durante la sua carriera in Stardom, ha affrontato quello che affrontano le sue pari grado, né più, né meno e pure in SeaDlinng se vai a vedere ha quasi sempre lavorato in sordina (per i motivi che ho scritto sopra)

Sicuramente ha pesato la competizione e la "gelosia" di Yoshiko (che probabilmente quel match lo avrebbe perso, non abbiamo la certezza ma credo si possa serenamente ipotizzare), ma io credo che in questo caso specifico non si sia trattato di una motivazione dettata dalle problematiche dell'ambiente, ha in parte favorito l'accaduto, ma direi che l'80% della colpa va a Yoshiko e al suo essere una gigantesca testa di cazzo.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 644
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 255 times
Been thanked: 143 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Hohesc »

poppo the snake ha scritto: 08/05/2025, 16:11 Praticamente si. All'epoca più di qualcuno aveva ipotizzato un worked-shot finito male, ma come ha raccontato Act di fatto le due volte che è tornata sul ring lo ha fatto perchè voleva proseguire, non c'era nulla di scriptato. Gli unici che potevano fare qualcosa a livello decisionale erano Ogawa e l'arbitro Wada, ma i due tardoni se ne sono sciacquati le palle.



Oh bravo sto fio, dai che forse se ne cava una discussione interessante da sto ennesimo listone di cose a caso.

Io credo che lo sia come non lo sia.

Mi spiego, come ho scritto prima le promotion joshi si basano principalmente sulla formazione e sulla crescita delle lottatrici, di fatto sono delle scuole in cui ragazzine giovanissime si formano verso l'infinito e oltre.

Scuole, ma soprattutto caserme, nel peggior senso del termine. Fin dagli albori c'è sempre stata una struttura gerarchica determinata da due fattori messi in questo ordine rigoroso:

1) età (intesa come anni di attività)
2) abilità sul ring

Dal primo al quinto anno di attività, a meno che non sia la reincarnazione di Buddha, Gesù o Pino Donaggio (rarissimo) una joshina è la forma di vita più bassa e insignificante e non perchè jobba negli show, ma perchè dietro le quinte è di fatto una serva, della promotion, della capo allenatrice e della senpai a cui viene assegnata. Tradotto, una delle basi della loro formazione è il nonnino/schiavismo DELLA TRADIZIONE, quindi una Bull Nakano può tranquillamente abusare di una Kyoko Inuoe a caso usandola come cameriera (cosa vera e documentata), così come Aja Kong può costringere una novizia a pulire serbatoi di olio saturo fino alle 4 del mattino (altra cosa vera e documentata, non mi invento nulla).

A questo aggiungi che con l'inizio del crollo del movimento (per darti l'idea dalla fine degli anni novanta) si è aggiunta la simpatica pretesa che tutte fossero legit: che fossero judoka, fighter, karateka o spaccassero le pentole con il culo, la prerogativa di queste ragazze è di essere delle stronze assatanate agli occhi del pubblico.

Aggiungi la mentalità estremamente competitiva dei giapponesi ed ecco che vengono a crearsi degli ambientino niente male dove la gente alla fine usa il ring ANCHE per regolamenti di conti personali per questa guerra tra povere e questo è il contesto in cui Nanae Takahashi è nata e cresciuta come wrestler.

Perchè quindi non lo è in questo caso? Perchè qui c'erano di fronte due ragazze di pari classi (più o meno), di pari gerarchia in un contesto meno compattato e un pochino meno gerarchico rispetto al passato: Salvo Nanae, Kyoko e qualche occasionale, il gruppo di ragazze lì era parecchio giovane e i fatidici 5 anni stavano venendo raggiunti appena dalle sole originals della promotion (manco tutte poi tra ritiri, infortuni ecc..). Poi certo Yoshiko era una delle favorite di Nanae, ma non per questo ha avuto trattamenti di favore particolari durante la sua carriera in Stardom, ha affrontato quello che affrontano le sue pari grado, né più, né meno e pure in SeaDlinng se vai a vedere ha quasi sempre lavorato in sordina (per i motivi che ho scritto sopra)

Sicuramente ha pesato la competizione e la "gelosia" di Yoshiko (che probabilmente quel match lo avrebbe perso, non abbiamo la certezza ma credo si possa serenamente ipotizzare), ma io credo che in questo caso specifico non si sia trattato di una motivazione dettata dalle problematiche dell'ambiente, ha in parte favorito l'accaduto, ma direi che l'80% della colpa va a Yoshiko e al suo essere una gigantesca testa di cazzo.
Grazie mille, ora mi è più chiaro.

Per quanto il wrestling sia sempre stato notoriamente uno dei settori più retrogradi dell'intrattenimento, non pensavo che nel 2015 potesse accadere una roba del genere in una federazione abbastanza nota da arrivare ad un casualone imberbe com'ero io al'epoca :cry:

Capisco e rispetto anche molto più Kyoko

Avatar utente
danielemido
Messaggi: 2549
Iscritto il: 23/12/2010, 11:45
Has thanked: 35 times
Been thanked: 25 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da danielemido »

Ok ragazzi, ho una chicca per voi:



Questo è l'incontro che i Young Bucks hanno menzionato nel loro libro.

Gli Young Bucks erano face ma il pubblico PWG li detestava. Danielson e Strong erano invece stra over. Il piano era che annientassero completamente gli Young Bucks, tanto da far sì che il pubblico li sostenesse.

Fallì.

Questo portò solo a far tifare ancora di più per Danielson e Strong, così li picchiarono ancora più duramente, e il pubblico tifava sempre di più.

Brandon Cutler, insieme alla reazione della famiglia dei Young Bucks presente, era visibilmente sconvolto e Cutler quasi interferì pensando che fosse uno shoot.
Ultima modifica di danielemido il 09/05/2025, 7:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22797
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2500 times
Been thanked: 2448 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Darth_Dario »

danielemido ha scritto: 09/05/2025, 7:24 Ok ragazzi, ho una chicca per voi:



Questo è l'incontro che i Young Bucks hanno menzionato nel loro libro.

Nel 2009, i Young Bucks erano i babyface per eccellenza e il pubblico della PWG li detestava. Danielson e Strong erano due dei wrestler indipendenti più popolari del momento. Il piano era che gli Hybrid Dolphins annientassero completamente gli Young Bucks, tanto da far sì che il pubblico li sostenesse.

Fallì.

Questo portò solo a far tifare ancora di più per Danielson e Strong, così li picchiarono ancora più duramente, e il pubblico tifava sempre di più.

Brandon Cutler, insieme alla reazione della famiglia dei Young Bucks presente, era visibilmente sconvolto e Cutler quasi interferì pensando che fosse uno shoot.
Avevo visto il match e letto la storia, tutto meraviglioso, ho sempre aspettato il remake/sequel in AEW.

Avatar utente
Freestyla
Messaggi: 2921
Iscritto il: 23/06/2011, 15:22
Città: Aberdeen
Been thanked: 266 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Freestyla »

Che poi non è neanche heel heat sfruttabile a fini di kayfabe: i Bucks da che son nati sono odiati praticamente da chiunque. Roba che l'X-Pac Heat a confronto è una camomilla.

Avatar utente
danielemido
Messaggi: 2549
Iscritto il: 23/12/2010, 11:45
Has thanked: 35 times
Been thanked: 25 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da danielemido »



Ok, questa volta non sono necessarie particolari spiegazioni.

È Kevin Sullivan che si auto-booka il divorzio.
È Chris Benoit che inizia a tirar fuori gli artigli.
Poi c’è Nancy che ovviamente fa ogni volta un certo effetto rivedere, specie in questa contesa fra i suoi due uomini della vita.

Lo ammetto ad honorem fra gli stiff.

Avatar utente
norrisjak
Messaggi: 7284
Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
Città: Milano
Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
Has thanked: 123 times
Been thanked: 330 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da norrisjak »

Freestyla ha scritto: 09/05/2025, 13:38 Che poi non è neanche heel heat sfruttabile a fini di kayfabe: i Bucks da che son nati sono odiati praticamente da chiunque. Roba che l'X-Pac Heat a confronto è una camomilla.
Ma cosa che in PWG erano over come la Madonna.
Per non parlare del periodo Bullet Club, quando erano tipo l'act più caldo del momento.
Dai, basta stronzate.

Avatar utente
danielemido
Messaggi: 2549
Iscritto il: 23/12/2010, 11:45
Has thanked: 35 times
Been thanked: 25 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da danielemido »

Rated Tiger S.star ha scritto: 02/05/2025, 13:34 Gunther vs Sheamus vs Drew mi ricordo hanno messo in piedi un paio di incontri belli tosti.


Questo è davvero un must watch.
Peccato solo per Titus al commento…

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12638
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 164 times
Been thanked: 1104 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Backbone Crusher »

danielemido ha scritto: 15/05/2025, 14:09

Questo è davvero un must watch.
Peccato solo per Titus al commento…
Gunther a 10.50 che non sella il calcio sulla Boston Crab :godimento:
Sembrano passati anni luce, invece è solo 2 anni fa.
Questo è il Gunther che ci vuole, non quello di adesso che jobba a quel cesso di Jey Uso.

ChristianCage94
Messaggi: 303
Iscritto il: 22/09/2024, 23:20
Città: Vicenza
Has thanked: 244 times
Been thanked: 91 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da ChristianCage94 »

È’ stato già citato Lesnar vs Orton a Summerslam 2016? Anche li sono stati dei pazzi per un finale che poteva (o lo ha fatto comunque?) causare danni severissimi ad Orton, poi cazzo sono sicuro ci potessero stare centinaia di finali con più senso e sicuramente più safe di quello.
Ultima modifica di ChristianCage94 il 15/05/2025, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9856
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1503 times
Been thanked: 2161 times

Re: STIFF - I match di wrestling più duri e realistici di sempre

Messaggio da Inklings »

Aggiungi Sheamus-Riddle a WM (37, tipo?), almeno da parte dell’irlandese ricordo delle belle mazzate, con ciliegina sulla torta del sanguinamento dopo il Brogue Kick al volo.

Rispondi