Barney R ha scritto:
Per vederle streming c'è un sistema? Perchè non ho una connessione che mi permette di scaricare le partite.
Poi qualcuno mi spiega come funziona lo scambio dei giocatori?
So che esiste il Draft ma qualcuno mi dice come funziona ? E simile a quello della WWE? O come funziona?
E un sito per le news(magari italiano) qualcuno me può linkare?
Diobò, ti ho risposto in quell'altra pagina (in quanto a streaming e siti di news), non avevi visto?
Dovrebbe essere in mezzo a 51.
Scambi/draft, argomento complesso, provo a spiegarlo in modo più semplice e chiaro possibile senza fare troppi errori.
Fai conto che l'NBA è una associazione "chiusa", non come la serie A di calcio (o basket), ci sono trenta franchigie fisse (non esiste la retrocessione) che si spartiscono alcuni introiti dell'intera lega (per esempio i diritti televisivi per cui ci fu casino nel 2011 in quel periodo chiamato "lockout", ma era solo una delle tante cause), è tutto più equilibrato (almeno all'apparenza) e non vige la politica del 'chi ha più soldi vince' perché c'è un tetto salariale per ogni squadra (il cap).
Tutte le recenti restrizioni sul cap sono state introdotte per evitare che si formassero squadre monopolizzanti come il Real Madrid nel calcio, in modo che la lega avesse più equilibrio, ma ti assicuro che qualche volta capita che per casi fortuiti e dinamiche complesse qualche squadra riesca ad assemblare un roster con già 3-4 all star affermati (come capitato a Miami, Lakers un anno fa e ora a Brooklyn), anche se per farlo bisogna per forza superare il cap che è a 58 milioni e qualcosa (60 dal prossimo); in quel caso si entra in hard cap (mi pare fino a 65-66), dai 66 in poi sei in luxury, che ti impedisce di firmare grossi contratti ai free agent (i giocatori senza cotratto) e devi pagare due dollari di "multa" per ogni dollaro che sfori (il caso dei Nets quest'anno), che vanno alle squadre che non superano la soglia dei 58 milioni (c'è comunque un cosiddetto salary floor che è la cosa opposta, ovvero un minimo da pagare (45 milioni) se si vuole essere in regola coi conti).
Detto questo, sembra ovvio che per fare gli scambi (i giocatori NON possono essere comprati direttamente pagando tot milioni se hanno un contratto vigente) ci siano varie limiti e restrizioni, però fai conto che spesso se scambi giocatori con contratti quell'anno complessivamente quasi uguale (tipo due giocatori da 5 kilos l'anno per uno da 10) va quasi sempre bene...
Si possono introdurre negli scambi anche scelte al draft, capita spesso per bilanciare gli equilibri di una trade... Ma che cos'è il draft?
Il draft è la scelta dei migliori giocatori non ancora in NBA (distinti in giocatori di college ed internationals/d-leaguers al di sotto dei 23 anni) fatta ogni anno verso fine Giugno, e con quello della WWE praticamente non c'entra un cazzo, dimentica le dinamiche.
Si svolge partendo dal presupposto che chi ha fatto più merda in campionato debba avere l'occasione di ripartire coi giovani più talentuosi in giro per il mondo, e per limitare il fenomeno in uso da anni che una squadra perda "apposta", magari allestendo una squadra troppo giovane, inesperta, piena di infortunati o semplicemente scarsa per ottenere la scelta #1 (che è in ogni caso linfa vitale per tutte le squadre meno forti) si tiene dal 1985 la draft lottery, che ha un funzionamento abbastanza semplice.
Le 14 squadre su 30 che non fanno i playoff hanno almeno lo 0.7% (mi pare) di ottenere la prima assoluta, le altre 16 che hanno fatto i playoff no (a meno che non facciano/abbiano fatto scambi che implicassero una scelta fuori dai playoff, detta appunto "in lottery"), e già questa è una distinzione importante.
In pratica c'è un'estrazione per determinare a quale delle 14 franchigie andrà la prima scelta, che viene effettuata in un recipiente contenente un numero preciso di palline (mi pare siano 500), con la squadra ultima in classifica che ha più palline di tutte in assoluto all'interno del recipiente, la penultima il secondo numero maggiore, la terzultima il terzo, ecc. (ovviamente con relative probabilità, che aumentano per chi è arrivato ultimo).
Non si sorteggiano tutte le chiamate, ma SOLO LE PRIME TRE, per le altre le squadre che non entrano tra le tre della lottery andranno a scegliere dalla 4 in poi in base a come si sono classificate durante l'anno.
Quest'anno è un grande draft, a differenza dello scorso, e spero che anche il mio avatar possa fare la differenza.
Lottery il 20 maggio, draft vero il 26 giugno.
Se non hai sbatti di leggere, c'è sempre Santa Wikipedia.