Pagina 583 di 1709
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 30/06/2017, 21:05
da Aaron Kirk
Rocks ha scritto:Così, i primi due difetti che mi vengono in mente. Caratterialmente un allenatore che disintegra l'intera squadra per disaccordi con la società già lascia perplessi (sapevi già cosa ti attendeva, perché rimanere e metterti a rovinare quel poco di buono che ancora si poteva fare?). Al primo anno non fu solo un pessimo mercato di Della Valle a far crollare la squadra, fu anche lui a non saperla gestire adeguatamente. Un po' come in questa stagione. Mancanza di capacità di lettura dei match dopo il vantaggio, tante volte ha sbagliato i cambi (per non dire la formazione iniziale) rovinando un buon match. Addirittura c'è stato un periodo in cui la fase offensiva era peggiore di quella di Di Biagio. Poi che possa fare meglio in una società con capo e coda lo dico anche io, che ad oggi si sia dimostrato un bravo allenatore no. Fiorentina di Sousa una gioia per gli occhi non me la ricordo, che giocava da squadra si invece, quella me la ricordo ed era valida quantomeno per il quarto posto (poi perso). Quest'anno poi è crollato tutto il castello a sua parziale scusante.
Ma lascia stare la gioia per gli occhi comunque, che la Premier League è una gioia per gli occhi e per buona parte (e buona parte della sua storia) ha un livello tattico ridicolo, gioia per gli occhi e qualità non vanno mica sempre d'accordo.
Il fatto è che, kantianamente (blink per Morelli), non puoi partire da episodi per giudicare la bontà o non bontà di un allenatore, ma da tutto quello che non solo alla Fiorentina ma anche per quel che si è visto in Europa con Videoton e Basilea (per il resto non ho potuto seguirlo chiaramente).
E nei due anni in cui ha operato nel nostro campionato ha dato tantissimo alla Serie A e al calcio italiano in generale.
Il suo metodo di consolidamento del possesso col "quadrato magico" è praticamente nuovo, ma soprattutto la fluidità fra fase passiva e attiva della linea difensiva con la difesa "a 3,5" è già una realtà del nostro campionato, l'hanno usata Roma, Juve, Napoli, Inter e Milan: praticamente tutte le squadre di vertice.
Voi ci avete fatto affidamento perfino in finale di Champions, poi soprattuto per gli uomini scelti (Barzagli non poteva reggere gli 1vs1) una volta calati fisicamente il sistema s'è scollato, ma questo è per dirti l'impato che ha avuto.
Aggiungo che la Fiorentina è stata praticamente l'unica squadra in Italia a contendere il possesso al Napoli, riesce ad organizzare un pressing alto fra i migliori nel campionato e ha, al netto di prestazioni individuali oscene (anche qua Morelli può accorrere in mio aiuto visto che avrà seguito meglio la stagione nella sua interezza, ma se perfino Gonzalo Rodriguez ti sbaglia la stagione non hai più certezze dietro e diventa un problema), aveva una delle fasi difensive più brillanti in Italia.
Gli unici veri e propri difetti strutturalo che vi trovo sono 1) una certa sterilità offensiva quando Kalinic si fermava. Certe volte Ilicic regredisce a un bimbo ritardato e non capisce più niente e Bernardeschi mi sembra talentuoso ma incostante: spesso dipendevano troppo dalla giornata della punta per far funzionare la manovra.
e 2) una difficoltà a coprire sulle fasce: la squadra può essere presa in transizione quando la difesa "cambia" da 3 a 4 sul lato debole dove il laterale deve ancora tornare e il centrale ha già abbandonato (se guardi l'ultima partita col Napoli si nota molto che anche quando eravamo in possesso portavamo il pallone dietro per attivare il pressing e poter mandarlo poi avanti velocemente e colpire la difesa impreparata, lo abbiamo fatto sistematicamente e ha pure pagato), e in caso di pericolo la difesa chiaramente scappa verso il centro e si rende vulnerabile sulle corsie. Sousa ha provato a difendere a 5 senza far traslare la difesa ma così la squadra era troppo passiva.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 30/06/2017, 23:34
da lando
un po' di figa, qua?
scherzi a parte, tutto bello ma a me viene il latte alle ginocchia a vedere uno sport, che in primis dovrebbe essere emozione, sezionato e analizzato a sto modo.
sarà un mio limite, eh. anzi, lo è sicuramente.
vedo rossi-bonomi vincere l'oro a sidney e mi emoziono, ma poi sento qualcuno che esamina lo spazio subacromiale di rossi mentre adduce la scapola alzando il remo e mi crollano i coglioni sotto il tavolo.
vabbeh, ognuno la vive a modo suo. il bello è anche quello.
ps presentato il nuovo store della juve allo stadium, sembra veramente figo.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 01/07/2017, 0:07
da christian4ever
Io rispetto tutti i punti di vista, ma le emozioni arrivano attraverso il lavoro sul campo, e credo sia doveroso cercare di approfondire e capire cosa c'è dietro quello che noi vediamo e soprattutto soffermarci su cosa vediamo nello specifico.
Poi sicuramente Aaron saprà esprimere il mio concetto in modo migliore, in questo preciso momento i periodi mi sono usciti un po' farraginosi e me ne scuso.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 01/07/2017, 2:01
da Sacopus
Il discorso di lando non lo condivido.
Analizzare e sezionare l'aspetto tattico del calcio non significare togliere peso alle emozioni, anzi.
Se leggo "A Silvia" mi emoziono. Analizzandola in ogni suo aspetto mi emoziono ancora di più , perché penso di averne capito meglio il lavoro che la precede (anche se i classici non finiscono mai di dire quello che hanno da dire).
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 01/07/2017, 2:34
da Aaron Kirk
lando ha scritto:un po' di figa, qua?
scherzi a parte, tutto bello ma a me viene il latte alle ginocchia a vedere uno sport, che in primis dovrebbe essere emozione, sezionato e analizzato a sto modo.
sarà un mio limite, eh. anzi, lo è sicuramente.
vedo rossi-bonomi vincere l'oro a sidney e mi emoziono, ma poi sento qualcuno che esamina lo spazio subacromiale di rossi mentre adduce la scapola alzando il remo e mi crollano i coglioni sotto il tavolo.
vabbeh, ognuno la vive a modo suo. il bello è anche quello.
ps presentato il nuovo store della juve allo stadium, sembra veramente figo.
Giusto un paio di cose:
1) L'emozione è durante la partita, l'operazione di "analisi" che uno ci fa sopra è successivo ed è totalmente indipendente. Poi non aspettarti che uno ci spende le giornate intere a studiare tattica del pallone (cioè c'è chi lo fa, ma lo fa per lavoro) movimento per movimento, alla fine sono concetti pure abbastanza scemi, basta che ci ragioni in un certo modo "meccanico". Poi proprio tu mi hai letto a fare pipponi infiniti su Higuain che tradisce e sul sostenere le squadre locali e su quando mi facciano schifo i fondi e tutti 'sti intrallazzi, non puoi proprio dire che per me l'emozione sia in secondo piano.
Semplicemente penso che sulle emozioni che provi durante una partita sostanzialmente non ci sia un cazzo da dire, e che se devo parlare preferisco a meno di argomenti particolari (non so, un ritiro importante, qualche avvenimento particolare) farlo su qualche cosa su cui uno ci può ragionare.
2) Penso che noi tutti espertoni di tattica da forum siamo un certo tipo di persone più "analitiche", quando ci approcciamo a una cosa, se ci piace particolarmente, cerchiamo di conoscere quanto più possiamo (sempre come detto restando comunque nei confini dell'hobby, eh), che non è né meglio né peggio di nessun altro approccio, è un tipo diverso e ugualmente rispettabile.
Ancora per questo: se vuoi parlarne come penso sia naturale nella sezione dedicata al calcio di un forum, cerchi di parlarne sapendo quello che dici.
Sulla figa stai tranquillo che non mi manca

Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 02/07/2017, 12:22
da Rocks
Aaron Kirk ha scritto:
Ma lascia stare la gioia per gli occhi comunque, che la Premier League è una gioia per gli occhi e per buona parte (e buona parte della sua storia) ha un livello tattico ridicolo, gioia per gli occhi e qualità non vanno mica sempre d'accordo.
Il fatto è che, kantianamente (blink per Morelli), non puoi partire da episodi per giudicare la bontà o non bontà di un allenatore, ma da tutto quello che non solo alla Fiorentina ma anche per quel che si è visto in Europa con Videoton e Basilea (per il resto non ho potuto seguirlo chiaramente).
E nei due anni in cui ha operato nel nostro campionato ha dato tantissimo alla Serie A e al calcio italiano in generale.
Il suo metodo di consolidamento del possesso col "quadrato magico" è praticamente nuovo, ma soprattutto la fluidità fra fase passiva e attiva della linea difensiva con la difesa "a 3,5" è già una realtà del nostro campionato, l'hanno usata Roma, Juve, Napoli, Inter e Milan: praticamente tutte le squadre di vertice.
Voi ci avete fatto affidamento perfino in finale di Champions, poi soprattuto per gli uomini scelti (Barzagli non poteva reggere gli 1vs1) una volta calati fisicamente il sistema s'è scollato, ma questo è per dirti l'impato che ha avuto.
Aggiungo che la Fiorentina è stata praticamente l'unica squadra in Italia a contendere il possesso al Napoli, riesce ad organizzare un pressing alto fra i migliori nel campionato e ha, al netto di prestazioni individuali oscene (anche qua Morelli può accorrere in mio aiuto visto che avrà seguito meglio la stagione nella sua interezza, ma se perfino Gonzalo Rodriguez ti sbaglia la stagione non hai più certezze dietro e diventa un problema), aveva una delle fasi difensive più brillanti in Italia.
Gli unici veri e propri difetti strutturalo che vi trovo sono 1) una certa sterilità offensiva quando Kalinic si fermava. Certe volte Ilicic regredisce a un bimbo ritardato e non capisce più niente e Bernardeschi mi sembra talentuoso ma incostante: spesso dipendevano troppo dalla giornata della punta per far funzionare la manovra.
e 2) una difficoltà a coprire sulle fasce: la squadra può essere presa in transizione quando la difesa "cambia" da 3 a 4 sul lato debole dove il laterale deve ancora tornare e il centrale ha già abbandonato (se guardi l'ultima partita col Napoli si nota molto che anche quando eravamo in possesso portavamo il pallone dietro per attivare il pressing e poter mandarlo poi avanti velocemente e colpire la difesa impreparata, lo abbiamo fatto sistematicamente e ha pure pagato), e in caso di pericolo la difesa chiaramente scappa verso il centro e si rende vulnerabile sulle corsie. Sousa ha provato a difendere a 5 senza far traslare la difesa ma così la squadra era troppo passiva.
Per me "gioia per gli occhi" è anche a livello tattico eh. Altrimenti tra Premier e Francia davvero ci sarebbe da divertirsi.
Sugli episodi non sono d'accordo, ci sono episodi decisivi ben più di altri che possono determinare perfino una stagione. Mi viene da pensare alle sue uscite su Bernardeschi o sulla società, lì la squadra è crollata. Dalle polemiche arbitrali fino alle scusanti per non vincere, di episodi decisivi ne troviamo tanti. Il morale della squadra è comunque importante e se un allenatore non sa tenerne conto e reggerlo per me ha grossi limiti da dover correggere.
Posso essere d'accordo sulla fase difensiva e la fluidità del passaggio tra centrocampo e difesa tuttavia anche lì si sono palesati molti limiti. Non solo dovuti all'evidente mancanza di qualità nei vari ruoli dei viola ma anche per mancanze dell'allenatore. In fase offensiva poi già detto che alle volte era perfino peggiore di quella di Di Biagio (che sapeva solo affidarsi alle giocate dei singoli). Ma che Sousa in una squadra con una testa e con delle ambizioni possa fare molto meglio lo dico da mesi, non da ora.
Sostanzialmente ho sbagliato una cosa, più che allenatore decente dovevo dire "squadra decente" a parte il Crotone. Anche se la Fiorentina alla prima stagione di Sousa male non aveva fatto seppur crollando nel finale di stagione (però quel crollo era stato troppo evidente). E lì Sousa delle colpe ce le ha come ce le ha la dirigenza per il secondo anno osceno. Sull'under 21, la squadra era più che buona, Di Biagio l'ha resa una cosa inguardabile passando più che altro perché la Germania non voleva rischiare di affrontare la Spagna.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 02/07/2017, 20:53
da Aaron Kirk
Roxy sul fatto degli episodi hai ragionissima, sono decisivi, il mio discorso è un altro ed è solo "logico", un problema di ragionamento diciamo.
Gli episodi come la sparata su Berna sono utilissimi per giudicare eventi passati, fare un bilancio sulla stagione passata, vedere come tizio o caio hanno operato, non sono affatto insignificanti.
Ma un giudizio sulle abilità di un allenatore è un giudizio su avvenimenti futuri, tipo "mo Sousa va allo Zompapereta City, cosa ha da offrire alla squadra?" e non c'è nessun motivo di supporre che Sousa faccia sparate sui giocatori dello Zompapereta City, mentre è praticamente certo che si porti dietro tutto il suo bagaglio di abilità.
Insomma: se ha fatto una cosa non c'è motivo di essere sicuri che la rifarà
Se SA fare qualcosa è del tutto lecito supporre che la saprà fare anche domani.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 03/07/2017, 14:24
da MacheteKowalski
Il borsino del calciomercato di oggi:
In salita:
Danilo (offerta da 20 M)
Matuidi (nome principale per il centrocampo)
In discesa:
Douglas Costa (bloccato dall'arrivo di Danilo)
New entry: Aurier, nome tirato in ballo nella trattativa Matuidi col PSG.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 03/07/2017, 14:30
da Morris93
Danilo.

Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 03/07/2017, 22:16
da bad ass billy gunn
Ma prendiamo qualcuno quest'anno?

Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 03/07/2017, 22:58
da PaulSacz
Matuidi

Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 04/07/2017, 16:35
da AFM2000
Allegri win

Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 04/07/2017, 18:59
da PaulSacz
AFM2000 ha scritto:Allegri win

Questo sì che è un acquisto degno di nota.

Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 04/07/2017, 19:42
da Rocks
Aaron Kirk ha scritto:Roxy sul fatto degli episodi hai ragionissima, sono decisivi, il mio discorso è un altro ed è solo "logico", un problema di ragionamento diciamo.
Gli episodi come la sparata su Berna sono utilissimi per giudicare eventi passati, fare un bilancio sulla stagione passata, vedere come tizio o caio hanno operato, non sono affatto insignificanti.
Ma un giudizio sulle abilità di un allenatore è un giudizio su avvenimenti futuri, tipo "mo Sousa va allo Zompapereta City, cosa ha da offrire alla squadra?" e non c'è nessun motivo di supporre che Sousa faccia sparate sui giocatori dello Zompapereta City, mentre è praticamente certo che si porti dietro tutto il suo bagaglio di abilità.
Insomma: se ha fatto una cosa non c'è motivo di essere sicuri che la rifarà
Se SA fare qualcosa è del tutto lecito supporre che la saprà fare anche domani.
Ma io su questo sono d'accordo eh, non a caso prima ho detto che un Sousa in una squadra con una base solida, una dirigenza esistenze e una buona rosa è tutto da vedere rispetto a quello visto con i viola. Di sicuro però Bernardeschi non poteva fare il fenomeno più di tanto in una Fiorentina così disastrata come quella attuale (né con un Under 21 con singoli forti ma senza capo né coda come quella di Di Biagio), questo era il succo del mio discorso.
Edit: Riguardo al mercato servirebbe anche darsi una mossa. Tra 6 giorni inizia il ritiro e poi la partenza per l'America. Sarebbe stato bello dare subito ad Allegri una rosa al completo invece pare che sarà tanto se arriverà almeno un terzino destro di ruolo e forse Bernardeschi. Schick non capisco cosa aspettano ad ufficializzarlo.
Matuidi... boh. Capisco che su N'Zonzi non si possano spendere 40 milioni ma davvero in giro non si trova altro?
Quel Goretzka è così inarrivabile per le italiane? Si è pure parlato di Ceballos ma non ci credo neanche un po', ha addosso gli occhi di Real e Barcellona ovviamente.
Re: JUVENTUS F.C.1897 - I Campioni d'Italia! *Official Threa
Inviato: 04/07/2017, 19:44
da RollinsHeel
40 milioni e la 10 a Bernardeschi.......non so se ridere o piangere
