- Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
A causa del lavoro, non c'è assolutamente tempo per leggere. L'ultima volta che ho tenuto in mano un libro è stato al liceo. Raccomanda un libro breve per una lettura veloce
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Sto leggendo Dune e parallelamente un po' di fumetti.
Su Dune mi ero arenato (...) più o meno a metà, poi ho visto il film e mi è ripartita la voglia, tant'è che ho pure comprato tutti gli ebook successivi.
Libro a tratti molto pesante per la staticità di alcune situazioni e per come Herbert si prodighi a spiegare ogni più piccolo dettaglio che se da un lato rendono più completa la visione d'insieme sugli aspetti politici, sociali e religiosi del mondo creato dall'autore, dall'altro rendono alle volte molto pesante proseguire appunto per questa forse eccessiva ricerca di spiegare tutte le situazioni, magari anche le più ovvia (tipo l'importanza dell'acqua in un pianeta desertico).
Parallelamente mi sono letto Batman: Metal e l'ho trovato davvero indigeribile, non so perché non si riesca a dare una linearità più chiara a questi racconti piuttosto di saltare da un palo all'altro solo perchè, siccome l'ha fatto anche Grant Morrison, fa figo.
C'è sempre troppa gente coinvolta, troppe situazioni, troppi mostri e fantasy (certo devono giustificare in qualche modo la presenza di Supes, WW etc però che palle).
Insomma lo boccio.
Su Dune mi ero arenato (...) più o meno a metà, poi ho visto il film e mi è ripartita la voglia, tant'è che ho pure comprato tutti gli ebook successivi.
Libro a tratti molto pesante per la staticità di alcune situazioni e per come Herbert si prodighi a spiegare ogni più piccolo dettaglio che se da un lato rendono più completa la visione d'insieme sugli aspetti politici, sociali e religiosi del mondo creato dall'autore, dall'altro rendono alle volte molto pesante proseguire appunto per questa forse eccessiva ricerca di spiegare tutte le situazioni, magari anche le più ovvia (tipo l'importanza dell'acqua in un pianeta desertico).
Parallelamente mi sono letto Batman: Metal e l'ho trovato davvero indigeribile, non so perché non si riesca a dare una linearità più chiara a questi racconti piuttosto di saltare da un palo all'altro solo perchè, siccome l'ha fatto anche Grant Morrison, fa figo.
C'è sempre troppa gente coinvolta, troppe situazioni, troppi mostri e fantasy (certo devono giustificare in qualche modo la presenza di Supes, WW etc però che palle).
Insomma lo boccio.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Sto continuando a leggere Dune e torno a sottolineare come in certi momenti sia veramente, veramente pesante.
Adoro l'ambientazione, capisco il voler dare una caratterizzazione ed un contesto alle varie situazioni ma alle volte è davvero logorroico ed ho il sospetto che tutta questa ossessiva ricerca del minimo dettaglio da descrivere non porterà da nessuna parte.
Adoro l'ambientazione, capisco il voler dare una caratterizzazione ed un contesto alle varie situazioni ma alle volte è davvero logorroico ed ho il sospetto che tutta questa ossessiva ricerca del minimo dettaglio da descrivere non porterà da nessuna parte.
- uomodelmonte88
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
- Città: Cuneo
- Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
- Has thanked: 1546 times
- Been thanked: 325 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Anche io il mese scorso ho affrontato Dune, senza nel frattempo avere ancora visto il film.
Decisive sono state le opinioni lette nel topic della sezione "Tv e Cinema", qui su TW.
Devo dire che a me è piaciuto moltissimo, ma non me la sentirei di metterlo tra i libri più belli che io abbia letto. Nell'infinita limitazione che può avere un voto decimale, io gli darei 8+.
La costruzione di personaggi ed eventi è in effetti molto lenta, e l'attenzione per i dettagli quasi ossessiva. Aspetti che possono piacere di più o di meno, e che forse denotano anche il periodo storico in cui è stato scritto.
Senza spoilerarti naturalmente nulla sulla parte finale, mi è sembrato per centinaia di pagine un palloncino che si gonfiava sempre di più, sempre di più, facendoti presagire un botto inimmaginabile che invece, a parere mio, non avviene. Eventi che cambiano il destino dell'Universo vengono snocciolati velocemente, in poche pagine, perdendo molto di quel pathos "religioso" accumulato nella narrazione.
Pensavo che nei seguiti molto di tutto questo sarebbe stato sviluppato di più, ma per ora sta accadendo in modo solo parziale.
Ora sono impegnato col secondo libro, "Messia di Dune": una vicenda più intima, con pochissime variazioni di ambientazione, ma interessante nella delineatura dei personaggi. Credo che, pur senza diventarne il fan numero uno, porterò avanti tutta la saga.
Decisive sono state le opinioni lette nel topic della sezione "Tv e Cinema", qui su TW.
Devo dire che a me è piaciuto moltissimo, ma non me la sentirei di metterlo tra i libri più belli che io abbia letto. Nell'infinita limitazione che può avere un voto decimale, io gli darei 8+.
La costruzione di personaggi ed eventi è in effetti molto lenta, e l'attenzione per i dettagli quasi ossessiva. Aspetti che possono piacere di più o di meno, e che forse denotano anche il periodo storico in cui è stato scritto.
Senza spoilerarti naturalmente nulla sulla parte finale, mi è sembrato per centinaia di pagine un palloncino che si gonfiava sempre di più, sempre di più, facendoti presagire un botto inimmaginabile che invece, a parere mio, non avviene. Eventi che cambiano il destino dell'Universo vengono snocciolati velocemente, in poche pagine, perdendo molto di quel pathos "religioso" accumulato nella narrazione.
Pensavo che nei seguiti molto di tutto questo sarebbe stato sviluppato di più, ma per ora sta accadendo in modo solo parziale.
Ora sono impegnato col secondo libro, "Messia di Dune": una vicenda più intima, con pochissime variazioni di ambientazione, ma interessante nella delineatura dei personaggi. Credo che, pur senza diventarne il fan numero uno, porterò avanti tutta la saga.
- Colt877
- Messaggi: 3219
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 420 times
- Been thanked: 774 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Anche io sto sentendo molto parlare di questo Dune. In questo momento sto leggendo il ciclo completo di Guida Galattica per gli Autostoppisti, quando finisco questo sarei quasi tentato di leggerlo senza aver visto il film e senza sapere praticamente nulla su trama e ambientazione. Mi sembra da quello che ho letto anche uno di quei libri molto nozionistici e dettagliati che mi piacciono. Ammetto di essere tentato, anche se questo significherebbe rimandare di nuovo a data da destinarsi la saga di The Expanse.uomodelmonte88 ha scritto: ↑14/12/2021, 12:56 Anche io il mese scorso ho affrontato Dune, senza nel frattempo avere ancora visto il film.
Decisive sono state le opinioni lette nel topic della sezione "Tv e Cinema", qui su TW.
Devo dire che a me è piaciuto moltissimo, ma non me la sentirei di metterlo tra i libri più belli che io abbia letto. Nell'infinita limitazione che può avere un voto decimale, io gli darei 8+.
La costruzione di personaggi ed eventi è in effetti molto lenta, e l'attenzione per i dettagli quasi ossessiva. Aspetti che possono piacere di più o di meno, e che forse denotano anche il periodo storico in cui è stato scritto.
Senza spoilerarti naturalmente nulla sulla parte finale, mi è sembrato per centinaia di pagine un palloncino che si gonfiava sempre di più, sempre di più, facendoti presagire un botto inimmaginabile che invece, a parere mio, non avviene. Eventi che cambiano il destino dell'Universo vengono snocciolati velocemente, in poche pagine, perdendo molto di quel pathos "religioso" accumulato nella narrazione.
Pensavo che nei seguiti molto di tutto questo sarebbe stato sviluppato di più, ma per ora sta accadendo in modo solo parziale.
Ora sono impegnato col secondo libro, "Messia di Dune": una vicenda più intima, con pochissime variazioni di ambientazione, ma interessante nella delineatura dei personaggi. Credo che, pur senza diventarne il fan numero uno, porterò avanti tutta la saga.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Guida Galattica ammetto di averlo abbandonato quasi subito.Colt877 ha scritto: ↑14/12/2021, 17:48 Anche io sto sentendo molto parlare di questo Dune. In questo momento sto leggendo il ciclo completo di Guida Galattica per gli Autostoppisti, quando finisco questo sarei quasi tentato di leggerlo senza aver visto il film e senza sapere praticamente nulla su trama e ambientazione. Mi sembra da quello che ho letto anche uno di quei libri molto nozionistici e dettagliati che mi piacciono. Ammetto di essere tentato, anche se questo significherebbe rimandare di nuovo a data da destinarsi la saga di The Expanse.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Ritorno a leggere qualche arc della DC, nello specifico l'arc della JLA: Crisi d'identità.
Finalmente una storia senza nemici venuti dallo spazio o da un altro universo, scritta bene, lineare e appassionante, con un tema sempre interessante quando si parla di eroi mascherati, ossia: cosa succederebbe se qualcuno scoprisse la tua identità e colpisse le persone che ami?
Bellissima la parte sulla cancellazione della memoria di Mr. Light, mi è piaciuto molto come sono riusciti a portare avanti una vera detective story in modo abbastanza convincente, peccato solamente per come è stato scritto l'evento risolutore di tutto visto che il lettore non ha la minima possibilità di arrivarci da solo, viene solo mostrata la soluzione del mistero perchè così è andata, un po' come ne I soliti sospetti ed è davvero uno spreco aver chiuso così una storia convincente.
Finalmente una storia senza nemici venuti dallo spazio o da un altro universo, scritta bene, lineare e appassionante, con un tema sempre interessante quando si parla di eroi mascherati, ossia: cosa succederebbe se qualcuno scoprisse la tua identità e colpisse le persone che ami?
Bellissima la parte sulla cancellazione della memoria di Mr. Light, mi è piaciuto molto come sono riusciti a portare avanti una vera detective story in modo abbastanza convincente, peccato solamente per come è stato scritto l'evento risolutore di tutto visto che il lettore non ha la minima possibilità di arrivarci da solo, viene solo mostrata la soluzione del mistero perchè così è andata, un po' come ne I soliti sospetti ed è davvero uno spreco aver chiuso così una storia convincente.
- Corilo1
- Messaggi: 5467
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 356 times
- Been thanked: 374 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Finito ora il terzo libro della trilogia de "La Guerra dei Papaveri" di R. F. Kuang, giovane di origine cinese emigrata da molti anni negli Usa.
Io sono da sempre un lettore di fantasy, ma poche storie mi hanno colpito come questa. L'autrice a mio parere ha fatto un lavoro magnifico, è riuscita ad unire i classici stilemi del fantasy con la cultura cinese, creando un mondo interessante e dei personaggi che non mi dimenticherò mai.
Scordatevi elfi, gnomi, nani e simili, scordatevi la netta distinzione tra il bene e il male, ogni personaggio è umano e può fare le cose più terribili come può compiere le azioni più buone, e le divinità presenti in questa storia sono realmente terrificanti, seppur loro stesse non siano consciamente buone o cattive, ma semplicemente sono.
Lo consiglio anche a chi non è interessato al genere fantasy, tre libri che vanno sempre a salire, e Rin, un personaggio che è nell'olimpo dei libri che ho letto.
Io sono da sempre un lettore di fantasy, ma poche storie mi hanno colpito come questa. L'autrice a mio parere ha fatto un lavoro magnifico, è riuscita ad unire i classici stilemi del fantasy con la cultura cinese, creando un mondo interessante e dei personaggi che non mi dimenticherò mai.
Scordatevi elfi, gnomi, nani e simili, scordatevi la netta distinzione tra il bene e il male, ogni personaggio è umano e può fare le cose più terribili come può compiere le azioni più buone, e le divinità presenti in questa storia sono realmente terrificanti, seppur loro stesse non siano consciamente buone o cattive, ma semplicemente sono.
Lo consiglio anche a chi non è interessato al genere fantasy, tre libri che vanno sempre a salire, e Rin, un personaggio che è nell'olimpo dei libri che ho letto.
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 26/04/2022, 15:49
- Città: Parma
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 17 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Per fantasy consiglio sempre le Cronache della Folgoluce di Sanderson, opera a parer mio che tra qualche decina di anni sarà considerata alla pari del Signore degli Anelli e neppure è finita
- Corilo1
- Messaggi: 5467
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 356 times
- Been thanked: 374 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Grazie per il consiglio, lo metto in lista.
- Inklings
- Messaggi: 9366
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1452 times
- Been thanked: 2054 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -

Un’integrazione tra mitologia comparata e psicanalisi di Freud e Jung, da cui l’autore sviluppa la teoria che i miti posseggano una struttura narrativa comune che richiama lo sviluppo dell’Io: il suo distacco dalla quotidianità ordinaria e indistinta (il mondo dei genitori), la sua iniziazione attraverso incontri, prove e parziali disintegrazioni e il suo ritorno dopo una trasfigurazione.
Piaciuto molto.
Iniziato anche Morfologia della fiaba di Vladimir Propp, prima impressione ottima.
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1393 times
- Been thanked: 737 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Na schifezza, mentre il libro di Propp fondamentale, letto per in paio di esami.Inklings ha scritto: ↑12/06/2022, 2:22
Un’integrazione tra mitologia comparata e psicanalisi di Freud e Jung, da cui l’autore sviluppa la teoria che i miti posseggano una struttura narrativa comune che richiama lo sviluppo dell’Io: il suo distacco dalla quotidianità ordinaria e indistinta (il mondo dei genitori), la sua iniziazione attraverso incontri, prove e parziali disintegrazioni e il suo ritorno dopo una trasfigurazione.
Piaciuto molto.
Iniziato anche Morfologia della fiaba di Vladimir Propp, prima impressione ottima.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Il primo capitolo di IT mi mette sempre i brividi, non importa quante volte lo rilegga.
Mamma mia.
Mamma mia.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Ho letto La Lunga Marcia sempre di King (cioè, Richard Bachmann), onestamente pensavo meglio.
Capisco tutta l'analisi della società sfruttando i vari personaggi, però oltre a quello la storia è praticamente inesistente.
Che poi non è neanche chissà cosa come analisi, finito il libro non mi è rimasto nulla.
Sto ora leggendo "Racconti della tua vita" di Ted Chiang, una raccolta appunto di racconti da uno dei quali è stato tratto il film Arrival.
Anche qui, nulla di che per il momento, alcuni buoni altri meno ma niente che mi stia facendo impazzire.
Capisco tutta l'analisi della società sfruttando i vari personaggi, però oltre a quello la storia è praticamente inesistente.
Che poi non è neanche chissà cosa come analisi, finito il libro non mi è rimasto nulla.
Sto ora leggendo "Racconti della tua vita" di Ted Chiang, una raccolta appunto di racconti da uno dei quali è stato tratto il film Arrival.
Anche qui, nulla di che per il momento, alcuni buoni altri meno ma niente che mi stia facendo impazzire.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10359
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 636 times
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Sono arrivato al racconto da cui, appunto, è tratto Arrival.MacheteKowalski ha scritto: ↑05/10/2023, 12:31
Sto ora leggendo "Racconti della tua vita" di Ted Chiang, una raccolta appunto di racconti da uno dei quali è stato tratto il film Arrival.
Anche qui, nulla di che per il momento, alcuni buoni altri meno ma niente che mi stia facendo impazzire.
Dio Madonna che pesantezza, pagine e pagine di spiegoni sulla semantica, sulla linguistica, sulla matematica o la fisica, su stocazzo, inframmezzate dai "ricordi del futuro" (per chi ha visto il film capisce) che sono anche funzionali a capire il finale ma al 13° ricordo uno si rompe pure i maroni.