
https://www.nytimes.com/interactive/202 ... ntury.html
Commenti brevi:
- Old Boy solo 43esimo

- Get Out in top 10

-Ostlund niente

- Troppa roba Pixar

- Sorrentino out

Però è l'unico del MCU, va detto
Io più che altro vedendo un po' di film che ci stanno dentro non capisco perché non sia rientrato pure un Birdman, un The Artist, un Million Dollar Baby, o altri Oscar-winners di questi 25 anni.THEREALUNDERTAKER ha scritto: ↑01/07/2025, 19:02 la compagnia dell'Anello 87esimo. Direi che c'è qualcosa che non va in questa classifica (e nei commenti l'hanno fatto notare, giustamente)
Vabbè ma manca un sacco di roba straniera e gli unici citati sono i film più famosi arrivati dall'estero. Non c'è nemmeno un accenno a tutti gli horror di nuova generazione.Inklings ha scritto: ↑02/07/2025, 13:20 Io più che altro vedendo un po' di film che ci stanno dentro non capisco perché non sia rientrato pure un Birdman, un The Artist, un Million Dollar Baby, o altri Oscar-winners di questi 25 anni.
In generale, mi stranisce un po' il mischiaggio degli Ocean's Eleven e Ratatouille con robe come Anatomia di una caduta, La zona di interesse, In the Mood for Love o Mulholland Drive (le cui prime posizioni mi paiono quasi uno strizzamento d'occhi a robe come la Sight & Sound).
Malick schifato pure qua comunque, TTOL pare messo lì giusto per fa vedere che esiste pure lui![]()
In effetti almeno un Midsommar ce lo potevano buttare dentro
Negli ultimi mesi ho rivisto molti film dello Studio Ghibli per un paper e onestamente penso sia il peggiore tra i più noti, insieme al Ragazzo e l’airone
Nel mio rewatch avevo apprezzato Il castello nel cielo, principalmente per il rapporto tra i due protagonisti che ho trovato tenerissimo.CombatZoneWrestling ha scritto: ↑02/07/2025, 15:39 Negli ultimi mesi ho rivisto molti film dello Studio Ghibli per un paper e onestamente penso sia il peggiore tra i più noti, insieme al Ragazzo e l’airone
Laputa l’ho visto per la prima volta al cinema due anni fa e mi era piaciuto molto, l’ho rivisto ed inserito nell’articolo perché il tema portante era il volo.Inklings ha scritto: ↑02/07/2025, 15:46 Nel mio rewatch avevo apprezzato molto Il castello nel cielo, principalmente per il rapporto tra i due protagonisti che ho trovato tenerissimo.
Per il resto, Si alza il vento è ancora il mio preferito, sopra i vari Totoro, Mononoke, Nausicaa e sì, pure La Città Incantata.
Porco rosso penso quello che mi fa più ridere.
Ponyo quello che mi piace di meno.
Il Ragazzo e l'airone troppo macchinoso e non molto riuscito, ma devo dire che mi è piaciuto come ha trattato il temà dell'eredità, fosse l'ultimo film che fa (sé vabbé) non sarebbe male.
Sì, abbastanza vero, l'unico che si tira fuori oltre a quelli di solito è Una tomba per le lucciole, ma gli altri sono decisamente meno cagati.CombatZoneWrestling ha scritto: ↑02/07/2025, 15:53
Per il resto sono abbastanza d’accordo con te, probabilmente dietro a Si alza il vento metterei Mononoke, davvero bellissimo. Poi dello Studio mi piacciono molto anche alcuni non di Miyazaki, ma vengono solitamente sottovalutati data l’assenza del suo nome.