Pagina 1 di 2
Spritz
Inviato: 03/11/2024, 21:48
da DenisPirola
Tra un UFO & l’altro mi capita di bere qualche Spritz, da buon veneziano.
Il mio è al Campari. In onore alle mie origini milanesi.
Attualmente lo sponsor del Venezia è Cynar Spritz.
L’ Aperol è sempre il più venduto.
I veri veneziani lo bevono al Select.
Voi come lo prendete lo Spritz ?
A che ora del giorno ?
Tutti i giorni ? Oppure solo in alcuni giorni ?
Quanti ne prendete ?
E via così…
Re: Spritz
Inviato: 03/11/2024, 22:29
da deadman3:16
Solitamente spritz misto Campari - Aperol, altrimenti solo Campari, rigorosamente ad orario aperitivo (18 circa) altrimenti in altre fasce orarie prendo altro.
Solitamente sabato il mio giorno di spritz, raramente altri giorni, di solito ne prendo un paio.
Re: Spritz
Inviato: 03/11/2024, 22:47
da THEREALUNDERTAKER
il Pirlo, il Pirlo.
Re: Spritz
Inviato: 03/11/2024, 23:51
da Giant92
Campari, quando capita di uscire, 2 o 3 di solito se non prendo qualcosa di più forte.
Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 1:22
da RollinThundr
Spritz Campari sempre..qualche volta misto Cynar

Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 5:46
da *play297*
Solitamente il pomeriggio, ma anche pre-pranzo ha il suo perché.
In generale lo prendo solo se l'uscita è effettivamente un aperitivo e/o un'uscita di pomeriggio
Sono piuttosto basic sul gusto, viva l'Aperol
Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 8:03
da KanyeWest
Solo all'aperitivo e se non ci sono alternative migliori, rigorosamente Campari.
Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 9:22
da Inklings
Quando lo prendo (poco), di solito Campari.
... ma la verità è che ho un debole per l'Hugo, quindi la verità è che la maggior parte delle volte che faccio ape (poco) non prendo lo spritz

Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 12:22
da John Smith
Shock esistenziale quando frequentavo una di Verona e ho scoperto che da quelle parti gli spritz venivano via a 3 euro (tre anni fa, chissà ora con l'inflazione). Ho anche capito che culturalmente ha un contesto tutto suo, da me lo spritz è praticamente un'alternativa a un cocktail (o è solo una mia personale concezione?).
Campari sempre, salvo che quando me lo chiedono sul momento non ricordo mai quale sia quello buono e sbaglio puntualmente.
Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 14:21
da Vader_time!
spritz bianco tutta la vita, cosa son ste cagate con l aperol ed il campari
che venenti ci sono qui dentro
Re: Spritz
Inviato: 04/11/2024, 22:17
da Monkey d Michele
Spritz bianco sempre e comunque.
Re: Spritz
Inviato: 06/11/2024, 0:48
da ChristianCage94
Spritz bianco sempre, la ricetta originale. Come orario alle 18 di solito
Re: Spritz
Inviato: 08/11/2024, 21:13
da DenisPirola
Non so cosa sia.
Illuminami/ci, cortesemente {il “savoir faire” ci vuole sempre… Tarver ci tiene}.
Re: Spritz
Inviato: 08/11/2024, 21:14
da THEREALUNDERTAKER
DenisPirola ha scritto: ↑08/11/2024, 21:13
Non so cosa sia.
Illuminami/ci, cortesemente {il “savoir faire” ci vuole sempre… Tarver ci tiene}.
L aperitivo fatto a Brescia.
Re: Spritz
Inviato: 08/11/2024, 21:19
da DenisPirola
Vader_time! ha scritto: ↑04/11/2024, 14:21
spritz bianco tutta la vita, cosa son ste cagate con l aperol ed il campari
che venenti ci sono qui dentro
Si. Solitamente sono i friulani a prenderlo “bianco”.
Anche perché, pure se i veneti ne reclamano l’ origine, si dice siano stati i friulani {che erano più culo & camicia con gli austriaci, ai quali si farebbe risalire l’ etimologia del nome} a portare avanti l’ abitudine e/o l’ uso dello Spritz, inteso come vino bianco con l’ aggiunta di selz {da qui il nome, onomatopeico} e ad essere “gelosi” a tutt’oggi della ricetta originale - primitiva.