Pagina 64 di 288
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 09/12/2015, 1:10
da CmTaker
Solo io trovo una cagata "Il racconto dei racconti"?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 09/12/2015, 18:01
da KanyeWest
Sì, Ex Machina è fantastico.
Al di là degli enormi pregi sotto il punto di vista tecnico (specie fotografia e scenografia) e di performance attoriali (bravi bravi tutti e tre, specie la Vikander), ci sono enormi riferimenti culturali, dalla filosofia alla letteratura passando per la pittura, e non capisco chi sia contro l'epifania finale, logica e coerente con tutto il resto del film.
In quest'annata fiacca può essere benissimo considerato il miglior film tra quelli usciti, aspettando Tarantino e magari qualche sorpresa.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 09/12/2015, 23:21
da Corilo1
Qualche giorno fa avevo visto "La Madre", film prodotto da Guillermo del Toro.
Veramente un bel film horror. Nulla di clamorosamente originale, ma piuttosto che inventarsi qualche stronzata è meglio far bene, anzi, molto bene, ciò che già si conosce. Bravissima Jessica Chastain come protagonista, lo consiglio a tutti.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 10/12/2015, 11:48
da Yourself is Steam
CmTaker ha scritto:Solo io trovo una cagata "Il racconto dei racconti"?
Te ed Alò, prendilo come un insulto.
Ex Machina è il solito filmetto teatrale british anacronistico, scritto a tavolino, autocompiaciuto dei suoi elitari riferimenti. Lo scorso anno era Locke. Precisiamo, sempre meglio di quando voglion fare i visionari (GLAZER) ma non è cinema lo stesso
Ci sono almeno una ventina di film usciti in sala solo quest'anno nettamente migliori (ed annata fiacca manco per il cazzo, gli scorsi anni avevo difficoltà ad arrivare a 10 film decenti, quest'anno ce ne sono tipo 12 clamorosi)
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 10/12/2015, 12:06
da KanyeWest
Intendi usciti in Italia nel 2015 o prodotti nel 2015? Perché nel secondo caso sono rimasto parecchio indietro, potresti ragguagliarmi?
Comunque Ex Machina più che come prodotto cinematografico mi é piaciuto, come detto, per i riferimenti culturali, considerando che di altra roba quest'anno ho visionato poco devo dire che é quello che mi ha stupito e soddisfatto maggiormente. Non é un esperimento paragonabile al Boyhood dello scorso anno (rivisto di recente, sono maggiormente sulla tua lunghezza d'onda rispetto a febbraio) ma é da apprezzare per gli intenti e nel rapporto risorse/realizzazione (in questo non lo vedo troppo dissimile da un Moon che, comunque, ritengo più genuino, in quanto meno ispirato dai classici che nel film di Garland sono continuamente richiamati).
Non conosco Lanthimos, me lo consigli lo stesso The Lobster, Ivo?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 10/12/2015, 12:23
da CmTaker
Yourself is Steam ha scritto:
Te ed Alò, prendilo come un insulto.
Ex Machina è il solito filmetto teatrale british anacronistico, scritto a tavolino, autocompiaciuto dei suoi elitari riferimenti. Lo scorso anno era Locke. Precisiamo, sempre meglio di quando voglion fare i visionari (GLAZER) ma non è cinema lo stesso
Ci sono almeno una ventina di film usciti in sala solo quest'anno nettamente migliori (ed annata fiacca manco per il cazzo, gli scorsi anni avevo difficoltà ad arrivare a 10 film decenti, quest'anno ce ne sono tipo 12 clamorosi)
Premesso che non sono un esperto, spiegami il tuo punto di vista.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 10/12/2015, 18:36
da jack
Yourself is Steam ha scritto:
Te ed Alò, prendilo come un insulto.
Ex Machina è il solito filmetto teatrale british anacronistico, scritto a tavolino, autocompiaciuto dei suoi elitari riferimenti. Lo scorso anno era Locke. Precisiamo, sempre meglio di quando voglion fare i visionari (GLAZER) ma non è cinema lo stesso
Ci sono almeno una ventina di film usciti in sala solo quest'anno nettamente migliori (ed annata fiacca manco per il cazzo, gli scorsi anni avevo difficoltà ad arrivare a 10 film decenti, quest'anno ce ne sono tipo 12 clamorosi)
Tipo?No perche' anche per me fino ad ora e' stata un'annata piuttosto fiacca,faccio fatica ad arrivare a 5 film,anche se ne ho da recuperare.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 10/12/2015, 20:57
da Vers.95
GG 2016: Mad Max(best picture) e Miller(best director) nominati.
poco cinema
Hype/paura per Tarantino..
Hype Jennifer Jason Leigh e Morricone.
Ma st'anno non lo aprite il topic, merde maledette?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 11/12/2015, 12:12
da Yourself is Steam
CmTaker ha scritto:Premesso che non sono un esperto, spiegami il tuo punto di vista.
Beh l'hai chiamato te cagata, dovrei difendere il non-essere-cagata? Non so neanche da dove provenga st'idea, per lo scrocchio del collo? Perchè non è GOT? Per la fotografia? :garbini:
KanyeWest ha scritto:
Ripeto, pure Locke fa esplicitamente ricorso a citazioni anche apprezzabili, ma, quindi? Non credo abbia fatto avvicinare nessuno a quei riferimenti, anche perchè poi non è che sian così eversivi, è tutta roba ottocentesca già trasposta sullo schermo
Sì intendevo uscita in Italia, non si capisce mai nulla quando si parla di film del 2015 quindi parlo di quelli passati che almeno ho visto, ma se vogliamo Montage of Heck, Ixcanul, The Lobster (sì, ottima introduzione a Lanthimos), Paper Towns, Inside Out, 45 Years, IL RACCONTO DEI RACCONTI, Rams, ma pure Blackhat e Southpaw (e mi fermo qua che citare roba peggiore sarebbe ingiusto) tra quelli sia del 2015 che insperabilmente passati in sala nel 2015 cacano in testa a sta robetta
jack ha scritto:Tipo?No perche' anche per me fino ad ora e' stata un'annata piuttosto fiacca,faccio fatica ad arrivare a 5 film,anche se ne ho da recuperare.
A quelli detti su s'aggiunge: Un piccione seduto su un ramo, Foxcatcher, Vizio di forma, Diamante Nero, Giovani Si Diventa, ma pure Forza Maggiore, White God, Whiplash, Leviathan, Calvary
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 11/12/2015, 13:52
da KanyeWest
Ok (chiaramente) Inside Out che non ho voluto considerare, ma Paper Towns?
Non avevi odiato (giustamente) con tutto te stesso quell'aborto di Colpa delle stelle?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 11/12/2015, 18:44
da jack
Yourself is Steam ha scritto:
Sì intendevo uscita in Italia, non si capisce mai nulla quando si parla di film del 2015 quindi parlo di quelli passati che almeno ho visto, ma se vogliamo Montage of Heck, Ixcanul, The Lobster (sì, ottima introduzione a Lanthimos), Paper Towns, Inside Out, 45 Years, IL RACCONTO DEI RACCONTI, Rams, ma pure Blackhat e Southpaw (e mi fermo qua che citare roba peggiore sarebbe ingiusto) tra quelli sia del 2015 che insperabilmente passati in sala nel 2015 cacano in testa a sta robetta
A quelli detti su s'aggiunge: Un piccione seduto su un ramo, Foxcatcher, Vizio di forma, Diamante Nero, Giovani Si Diventa, ma pure Forza Maggiore, White God, Whiplash, Leviathan, Calvary
Ah ecco,questo cambia gia' molto,perche' si parla anche,anzi soprattutto,di film del 2014.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 11/12/2015, 19:01
da CmTaker
Yourself is Steam ha scritto:
Beh l'hai chiamato te cagata, dovrei difendere il non-essere-cagata? Non so neanche da dove provenga st'idea, per lo scrocchio del collo? Perchè non è GOT? Per la fotografia? :garbini:
Te l'ho detto che non sono un esperto, quindi vorrei capire il tuo pensiero.
Dal mio punto di vista ignorante, le storie non mi hanno lasciato nulla, non mi sembrano avere un significato nascosto(o almeno io non l'ho percepito), mi sembrano 4(ora non ricordo il numero preciso, l'ho visto questa estate) episodi messi insieme tanto per realizzare un film. La recitazione non è male per carità, ma non ho visto nulla di trascendentale.
Poi oh, è solo la mia opinione, vorrei capire un punto di vista diverso e magari più esperto.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 12/12/2015, 9:20
da Bleak
Ma quindi Paper Towns ha un altro motivo per essere visto oltre alla Delevingne?
Southpaw me lo ricordo piuttosto mediocre invece. Devo ancora recuperare parecchia roba comunque.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 12/12/2015, 14:43
da Yourself is Steam
Colpa delle Stelle >>>>>>> Interculo
CmTaker ha scritto:Te l'ho detto che non sono un esperto, quindi vorrei capire il tuo pensiero.
Dal mio punto di vista ignorante, le storie non mi hanno lasciato nulla, non mi sembrano avere un significato nascosto(o almeno io non l'ho percepito), mi sembrano 4(ora non ricordo il numero preciso, l'ho visto questa estate) episodi messi insieme tanto per realizzare un film. La recitazione non è male per carità, ma non ho visto nulla di trascendentale.
Beh innanzitutto le 3 storie hanno un significato, cioè son tutte su sovrani dilaniati dal potere, dall'avidità, dal possesso, figure più contemporanee che mai, ma anche sulla ribellione dei repressi (tra i quali, molto sessantottinamente, i figli dei monarchi). La forma episodica ovviamente rimanda al cinema italiano anni 60-70, così come l'artigianissima messa in scena. Poi vabbè Garrone, un pedinatore creatore di fiabe contemporanee, che entra in una fiaba già formalizzata e la esplora nel modo più realistico possibile svelando le amenità dietro l'apparente maestosità. Enorme sociologo, ma stavolta anche grande autore nel ribaltare tutta la sua poetica.
jack ha scritto:Ah ecco,questo cambia gia' molto,perche' si parla anche,anzi soprattutto,di film del 2014.
Ma il 97% dei film del 2015 è irreperibile, fai una top 10 di un 3%?
Bleak ha scritto:Southpaw me lo ricordo piuttosto mediocre invece
Vabbè gli ha scritto la sceneggiatura uno dei più grandi cani mai esistiti, resta il fatto che quando c'è Fuqua (o Mann) c'è cinema
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Inviato: 12/12/2015, 15:26
da Archer
Tu sostenitore di Fuqua e Whiplash? La vita riserva sempre sorprese.
Comunque ci andrei piano con "Garrone sociologo". La grande potenza nel suo cinema sta sì nel riuscire a portare su schermo ritratti di realtà contemporanea, ma in modo totalmente personale, senza mai scadere nelle scuole più comuni come il didascalismo, il nichilismo e la parodia. Non lo dico perché hai effettivamente inteso ciò, ma giusto perché vedo spesso Reality banalizzato a una banale critica metanarrativa sulla mediocrità della massa e dei propri valori, quando è evidente che Garrone giochi con il proprio linguaggio per mettere in luce la reale crisi di identità dell'uomo di oggi.
Il Racconto Dei Racconti è una pellicola lodevole perché è ancora più stratificata di Reality: non è più solo il corpo filmico che racconta una storia parallela alla sceneggiatura, ma è lo stesso medium che parla da sé e propone un prodotto totalmente nuovo; in pratica abbiamo sceneggiatura storica (per quanto fittizia ovviamente), regia moderna (intesa a cavallo tra il Novecento) e scrittura contemporanea.
Matteuccio sta su un altro livello rispetto alla concorrenza.