La top 100 di NYT

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Il New York Times ha fatto uscire la sua top 100 di film di questo primo quarto di secolo, vogliamo scannarci un po’ a parlarne? :ammiccante:

https://www.nytimes.com/interactive/202 ... ntury.html

Commenti brevi:

- Old Boy solo 43esimo .:smile6:.

- Get Out in top 10 :divertito2:

-Ostlund niente :serious:

- Troppa roba Pixar :BigBoss:

- Sorrentino out :wooo:



Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9551
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 237 times
Been thanked: 410 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

la compagnia dell'Anello 87esimo. Direi che c'è qualcosa che non va in questa classifica (e nei commenti l'hanno fatto notare, giustamente)

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1736
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 202 times
Been thanked: 139 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da PuroIndyLove »

Manca Il Castello Errante di Howl e Irreversible di Noè, film poco compreso. :truce:

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7305
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 743 times
Been thanked: 1227 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Smoker »

Mi sono fermato a Black Panther, non vedo perché debba spendere il mio tempo prendendo sul serio una lista con un film del genere.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Smoker ha scritto: 01/07/2025, 23:32 Mi sono fermato a Black Panther, non vedo perché debba spendere il mio tempo prendendo sul serio una lista con un film del genere.
Però è l'unico del MCU, va detto Immagine
THEREALUNDERTAKER ha scritto: 01/07/2025, 19:02 la compagnia dell'Anello 87esimo. Direi che c'è qualcosa che non va in questa classifica (e nei commenti l'hanno fatto notare, giustamente)
Io più che altro vedendo un po' di film che ci stanno dentro non capisco perché non sia rientrato pure un Birdman, un The Artist, un Million Dollar Baby, o altri Oscar-winners di questi 25 anni.

In generale, mi stranisce un po' il mischiaggio degli Ocean's Eleven e Ratatouille con robe come Anatomia di una caduta, La zona di interesse, In the Mood for Love o Mulholland Drive (le cui prime posizioni mi paiono quasi uno strizzamento d'occhi a robe come la Sight & Sound).

Malick schifato pure qua comunque, TTOL pare messo lì giusto per fa vedere che esiste pure lui :sconsolato:

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1477
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 141 times
Been thanked: 355 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da CaccoleNutella »

Amelie attorno alla quarantesima posizione. Immagine

Wolf of Wall Street ventesimo. Immagine

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7305
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 743 times
Been thanked: 1227 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Smoker »

Inklings ha scritto: 02/07/2025, 13:20 Io più che altro vedendo un po' di film che ci stanno dentro non capisco perché non sia rientrato pure un Birdman, un The Artist, un Million Dollar Baby, o altri Oscar-winners di questi 25 anni.

In generale, mi stranisce un po' il mischiaggio degli Ocean's Eleven e Ratatouille con robe come Anatomia di una caduta, La zona di interesse, In the Mood for Love o Mulholland Drive (le cui prime posizioni mi paiono quasi uno strizzamento d'occhi a robe come la Sight & Sound).

Malick schifato pure qua comunque, TTOL pare messo lì giusto per fa vedere che esiste pure lui :sconsolato:
Vabbè ma manca un sacco di roba straniera e gli unici citati sono i film più famosi arrivati dall'estero. Non c'è nemmeno un accenno a tutti gli horror di nuova generazione.

È la classica classifica fatta da americani per americani.

E poi se ci metti Ratatouille o Wall-E e non ci metti Shrek come pretendi che ti prenda seriamente :serious:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Smoker ha scritto: 02/07/2025, 13:53 Vabbè ma manca un sacco di roba straniera e gli unici citati sono i film più famosi arrivati dall'estero. Non c'è nemmeno un accenno a tutti gli horror di nuova generazione.
In effetti almeno un Midsommar ce lo potevano buttare dentro :triste:

Però Get Out sta ottavo, mica cazzi :ammiccante:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

Guardando al bicchiere mezzo pieno, nonostante tutto il Nolanismo di sta lista ( :schifato: ), manco qua hanno avuto il coraggio di inserire quella schifezza di Dunkirk :boh1:

Avatar utente
Michael Myers
Messaggi: 2982
Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
Città: Mantova
Has thanked: 22 times
Been thanked: 182 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Michael Myers »

Vedo Superbad e per me la classifica va già più che bene.

Comunque è molto divertente vedere cosa hanno proposto o votato i vari registi/attori/produttori coinvolti in questa classifica, che fa anche capire come la classifica sia completamente a caso.
Luca Guadagnino si guadagna 10000 punti rispetto per aver messo Fantasmi su Marte :party:

Avatar utente
CombatZoneWrestling
Messaggi: 3910
Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
Località: Most Improved User 2020
Has thanked: 1393 times
Been thanked: 737 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da CombatZoneWrestling »

PuroIndyLove ha scritto: 01/07/2025, 23:15 Manca Il Castello Errante di Howl
Negli ultimi mesi ho rivisto molti film dello Studio Ghibli per un paper e onestamente penso sia il peggiore tra i più noti, insieme al Ragazzo e l’airone

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

CombatZoneWrestling ha scritto: 02/07/2025, 15:39 Negli ultimi mesi ho rivisto molti film dello Studio Ghibli per un paper e onestamente penso sia il peggiore tra i più noti, insieme al Ragazzo e l’airone
Nel mio rewatch avevo apprezzato Il castello nel cielo, principalmente per il rapporto tra i due protagonisti che ho trovato tenerissimo.

Per il resto, Si alza il vento è ancora il mio preferito, sopra i vari Totoro, Mononoke, Nausicaa e sì, pure La Città Incantata.

Porco rosso penso quello che mi fa più ridere.

Ponyo quello che mi piace di meno, anche se le animazioni marine sono carine.

Kiki quello che funzionerebbe di più come anime a puntate, se facessero un remake.

Il Ragazzo e l'airone troppo macchinoso e non molto riuscito, ma devo dire che mi è piaciuto come ha trattato il temà dell'eredità, fosse l'ultimo film che fa (sé vabbé) non sarebbe male.

Avatar utente
CombatZoneWrestling
Messaggi: 3910
Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
Località: Most Improved User 2020
Has thanked: 1393 times
Been thanked: 737 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da CombatZoneWrestling »

Inklings ha scritto: 02/07/2025, 15:46 Nel mio rewatch avevo apprezzato molto Il castello nel cielo, principalmente per il rapporto tra i due protagonisti che ho trovato tenerissimo.

Per il resto, Si alza il vento è ancora il mio preferito, sopra i vari Totoro, Mononoke, Nausicaa e sì, pure La Città Incantata.

Porco rosso penso quello che mi fa più ridere.

Ponyo quello che mi piace di meno.

Il Ragazzo e l'airone troppo macchinoso e non molto riuscito, ma devo dire che mi è piaciuto come ha trattato il temà dell'eredità, fosse l'ultimo film che fa (sé vabbé) non sarebbe male.
Laputa l’ho visto per la prima volta al cinema due anni fa e mi era piaciuto molto, l’ho rivisto ed inserito nell’articolo perché il tema portante era il volo.

Per il resto sono abbastanza d’accordo con te, probabilmente dietro a Si alza il vento metterei Mononoke, davvero bellissimo. Poi dello Studio mi piacciono molto anche alcuni non di Miyazaki, ma vengono solitamente sottovalutati data l’assenza del suo nome.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9366
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1452 times
Been thanked: 2054 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Inklings »

CombatZoneWrestling ha scritto: 02/07/2025, 15:53
Per il resto sono abbastanza d’accordo con te, probabilmente dietro a Si alza il vento metterei Mononoke, davvero bellissimo. Poi dello Studio mi piacciono molto anche alcuni non di Miyazaki, ma vengono solitamente sottovalutati data l’assenza del suo nome.
Sì, abbastanza vero, l'unico che si tira fuori oltre a quelli di solito è Una tomba per le lucciole, ma gli altri sono decisamente meno cagati.

Qualche mese fa avevo visto I sospiri del mio cuore che, al netto di una protagonista al limite dell'insopportabile, mi era abbastanza piaciuto, così come Si sente il mare.

Anni fa avevo pure visto I racconti di Terramare del figlio, non ricordo niente se non che mi fece abbastanza cagare (sentimento che ho scoperto essere condiviso pure dal padre :party: ).

Buona fortuna per il paper :pollicealto:

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7305
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 743 times
Been thanked: 1227 times

Re: La top 100 di NYT

Messaggio da Smoker »

Sarà che sto diventando un vecchio di merda ma della Ghibli Pioggia di Ricordi mi fa piangere tantissimo nella scena finale.

Rispondi