Pagina 1 di 1

PJ Harvey,istruzioni per l'uso.

Inviato: 20/02/2011, 22:20
da MickFoley82
Da qualche giorno sotto consiglio di ferventi amici ho iniziato ad ascoltare sul tubo questa cantante,che dire mi piace.

Chi mi da delle dritte da dove partire sui suoi lavori...da che album iniziare?eccc

Re: PJ Harvey,istruzioni per l'uso.

Inviato: 20/02/2011, 23:17
da MickFoley82
ricordando il precendente topic sugli album so che nn ci sara' una massa di utenti che verra' in mio aiuto.....pero qualche d'uno si dai....Spaulding??Casper???Saimas??Scorcho??vls???.....

Re: PJ Harvey,istruzioni per l'uso.

Inviato: 20/02/2011, 23:26
da El Scorcho
Sempre apprezzata nella giusta misura, quindi ci sarà qualcuno che può approfondire meglio. Io la connobbi con Stories From The City, Stories From The Sea, che non sarà il suo miglior lavoro ma nemmeno tutta sta fuffa come qualcuno disse, anche in ottica lavori precedenti. Il periodo con Albini (Rid Of Me) ed ancor meglio To Bring You My Love credo siano un buon punto di partenza. Però sì, non è la PJ di oggi.

Re: PJ Harvey,istruzioni per l'uso.

Inviato: 20/02/2011, 23:29
da captainkeane
ottima canzone "a perfect day elise"

Re: PJ Harvey,istruzioni per l'uso.

Inviato: 20/02/2011, 23:30
da MickFoley82
El Scorcho ha scritto:Sempre apprezzata nella giusta misura, quindi ci sarà qualcuno che può approfondire meglio. Io la connobbi con Stories From The City, Stories From The Sea, che non sarà il suo miglior lavoro ma nemmeno tutta sta fuffa come qualcuno disse, anche in ottica lavori precedenti. Il periodo con Albini (Rid Of Me) ed ancor meglio To Bring You My Love credo siano un buon punto di partenza. Però sì, non è la PJ di oggi.

Che differenza c'è tra quella Pj e quella di oggi?è migliorata?peggiorata?ha cambiato stile?

Re: PJ Harvey,istruzioni per l'uso.

Inviato: 20/02/2011, 23:40
da El Scorcho
MickFoley82 ha scritto:

Che differenza c'è tra quella Pj e quella di oggi?è migliorata?peggiorata?ha cambiato stile?
Beh, banalmente, è cresciuta. Quando si ha una svolta più intimistica, se proprio vogliamo. Suoni più dolci, pianoforte e cose così. L'ultimo devo ancora inquadrarlo, ma non credo sarà un disco che consumerò. Comunque io ascolterei tutta la roba precedente al 2000, per forza di cose.

EDIT Sì, scordavo di dire che comunque Let England Shake è un'ulteriore virata e sembra attestarsi su un suono "suo". Come avevo già ironicamente detto, almeno è tornata a suonare.