Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10339
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 403 times
Been thanked: 367 times

Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Marco Frediani »

Un piccolo giochino ragionando per estremismo:

Meglio un prodotto prevedibilissimo, magari però bellissimo, di quelli che non appena vedi le card sai già come finirà tutto ma coerente al 100% con la storia che si deve raccontare o un prodotto con tante (pure troppe) sorprese che lo rendono imprevedibile ma che distruggono le storie con gli swerve a cazzo di cane?

Lo so che il giusto è nel mezzo, ma andando di estremismo quale scegliereste?
Io andrei con il secondo, il wrestling vive di storie ma anche di sorprese, di hype e deve tornare ad avere la sensazione che tutto possa accadere, come diceva Eddie Gilbert nella ECW del 1993, un prodotto coerente ma piatto sarebbe la morte della curiosità, alla fine si cercano i colpi di scena in un prodotto di intrattenimento.



Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19576
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1718 times
Been thanked: 1753 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Darth_Dario »

Andando per estremi mi immagino che nel secondo caso le sorprese potrebbero essere mantenute costanti e sempre di qualità, altrimenti è la WWE tra il 2008 e il 2010 (ma anche la TNA dello stesso periodo).

Altrimenti, la prima tutta la vita.

Avatar utente
Alieus
Messaggi: 1079
Iscritto il: 29/12/2010, 23:31
Città: Genova
Has thanked: 311 times
Been thanked: 111 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Alieus »

Probabilmente razionalmente risponderei il primo, specialmente in certi media, ma ora come ora dico il secondo tutta la vita.

Non sopporto più il fatto che (per fare un esempio emblematico) ormai quasi ogni anno già mesi prima della Royal Rumble di fatto si possa già immaginare il vincitore, tra voci di corridoio ed effettiva prevedibilità delle narrazioni in corso.

Avatar utente
PaulSacz
Messaggi: 7410
Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
Città: Catania
Località: Catania
Has thanked: 1180 times
Been thanked: 484 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da PaulSacz »

Se le sorprese sono Jinder Mahal campione WWE, viva la prevedibilità tutta la vita :almostlaughing:

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1125
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 10 times
Been thanked: 42 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da noodles86 »

le sorprese sono apprezzate se sono coerenti con lo sviluppo di una storia.

Il problema che nella gran maggior parte delle volte sono a cazzum è rovinano tutto


Perciò preferisco una bella storia prevedibile

Avatar utente
Shinobi
Messaggi: 5586
Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
Località: Nuova Luxor
Has thanked: 261 times
Been thanked: 594 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Shinobi »

Secondo me bisogna chiarire bene cosa intendiamo per “sorprese” perché se intendiamo upset comunque un minimo credibili o ritorni inaspettati rispondo la seconda, ma se si tratta di swervoni a caso e senza un minimo di logica allora mi tengo la prevedibilità ben costruita tutta la vita.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1125
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 10 times
Been thanked: 42 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da noodles86 »

Shinobi ha scritto: 13/05/2024, 9:24 Secondo me bisogna chiarire bene cosa intendiamo per “sorprese” perché se intendiamo upset comunque un minimo credibili o ritorni inaspettati rispondo la seconda, ma se si tratta di swervoni a caso e senza un minimo di logica allora mi tengo la prevedibilità ben costruita tutta la vita.
forse sbaglio ma penso che ultimo anno di cody vs roman presenta il contrasto che una sorpresa può essere bella o una merda totale.

La vittoria di Roman a WM 39 è stata una sorpresa (chi se lo aspettava? ) però nel contesto della storia si può dire che è stata piacevole e ben voluta alla fine

Ma contro hai avuto quel momento del rinuncio alla shot di sto anno da parte di Cody per dare spazio a Rock era talmente una cosa senza senso che stava per rovinare il tutto.... per fortuna che hanno aggiustato il tutto

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5792
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 991 times
Been thanked: 1287 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Inklings »

Sorprese inaspettate, almeno se sono pessime ci si fa una risata :almostlaughing:

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 3305
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 152 times
Been thanked: 303 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Latino Alex »

Coerenza. Sempre.

Not at Wrestlemania :almostlaughing:

Avatar utente
Silent
Messaggi: 1860
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 644 times
Been thanked: 147 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Silent »

La domanda è un po' infame, perché se - pistola alla tempia - dovessi scegliere tra la noia e un'insensata imprevedibilità, sceglierei a caso per poi smettere di seguire, che senso ha perdere tempo a guardare qualcosa che comunque non mi piace?

Se invece vogliamo scendere a parametri un po' meno estremi, tra una narrazione magari un po' prevedibile però sempre solida e coerente e un susseguirsi di swervoni un po' traballanti anche se interessanti, credo sceglierei la prima. Il che è dimostrabile dal fatto che apprezzo maggiormente la gestione Levesque (che è più attenta a continuity e dettagli, anche se un po' lineare) rispetto agli ultimi vent'anni di McMahon.

Beast
Messaggi: 4503
Iscritto il: 17/09/2012, 1:54
Has thanked: 112 times
Been thanked: 257 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Beast »

Coerenza al 100%. L'ideale è aggiungere una dose di sorprese, che però deve essere limitata e diluita nel tempo per darle più valore. Tra l'altro gli "shocking moment" (turn, interferenze, esordi a sorpresa) li si può creare anche con una narrazione lineare e coerente.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1846
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 90 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Tigermask »

Io da sempre preferisco la sorpresa, o l'imprevedibilità, da questa potrebbe poi scaturirsi qualcosa di buono. Un prodotto prevedibile seppur bello diventa uno standard, ed in quanto tale porta alla noia a lungo andare.

In una Fed se si riuscisse a conciliare le 2 cose non sarebbe male, ma con uno o più show a settimana, se non c'hai gli atleti e chi fa booking decente, e se cmq si usano sempre gli stessi poco cambia.

Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 460
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 358 times
Been thanked: 64 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Kazarian88 »

Scelgo la coerenza anche se prevedibile. Adoro le sorprese, ma non quelle a tutti i costi, messe lì a caso per creare un buzz che si esaurisce in una settimana. Tipo Samoa Joe che entra a casissimo nella main Event mafia, o Austin Aries che vince il titolo TNA mandando in vacca il feud tra Roode e Storm con annessa consacrazione di quest'ultimo.

Avatar utente
Nothing Fancy
Messaggi: 320
Iscritto il: 13/05/2019, 2:31
Has thanked: 93 times
Been thanked: 20 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Nothing Fancy »

Marco Frediani ha scritto: 13/05/2024, 8:40 Un piccolo giochino ragionando per estremismo:

Meglio un prodotto prevedibilissimo, magari però bellissimo, di quelli che non appena vedi le card sai già come finirà tutto ma coerente al 100% con la storia che si deve raccontare o un prodotto con tante (pure troppe) sorprese che lo rendono imprevedibile ma che distruggono le storie con gli swerve a cazzo di cane?

Lo so che il giusto è nel mezzo, ma andando di estremismo quale scegliereste?
Io andrei con il secondo, il wrestling vive di storie ma anche di sorprese, di hype e deve tornare ad avere la sensazione che tutto possa accadere, come diceva Eddie Gilbert nella ECW del 1993, un prodotto coerente ma piatto sarebbe la morte della curiosità, alla fine si cercano i colpi di scena in un prodotto di intrattenimento.
Da come la metti giu, mi pare di capire che le sorprese non sarebbero sempre di qualità..ma spesso veri e propri swerve, fini a se stessi. Allora ti direi senza troppi dubbi, che preferirei il primo scenario...per dire, non avrei visto Nash nel 2011 feudare contro CM Punk, e quest'ultimo sarebbe tornato non dopo 2 settimane ma almeno 1 mese, continuando a creare buzz esterno alla fed, meno turn a cazzo di Big Show, Ambrose ecc ecc..

Sono comunque d'accordo con quello che diceva Gilbert, ma se deve essere una situazione ad estremi, credo che gli swerve a cazzo e la conseguente poca coerenza e memoria storica nel wrestling, facciano più danni di una narrazione perfetta ma piatta.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19576
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1718 times
Been thanked: 1753 times

Re: Ragionando per estremi: coerenza o sorpresa

Messaggio da Darth_Dario »

Kazarian88 ha scritto: 13/05/2024, 11:26 Scelgo la coerenza anche se prevedibile. Adoro le sorprese, ma non quelle a tutti i costi, messe lì a caso per creare un buzz che si esaurisce in una settimana. Tipo Samoa Joe che entra a casissimo nella main Event mafia, o Austin Aries che vince il titolo TNA mandando in vacca il feud tra Roode e Storm con annessa consacrazione di quest'ultimo.
Io morirò difendendo la scelta di Aries. Il problema non è che ha vinto, il problema è che non ha perso prima di BFG 2012. Potevano farla molto facile: Storm vince le BFG Series, interviene a favore di Roode nel rematch con Aries per farlo vince, perché vuole lui titolato a Bound For Glory. Boom, semplice, pulito e hai subito settato un feud post tra lui e Aries.

Rispondi